u

Letteratura - u


 
732 risultati - visualizzati 651 - 700 « 1 ... 9 10 11 12 13 14 15 »
Ordina 
 
Una stagione selvaggia

Letteratura straniera

Con questo romanzo irrompono sulla scena Hap & Leonard, la strana coppia di detective protagonisti della fortunata serie creata da Joe Lansdale. Hap ha rinunciato da tempo a salvare il mondo: la sua unica preoccupazione è vivere tranquillo, tra chiacchiere oziose e interminabili bevute con l'inseparabile Leonard. Ma il grande...
 
 
Ultimo confine del mondo

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Ultimo confine del mondo, opera di E. Lucas Bridges edita da Einaudi (in uscita il 08/12/09). Ushuaia, ultimo confine del mondo. Il 27 settembre 1871, nel tardo pomeriggio, un uomo e una donna di circa vent'anni escono sul ponte della nave e si fermano...
 
 
Una stanza piena di gente

Saggistica

Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa di aver rapinato, rapito e violentato tre donne all'interno del campus universitario. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica chiesta dalla difesa, emerge...
 
 
Un'inquietante simmetria

Letteratura straniera

Morta prematuramente all'età di quarantaquattro anni, Elspeth Noblin lascia la sua dimora londinese in eredità alle nipoti gemelle, Julia e Valentina. Le ragazze, cresciute negli Stati Uniti, non hanno mai conosciuto la zia: sanno solo che anche lei e la loro madre erano sorelle gemelle. Libere da impegni di studio...
 
 
Undead. Gli immortali

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Undead. Gli immortali", romanzo di Ian Holt e Dacre Stoker edito da Piemme. Londra, 1912. La morte improvvisa e sospetta del medico Jack Seward mette in stato d’allerta la “compagnia degli eroi”, il gruppo di cacciatori di vampiri di cui il dottor Seward faceva...
 
 
Un onorevole siciliano

Saggistica

Andrea Camilleri racconta l’esperienza parlamentare di Leonardo Sciascia, attraverso le interrogazioni parlamentari che lo scrittore presentò, dalle file del partito radicale, tra il 15 dicembre 1979 e il 31 gennaio 1983. Camilleri, che a Sciascia fu legato da amicizia, ne mette in luce la passione politica autentica; la lucidità, l’approccio...
 
 
Una stanza tutta per gli altri

Letteratura straniera

C’è una finzione letteraria nella costruzione di questo libro: l’autrice inventa di aver trovato il diario della domestica più emotivamente aggrovigliata nei fili psicologici di casa Woolf, confronta gli episodi da lei narrati con i diari, questi autentici, di Virginia e li sistema con gli appunti stesi durante una ricerca...
 
 
Una terribile eredità

Letteratura italiana

Dopo un'esperienza traumatica durante la guerra in Angola, un cubano torna a casa ma non sarà più lo stesso. Diventato metodico come il più inumano degli assassini seriali, sceglierà L'Avana per dare la caccia alle sue vittime innocenti. Da uno tra i maggiori conoscitori italiani della cultura cubana, una parabola...
 
 
Una donna di troppo

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Una donna di troppo, romanzo di Giorgio Ballario pubblicato da Edizioni Angolo Manzoni. Tarda estate del 1935. L'Italia cerca di imporsi fra le potenze europee per conquistare un «posto al sole». La guerra con l'Abissinia è imminente e neppure l'intensa attività diplomatica sembra in...
 
 
Una tigre molto speciale

Letteratura straniera

Che fine ha fatto Abbas Khemiri, tunisino trapiantato in Svezia? Il figlio, lo scrittore Jonas Hassen Khemiri, non ha più sue notizie da quando ha lasciato la famiglia, deluso e pieno di rancore. Fin quando Jonas non riceve una e-mail del tutto inaspettata da Kadir, un vecchio amico del padre,...
 
 
Un'altra Julia

Letteratura italiana

Nitto è un uomo duro, legnoso, il suo sogno è possedere un grande fondo. La nascita di una nipote, Leda, lo riempie di speranza: attraverso un matrimonio combinato potrà finalmente ingrandire il suo regno. Tutto pare procedere secondo i suoi progetti e Leda a tredici anni si ritrova fidanzata con...
 
 
Un occhio perfettamente blu

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Un occhio perfettamente blu, romanzo di Chelsea Cain edito da Rizzoli. Come le cicatrici che porta sul corpo, per Archie Sheridan è indelebile anche il ricordo di chi gliele ha inflitte: Gretchen Lowell, meglio nota come Beauty Killer, la serial killer efferata e bellissima...
 
 
Una storia semplice

Letteratura italiana

Tutto comincia con una telefonata alla polizia, con un messaggio troncato, con un apparente suicidio. E subito, come se assistessimo alla crescita accelerata di un fiore, la storia si espande, si dilata, si aggroviglia, senza lasciarci neppure l'opportunità di riflettere. Davanti alla proliferazione dei fatti, non solo noi lettori, ma...
 
 
Undici minuti

Letteratura straniera

"Undici minuti" racconta la storia di Maria, una giovane ragazza brasiliana che, seguendo il miraggio di una vita più facile, si trasferisce da Rio de Janeiro in Europa, a Ginevra. Qui, dopo il tentativo di lavorare come modella, comincia a esercitare la prostituzione e, dagli incontri con i suoi clienti,...
 
 
Una donna

Letteratura italiana

Questo romanzo di Sibilla Aleramo è del 1906. La sua immediata fortuna in Italia e nei paesi in cui fu tradotto segnalò una nuova scrittrice, che in seguito avrebbe fornito altre prove di valore. Ma soprattutto essa richiamò l'attenzione per il suo tema: si tratta infatti di uno dei primi...
 
 
Un passato imperfetto

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Un passato imperfetto, romanzo di Julian Fellowes edito da Neri Pozza. Damian Baxter ha fatto davvero fortuna. Il suo nome compare spesso sul Sunday Times, nelle pagine della finanza. E la sua tenuta nel Surrey non ha pilastri sbreccati, stalle vuote o casotti con...
 
 
Ultima Thule

Letteratura italiana

Romanzo ambientato in Antartide basato su una storia vera del protagonista che s'imbarca in una ricerca di se stesso entusiasmante e piena di incognite. L'io narrante, solo contro il mondo, dovrà superare prove di difficile coraggio scontrandosi con i fantasmi che affiorano prepotenti dal suo passato.
 
 
Un ordinato groviglio

Letteratura italiana

Un ordinato groviglio è il titolo di questa silloge che difatti mira a dipanare l’intreccio di emozioni che connotano lo sguardo sensibile di Piera Maria Chessa. L’autrice in queste pagine, attraverso un linguaggio essenziale, scevro da qualsiasi formalismo o estetismo fine a se stesso, accurato ma mai altero, conduce il...
 
 
Ultimi fuochi di Resistenza

Saggistica

La biografia di un importante militante della Volante Rossa, un'organizzazione di ex partigiani comunisti milanesi appartenuti alle brigate garibaldine che negli immediati anni del secondo dopoguerra decisero di non deporre le armi e di continuare una vigilanza e una concreta attività antifascista quotidiana. Insediati presso la Casa del Popolo di...
 
 
Una grande e terribile bellezza

Letteratura straniera

Fine ottocento. Alla morte della madre, e trascurata da un padre schiavo del laudano, la sedicenne Gemma Doyle è costretta a lasciare l'amata Bombay, dove ha trascorso l'intera infanzia, per un severo e cupo collegio femminile appena fuori Londra, la Spence Academy. Qui, dopo molti tentativi, riesce a far parte...
 
 
Un altare per la madre

Letteratura italiana

Il romanzo è la conclusione ideale di quello che Camon ha intitolato "il ciclo degli ultimi", in cui un mondo contadino immobile da sempre rivive nella sua miseria e nella sua grandezza. Da questa matrice terrestre l'autore approda ora, per trasfigurazione d'amore, mediazione di memoria e per virtù di poesia,...
 
 
Una bella differenza

Saggistica

In un mondo sempre più complesso e multiculturale, un antropologo spiega la bellezza delle differenze che caratterizzano il genere umano. La differenza ha profonde radici storiche e culturali ed è il frutto delle risposte che i diversi gruppi umani hanno saputo dare ai differenti habitat con cui si sono trovati...
 
 
Un nuovo battito

Letteratura straniera

Per Shay Bourne, il primo condannato a morte nel New Hampshire da sessantanove anni a questa parte, è iniziato il conto alla rovescia. Ma ora ha un' ultima occasione di salvezza: la possibilità di compiere un gesto che potrebbe riscattare tutta la sua esistenza, riparando forse al male che ha...
 
 
Una testa selvatica

Letteratura straniera

Qui si racconta la storia di Germain, lo «scemo del villaggio». Centodieci chili di muscoli per sorreggere una testa selvatica, un passato di mancata educazione sentimentale e un presente di pomeriggi spesi al bar. Qui si racconta di un incontro straordinario nel più ordinario dei luoghi, un parco pubblico. Si...
 
 
Un gioco proibito

Letteratura italiana

E' una storia dalle tinte forti. Racconta una realtà che spesso fingiamo di non vedere o che comunque non vogliamo cogliere profondamente. Due temi su tutti, un abuso subito a 4 anni dal proprio padre ed un cambio d'identità sessuale. Le descrizioni portano il lettore direttamente nella stanza degli abusi...
 
 
Un eroe per l'impero romano

Letteratura italiana

L'impero romano è alla sua massima espansione. È il 101 d.C, l'anno in cui Roma, all'apice della sua potenza ed espansione, intraprende forse la sua più grande e meno conosciuta guerra: la campagna per la conquista della Dacia, l'odierna Romania. Il carismatico imperatore Traiano guida l'impresa, ossessionato dall'idea di emulare...
 
 
Un anno senza canzoni

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Un anno senza canzoni, romanzo di Francesca Duranti edito da Marsilio. Inizia il millennio e il giorno di ferragosto, la ragazzina Giulietta comincia a scrivere il suo diario: è a Milano da sola e per vincere la malinconia, il senso di abbandono, l’assenza di...
 
 
Una vita da spia

Saggistica

Per raccontare come vive un agente segreto, Emilie Randacio dà voce all'esperienza di Marco Bernardini, per molti anni all'interno del Sisde con incarichi in America Latina, nei Balcani, in Francia e in Medio Oriente. A partire dai primi tempi in Autonomia operaia fino ai suoi incontri con Arafat e Fidel...
 
 
Un giorno di gloria per Miss Pettigrew

Letteratura straniera

È una fredda, grigia, nebbiosa giornata di novembre degli anni Trenta a Londra e Miss Pettigrew, il cappotto di un indefinibile, orrendo marrone, l’aria di una spigolosa signora di mezza età e un’espressione timida e frustrata negli occhi, è alla porta di un appartamento al 5 di Onslow Mansions, in...
 
 
Una bambina sbagliata

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Una bambina sbagliata, romanzo di Cynthia Collu edito da Mondadori. In ospedale, al capezzale del padre e accanto alla madre che lo veglia, Thea Ligas aspetta i suoi fratelli rievocando la propria esistenza. Dalla primissima infanzia, trascorsa in Sardegna insieme ai nonni paterni -...
 
 
Una fragile perfezione

Letteratura straniera

Santa Rita, California. È una mattina perfetta. Una mattina di sole e di vecchie canzoni suonate alla radio, quella in cui Janice per un attimo tocca la felicità con un dito. La notizia è su tutti i telegiornali: suo marito Paul è diventato milionario grazie al balzo in borsa della...
 
 
Una nave impazzita

Letteratura italiana

Una nave impazzita è semplicemente un battello senza guida e meta che procede casualmente ignorando la linearità di una rotta cartografica. Imprevedibile. Altro non potrebbe essere, almeno nel nostro modo di pensare. La mia nave impazzita assomiglia di più al viaggiatore errante, divenuto, in capo a un sentiero preso all’improvviso...
 
 
Un uomo

Letteratura italiana

"Al racconto della vita e della morte dell'uomo che ha amato, Oriana Fallaci ha dato la forma del grande romanzo..." (Leo Valiani, Corriere della Sera) "Una sconvolgente dichiarazione d'amore a un ribelle solitario, assassinato perché aveva creduto possibile cambiare il mondo e svelarne le ignominie." (Grand Prix Litteraire de la...
 
 
Un luogo incerto

Letteratura straniera

Diciassette piedi tagliati, ancora con le scarpe. Ritrovati davanti al più famoso e macabro cimitero londinese. Adamsberg tra Londra, i dintorni dell’Haut-de-Seine e la Serbia. La storia vera di Peter Plogojowits, un serbo riesumato nel 1725 in un piccolo villaggio col sospetto che fosse un vampiro. Quasi trecento anni dopo...
 
 
Una pace perfetta

Letteratura straniera

Autore
Alla vigilia della Guerra dei sei giorni, in un kibbutz, i fondatori d'Israele e i loro figli cercano di conciliarsi tra loro e con la loro terra. Yolek esulta per i traguardi raggiunti, una volta solo sognati; suo figlio Yonathan si contrappone al padre e lotta per affermare un'identità diversa;...
 
 
Un posto nel mondo

Letteratura italiana

Michele ha un amico, Federico. Uno di quegli amici con i quali dividi tutto. Un giorno Federico decide di mollare tutto e partire. Stanco della vita monotona di provincia, se ne va alla ricerca dell'altra metà di sé. Michele invece resta. Quando torna, dopo cinque anni, Federico è cambiato. Ora...
 
 
Un corpo nel lago

Letteratura straniera

Uno scheletro spunta dalle acque del lago Kleifarvatn, a sud di Reykjavík: si tratta dei resti di un uomo, databili intorno agli anni Sessanta del Novecento. Lo scheletro è legato a uno strano apparecchio di fabbricazione sovietica, in apparenza una ricetrasmittente. Nel cranio c’è un foro, grande come una scatola...
 
 
Una ragazza comune

Letteratura straniera

È la fine degli anni Cinquanta e il principe erede al Trono del Crisantemo e la giovane Haruko entrano nel tempio sacro di Kashikodokoro. Così comincia questo romanzo, liberamente ispirato alle vicende reali dell'imperatrice Michiko e della principessa Masako. È la storia della prima donna non aristocratica a fare il...
 
 
Una passione sinistra

Letteratura italiana

La vita di Nina e Bernardo è ispirata da grandi ideali di sinistra, quella di Giulio e Simonetta da principi concreti di destra. Due coppie, insomma, con aspirazioni diverse ed esistenze fra loro apparentemente inconciliabili: ma uno scherzo del destino le fa incontrare e rivela loro una sotterranea possibilità di...
 
 
Un sabato, con gli amici

Letteratura italiana

I capitoli iniziali raccontano i piccoli e i grandi traumi dell'infanzia di alcuni bambini. Poi la scena cambia, ed è quella di un gruppo di adulti che si ritrova a cena. Succede qualcosa, durante questa cena, qualcosa di drammatico, e la sua radice è nelle ferite che segnarono quei bambini...
 
 
Un amore di zitella

Letteratura italiana

Iole Vergara è la zitella del paese. Lavora come dattilografa presso il Comune, abita in un condominio affacciato sul lago e la sera cena con una tazza di caffellatte. È un'esistenza fatta di abitudini, grigia e monotona, se non fosse per le chiacchiere con la collega Iride sulla prostata del...
 
 
Un anello da Tiffany

Letteratura straniera

Per Leigh Eisner, newyorchese trentenne dalla vita apparentemente perfetta, il lunedì è sacro. Editor in carriera in una casa editrice, fidanzata a un uomo che tutti le invidiano, vive in un appartamentino a Manhattan davanti all'Empire State Building e adora dedicare la prima sera della settimana al totale relax. Quando...
 
 
Un cane di nome Nat

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Un cane di nome Nat, romanzo di Greg Kincaid edito da Sperling & Kupfer. Todd è un ragazzo molto sensibile: sa cogliere le emozioni delle persone e, soprattutto, ha un talento speciale nel trattare con gli animali, che sono la sua passione. Vive giornate...
 
 
Ubik

Letteratura straniera

Glen Runciter comunica con la moglie defunta per avere i suoi consigli dall’aldilà. Joe Chip scompare dal mondo del 1992 e si ritrova nell’America degli anni Trenta, mentre riceve misteriosi e cupi messaggi. Una trappola mortale sembra aver annientato i migliori precognitivi del sistema solare. È in corso una lotta...
 
 
Un dolore senza fissa dimora

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Un dolore senza fissa dimora, romanzo di Adriana Libretti pubblicato da Atì editore. "Un dolore senza fissa dimora" è storia di memorie sovrapposte, di passioni malate, di perduti amori e soprattutto del perduto amore paterno, che un giorno porterà la protagonista a compiere un...
 
 
Un angelo mi ha salvato

Saggistica

Marco Palmisano è un dirigente Mediaset. È giovane brillante, intelligente, dinamico, ha fascino e successo sia nel lavoro che nella vita privata. Ma un giorno, la svolta: una malattia agli occhi e una serie di operazioni sbagliate lo obbligano a vivere in un ambiente buio, con lancinanti dolori al sistema...
 
 
Un infausto inizio

Letteratura straniera

Un infausto inizio è il primo libro della serie Una serie di sfortunati eventi, scritta da Lemony Snicket. In questo libro, i fratelli Baudelaire incontreranno un individuo malvagio, avido e repellente, vestiti che pungono, un catastrofico incendio, un complotto per derubarli delle loro fortune, e colazioni a base di pappa...
 
 
Un arcobaleno nella notte

Letteratura straniera

6 aprile 1652. Una manciata di giardinieri olandesi sbarca sulla punta meridionale dell'Africa con una missione: piantare insalata per gli equipaggi, decimali dallo scorbuto, della potente Compagnia delle Indie occidentali di Amsterdam. Di ambizioni coloniali neanche l'ombra in quest'avventura ortofrutticola, almeno fino a quando quegli uomini decidono di sfidare la...
 
 
Un lavoro soprannaturale. La mia vita nell'Opus Dei

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Un lavoro soprannaturale. La mia vita nell'Opus Dei", saggio di Pippo Corigliano edito da Mondadori. Sono passati ottant'anni dall'ottobre 1928 in cui un giovane prete spagnolo, Josemaría Escrivá de Balaguer, fondò l'Opus Dei. Nonostante la grande forza vitale e i riconoscimenti che ha avuto...
 
 
Una notte niente male

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Una notte niente male, poesie di Charles Bukowski edite da Guanda. Le poesie di questa nuova raccolta di Charles Bukowski ribadiscono l'autoritratto «controcorrente » che da sempre è la cifra stilistica dell’autore: contro il perbenismo, contro le regole di un gioco sociale a cui...
 
 
 
732 risultati - visualizzati 651 - 700 « 1 ... 9 10 11 12 13 14 15 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara