r

Letteratura - r


 
343 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7
Ordina 
 
Ranocchi sulla luna

Letteratura italiana

Nelle pagine di Primo Levi gli animali non rappresentano una curiosità marginale o un divertimento accessorio, ma sono parte integrante del suo immaginario e della sua moralità: rappresentano un diverso modo di parlare delle scelte che ogni uomo deve affrontare. Primo Levi è affascinato dalle capacità con cui esseri d'ogni...
 
 
Romanzo di una vita

Letteratura straniera

In questa raccolta autobiografica, Mann esplora la maturazione della propria sensibilità filosofica, l'intima ispirazione a Goethe e al realismo tedesco e russo, l'Europa dei totalitarismi e della guerra sullo sfondo. Un inno alla strabiliante consapevolezza artistica e intellettuale dello scrittore, che nello scritto "Romanzo di un romanzo" rivela la genesi...
 
 
Riparare i viventi

Letteratura straniera

Tre adolescenti di ritorno da una sessione di surf su un furgoncino tappezzato di sticker vanno incontro a un destino che sarà fatale per uno di loro. Incidente stradale, trauma cranico, coma irreversibile, e Simon Limbres entra nel limbo macabramente preannunciato nel suo cognome. Da quel momento, una macchina inesorabile...
 
 
Ricette per un delitto

Letteratura italiana

Dieci racconti gialli che hanno come tema centrale la cucina e il cibo. Il primo racconto è ambientato nel 1596 nella campagna romana, l'ultimo nel 2006, passando per la Venezia del '700, le Langhe piemontesi e la Toscana del XX secolo e così via. Ogni racconto si conclude con la...
 
 
Rovine

Letteratura straniera

Una vacanza da sogno in Messico, quattro amici, il mare, la sabbia, le feste a base di tequila e bellissimi tramonti da cartolina. Poi, un ragazzo scompare nella foresta, tra le misteriose rovine precolombiane, e il sogno diventa improvvisamente un incubo. Ciò che attende i ragazzi nella giungla impenetrabile è...
 
 
Rayuela

Letteratura straniera

In una Parigi popolata da affittacamere xenofobe, intellettuali male in arnese, pianiste patetiche, scrittori distratti, facili vittime di incidenti stradali, l'eterno studente argentino Horacio Oliveira si muove attraverso la città e l'esistenza come attraverso le caselle del «gioco del mondo ». Un percorso dalla terra al cielo, da Parigi a...
 
 
Ritorno sul Don

Letteratura italiana

In questo libro l’autore del Sergente nella neve ritorna in Russia, quasi trent’anni dopo, per ripercorrere gli itinerari della tragica ritirata degli alpini, in un continuo rimando tra passato e presente, tra guerra e pace: ai grandi silenzi di oggi rispondono le scene concitate dei combattimenti, rievocati in pagine umanissime,...
 
 
Radio libera Albemuth

Letteratura straniera

In un'America alternativa dominata da un tiranno di nome Ferris F. Fremont (ispirato a Richard Nixon), due uomini tentano di combattere l'oppressione e la violenza. Sono Nicholas Brady e Philip K. Dick, sì, proprio lui, lo scrittore di fantascienza che simpatizza per Brady ma è assai più "razionalista". Li accompagna...
 
 
Romeo. Storia di un lupo

Letteratura straniera

Autore
Nick ha vissuto in Alaska per lunghi anni, a Juneau. Questa è la storia della relazione tra lui e un lupo di nome Romeo. E di come, andando oltre la propria natura, Romeo abbia vissuto a contatto con Nick e con gli abitanti del villaggio, giocando con i cani, superando...
 
 
Ritratto di signora

Letteratura straniera

La giovane americana Isabel Archer sa quello che vuole: alla ricerca di un ruolo pubblico e e di modelli di comportamento meno provinciali, decide di stabilirsi in Europa, rifiuta due proposte di matrimonio, e, diventata ricca al punto di potersi permettere tutto, resta intrappolata in quella ricca società fiorentina e...
 
 
Ricordati le cose belle

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Ricordati le cose belle, opera di Ellen Greene edita da Sperling & Kupfer. Ellen incontra Marsh, più anziano di lei, in un momento non felice per entrambi. Lei ha divorziato e lui ha una moglie molto malata. E una storia d'amore tenera e inaspettata...
 
 
Ricordando quella notte

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Ricordando quella notte, romanzo di Julie James edito da Mondadori. Quando Rylann Pierce e Kyle Rhodes si incontrano, l’attrazione fra loro è immediata. Dopo una notte di passione travolgente, però, Kyle non si fa più vivo e lei è convinta di non rivederlo mai...
 
 
Rombi di tuono per il dottor Fell

Letteratura straniera

Nel Nido dell’Aquila di Hitler a Berchtesgaden la morte aveva già colpito una volta. Era successo durante un soggiorno nella baita di montagna del Führer, quando il facoltoso fidanzato dell’allora diva del cinema Eve Ferrier era precipitato da una terrazza: lei si trovava da sola con lui ed era appena...
 
 
Rosso caldo

Letteratura italiana

Anche nel commissariato di Pozzuoli arriva la primavera piovosa e fredda: il commissario Martusciello rimpiange la capacità di memoria degli anni passati, la sovrintendente Blanca vive una crisi amorosa con l’ispettore Liguori, l’agente scelto Carità è tornato nei suoi silenzi. Dovranno dimenticare le loro irrequietezze per occuparsi di due omicidi;...
 
 
Ritorno sorgente

Letteratura italiana

"La sua scrittura non rattrista, non immalinconisce, non è un lamento nella prospettiva tragica del proprio estrinsecarsi come fenomeno poetico. Alessandra Peluso non è interessata al pianto, ovvero all’abbandonico, al romantico che sovente in molta poesia contemporanea anche poco conosciuta, diviene il rimedio più ovvio per catturare il cuore del...
 
 
Ritorno a Haifa

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Ritorno a Haifa, opera di Ghassan Kanafani pubblicata da Edizioni Lavoro. Poeta, scrittore, saggista palestinese, Kanafani racconta due diaspore: quella palestinese e quella ebraica, eccomunate da un unico, tragico destino. Said, palestinese di Haifa, torna con la moglie, dopo vent'anni di esilio, nella sua...
 
 
Rossella

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Rossella, romanzo di Alexandra Ripley edito da Piemme. Rossella è sempre stata una donna forte, con una fiducia sfrontata nel futuro. Ma ora che Rhett se n'è andato, sconvolto dalla morte della loro bambina, e che anche Mammy l'ha lasciata, consumata dalla malattia, neppure...
 
 
Roseanna

Letteratura straniera

Al suo esordio, il malinconico investigatore Martin Beck ricostruisce, tessera dopo tessera, la misteriosa vita di una bella ragazza il cui corpo è trovato nudo impigliato in una diga. Ambientato in una cittadina scandinava, un giallo degli anni Sessanta scritto a quattro mani.
 
 
Radiomorte

Letteratura italiana

Vi presentiamo i Colla. Padre di successo, madre affettuosa, figlio bello e capace, figlia intelligente. Sono mercanti di felicità. Mostrano al mondo che diventare come loro si può, basta acquistare il bestseller di Fabio Colla La famiglia felice al tempo della Crisi. Milioni di lettori lo hanno già fatto e...
 
 
Roderick Duddle

Letteratura italiana

Figlio di una prostituta, Roderick cresce tra furfanti e ubriaconi all'Oca Rossa, locanda con annesso bordello. Quando la madre muore il signor Jones, il proprietario, pensa bene di cacciarlo: quello che entrambi ignorano è che nel destino di Roderick c'è un'immensa fortuna, poiché è l'unico erede della nobile famiglia Pemberton....
 
 
Remo Altavilla e le streghe di Malevento

Letteratura italiana

Remo è un ragazzo dalla vita anche troppo normale, quasi noiosa se non fosse per qualche insopportabile compagno di scuola. In un giorno solo tutto cambia e l'incredibile diventa realtà. Maghi e rapimenti, streghe e passaggi segreti, sibille indovine e infusi portentosi, tutto un mondo magico e pericoloso si materializza...
 
 
Ricordi della Corte d'Assise

Letteratura straniera

Una raccolta di cronache, impressioni, ritratti schizzati, che l'autore trae dall'esperienza di giurato della Corte d'Assise di Rouen, con l'intento esplicito di educare e istruire sulla macchina della giustizia. André Gide fu giurato della Corte d'Assise di Rouen nel maggio del 1912, e pubblicò i ricordi di quella esperienza due...
 
 
Rischio letale

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Rischio letale, romanzo di Pamela Claire pubblicato da Leggereditore. Molto tempo è trascorso da quando Kara è stata abbandonata dal suo compagno, con un figlio da crescere da sola. Per questo ha imparato a tenere gli uomini a distanza, nascondendo la sua vulnerabilità sotto...
 
 
Reviver. Il sussurro della morte

Letteratura straniera

Nessuno può identificare un assassino meglio della sua vittima e i membri del Forensic Revival Service lo sanno bene: la loro specialità è risvegliare chi è appena morto per qualche minuto, in modo che le vittime possano raccontare com’è andata e dare informazioni decisive sui colpevoli. A comunicare con i...
 
 
Ritrovarti

Letteratura straniera

Emilie prepara una cena a lume di candela per festeggiare il suo venticinquesimo anniversario di matrimonio. Manca solo il vino. Scesa in cantina, afferra una bottiglia avvolta in un foglio di giornale. È la pagina degli annunci. Mentre li scorre distrattamente, uno, all'improvviso, cattura la sua attenzione: "Emilie, Aix-en-Provence 1976...
 
 
Rebirth

Letteratura italiana

Da millenni in ogni angolo del mondo si combatte una guerra segreta e sanguinosa tra i Figli di Argo, un'antica stirpe di licantropi, e l'oscuro Ordine della Croce d'Argento. Una sola città vive in pace: Verona, la città dell'amore cantata da Shakespeare. Ma anche quest'ultimo baluardo sta per crollare, ora...
 
 
Riavvolgi il nastro

Letteratura italiana

"Erik è un insolito scrittore e paroliere di inestimabile successo. In uno dei tanti pomeriggi afosi dell'estate 2012, mentre scava col caterpillar nella stanza del suo davanzale cerebrale, trova una lettera. Da quel momento tutto cambia" (dalla prefazione del libro). Riavvolgi il nastro è un'opera che danza sul pentagramma di...
 
 
Reduce

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Reduce, opera di Giovanni Lindo Ferretti edita da Mondadori. A partire dalla storia e dalla geografia della zona dell'Appennino emiliano da cui proviene la sua famiglia e dove lui stesso è nato, Giovanni Lindo Ferretti traccia una sorta di grande storia epica composta di...
 
 
Reached

Letteratura straniera

L'ultimo capitolo della trilogia di Matched. Cassia, Ky e Xander sono uniti dalla stessa missione: lavorare per l'Insorgenza, l'enigmatica organizzazione che vuole far capitolare la Società. Dopo anni di attività sotterranea, l'Insorgenza è pronta a lanciare il suo attacco. Un virus letale viene rilasciato nei corsi d'acqua e in breve...
 
 
Racconti dell'antico Egitto

Letteratura straniera

Mafuz ci racconda di storie lontane, in cui ad esempio un faraone finge di abbandonare il proprio regno per testare la fedeltà dei propri amici e parenti, per poi scoprire che l'unico che continuerà veramente ad amarlo senza giudizi sarà solo il suo cane; di amori lontani che si ricongiungono...
 
 
Racconti di Natale

Letteratura italiana

Autore
La presentazione e le recensioni di Racconti di Natale, opera pubblicata da Edizioni Arte e Musica. Una straordinaria antologia che raccoglie poesie e racconti sul tema del Natale, a cui hanno collaborato autori spesso assai noti, in un volume ricco di contenuti e impreziosito ulteriormente dai pregevoli disegni di Aurelio...
 
 
Racconti di Natale

Letteratura italiana

Due racconti sul diverso modo di vivere il Natale. Il primo, "La festa di Natale" di Carlo Collodi, è una parabola che, attraverso la crescita di Alberto, un bambino di sette anni, ci ricorda l'importanza di accorgersi di chi è meno fortunato di noi. Il secondo, "Un Natale come tanti...
 
 
Regalo di Natale

Letteratura italiana

Autore
La presentazione e le recensioni di Regalo di Natale, racconti editi da Sellerio. Il bello di un regalo è la sorpresa, e in ogni sorpresa può nascondersi un segreto, un mistero, e, perché no, anche un delitto. I nostri eroi ritornano. Dopo averli visti all’opera la notte del 25 dicembre...
 
 
Ragazzo negro

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Ragazzo negro, romanzo di Richard Wright edito da Einaudi. Un racconto aggrappato alla realtà, «vissuto alla giornata»: la lenta maturazione d'un giovane solo e arrabbiato, avido di conoscere, affamato di parole e di libri. Ragazzo negro, quasi un romanzo di formazione, è l'autobiografia simbolica...
 
 
Rosso Veneziano

Letteratura italiana

Venezia, 1509: Zorzo Cigna, detto Giorgione, trascorre il suo tempo creando quadri e affreschi in preda a un’euforia causata dalla dipendenza dall’oppio. Nutre un amore segreto per Cecilia, la tenutaria del più apprezzato bordello veneziano, che incontra di notte in gran segreto. Durante il Carnevale, viene svegliato da una triste...
 
 
Ragazze mancine

Letteratura italiana

Adele ha trentadue anni e non ha mai lavorato un giorno in vita sua. Una mattina si sveglia e scopre che il suo mondo non esiste più: il marito ha dichiarato fallimento, ha prosciugato i conti in banca ed è scappato con l'amante. Come regalo d'addio, però, le ha lasciato...
 
 
Revolver

Letteratura italiana

Andrea è un giovane scrittore che in passato ha avuto un piccolo successo e ora è alle prese con un romanzo che lo ossessiona da dieci anni ma che non riesce a concludere: la storia di Damon Kidd e della sua rock band, i Revolver. Damon è in crisi di...
 
 
Rituale proibito

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Rituale proibito, romanzo di Saskia Walker edito da Harlequin Mondadori. Funzionario di alto livello, Imogen si vanta di essere una donna indipendente che non ha bisogno di un uomo. Cede solo quando è con Giles, un collega più giovane che condivide con lei il...
 
 
Ritratti in jazz

Letteratura straniera

Murakami Haruki ha gestito un jazz club per molti anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura: ecco, leggendo "Ritratti in jazz" si ha l'impressione di essersi appena seduti a bere qualcosa a uno dei tavoli del club mentre il grande narratore giapponese racconta e commenta quello che si...
 
 
Residui solidi

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Residui solidi, opera di Walter Tripi pubblicata da Edizioni della Meridiana. Tredici racconti e non racconti, tra evocazioni e sprazzi di vite impossibili trasportate dal peso del tempo, dell'amore, dell'abbandono, del ricordo. Scritti tra il 2010 e il 2012, questi frammenti narrano (e non...
 
 
Romancing Miss Bronte

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Romancing Miss Brontë, opera di Juliet Gael edita da TEA. Jane Eyre, Cime tempestose, L'inquilino di palazzo Wildfell: capolavori della letteratura di tutti i tempi, romanzi che tutti abbiamo sentito nominare. Eppure pochi conoscono la straordinaria storia delle tre donne che li hanno scritti....
 
 
Ricordati di me

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Ricordati di me, romanzo di Lesley Pearse edito da Mondadori. Nel 1786 la figlia di un pescatore, Mary Broad, venne condannata all’impiccagione per furto, ma la sentenza fu poi commutata nel carcere da scontarsi in Australia. Mary fu una delle prime galeotte a esservi...
 
 
Regalami le stelle

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Regalami le stelle, romanzo di Jeffrey Stepakoff edito da Sperling & Kupfer. Lily ha 84 anni quando sua nipote le dice di volersi sposare. Con un uomo che non la renderà mai felice… Decide allora di raccontarle i cinque giorni del lontano 1945 che...
 
 
Ring

Letteratura straniera

A Tokyo quattro ragazzi perdono la vita contemporaneamente, in punti diversi della città, stroncati da un infarto. La perfetta sincronia delle morti insospettisce il giornalista Asakawa, che scopre altre e più oscure circostanze: i quattro si conoscevano, avevano trascorso insieme una breve vacanza e sono morti con un'espressione di terrore...
 
 
Ragazze di campagna

Letteratura straniera

La timida e romantica Caithleen sogna l'amore, mentre la sua amica Babà, sfrontata e disinibita, è ansiosa di vivere liberamente ogni esperienza che la vita può regalare a una giovane donna. Quando l'orizzonte del loro piccolo villaggio, nella cattolicissima campagna irlandese, si fa troppo angusto, decidono di lasciare il collegio...
 
 
Racconti e leggende provenzali

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Racconti e leggende provenzali, opera di Frederic Mistral pubblicata da Edizioni E/O. Premio Nobel per la letteratura nel 1904 Mistral è tra gli autori francesi che hanno ricevuto il massimo riconoscimento mondiale quello forse meno conosciuto. Ciò è dovuto probabilmente alla sua identità di...
 
 
Roar

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Roar, romanzo di Emma Clayton edito da Mondadori. Mika, dodici anni, vive nel mondo del nostro futuro prossimo: un mondo devastato. Oltre quarantenni prima, infatti, una terribile pestilenza ha contaminato tutti gli animali, trasformandoli in brutali mostri assetati di sangue, e ora gli umani...
 
 
Regalami una favola

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Regalami una favola, romanzo di Hester Browne edito da Garzanti. Un debutto che lascerà il segno. A pochi giorni dall'uscita, Regalami una favola ha conquistato i lettori americani e convinto la critica scalando le classifiche del «New York Times». Un romanzo in cui l'amore...
 
 
Rinascita. La confraternita del pugnale nero

Letteratura straniera

Autore
Caldwell, Stato di New York: dopo la morte dell'amatissima Wellsie, uccisa da un lesser, il nobile vampiro Tohrment è precipitato in un abisso di disperazione che l'ha allontanato dai confratelli. Ma proprio l'angoscia di Tohr impedisce a Wellsie e al bambino che portava in grembo di abbandonare il limbo che...
 
 
Rose e cenere

Letteratura straniera

Nella Chicago degli anni trenta, in pieno New Deal, quattro uomini inseguiti da un destino di esemplare tragicità si incontrano, si amano, si lasciano, in balia di una passione che diventa via via più ossessiva. Amos, decadente cultore della poesia greca, legato alla madre da un rapporto morboso; Rueben, miliardario...
 
 
 
343 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara