q

Letteratura - q


 
221 risultati - visualizzati 201 - 221 1 2 3 4 5
Ordina 
 
Qualcuno con cui correre

Letteratura straniera

Assaf e un sedicenne timido e impacciato; inseguendo un cane per le strade di Gerusalemme viene condotto in luoghi impensati, di fronte a inquietanti personaggi, fino a incontrare Tamar, una ragazza solitaria e ribelle. Il mistero e il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo,...
 
 
Quartine

Letteratura straniera

Frammenti di una saggezza immortale, versi di insuperato lirismo e intensa spiritualità, questo sono le "Quartine" di 'Omar Khayyam. Come tutti i classici solcano i millenni, sconvolgono e consolano ogni lettore, anche quello contemporaneo, bisognoso delle certezze profonde che solo la grande poesia è capace di elargire. Tra i massimi...
 
 
Qualunque cosa succeda

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Qualunque cosa succeda, saggio di Umberto Ambrosoli edito da Sironi. Questa è la storia di Giorgio Ambrosoli, per cinque anni commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sindona, ucciso a Milano da un killer la notte tra I'11 e il 12 luglio 1979. La...
 
 
Quel che il giorno deve alla notte

Letteratura straniera

Algeria 1930: Younes ha solo nove anni quando suo padre, un poverissimo contadino rovinato da uno speculatore, si vede costretto ad affidarlo allo zio, un farmacista perfettamente integrato nella comunità francese di Orano. Ribattezzato Jonas, Younes cresce insieme a tre giovani coloni francesi con cui condivide le gioie dell'esistenza e...
 
 
Quello che non ci siamo detti

Letteratura straniera

Autore
In una New York primaverile piena di sole e di promesse, Julia Walsh si prepara a sposare il ricco e rassicurante Adam. Ma a pochi giorni dalla data fatidica, una telefonata dell’assistente di turno la informa che Anthony Walsh - per tutti brillante e invidiato uomo d’affari, per lei solo...
 
 
Quanto vale un uomo

Letteratura straniera

Il racconto di una vita trascorsa nel Gulag staliniano ci pone di fronte a una realtà raccapricciante che tutto sommato ci sembra di avere già conosciuto attraverso testimonianze altrettanto drammatiche. Ma Evfrosinija Kersnovskaja riesce a creare quell’impatto che fa tornare in mente, a lettura finita, innumerevoli episodi, volti, voci, con...
 
 
Qui è proibito parlare

Letteratura italiana

Principale porto dell'impero austroungarico, Trieste aveva visto coabitare per secoli culture diverse. Integrata nel Regno d'Italia alla fine della Grande Guerra, fu qui che, per la prima volta e anticipando scenari futuri di quello che sarebbe stato il fascismo non solo sul suolo italiano ma anche in Europa, fu messa...
 
 
Quell'estate a Zawrocie

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Quell'estate a Zawrocie, romanzo di Hanna Kowalewska. Il libro racconta di una giovane donna, Matylda, che abita in un grigio monolocale in città, e che in modo del tutto inatteso riceve in eredità dalla nonna Aleksandra la tenuta di famiglia, Zawrocie. La madre di...
 
 
Questa notte mi ha aperto gli occhi

Letteratura straniera

William ha poco più di vent’anni e le frustrazioni di tanti giovani: odia il suo lavoro (commesso in un negozio di dischi), la città in cui vive (Londra), e la ragazza con cui sta è molto restia a concedersi. Il suo unico conforto è fare musica ma, pur aspirando a...
 
 
Quel che non è stato

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Quel che non è stato, romanzo di Piero Degli Antoni edito da Feltrinelli. Micol ha preso la direzione sbagliata. Ha perso l'amore della sua vita, la passione che travolge una volta sola. Ora un libro riaccende la sua memoria. L'ha appena acquistato e nel...
 
 
Quello che ti meriti

Letteratura straniera

Autore
Il primo di una serie di thriller investigativi che ha attanagliato i lettori di mezzo mondo per il nitore dei personaggi, la sottigliezza psicologica degna delle «grandi» del giallo inglese, il gusto per la precisione e il respiro romanzesco, che alterna i colpi di scena a una comprensione profonda e...
 
 
Q

Letteratura italiana

In questo libro, costato anni di lavoro e di ricerca, il misterioso Luther Blissett, nome multiplo sotto il quale agisce un nucleo di destabilizzatori del senso comune, molto presente e attivo sulle reti telematiche, ha per la prima volta affrontato la forma romanzo. "Omnia sunt communia!", tutte le cose sono...
 
 
Quattrocento

Letteratura straniera

Firenze, aprile 1478. Sono giorni terribili, quelli che seguono il fallimento della congiura ordita dalla famiglia Pazzi contro i Medici. Firenze è assetata di sangue, decisa a punire chiunque abbia partecipato alla cospirazione. Però Lorenzo non sa che i fili di quella congiura sono stati tirati da personaggi molto più...
 
 
Quella notte a Dolcedo

Letteratura italiana

C'è una nostalgia che impedisce di vivere e un'altra che spinge a tornare. Hans Lotle, soldato tedesco che ha combattuto la guerra in Liguria, le conosce entrambe. Ma da Berlino Est non è semplice tornare nei luoghi dove, una notte d'estate del 1944, è avvenuta una strage. Tutto era accaduto...
 
 
Quella sera dorata

Letteratura straniera

Quando qualcuno si accinge a scrivere una biografia, parenti e amici del biografato cercano quasi sempre di ostacolare l'iniziativa, nel terrore di trovarsi di fronte, in un futuro minacciosamente vicino, alla solita compilazione intessuta di svarioni, congetture e voli di fantasia non autorizzati. È quindi ovvio che né la moglie,...
 
 
Questione di tempo

Letteratura italiana

Alice Carta ed Elena Noja si conoscono da sempre. Si vedono spesso, si raccontano amori e problemi, vanno al cinema e a cena con gli amici comuni. Ma una maledetta sera, sul terrazzo di Elena, viene scoperto in un lago di sangue il cadavere di Michele, trafitto da un tagliacarte...
 
 
Qohelet

Saggistica

"Quale utilità ricava l’uomo da tutto l’affanno per cui fatica sotto il sole? Un immenso vuoto, tutto è vuoto!". La straordinaria e sconcertante riflessione di Qohelet, sapiente di Israele che spinge l’uomo moderno, con incredibile attualità, a porsi domande radicali senza compromessi circa il senso della vita e della morte,...
 
 
Quando si ama non scende mai la notte

Letteratura straniera

Mark e Nicole Hathaway sono giovani, affermati, felici. Vivono in una splendida casa di Brooklyn e hanno una figlia adorabile, Layla. Ma un orribile giorno, Layla scompare misteriosamente da un centro commerciale di Los Angeles. In pochi minuti si consuma una tragedia assurda, incomprensibile, che lascia Mark e Nicole in...
 
 
Qualcosa da tenere per sé

Letteratura italiana

Le severe architetture di Torino si tingono di colori, le strade brulicano di persone: è l'atmosfera elettrica ed euforica delle Olimpiadi invernali, grazie alle quali anche la prof Camilla Baudino gode di una vacanza fuori programma. Scuole chiuse, marito e figlia in montagna per seguire da vicino le gare, Camilla...
 
 
Quei bravi ragazzi

Saggistica

La storia delle "extraordinary renditions": l'offensiva della Cia dopo l'11 settembre per individuare presunti terroristi, catturarli e consegnarli ai servizi di sicurezza di paesi amici affinché se ne "prendessero cura" loro interrogando, torturando e (quando occorreva) facendo sparire per sempre i prigionieri. Così decine di persone sono state sequestrate e...
 
 
Quello che non si doveva dire

Saggistica

Quello che non si doveva dire è quello che Enzo Biagi non ha potuto dire in televisione negli ultimi cinque anni, da quando è stato bandito dagli schermi dopo l'"editto bulgaro" di Berlusconi. Questo libro è dunque una sorta di rivincita: un viaggio attraverso i temi dell'attualità che Biagi e...
 
 
 
221 risultati - visualizzati 201 - 221 1 2 3 4 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara