p

Letteratura - p


 
638 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 13 »
Ordina 
 
Prometto di sbagliare

Letteratura straniera

Il locale è affollato e rumoroso. L'uomo è seduto vicino alla finestra e guarda il cielo grigio, annoiato come ogni lunedì mattina. Improvvisamente si volta e lei è lì, di fronte a lui. Sono passati anni dall'ultima volta che l'ha vista, il giorno in cui l'ha lasciata. Senza una spiegazione,...
 
 
Povera gente

Letteratura straniera

Opera prima del grande narratore russo, Povera gente è un romanzo epistolare, che ha segnato l’inizio della carriera di Dostoevskij e ne ha reso subito celebre il nome. Due giovani si scrivono, si raccontano le loro piccole vicende quotidiane, le loro speranze, i loro sogni. Nasce così un amore che...
 
 
Protezione

Letteratura straniera

Graham, figlio di "Tenerezza", ricco malfattore, viene rapito, probabilmente per vendetta. Il bambino è affetto da una forma di lieve ritardo mentale e questo preoccupa ulteriormente i suoi genitori. Tenerezza, disperato, allerta subito i suoi uomini per avviare un'indagine nascosta e riportare il bambino a casa. Ma si muove anche...
 
 
Parole d'onore

Saggistica

Sono voci che provengono da un altro mondo. Portano sempre un messaggio. Parlano di moralità e famiglia, affari e delitti, regole, amori, amicizie tradite, di religione e Dio, soldi e potere, di vita e di morte. Questo libro è il resoconto di un viaggio fra gli uomini che popolano i...
 
 
Psicologia della vita amorosa

Saggistica

Come sarebbe la vita umana se si potesse dare libera espressione agli istinti amorosi? Non è dato saperlo, perché la società e la civiltà impongono di volta in volta rigide limitazioni, ingabbiamenti, negazioni. Ricollegandosi alla rivoluzionaria teoria sulla libido infantile formulata nei Tre saggi sulla sessualità, Freud affronta qui i...
 
 
Pierre e Jean

Letteratura straniera

Scritto tra il 1887 e il 1888, Pierre e Jean è una delle più riuscite prove di Maupassant. Quando due fratelli, animati da una forte rivalità reciproca, si trovano improvvisamente divisi a causa di un'eredità, gelosia e sospetto travolgono l'anima sensitiva e solitaria di Pierre, il maggiore, escluso dalla successione....
 
 
Per il bene che ti voglio

Letteratura italiana

Alla fine degli anni Venti, Antonio Bevilacqua parte dalla Lucchesia deciso a intraprendere la carriera di attore nel circuito dei teatri off-Broadway di San Francisco. San Francisco esalta e sottopone a cocenti delusioni i suoi figli e i suoi figliastri: tra questi ultimi i Dagos, gli emigrati di origine italiana....
 
 
Primo sangue

Letteratura straniera

Un reduce torna dal Vietman, non trova più posto nella società e cerca qualcosa. Forse solo una strada. Uno sceriffo non vuole guai nella sua cittadina. Una forza inarrestabile e un oggetto inamovibile, avrebbe detto Christopher Nolan, qualche decennio dopo. Il crescendo (non) rossiniano di elementi naturali e di due...
 
 
Pronto soccorso per l'anima offesa

Saggistica

Un'offesa è come un ceffone in pieno viso, uno schiaffo per l'anima. La nota psicoterapeuta tedesca Barbel Wardetzki dimostra che non siamo impotenti di fronte a situazioni di questo genere, perché dipende in gran parte da noi cosa consideriamo un'offesa e in che misura ci sentiamo feriti. Più siamo consapevoli...
 
 
Per una volta nella vita

Letteratura straniera

Eleanor è appena arrivata in città. Ha lo sguardo basso di chi, in pasto al mondo, fa fatica a sopravvivere. Park ha tratti orientali e veste sempre di nero. La musica è il suo rifugio per tenersi fuori dai guai. La loro storia inizia una mattina, sul bus che li...
 
 
Più sporco della neve

Letteratura italiana

In mezzo alla neve e al silenzio di una notte d’inverno, un furgone bianco risale i tornanti che lo portano al confine francese con l’Italia. Parlano poco, i due passeggeri, concentrati sul carico che stanno trasportando. Poi un’esplosione violenta, una palla di fuoco in aria, il bosco che si illumina,...
 
 
Piccolo mondo moderno

Letteratura italiana

Dopo “Piccolo mondo antico”, Fogazzaro ci offre, attraverso le vicende del protagonista Piero, figlio del Franco del romanzo precedente, uno spaccato della società post-risorgimentale. Nascoste tra le pieghe della grande storia del Risorgimento e lontane da ogni retorica nazionalistica, emergono virtù eroiche ma non apparenti, affetti sani, il dramma intimo...
 
 
Piccola dea

Letteratura straniera

Il rapporto più intenso per le giovani donne non è quello con il primo amore. È quello con l'amica del cuore. Lorie Ann e Mia, in California, diversissime eppure unite come sorelle, crescono complici e spensierate. Siamo nei festosi anni Ottanta, e all'inizio di questa storia, che durerà per altri...
 
 
Perché non sono un sasso

Letteratura italiana

Lasciata la facoltà di filosofia, Matteo Gemmi, con poca convinzione e nessuna ambizione, cerca lavoro: vende prima abbonamenti alla tv satellitare, poi assicurazioni sulla vita porta a porta. Infine opta per dei corsi di formazione con scarsi risultati e nessuna conseguenza. Ma è proprio durante i due periodi di prova,...
 
 
Player one

Letteratura straniera

Wade ha diciotto anni e trascorre le sue giornate in un universo virtuale chiamato OASIS, dove si fa amicizia, ci si innamora, si fa ciò che ormai è impossibile fare nel mondo reale, oppresso da guerre e carestie. Ma un giorno James Halliday, geniale creatore di OASIS, muore senza eredi....
 
 
Per amore della verità

Letteratura straniera

Il romanzo è costruito su una sorta di contrapposizione mai risolta tra i concetti di autenticità e falsità. Autentico è il personaggio principale, il narratore, Theodor Marklund, ingenuo corniciaio in un piccolo villaggio della Svezia settentrionale. Autentico è il suo spiccato, quasi maniacale amore per la verità. E falso è...
 
 
Perché tu non ti perda nel quartiere

Letteratura straniera

Jean Daragane, scrittore parigino vicino alla settantina, vive in totale solitudine, fuori dal resto del mondo. Una sera, però, dopo mesi in cui non ha letteralmente parlato con nessuno, il telefono di casa squilla: si tratta di un uomo che dice di aver ritrovato la sua agenda, perduta su un...
 
 
Posizione di tiro

Letteratura straniera

La vita di Martin Terrier è segnata dalla perfezione. Nessuno sa uccidere meglio di lui. È il più richiesto dei sicari internazionali. Ma proprio quando ha deciso di ritirarsi a vita privata, l'organizzazione spionistica per cui lavora gli impedisce di sottrarsi al proprio destino di assassino a pagamento e gli...
 
 
Padreterno

Letteratura italiana

È la storia di Aristeo, nome da dio minore. Figlio unico. Adorato. Maschio. Un dialogo muto con un padre morente sul crinale di una vita divisa tra erudizione, desideri mancati, e violenza. È la storia d'amore con Nina, la sua donna. Nina che non riesce a possedere, che se ne...
 
 
Pellegrina e straniera

Letteratura straniera

Questa raccolta testimonia la multiforme varietà di interessi e suggestioni coltivati da Marguerite Yourcenar. Scritti in periodi e luoghi diversi, lungo un arco di tempo compreso fra il 1934 e il 1987, i testi inclusi nella raccolta toccano argomenti diversi: viaggi, quadri, libri, ricordi. L'autrice entra nel grande paese dell'arte,...
 
 
Paura e tristezza

Letteratura italiana

Anna è una ragazza poverissima che, nata, come lei dice, 'bastarda', vive con la madre. La sua esistenza si snoda lentamente tra la miseria della prima infanzia in campagna e la giovinezza in città a servizio presso una contessa per finire poi sposata a un contadino, senza amore ma sempre...
 
 
Prendi la mia vita

Letteratura straniera

Leila ha sempre avuto difficoltà a fare amicizia e, fin da bambina, ha condotto un'esistenza solitaria. Ecco perché è la candidata ideale per far parte delProgetto Tess. Leila si convince a partecipare e, senza mai incontrarla di persona, memorizza ogni dettaglio dell’esistenza di una ragazza, Tess Williams. Poi, una volta...
 
 
Perché dollari?

Letteratura italiana

Nel 1957 il commissario Bordelli, in un novembre più malinconico del solito, con la testa piena di immagini delle donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un’indagine, un’avventura ai limiti della legalità. Un giorno una lettera anonima lo attira sulle colline intorno...
 
 
Procedura

Letteratura italiana

Sardegna 1978: mentre l'Italia intera è angosciata dalle notizie del sequestro Moro, a Sassari il giudice Valerio Garau, che sta bevendo un caffè insieme con la collega e amante Lauretta, cade riverso al suolo e muore, fulminato da un grano di cianuro di potassio. Omicidio, suicidio o tragico errore? L'amante,...
 
 
Petronille

Letteratura straniera

“Alla prima occhiata, la trovai così giovane che la scambiai per un ragazzino di quindici anni.” La storia di un’amicizia e di una passione. L’amicizia è quella fra due scrittrici, una già affermata e idolatrata dal pubblico e l’altra geniale ma esordiente all’inizio della narrazione: Amélie Nothomb e Pétronille Fanto....
 
 
Perfidia

Letteratura straniera

7 dicembre 1941. Il Giappone ha bombardato Pearl Harbor. Gli Stati Uniti sono a un passo dalla guerra, e a Los Angeles scattano gli arresti di tutti i cittadini nipponici sospettabili di tradimento. La bandiera dell'odio razziale sventola alta, perciò nessuno dovrebbe interessarsi più di tanto quando i quattro membri...
 
 
Paura alla Scala

Letteratura italiana

Pubblicato nel 1949, dopo il successo de Il deserto dei Tartari e I sette messaggeri, Paura alla Scala è la seconda fortunata raccolta di racconti di Buzzati. Nell'arco delle venticinque storie che compongono il volume si dispongono, con esiti letterari altissimi, i grandi temi della narrativa dello scrittore bellunese: il...
 
 
Polvere di diamante

Letteratura straniera

Taha è un ragazzo del Cairo. Quando non va in giro per studi medici, si prende cura del padre che, costretto su una sedia a rotelle, trascorre le giornate nella sua stanza a spiare la gente con il binocolo. Dalla sua finestra sul mondo osserva le vite degli altri e...
 
 
Pescatore d'Islanda

Letteratura straniera

È il rito ancestrale della pesca a scandire le stagioni nel piccolo villaggio bretone di Paimpol. Alla fine dell'inverno, i pescherecci ricevono la benedizione per la partenza verso l'Islanda. La primavera, a Paimpol, è il silenzio di donne nell'attesa di un ritorno. L'inverno è fatto per sposarsi - o per...
 
 
Ps. Non dimenticare Parigi

Letteratura straniera

Jack Cooper è uno scrittore americano abituato al successo, nella carriera così come nella vita privata: i suoi romanzi gli hanno regalato notorietà in tutto il mondo e uno stuolo di ammiratrici adoranti. Ma arrivato a cinquant'anni, alle soglie di un secondo divorzio e all'inizio dell'ennesimo libro, si ritrova in...
 
 
Parlami di te

Letteratura italiana

Ci si può innamorare di qualcuno senza averlo mai visto? Accusata di plagio, l’autrice di bestseller Sofia Leone cade in una profonda crisi personale e professionale e decide di allontanarsi per un po’ dalle scene. Una sera, però, scopre un concorso letterario in rete e rimane particolarmente colpita dal racconto...
 
 
Principesse

Letteratura straniera

Roxane, Eleonore e Marie, tre principessine baltiche, aspettano la vita nel loro castello. Si preparano come «piccole locomotive», sanno che la loro strada è già segnata da ciò che si conviene al loro rango. Ma la vita è sfuggente, imprendibile. Una malinconia corrosiva, agrodolce, si insinua fin dall’inizio nelle loro...
 
 
Professione angelo custode

Letteratura straniera

L’ottantaduenne Sulo Auvinen, superata la brutta esperienza della morte, trova in cielo l’opportunità di una sfolgorante carriera: diventare angelo custode. Dopo un rapido corso di formazione in paradiso, gli viene finalmente affidato il suo protetto: Aaro Korhonen, scapolo quarantenne che ha appena comprato a Helsinki una libreria antiquaria con bar,...
 
 
Per quanto mi riguarda sono sempre innamorato

Letteratura italiana

A Ugo piacciono le donne. Il problema è che non le capisce, forse le fraintende. Amante delle fiabe, le vede come romantiche fate da corteggiare, ma è costretto a fare i conti con la realtà. Quando decide di lasciare la sua città per tentare la sorte come animatore nei villaggi...
 
 
Peste

Letteratura italiana

Napoli, 1655. Varcando la soglia di palazzo Guzmán, Cecilia assiste, terrorizzata, a un incontro segreto. Il conte Guzmán e un altro uomo stanno parlando del destino di Napoli e di una congiura che potrebbe riportare la città nelle mani dei francesi. Cecilia è l’unica testimone dell’atroce tradimento. Quella stessa notte...
 
 
Porte aperte

Letteratura italiana

Palermo, verso la fine degli Anni Trenta. La macchina giudiziaria si muove – e sin dall’inizio aleggia sul processo l’ombra della condanna a morte. In Italia «si dorme con le porte aperte»: era questa una delle più sinistre massime del regime, che molto teneva a sottolineare, in mancanza della libertà,...
 
 
Prova a lasciarti andare

Letteratura italiana

Jason Winkel è un manager abituato ad avere tutto sotto controllo, dai dettagli nei contratti milionari con le holding straniere ai bottoni dorati della divisa degli uscieri. Il suo è un bisogno, un'ossessione, una malattia che sta mettendo a repentaglio la sua stessa salute. L'unica soluzione è provare a lasciarsi...
 
 
Paria dei cieli

Letteratura straniera

La Terra nell'anno 827 dell'Era Galattica: un mondo di diseredati, anzi, di paria. Devastata dalle radiazioni ma abitata da una razza ostinata e indomita, l'antica culla dell'umanità sta per trasformarsi in un campo di battaglia. Le forze in gioco: l'alta gerarchia terrestre, decisa a congiurare contro il potere imperiale per...
 
 
Philadelphia

Letteratura straniera

Andrew Beckett sta per diventare finalmente socio di un prestigioso studio legale di Philadelphia. Andrew è un avvocato di grande talento, ma è anche omosessuale e malato di Aids. Quando i titolari dello studio vengono a conoscenza della sua malattia lo licenziano con un'immotivata accusa di incompetenza. Offeso come professionista...
 
 
Paziente 64

Letteratura straniera

Una piccola isola remota dove un tempo non molto lontano venivano relegate donne scomode, umiliate e maltrattate in nome del mantenimento di un ordine folle. Nete Hermansen era riuscita a scappare - o almeno è quello che credeva. Il giorno in cui il passato la riagguanta, la sua sete di...
 
 
Palla avvelenata

Letteratura straniera

Autore
In un pomeriggio d’estate del 1952 la giovane Priscilla Eads, erede designata della Softdown, una nota industria tessile, si presenta nella vecchia casa di arenaria di Nero Wolfe sulla Trentacinquesima. La donna chiede ad Archie Goodwin di concederle vitto e alloggio per una settimana in cambio di sette bigliettoni da...
 
 
Promessa di sangue

Letteratura straniera

Il recente attacco degli Strigoi all’Accademia ha sconvolto il mondo dei vampiri, decimati dalla terribile battaglia e dall’ancor più atroce ratto dei sopravvissuti. La damphir Rose si trova ora a un difficile bivio: rimanere al fianco di Lissa e proteggerla, o lanciarsi all’inseguimento dell’amato Dimitri, per tentare di liberarlo dall’incantesimo...
 
 
Promettimi che mi amerai

Letteratura straniera

Colin e Jen sono amici fin dall'infanzia, ma nessuno dei due ha mai avuto il coraggio di ammettere i propri sentimenti: tra loro c’è un legame fortissimo. E un’attrazione troppo intensa per continuare a far finta di nulla, soprattutto adesso che lavorano insieme e sono coinquilini. E così un giorno...
 
 
Pascoli e gli animali da cortile
Pascoli, di fronte alla crisi dell’età sua, non indica un modello di eroismo o di dominio, come altri, ma addita il mondo del possibile, la volontà di ripristinare una relazione più congrua e più persuasiva fra l’uomo e i fatti della storia civile e sociale, e si fa promotore di...
 
 
Perché proprio a me

Letteratura italiana

Glenna, componente dello staff tecnico della squadra di rugby dei Cardiffs, è un vero peperino, un maschiaccio. E una rossa da urlo. La sua vita viene letteralmente messa sottosopra dall’arrivo di un nuovo elemento dalla Repubblica Sudafricana: Johann Christiaan Van der Vaals. Perché le è toccata una simile punizione divina?...
 
 
Poesie di Emily Dickinson

Letteratura straniera

Emily Dickinson, dopo un'esistenza solitaria e appartata in una cittadina della Nuova Inghilterra, ottenne una fama postuma pressoché ineguagliata negli annali della poesia, non solo femminile. Le sue 1775 liriche sono il diario intensissimo di una sensibilità nuda che vede sempre l'universale nel quotidiano, descrive magicamente il volgere delle stagioni,...
 
 
Prima della fine

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Prima della fine, romanzo di V.M. Giambanco edito da Nord. 25 anni fa. Le mani legate, gli occhi bendati, nell'aria l'odore intenso del cloroformio. Non appena riprende i sensi nel retro di un furgone, il piccolo John Cameron capisce subito di essere stato rapito...
 
 
Paradiso per davvero

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Paradiso per davvero, opera di Todd Burpo edita da Rizzoli. La mattina del 5 marzo 2003 il piccolo Colton Burpo, che non ha ancora compiuto quattro anni, entra in sala operatoria per essere sottoposto con urgenza a un intervento delicatissimo. Ha l’appendice perforata e...
 
 
Possesso

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Possesso, romanzo di Saskia Walker edito da Harlequin Mondadori. Carmen Shelby e Rex Carruthers si incontrano dopo nove anni al funerale del padre di lui. Sono stati fratellastri e ora che i genitori di entrambi sono morti si ritrovano insieme proprietari della regale Burlington...
 
 
Patagonia express

Letteratura straniera

Il diario di viaggio di Sepulveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio Eznaola, che naviga senza sosta per...
 
 
 
638 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 13 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara