q

Letteratura - q


 
221 risultati - visualizzati 101 - 150 1 2 3 4 5
Ordina 
 
Quello che non uccide. Millennium 4

Letteratura straniera

Il seguito della trilogia Millennium di Stieg Larsson. Da qualche tempo Millennium non naviga in buone acque e Mikael Blomkvist, il giornalista a capo della celebre rivista d’inchiesta, non sembra più godere della popolarità di una volta. Sono in molti a spingere per un cambio di gestione. Ma in...
 
 
Quando la musica finisce

Letteratura straniera

Lane Harmon, madre single dell'amatissima Katie, ha la fortuna di essere il braccio destro della più esclusiva designer d'interni di New York, ed è ormai abituata a visitare case opulente nella zona più ricca del Paese. Quando è coinvolta nei lavori di ristrutturazione di una modesta villetta di campagna, capisce...
 
 
Quello che ho amato

Letteratura straniera

Affascinato da un ambiguo Autoritratto, lo storico dell'arte Leo Hertzberg lo acquista e ne rintraccia l'autore, William Wechsler, un artista con «la pelle molto scura per essere un bianco, gli occhi verdi dal taglio asiatico». È l'inizio di un'indissolubile amicizia. Sullo sfondo di una New York ricca e colta, le...
 
 
Quoi L'eternité

Letteratura straniera

"Quoi? L'Eternité" è l'ultimo romanzo della saga familiare della scrittrice francese inaugurata con Care memorie e proseguita con "Archivi del nord". Personaggi e ambienti si inseriscono qui in un affascinante panorama della società del primo Novecento: accanto alle inquietudini del padre, la Parigi piccolo-borghese, le spiagge della Costa Azzurra, i...
 
 
Quante donne

Saggistica

In questo libro Enzo Biagi racconta la storia delle donne che ha incontrato, delle confidenze (o confessioni) che ha raccolto, di chi ha raggiunto la celebrità della grande Storia, di chi invece è rimasta nascosta ma ha recitato sino alla fine tutta la sua parte. Dalla regina Elena alla sua...
 
 
Quell'anno a scuola

Letteratura straniera

È il 1960, JFK è appena stato eletto, ma alla Hill School la notizia è la visita di Hemingway: il grande scrittore consegnerà il premio letterario della scuola al miglior racconto. Uno degli studenti, il più povero e complessato, pensa di scrivere la storia che gli darà fama e riconoscimento...
 
 
Qualcosa di vero

Letteratura italiana

A rincasare ubriachi nel cuore della notte si rischia di inciampare in qualsiasi cosa: un gradino, i lacci delle scarpe, uno stuoino fuori posto. Ma se ti chiami Giulia, sei una pubblicitaria di successo e per te l’infanzia è solo una nicchia di mercato, puoi anche inciampare in una camicia...
 
 
Questione di cuore

Letteratura italiana

È difficile custodire per tanti anni nel proprio cuore un amore non corrisposto. Giorgia, ventitré anni e il sogno di diventare fotografa, ogni volta giura a se stessa di lasciar perdere. Finché qualcosa non sembra cambiare. Alessandro, dopo aver trascorso un anno a Londra per dimenticare un dolore troppo profondo...
 
 
Quota 1222

Letteratura straniera

Autore
Nel corso della più violenta tempesta di neve a memoria d'uomo, il treno 601 da Oslo a Bergen deraglia sui binari ghiacciati tra le Alpi norvegesi. I passeggeri, soccorsi e tratti in salvo, trovano rifugio in un vicino hotel, a quota 1222 metri, in attesa che la tempesta si plachi...
 
 
Questi sono i nomi

Letteratura straniera

"Questi sono i nomi dei figli di Israele". Così comincia il libro dell'Esodo, ma i sette profughi che vagano nella steppa sconfinata dell'Asia centrale non hanno nome. Non ricordano da quanto camminano, scaricati da un camion, divorati dagli stenti, sanno solo che devono andare verso occidente. Nel frattempo a Michailopoli,...
 
 
Quello che c'è tra noi

Letteratura straniera

I Garrett sono l'esatto contrario dei Reed. Chiassosi, incasinati, espansivi. E non c'è giorno che, a insaputa di sua madre, Samantha Reed non passi a spiarli dal tetto di casa sua, desiderando essere come loro... finché, in una calda sera d'estate, Jason Garrett scavalca la recinzione che separa le due...
 
 
Quello che importa è grattarmi sotto le ascelle

Letteratura straniera

Fernanda Pivano incontra Charles Bukowski e lo fa parlare, quasi a ruota libera. Ne esce un ritratto incisivo di uomo e di artista. Precedute da una biografia dell'autore, la Pivano pone le sue domande, oscillando tra le questioni fondamentali e le piccole cose che fanno la vita di tutti i...
 
 
Quaderno di frontiera

Letteratura italiana

Opera vincitrice assoluta del Concorso Faraexcelsior 2014. «Sul limite dell’esplorazione del proprio io, ai confini tra inconscio e vita vissuta, si dipanano i versi di questa silloge che esplora intimamente l’animo dell’autrice. Versi dedicati a sé stessi, ai luoghi, alle persone care, versi sciolti e sentiti che si leggono con...
 
 
Quella vita che ci manca

Letteratura italiana

Questo è un romanzo sull’amore, un amore spietato come solo quello tra fratelli può esserlo. Ma è anche un romanzo sull’unico altro amore che possa competere: quello tra un ragazzo e una ragazza. Gennaio 1991. Valentino osserva le piccole nuvole di fiato che muoiono contro i finestrini appannati della vecchia...
 
 
Quota Albania

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Quota Albania, opera di Mario Rigoni Stern, edita da Einaudi. Un anno di guerra: la primavera degli anni 1940 e 1941, due campagne militari, quella di Francia e quella di Grecia, ricostruite attraverso due taccuini fortunosamente scampati alle vicende belliche. Il lungo anno si...
 
 
Quando nascono i desideri

Letteratura straniera

Una lettera scritta dall'unico uomo che abbia sempre amato. La copia di un libro letto quand'era bambina. Un'enorme stampa della locandina di "Via col vento", che faceva bella mostra di sé nella sua stanza al college. Un vaso di vetro, che riflette la luce anche nelle buie giornate d'autunno. Le...
 
 
Quello che resta

Letteratura straniera

Fitzwilliam Darcy, uno dei più amati eroi romantici della letteratura di tutti i tempi, è sempre stato un enigma persino per i lettori più affezionati di Jane Austen. Ora, con il volume conclusivo della trilogia a lui dedicata, Pamela Aidan ci rivela le più minute e nascoste sfumature del...
 
 
Questa volta tocca a te

Letteratura straniera

Si preparavano a trascorrere tutta la vita insieme. E quando si ritrovano intrappolati, intontiti, faticano a comprendere tutto l’orrore della situazione. Niente cibo, niente acqua. Solo una pistola con un unico colpo in canna. Un criminale psicopatico narcotizza e rapisce delle coppie: le vittime si risvegliano disorientate. Si disperano, si...
 
 
Quello che non c'è scritto

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Quello che non c'è scritto, romanzo di Rafael Reig edito da Marcos Y Marcos. Poteva essere un weekend normale: il padre separato viene a prendere il figlio per portarlo in montagna, la madre ne approfitta per rilassarsi e lavorare un po'. Poteva esserlo, forse,...
 
 
Quale verità

Letteratura straniera

Autore
Stavano per festeggiare qualcosa. Lo champagne era appena stato stappato. I calici erano stati riempiti. Nessuno però ha fatto in tempo a portare il bicchiere alle labbra. Sono stati sorpresi all'improvviso e freddati con un colpo di pistola. Di moventi, i vari membri della famiglia Stahlberg ne avevano fin troppi....
 
 
Quarant'anni di mafia

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Quarant'anni di mafia, saggio di Saverio Lodato edito da BUR Rizzoli. Uno studio rigoroso e acuto - i cui risultati furono apprezzati anche da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - oggi completamente rivisto e aggiornato sino ai giorni nostri. Uno strumento indispensabile per comprendere...
 
 
Qualcosa c'inventeremo

Letteratura italiana

Gli adulti la chiamano «la situazione»: la professoressa Mavaldi, zio Eugenio e zia Marge, persino quello spostato dello zio Gil. La situazione è che Mirko e Tommaso Turriani, orfani da pochi mesi, affidati dal tribunale allo zio che abita a Pavia, non hanno nessuna intenzione di lasciare la loro casa...
 
 
Quattro cuori e un matrimonio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Quattro cuori e un matrimonio, romanzo di Stephanie Bond pubblicato da Leggereditore. Annabelle Coackley è una giovane avvocatessa in carriera, assai preoccupata per il fatto che sua mamma, vedova e un po’ ingenua, sta per sposarsi con un vecchio attore, famigerato per aver già...
 
 
Questa non è una canzone d'amore

Letteratura italiana

Un fortunato autore televisivo ha abbandonato la trasmissione cui deve la fama e una discreta agiatezza. Si chiama Crazy Love e racconta la vita sentimentale della «né buona né brava gente della Nazione». Sotterfugi, tradimenti, odio, passioni e rancori, al motto di «Anche questo fa fare l’amore». Un enorme successo,...
 
 
Qualcosa di insolito

Letteratura italiana

Questo romanzo rispecchia in pieno il suo titolo. Giallo psicologico o, a seconda dei punti di vista, thriller fantastico e poliziesco, si articola in quattro parti incastonate l’una sull’altra come scatole cinesi, dove il gioco tra finzione e realtà si fa avvincente e inquietante al tempo stesso. Un romanzo che...
 
 
Quattro sberle benedette

Letteratura italiana

In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di che. Ma se potessero, tra le contrade volerebbero sberle, eccome. Le stamperebbe volentieri il maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò sul muso di tutti quelli che si credono indovini...
 
 
Qualcuno ha rubato le mie ali

Letteratura italiana

In una Dublino degli anni ’70, l’arrivo di un taxi con a bordo una famiglia di italiani segna l’inizio di una grande amicizia tra due ragazzini: il figlio di un diplomatico italiano e Paul, un irlandese fuggito da un quartiere cattolico di Belfast a causa delle violenze e delle persecuzioni...
 
 
Quattro amiche e un paio di jeans

Letteratura straniera

Quattro amiche per la pelle - Lena, Tibby, Bridget, Carmen - e un'intera estate da passare separate. Che sciagura. Poco prima di partire, però, Lena e le altre trovano in un negozio dell'usato un paio di jeans magici che, miracolo!, stanno benissimo a tutte. E allora perché non spedirseli per...
 
 
Quando il cielo si divide

Letteratura straniera

Sotto il ghiaccio che ricopre un lago nel Montana due sciatori scoprono il corpo di una ragazza assassinata. È Abbie, giovane figlia di una ricca coppia della borghesia di New York, fuggita da casa per unirsi a un gruppo di ecoterroristi responsabili di una serie di attentati e dell'uccisione del...
 
 
Quattr'occhi. La vita è una sorpresa

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Quattr'occhi. La vita è una sorpresa", opera di Silvia Consonni pubblicata da Edizioni Segno. Ho redatto questa storia che ho vissuto in prima persona, per portare un messaggio di speranza ai lettori. E' un libro rivolto a tutti, dai ragazzi agli anziani; alle persone...
 
 
Qualcosa per me

Letteratura straniera

Tra alti e bassi della vita, basta un piccolo scherzo del destino perché tutto cambi in un attimo. Per Elyse, giovane casalinga che ha sacrificato parecchi centimetri dei suoi fianchi sull’altare della serenità domestica, tutto inizia con un casuale scambio di posti in aereo. Di ritorno da un viaggio a...
 
 
Quattro luci nel buio

Letteratura italiana

Kieran Cay è un brillante ispettore capo della polizia scozzese e viene inviato in Italia per collaborare ad un’indagine: si tratta di un caso di suicidio e la sua presenza serve solo ad ottemperare a una direttiva della Comunità Europea. La vittima è un anziano di oltre novant’anni e Kieran...
 
 
Quando si pensa con i piedi e un cane ti taglia la strada

Letteratura italiana

Un prete in tuta e Reebok e un cane trovatello. Un incontro fortuito e i ricordi di tutta una vita: dall'innocenza dell'infanzia alla maturità della Resistenza, la vocazione, le lotte da prete operaio, l'amore per la gratuità del ministero, il tradimento da parte della Chiesa. A partire dal dono di...
 
 
Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Letteratura italiana

In questo romanzo si narra la vicenda di Serafino, un cineoperatore della casa cinematografica Kosmograph con il nomignolo di "Si gira", che quotidianamente annota in un diario tutti gli avvenimenti che riguardano quelli che lavorano nel suo ambiente e soprattutto la storia di un'attrice russa, grande seduttrice di uomini, Varia...
 
 
Qualcosa di te

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Qualcosa di te, romanzo di Julie James edito da Mondadori. Durante la notte trascorsa in un lussuoso hotel di Chicago, l’assistente procuratore Cameron Lynde è involontaria testimone di un delitto in cui è coinvolto un senatore. L’agente dell’Fbi cui viene affidato il caso è...
 
 
Qualcuno ha ucciso il generale

Letteratura italiana

Chi era Giovanni Corrao? Di lui sappiamo solo che combatté al fianco di Garibaldi e venne nominato generale. Sarebbe stato un fulgido eroe del Risorgimento, se il silenzio non l'avesse sottratto ai libri di Storia. E chi lo uccise, in un agguato con due colpi di lupara, proprio nei giorni...
 
 
Qumran

Letteratura straniera

Nel 1999 un uomo viene trovato crocefisso nella chiesa ortodossa di Gerusalemme. E' un importante prelato, e la sua unica colpa è di essersi battuto perché venissero resi di pubblico dominio i testi contenuti negli antichissimi rotoli ritrovati a Qumran, nei pressi del Mar Morto, cinquant'anni prima. In contemporanea con...
 
 
Quintetto di Buenos Aires

Letteratura straniera

Lo zio d'America, che nelle famiglie spagnole non manca mai, incarica Carvalho di andare in Argentina a cercare il figlio Raul, il cugino di Pepe, volontariamente desaparecido dopo essersi salvato durante la dittatura militare, Carvalho parte, convinto di immergersi nell'appassionata atmosfera del tango, si ritrova invece calato in una realtà...
 
 
Quota 33

Letteratura italiana

Oksana Leykova era bella, bella da morire. Sua nonna glielo diceva sempre: "La tua bellezza non ha prezzo, perciò la sconterai sempre e dovunque". Ma non avrebbe mai pensato di doverla pagare con la sua stessa vita, e proprio quando finalmente aveva incontrato l'amore, quello vero. Alvise Guarnieri, quarantenne e...
 
 
Quando ti vedo andare via

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Quando ti vedo andare via, romanzo Sophie Dahl edito da Frassinelli. Quando ti vedo andare via, romanzo di Per Kitty crescere a Hay House, tra distese di campanule e l'adorazione della sua famiglia, è il paradiso. Ma per la madre, l'inquieta Marina, una bellezza...
 
 
Quel che rimane

Letteratura straniera

La scomparsa di due giovani fidanzati e la scoperta, mesi dopo, dei loro cadaveri decomposti in un bosco fa sorgere nuovi interrogativi su una serie di misteriosi omicidi in cui sono state coinvolte, in circostanze simili, altre quattro coppie. Quel che rimane sono soltanto i loro corpi scheletrici e qualche...
 
 
Quando eravamo foglie nel vento

Letteratura straniera

Da sempre Clare Moorhouse ama camminare nella folla di Parigi a primavera, fra i boulevard e gli stretti vicoli del quartiere latino. Solo in mezzo a completi sconosciuti si sente al sicuro. Nessuno può riconoscerla, nessuno può scoprire il segreto che da anni custodisce nel cuore. Ma oggi è un...
 
 
Questione di dettagli

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Questione di dettagli, romanzo di Ashley Edward Miller e Zack Stentz edito da Corbaccio. Colin Fischer ha quattordici anni e pesa cinquantacinque chili. Nella sua vita ci sono alcuni punti fermi: i genitori, il fratello minore, un blocco su cui appunta le sue riflessioni,...
 
 
Quando eravamo grandi

Letteratura straniera

Rebecca ha cinquantatré anni quando, per la prima volta, tira le somme della sua vita e scopre di aver vissuto un'esistenza che forse non avrebbe voluto. Si è sposata appena ventenne, ha lasciato college e fidanzato per un uomo più grande di lei e già padre di tre bambine. Dopo...
 
 
Quell'attimo di felicità

Letteratura italiana

Nicco è giovane, ironico, spiritoso, perfino profondo. C'è solo un piccolo problema: la sua ragazza, Alessia, l'ha lasciato dicendogli soltanto "Mi dispiace". Per lui questo è impossibile da accettare: un anno di fidanzamento stupendo, allegro, intenso cancellato senza nessuna spiegazione. Per fortuna che c'è Ciccio, ex compagno di scuola ai...
 
 
Quando la mattina scendevo in piazzetta

Letteratura italiana

Quando la mattina scendevo dalla mia casa sotto il Monte Solaro per andare in Piazzetta a comprare i giornali, sapevo di trovarli invariabilmente lì, gli ex ragazzi, isolati o in gruppo e sempre disposti a fare due chiacchiere. Parlare con loro era per me distensivo, mi portava immediatamente ai vecchi...
 
 
Quelli che dissero no

Saggistica

L'8 settembre 1943, quando Pietro Badoglio annunciò la firma dell'armistizio con gli Alleati, circa seicentomila soldati italiani si trovavano rinchiusi nei campi di prigionia inglesi e americani in varie nazioni. "Ma tu con chi stai, con il duce o con il re?" fu il dilemma di fronte al quale si...
 
 
Quattro etti d'amore, grazie

Letteratura italiana

Quasi ogni giorno Erica e Tea s'incrociano tra gli scaffali di un supermercato. Le due donne, in un continuo gioco di equivoci e di proiezioni, si spiano la spesa, si contemplano a vicenda: ma l'appello all'esistenza dell'altra diventa soprattutto l'occasione per guardare in faccia le proprie scelte e non confonderle...
 
 
Qui vicino mio Ariel

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Qui vicino mio Ariel, opera di Silvana Gandolfi edita da Salani. Quando gli anni cominciano a essere tanti, si sente proprio il bisogno di avere un angelo custode che ti assista. Ma, non vedendolo arrivare, Leonora Cantavenere, scrittrice e scultrice, se lo scolpisce da...
 
 
Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri, romanzo di Fabiola Lacroce edito da Sensoinverso. Beatrice, detta Beba, è una ragazza con una particolare caratteristica: i suoi pensieri sono in costante fermento, la sua mente è in continuo movimento. Riflessioni, poetiche immagini, ricordi, creano nella...
 
 
 
221 risultati - visualizzati 101 - 150 1 2 3 4 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara