q

Letteratura - q


 
221 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5
Ordina 
 
Quaranta modi per dire dolore

Letteratura straniera

La scomparsa di quattro adolescenti mette in moto una vasta indagine ad Algonquin Bay, in Ontario. La polizia è sul punto di arrendersi, fatta eccezione per l'agente investigativo John Cardinal, che paga con l'allontanamento dalla Squadra omicidi la sua testardaggine nel voler gettare luce sulla vicenda.
 
 
Questione di pratica

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Questione di pratica, romanzo di Julie James edito da Mondadori. Payton Kendall e J.D. Jameson sono avvocati dello stesso studio. Femminista convinta, Payton ha lottato per avere successo in una professione dominata dagli uomini. Ricco e presuntuoso, J.D. ha fatto del suo meglio per...
 
 
Quello che mi lega a te

Letteratura straniera

Autore
A legare la giovane Francesca all'affascinante Ian Noble è un'attrazione immediata. Per Francesca è la prima volta: un desiderio così intenso non l'aveva mai provato, ed è una cosa che la rende terribilmente nervosa. D'altro canto, Ian Noble, amministratore delegato di un'azienda milionaria, bellissimo, impenetrabile, è il tipo d'uomo cui...
 
 
Quel che resta della vita

Letteratura straniera

Tutto parte da un'anziana in un letto d'ospedale di Gerusalemme. Hemda Horowitz giace inerte nel suo letto, circondata dai due figli a cui ha dato un amore diseguale. Ripercorre i ricordi della propria vita: il severo padre pioniere, la sua infanzia vissuta in kibbutz e un difficile matrimonio con un...
 
 
Quando Hitler rubò il coniglio rosa

Letteratura straniera

Anna è una bambina quando con la sua famiglia deve lasciare la Germania, perché lei è ebrea e nel Paese è arrivato Hitler. Anna dovrà abbandonare la sua casa, la sua scuola, i suoi giochi... E anche il suo amato coniglio rosa. Davanti a lei e alla sua famiglia si...
 
 
Quando l'imperatore era un dio

Letteratura straniera

Dopo Venivamo tutte per mare, Quando l'imperatore era un dio racconta un'altra pagina poco conosciuta della storia americana: l'internamento dei cittadini di origine giapponese nei campi di lavoro dello Utah, in seguito all'attacco di Pearl Harbour. Un tranquillo padre di famiglia arrestato nel cuore della notte; sua moglie, i suoi...
 
 
Quel che ora sappiamo

Letteratura straniera

Daniel Grant è un adolescente appassionato e di talento. Ha un amico del cuore e una famiglia allargata calorosa e avvolgente. Non manca niente, fino a una domenica di settembre e a un evento tragico che precipita Ella e Patrick, i suoi genitori, in una voragine di dubbi e sensi...
 
 
Quando mio marito lava i piatti...

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Quando mio marito lava i piatti..., romanzo di Kerri Sackville edito da Sperling & Kupfer. "Prima di tutto mi presento: sono una Donna, ho una quarantina d'anni e, come la maggior parte delle mie coetanee, certi giorni me ne sento venticinque e certi...
 
 
Quando lei era buona

Letteratura straniera

Da bambina Lucy Nelson vede il padre alcolista finire in galera. Da quel giorno ha cercato di redimere qualunque uomo le capitasse intorno, per la rovina sua e dei suoi amanti. Quando Roy e Lucy iniziano a uscire insieme, lui lo fa perché sta cercando se stesso, lei perché non...
 
 
Quaderno di un tempo felice

Letteratura italiana

II volume presenta una serie di prose, in gran parte sconosciute, apparse sulla rivista ticinese "Ore in famiglia" tra il 1947 e il 1961, ovvero nel periodo compreso tra l'esordio di Piero Chiara, come poeta con la silloge "Incantavi" (1945), e il successo con il romanzo "Il piatto piange" (1962)....
 
 
Qualcuno volò sul nido del cuculo

Letteratura straniera

Autore
Cosa può fare un ribelle e testardo irlandese rinchiuso in un manicomio dell'Oregon? Con la sua spavalderia, a metà strada fra la pazzia, l'arroganza e l'ironia, McMurphy - magistralmente interpretato da Jack Nicholson nell'omonimo film - riesce a risvegliare gli altri pazienti ormai svuotati e avviliti dalle "terapie" e porta...
 
 
Quando il nonno fece fucilare papà

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Quando il nonno fece fucilare papà, opera di Fabrizio Ciano edita da Mondadori. Il tragico processo e la fucilazione di Galeazzo Ciano, genero di Mussolini, nell'accorata testimonianza del figlio di Galeazzo, Fabrizio Ciano. Un viaggio a ritroso nel tempo che riporta alla dimensione familiare...
 
 
Quo vadis?

Letteratura straniera

Le vicende sentimentali del patrizio Vinicio e di Licia, figlia di un re svevo, sullo sfondo della Roma imperiale all'epoca delle persecuzioni neroniane contro i cristiani. Un magistrale affresco storico, il romanzo che fruttò allo scrittore polacco Sienkiewicz (1846-1916) fama mondiale e il premio Nobel (1905).
 
 
Questo è solo l'inizio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Questo è solo l'inizio, romanzo di Gina Blaxill edito da Piemme. Jonathan e Rosalind non si sono mai visti, ma una sera si trovano per caso online e cominciano a parlarsi in chat. Jono ha 16 anni, vive a Norfolk e soffre per la...
 
 
Qualcosa di scritto

Letteratura italiana

Roma, primi anni Novanta. Uno scrittore trentenne cinico e ingenuo trova lavoro in un archivio, il Fondo Pier Paolo Pasolini. Su quel dedalo di carte regna una bisbetica Laura Betti sul viale del tramonto: ma l'incontro con la folle eroina di questo libro, autentica erede spirituale del poeta friulano, equivale...
 
 
Quella brava ragazza. Omicidi a Stoccolma

Letteratura straniera

Proveniva da una buona famiglia, aveva frequentato le migliori scuole del paese ed era fidanzata da anni con lo stesso uomo. Cathrine Haldeman-Spegel era la tipica brava ragazza e viveva nel quartiere più elegante e tranquillo di Stoccolma. Eppure è stata brutalmente assassinata. Il corpo deturpato da sette feroci pugnalate....
 
 
Quattro donne e un matrimonio

Letteratura straniera

E se l’amore della tua vita stesse per sposare un’altra? È possibile continuare ad amare per dieci anni la stessa persona? Anche se ci ha tradito? È quello che è successo ad Anna. Tradita, si rifiutò di ascoltare spiegazioni o consigli e lasciò Toby immediatamente. Ma le loro strade sono...
 
 
Quando ho aperto gli occhi

Letteratura straniera

Sono ormai passati quattro anni da quando una malattia le ha tolto il marito, e il gelo nell'anima di Julie si sta finalmente sciogliendo. Dopo una giovinezza difficile, grazie a Jim aveva trovato un posto diverso in cui vivere e tanti amici affezionati, che le sono sempre stati vicini. Così,...
 
 
Questa storia

Letteratura italiana

Ultimo Parri è un ragazzino che diventa vecchio cercando di mettere in ordine il mondo. Ha cinque anni quando vede la prima automobile, diciannove il giorno di Caporetto, venticinque quando incontra l'amore della sua vita, e molti di più la sera che muore, in un posto lontano. Questa storia è...
 
 
Quando cadrà la pioggia tornerò

Letteratura straniera

Takumi e Yuji, un giovane padre e il suo bambino, sono rimasti soli: la dolce Mio, moglie e madre, è morta a soli ventotto anni per una malattia tanto fulminea quanto inspiegabile. Ma prima di andarsene per sempre Mio ha fatto una promessa: Quando cadrà la pioggia tornerò. E inspiegabilmente,...
 
 
Q. Una storia d'amore

Letteratura straniera

Quentina Elizabeth Deveril, detta Q, è giovane e dolcissima. Di una donna cosi non può non innamorarsi perdutamente uno scrittore di belle speranze e dagli ideali tanto nobili quanto imprecisati, che la incontra un giorno al cinema e non ha dubbi di aver trovato l'amore della sua vita. Sposerà Q...
 
 
Quasi due

Letteratura straniera

Il "gioco dei colombi" è il più popolare sui tetti di Teheran: consiste nel farli volare in cielo secondo determinate regole, per catturare quelli degli altri. Darioush è uno dei giocatori più accaniti: si alza all'alba, si fionda sul tetto, toglie i lucchetti e i colombi si librano in volo...
 
 
Qualcosa non va

Saggistica

Nelle pagine di “Qualcosa non va..” c’è una testimonianza di grande coraggio e di grande dignità femminile. Si tratta del diario di Giulia Zatti, una giovane scrittrice che combatte da anni con un disturbo chiamato ossessivo-compulsivo (DOC). Nei 71 brevi capitoli del suo libro è possibile ascoltare empaticamente e dall’interno...
 
 
Quella Notte

Letteratura italiana

Il cadavere di una giovane donna violentata e barbaramente uccisa viene rinvenuto in una valigia… Le indagini del Commissario Stefano Pacini, navigato ispettore della Squadra Omicidi di Empoli, lo trascineranno in un’avventura mozzafiato nella quale nulla è come sembra. Due donne e due uomini, ognuno dei quali con un punto...
 
 
Qualcuno con cui giocare

Letteratura italiana

Autore
La presentazione e le recensioni di Qualcuno con cui giocare, opera di Linus edita da Mondadori. Michele è un quarantenne di oggi che ha costruito la propria vita come la maggior parte della sua generazione: ha un lavoro che lo impegna molto e una famiglia normale. Un’esistenza tranquilla, con poco...
 
 
Quattro meno tre

Letteratura italiana

Barbara Pachl-Eberhart descrive, sotto forma di diario, ogni aspetto del tragico evento che in un giorno qualunque ha cambiato per sempre la sua esistenza. Dal terribile shock iniziale alla disperazione che è seguita alla perdita dei familiari, passando dalla solitudine, all'apatia e al desiderio di rimanere attaccata ai ricordi, come...
 
 
Quer pasticciaccio brutto de via merulana

Letteratura italiana

Apparso in "Letteratura" nell'immediato dopoguerra, inizialmente letto e ammirato da pochi, il "Pasticciaccio" fu scritto a Firenze nel ricordo lontano di soggiorni romani, ma come rinverditi da quotidiane immersioni nella lettura del Belli e intessuto su un reale fatto di sangue. L'intrigo poliziesco che ne deriva si giustifica in duplice...
 
 
Quando cadono gli angeli

Letteratura straniera

Straordinario ritratto di un’epoca in cui le prime automobili sostituiscono i cavalli e l’elettricità soppianta l’illuminazione a gas, Quando cadono gli angeli ci riporta ai sogni e alle disillusioni della breve e dorata stagione edoardiana attraverso le accorate vicende di due famiglie che, contro la stessa volontà dei protagonisti, sono...
 
 
Quando era più facile amare

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Quando era più facile amare, romanzo di Charles Bock edito da Rizzoli. Fino a che punto le nostre scelte sono reversibili? Qual è la linea di non ritorno nelle nostre vite? Lorraine e Lincoln Ewing galleggiano in un vita matrimoniale semidistrutta dalla sparizione improvvisa...
 
 
Quando la morte ascolta

Letteratura italiana

Quando la morte ascolta trae spunto dalla passione dell’autore per la storia recente e narra alcuni episodi della vita di un medico, spinto quasi suo malgrado ad entrare nel corpo di Sanità dell’esercito durante lo svolgersi della Grande Guerra. La narrazione è articolata in racconti distinti ma strettamente connessi, che...
 
 
Qui si dice che fu per amore

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Qui si dice che fu per amore", opera di Pablo Lentini Riva pubblicata da Ellin Selae. «Gli uomini animati dalla passione per l’arte sono come i tizzoni che i primitivi tenevano sempre accesi. Sono dei piromani che vanno in giro ad appiccare il...
 
 
Quel che resta del giorno

Letteratura straniera

La prima settimana di libertà dell'irreprensibile maggiordomo inglese Stevens diventa occasione per ripensare la propria vita spesa al servizio di un gentiluomo moralmente discutibile. Stevens ha attraversato l'esistenza spinto da un unico ideale: quello di rispettare una certa tradizione e di difenderla a dispetto degli altri e del tempo. Ma...
 
 
Questo corpo mortale

Letteratura straniera

Quando il corpo di una giovane donna, colpito da numerose coltellate, viene rinvenuto in un isolato cimitero di Londra, Lynley e la sua squadra sono chiamati a intervenire. Ma questo non è un caso come gli altri: li condurrà infatti dalle cupe periferie londinesi allo Hampshire. Una zona che nasconde...
 
 
Quarto Reich

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Quarto Reich, romanzo di Stefano Di Marino edito da Piemme. In una notte di tempesta del 1946, un mercantile si avvicina a Pointe Noire, città sulle coste del Congo, con il suo carico di armi di contrabbando e uomini pericolosi. Hanno una missione da...
 
 
Quando eravamo orfani

Letteratura straniera

Shangai, inizio del '900: un bambino, un padre che lavora nel commercio dell'oppio fra Inghilterra e Cina, una madre che si batte per i diritti civili. Londra, anni Trenta: Christopher Banks il bambino di allora, cresciuto nei colleges inglesi dopo la misteriosa sparizione di entrambi i genitori, è diventato il...
 
 
Quel Natale nella steppa

Letteratura italiana

In questi racconti la scrittura di Mario Rigoni Stern, precisa e rigorosa ma in grado di chinarsi ad ascoltare le più minute sfumature delle vicende umane, rievoca e riporta in vita un mondo che sta irrimediabilmente scomparendo. È la forza di uno scrittore che ha trasformato la lucida testimonianza delle...
 
 
Quando ci batteva forte il cuore

Letteratura italiana

Pola 1945. La Storia è crudele con gli italiani dell'Istria, della Dalmazia e di Fiume: se nel mondo si festeggia la pace, qui le loro sofferenze non hanno tregua. Nives, maestra di scuola, si batte con grande coraggio nella difesa dei confini della patria. Sergio, suo figlio, ha sei anni,...
 
 
Quando l'amore non finisce

Letteratura straniera

Baviera, 1619: guerra dei Trent’anni. Margaretha von Ragnitz è una giovane aristocratica cresciuta nella cattolica Baviera a cui poco interessa la ragion di stato e che, per amore di un nobile protestante, Richard, fugge dal convento in cui studiava per trasferirsi a Praga. Ma la politica e la guerra sono...
 
 
Questo bacio vada al mondo intero

Letteratura straniera

New York, agosto 1974. La città si ferma e guarda in alto: un funambolo sta attraversando il vuoto tra le Torri gemelle, in equilibrio su un cavo d’acciaio. Intorno all’enigmatica figura di Philippe Petit e alla sua passeggiata tra le nuvole, Colum McCann costruisce un romanzo fatto di storie e...
 
 
Questo sangue che impasta la terra
Millenovecentosettanta. E' l'Italia in cui comincia a serpeggiare la strategia della tensione, mentre continua la rivolta degli studenti e si diffonde l'esaltazione per una vita promiscua, libera, creativa. Alla febbre dei nuovi tempi non può sfuggire neppure l'ex maresciallo Benedetto Santovito, che ha lasciato l'Arma ma non l'impervio paese del'Appennino...
 
 
Quelli che corrono

Saggistica

Quelli che corrono sono tantissimi e questo è il libro che fa per loro. Scritto da Stefano Baldini, oro nella maratona alle Olimpiadi di Atene 2004, riconosciuto come il miglior corridore bianco di sempre, è il manuale basic per chi vuole cominciare a correre oppure vuole perfezionare la sua attività...
 
 
Quasi tenebra

Letteratura straniera

Autore
Nella città di Caldwell ci sono uomini che hanno sacrificato il cuore e l’anima a un’entità malvagia, l’Omega. In cambio hanno ottenuto l’eterna giovinezza e una missione: sterminare tutti i vampiri che da secoli popolano la città. Per difendersi dalla voglia di morte dei lesser, i vampiri più forti e...
 
 
Quantum

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Quantum, saggio di Manjit Kumar edito da Mondadori. Per molti “teoria quantistica” è sinonimo di scienza misteriosa, accessibile a pochi iniziati. Manjit Kumar propone un’avvincente storia di questa fondamentale rivoluzione scientifica che inaugurò l’età dell’oro della fisica e innescò il più grande dibattito intellettuale...
 
 
Quando cade l'acrobata, entrano i clown

Letteratura italiana

È notte. Un uomo è sul terrazzo di una stanza d'albergo sul mare; è qui per festeggiare il suo decimo anniversario di matrimonio. La donna dorme. L'uomo ripensa alla loro storia d'amore, a una relazione costruita sulla sincerità. Ritorna con il pensiero agli anni trascorsi e a un'unica bugia: un...
 
 
Quaderni di Lanzarote

Letteratura straniera

«La memoria dell'esule». Così Luciana Stegagno Picchio definiva i cinque volumi dei Cadernos de Lanzarote in un suo saggio sullo scrittore portoghese. Nel 1993, infatti, il futuro Premio Nobel per la Letteratura, in seguito alle polemiche suscitate in patria dal suo Vangelo secondo Gesù Cristo, si era trasferito alle Canarie,...
 
 
Quella notte alla Diaz

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Quella notte alla Diaz, opera di Christian Mirra edita da Guanda. Questo graphic novel dal disegno duro come i fatti che racconta è la testimonianza diretta dell'autore sull'assalto della polizia alla scuola Diaz di Genova al termine della manifestazione contro il G8 del luglio...
 
 
Quattro stracci, una rupia e una bambola di cartapesta

Letteratura italiana

Introduzione di Antonella Calzolari. Un'indifesa protagonista narra la sua storia di adozione, una trama dal tessuto apparentemente realistico ma infarcita di "straordinario": Pragasi ha nove anni ma ne ha anche diciotto e novanta, grazie a quello "spirito del futuro" che tutti i bambini del mondo e di ogni epoca condividono....
 
 
Quando verrai

Letteratura italiana

Eva è cresciuta senza padre, vive in roulotte con sua madre Leila, e affronta l'adolescenza aggirandosi in un mondo ai limiti della legalità fatto di ambulanti, immigrati clandestini e nessuna sicurezza tipica della vita borghese. Come se non bastassero le attenzioni morbose di Stasi - il compagno di sua madre...
 
 
Questa è l'acqua

Letteratura straniera

I sei racconti di Questa è l'acqua, scritti tra il 1984 e il 2005, offrono uno sguardo di insieme sulla straordinaria avventura artistica di Wallace, e una summa delle sue tematiche e dei diversi stili con cui le ha affrontate ed esaltate.
 
 
Quando la notte

Letteratura italiana

È estate, Marina è in montagna con il figlio piccolo, sola di fronte alla propria incapacità di essere la brava madre che dovrebbe, che vorrebbe, essere - una sensazione che si affanna a nascondere alla famiglia e persino a se stessa. Il suo padrone di casa, Manfred, è un montanaro...
 
 
 
221 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara