p

Letteratura - p


 
638 risultati - visualizzati 151 - 200 « 1 2 3 4 5 6 ... 7 13 »
Ordina 
 
Paris Austerlitz

Letteratura straniera

Il narratore di questa storia, un giovane pittore madrileno di famiglia benestante e affiliato al Partito comunista, ricorda, in una confessione che forse deve a se stesso, e nella quale a volte sembra volersi giustificare, i passi che l’hanno portato a chiudere la sua relazione con Michel, l’uomo che lo...
 
 
Passione semplice

Letteratura straniera

Una donna e un uomo condividono un'intensa relazione clandestina. Lui, straniero, è sposato e inaccessibile. La avvisa con una telefonata ogni volta che gli si presenta l'occasione di passare del tempo insieme. Gli incontri che seguono sono brevi, con l'amore che si consuma in amplessi tormentati dal presentimento del distacco....
 
 
Per non dimenticare la memoria

Saggistica

Una guida da parte di "uno che soffre i mali di cui parla", un breviario filosofico da tenere in tasca per conservare la "memoria verace" e guardarsi dalla E-Memoria, che "va surrogando la realtà stessa, abbruttendo la gioventù e l'infanzia e, finché non avrà distrutta e resa schiava con tutti...
 
 
Parigi XXI

Letteratura italiana

«Questa è una raccolta di poesie d’amore, che secondo me è un concept album. È un’unica storia d’amore spezzettata in tanti frammenti, in attimi descritti splendidamente da Iacopo.» Guido Catalano «Parigi XXI parla di amori e abbandoni, di partenze e ritorni, di ferite e cicatrici, di vuoti e riempimenti. Parla...
 
 
Polvere rossa

Letteratura straniera

Autore
Ma Jian ha trent'anni e conduce un'esistenza complicata: è separato dalla moglie, in crisi con la sua nuova compagna, accusato dalle autorità di comportamento politicamente scorretto. La sua anima ribelle gli suggerisce una sola via d'uscita alla situazione: mandare all'aria tutto e avventurarsi per un lungo viaggio attraverso le strade...
 
 
Poesie private

Letteratura italiana

Come i poeti crepuscolari, Antonio Morelli, premette la propria predilezione per la poesia sommessa: Non ho una grande voce (p.11). La sua trama espressiva si esplica in toni apparentemente dimessi ma non è vero che le frasi sussurrate non possano avere la stessa forza di quelle gridate. Anzi. Percorre tutta...
 
 
Prima di cadere

Letteratura straniera

Una sera d'estate i membri di due ricche famiglie newyorkesi e un pittore fallito salgono su un volo privato di ritorno dal mare. Il loro doveva essere un breve viaggio, invece, sedici minuti dopo il decollo, l'aereo precipita nelle acque dell'oceano. Gli unici superstiti sono Scott Burroughs, l'artista, e un...
 
 
Pellegrino sul mare

Letteratura straniera

Sullo sfondo del mare, indifferente spettatore delle vicende umane, due storie parallele di ricerca dell'assoluto. Quella di Tobias, il pellegrino che parte per la Terra Santa - spinto da un'ignota inquietudine e dal bisogno di pace, forse di un perdono o di un'espiazione - imbarcandosi su una nave pirata, e...
 
 
Principessa Casamassima

Letteratura straniera

Protagonista della "Principessa Casamassima", che apparve a puntate tra il 1885 e il 1886 sull'Atlantic Monthly, è Hyacinth Robinson, bastardo di un lord inglese e una prostituta parigina, allevato a Londra da Amanda Pysent, una poverissima zitella. Diventa membro di una organizzazione rivoluzionaria e conosce non casualmente la principessa Casamassima....
 
 
Pierrot amico mio

Letteratura straniera

Una morte che forse non è mai avvenuta, un luna park in fiamme, un misterioso giardino, un detective molto irregolare: questi gli ingredienti della più strana educazione sentimentale mai scritta. Anche perché l'amore è così evanescente che quasi non si vede, come dimostra appunto Pierrot, personaggio che si porta addosso...
 
 
Poeta al comando

Letteratura italiana

Tra i mille episodi salienti della "vita inimitabile" di Gabriele D'Annunzio, la cosiddetta "esperienza fiumana", cioè il governo della città istriana di Fiume, fu una delle più singolari. Conquistata la città con una truppa di novemila arditi, D'Annunzio la tenne per più di un anno, dal 12 settembre 1919 al...
 
 
Pane per i Bastardi di Pizzofalcone

Letteratura italiana

I Bastardi di Pizzofalcone non hanno nemmeno il tempo di gioire per i propri successi che subito si trovano a dover affrontare un nuovo caso di omicidio. La vittima, un panettiere, è stata trovata morta di prima mattina fuori del suo forno. Qualcuno gli ha sparato. Tempo addietro l’uomo aveva...
 
 
Prima della quiete. Storia di Italia Donati

Letteratura italiana

Un'emblematica figura femminile di fine Ottocento è la protagonista del nuovo romanzo di Elena Gianini Belotti: un caso oggi completamente dimenticato, ma che all'epoca attirò l'attenzione della stampa e di cui si occupò anche Matilde Serao. Italia Donati sfugge al destino della sua poverissima famiglia analfabeta e diviene maestra, ma...
 
 
Paradise sky

Letteratura straniera

Deadwood, South Dakota. Il posto perfetto per reiventarsi una vita. Willie è solo un ragazzo, ma è già costretto a lasciarsi tutto alle spalle per sfuggire al proprietario terriero che ha assassinato suo padre. Incontrare Loving gli salva, letteralmente, la vita. L'uomo lo inizia alle sottili arti dello sparare, del...
 
 
Pellegrinaggio d'autunno

Letteratura straniera

Racconti scritti da Hermann Hesse nei suoi anni giovanili nei primi anni del novecento. Forse meno conosciuti ma di certo non meno importanti, in questo libro già si vede un'impronta degli argomenti che lo scrittore tedesco tratterà in futuro (l' esistenzialismo e la coesione con la natura) . In alcuni...
 
 
Pericolo giallo

Letteratura italiana

Non solo massaggi, offrono i centri massaggio cinesi di Treviso: lo sanno i passanti, lo sanno i clienti, lo sa la polizia. Per chiuderli, però, qualcuno deve raccogliere le prove, e quel qualcuno è l'ispettore Stucky. Scarpe a punta, atteggiamento insospettabile, frequenta assiduamente Lian, Mei e Xue. Fa incetta di...
 
 
Per ultimo il cuore

Letteratura straniera

In un Nord America messo in ginocchio da una disastrosa crisi economica e dal dilagare della criminalità, Stan e Charmaine, una giovane coppia innamorata, cedono alla falsa lusinga della normalità e della sicurezza promesse da un avvenente progetto, in cambio della rinuncia a qualche "piccola" libertà personale. Finiscono in una...
 
 
Piccola osteria senza parole

Letteratura italiana

Nell'osteria al confine tra Veneto e Friuli vivono uomini sgangherati e taciturni, bestemmiatori feroci, razzisti in superficie eppure profondamente altruisti. Il bar è il cuore pulsante del paese, Scovazze. Su questo sfondo, la sera di venerdì 17 giugno, fa irruzione un enigmatico meridionale che con i suoi modi e i...
 
 
Precious e le scimmie. Il primo caso di Mma Ramotswe

Letteratura straniera

C’era una volta in Africa una bambina sveglia e intelligente, che sarebbe poi diventata da grande la fondatrice della Ladies’ Detective Agency N. 1… In questo libro Precious Ramotswe ha solo otto anni, ma è già alle prese con la sua prima indagine. Chi sta rubando ai suoi compagni di...
 
 
Perché sono vegetariana

Saggistica

Margherita Hack tratta qui un tema di grandissima attualità accompagnandolo da esperienze personali e citazioni di grandi vegetariani della storia, della letteratura e dell'arte; da Plutarco ad Einstein, così come lo stesso Leonardo da Vinci. L'autrice, vegetariana dalla nascita, spiega perché uccidere gli animali per nutrirsi non è solo una...
 
 
Pasolini

Saggistica

Un colloquio immaginario tra due artisti che parte da un assunto fantastico: Pasolini è vivo, e ha delle cose da dire. Molte. Essenziali. Ma è davvero lui? O un fantasma, un attore, un mitomane? Quel che è certo è che la sua conversazione con Davide Toffolo vibra di quel senso,...
 
 
Per la gloria

Letteratura straniera

Il capitano Cleve Connell, pilota di caccia distintosi nella Seconda guerra mondiale, viene mandato in Corea a contrastare i MiG russi al confine con la Cina. Come tutti i colleghi di stanza nella base di Kimpo, Cleve ha a disposizione cento missioni per realizzare il sogno di abbattere cinque aerei...
 
 
Personal

Letteratura straniera

Autore
Jack Reacher deve tornare in servizio, richiamato dalla CIA. Qualcuno ha colpito il presidente francese. Un solo colpo che sarebbe stato letale se non l’avessero fermato le barriere protettive. E il proiettile è americano. Quanti cecchini sono in grado di fare fuoco da quasi un chilometro? Pochissimi, e tra loro...
 
 
Padri e figli

Letteratura straniera

Erroneamente interpretato come romanzo di taglio soprattutto sociale, e fatto oggetto di violente polemiche e dure critiche, Padri e figli è l'analisi sottile del conflitto generazionale che dominò gli anni Sessanta in Russia: ai padri, aristocratici idealisti, immobili nella loro privilegiata sclerosi, si oppongono i figli, antidealisti, democratici, materialisti, nichilisti....
 
 
Perfect. La perfezione di un attimo

Letteratura straniera

Può la vera felicità durare più di un attimo? E quello che si domanda Amanda, diciotto anni e una vita di insicurezze, quando decide di rifiutare con ostinazione l'amore di Noah. Noah che è il suo migliore amico, la sua anima gemella. Amanda sa che Noah potrebbe renderla felice, ma...
 
 
Promettimi che accadrà

Letteratura italiana

Bianca e Carlo si incontrano per la prima volta una sera d'estate, in riva al mare, durante una festa di paese in Calabria. E mentre entrambi attendono trepidanti il passaggio della statua della Madonna, il vento solleva le fiamme dei falò sulla spiaggia... L'incidente in cui Carlo resta coinvolto non...
 
 
Purity

Letteratura straniera

La giovane Purity Tyler, detta Pip, non conosce la sua vera identità. Sua madre non vuole rivelarle chi è suo padre, l'uomo dal quale è fuggita prima che Pip nascesse. Pip ha un debito studentesco da ripagare e vive in una casa occupata a Oakland, frequentata da un gruppo di...
 
 
Più gentile della solitudine

Letteratura straniera

Autore
I silenzi della bella ed enigmatica Ruyu, l'entusiasmo ingenuo di Moran, la spavalderia di Boyang. Tre adolescenti che condividono la vita nel cortile comune di un caseggiato di Pechino, nel 1989, subito dopo le proteste e gli scontri di piazza Tienanmen. A vent'anni di distanza, si troveranno sparpagliati tra le...
 
 
Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida

Saggistica

"Dal 1985 pubblico sull'"Espresso" La Bustina di Minerva. Ne sono state raccolte molte in "Il Secondo Diario Minimo" e poi "La bustina di Minerva". Dal 2000 a oggi ne rimanevano moltissime, ho scelto quelle che potevano riferirsi al fenomeno della "società liquida" e dei suoi sintomi: crollo delle ideologie, delle...
 
 
Paradiso e inferno

Letteratura straniera

E' l'Islanda, dove le forze primordiali della natura rendono i destini immutabili nel tempo, il luogo di questo racconto di gente di mare persa nell'asprezza dei giorni e delle notti, di un ragazzo segnato dalla solitudine, e del suo grande amico Barour, pescatore di merluzzo per necessità, ma in realtà...
 
 
PPP. Pasolini, un segreto italiano

Saggistica

2 novembre 1965: sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia, il corpo massacrato di Pier Paolo Pasolini viene trovato da una donna alle sei e trenta del mattino. Un omicidio, come si sa, che la giustizia ha attribuito a un “ragazzo di vita”, Pino Pelosi detto “la Rana”, ma intorno al quale...
 
 
Passeggeri notturni

Letteratura italiana

Trentatre racconti, tre pagine ciascuno. Trentatre storie che si conficcano nel bersaglio, una dopo l'altra, precise come frecce. Una strabiliante rassegna di personaggi che, in poche righe, emergono di volta in volta buffi, drammatici, inquietanti, eroici, e sempre veri. Personaggi cui affezionarsi, personaggi da detestare, personaggi in cui scorgere, a...
 
 
Prima che torni la pioggia

Letteratura straniera

Aziz e il fratello maggiore Ali vivono in un villaggio sperduto in Afghanistan. Non vanno a scuola, ma la madre insegna loro a leggere e a scrivere. Una famiglia povera, ma la loro casa è piena di amore. Il mondo attorno però non lo è e un giorno nel villaggio...
 
 
Primavera da cani

Letteratura straniera

È il 1964: in un caffè parigino un cliente fissa attraverso l'obiettivo della sua Rolleiflex la giovane coppia seduta al tavola accanto. È così che il narratore - lo stesso Patrick Modiano - e la sua giovane amica conoscono il fotografo Jansen, amico di Robert Capa e incaricato da una...
 
 
Piccoli colpi di fortuna

Letteratura straniera

Dopo vent’anni, una donna torna da dove era andata via. Era fuggita in seguito a una terribile disgrazia. Ma quella che torna è una donna diversa. La sua figura, gli occhi, persino la voce sono diversi. Non porta più neanche lo stesso nome. La riconoscerà chi la conosceva all’epoca? Lui...
 
 
Paese d'ombre

Letteratura italiana

Uscito nel 1972, il volume fu un autentico successo letterario e rappresenta uno fra i titoli più significativi della produzione narrativa di Giuseppe Dessì. Alla vicenda umana di Angelo Uras fanno da sfondo la questione sarda, lo sfruttamento delle miniere, il problema del disboscamento selvaggio, fino all’eccidio di Buggerru, che...
 
 
Preghiera per Cernobyl

Letteratura straniera

«Questo libro non parla di Černobyl’ in quanto tale, ma del suo mondo. Proprio di ciò che conosciamo meno. A interessarmi non era l’avvenimento in sé, vale a dire cosa era successo e per colpa di chi, bensì le impressioni, i sentimenti delle persone che hanno toccato con mano l’ignoto....
 
 
Prima famiglia

Letteratura italiana

Frank e Sal Palermo sono i due figli maggiori di una famiglia di emigrati siciliani nella New York dei primi del Novecento. Frank, il più grande, vuole lavorare e studiare sodo per diventare un grande uomo di legge ed essere rispettato come un americano vero. Sal è l'esatto contrario, pensa...
 
 
Punto di origine

Letteratura straniera

Warrenton, Virgina: un incendio distrugge le scuderie di una villa, uccidendo una donna e i suoi venti purosangue di formidabile valore. Questo è il primo di molti incendi che costringono l'ufficio di medicina legale di Richmond a un frenetico e macabro lavoro: interminabili e sofisticati esami sono condotti sui cadaveri...
 
 
Poiché ero carne

Letteratura straniera

Edward Dahlberg è stato un irriducibile eccentrico della letteratura. Fin dalla sua giovinezza in America, passata fra avventure di vagabondo e il meglio della letteratura di quegli anni (D.H. Lawrence fu il suo padrino letterario), aveva qualcosa di ispido e brado rispetto ai suoi amici e nemici. Poi, col tempo,...
 
 
Proleterka

Letteratura italiana

"Proleterka" è il nome di una nave. Attraccata a Venezia, aspetta di portare in Grecia un gruppo di rispettabili turisti di lingua tedesca. Gli ultimi a salire sono un signore che zoppica lievemente e sua figlia non ancora sedicenne, appena arrivata dal collegio. Tra padre e figlia c'è un'estraneità totale,...
 
 
Professor Fargo

Letteratura straniera

Romanzo breve o racconto lungo il "Professor Fargo" è la storia della misteriosa "Combinazione" tra un indovino ciarlatano, un anziano colonnello studioso di matematica e sua figlia, una ragazza sordomuta "così stranamente semplice". Insieme fanno desolati spettacoli di magia e rivelazioni scientifiche. Un casuale avventore diventerà il testimone dello sfarinarsi...
 
 
Per tutto l'oro del mondo

Letteratura italiana

Una delle tante rapine nelle ville delle campagne del Nordest finisce in tragedia con un duplice e brutale omicidio. Marco Buratti viene ingaggiato per indagare sul crimine e scoprire i responsabili, ma il suo è un cliente molto particolare… L’Alligatore e i suoi soci, Beniamino Rossini e Max la Memoria...
 
 
Piccoli esperimenti di felicità

Letteratura straniera

Ottantatré anni e un quarto sono più di trentamila giorni. E sono proprio tanti. Ottantatré primavere senza la certezza di vedere la prossima, o che ne valga la pena. Hendrik è il tipo d’uomo che fa conti del genere ogni giorno. Anche perché nella sua casa di riposo c’è poco...
 
 
Partenza e ritorno

Letteratura straniera

Questo romanzo autobiografico è la storia di una giovinezza, quella del grande scrittore e intellettuale ungherese Gyorgy Konrad, e allo stesso tempo la storia di un popolo e di una nazione. "Partenza e ritorno" ci regala l'affresco di un'Europa ormai scomparsa nelle fiamme del Novecento e anche il cammino che,...
 
 
Processo a Hamsun

Letteratura straniera

Il “caso Hamsun” è uno di quelli che ancora accendono passioni e suscitano polemiche: il dramma di un grande scrittore, Premio Nobel, amato e stimato, riconosciuto come il portabandiera dell’identità della giovane nazione norvegese, che si schiera dalla parte degli occupanti tedeschi quando invadono il suo paese, difende il nazismo,...
 
 
Piccole confusioni di letto

Letteratura straniera

Rachel e Darcy, migliori amiche da sempre. Rachel, la brava ragazza, un po' chiusa e sognatrice, e Darcy, quella nata con la camicia, rigorosamente firmata, che da piccola non ha mai dovuto mettere l'apparecchio ai denti e aveva tutti i ragazzi che voleva, tanto che ora, non ancora trentenne, porta...
 
 
Punto di non ritorno

Letteratura straniera

Autore
Jack Reacher torna a casa. Dalle nevi del South Dakota arriva fino in Virginia, per raggiungere il quartier generale della Unità della polizia militare. E lì che ha prestato servizio come maggiore, prima di scegliere una vita libera lungo le strade d'America, al servizio della giustizia. Reacher è spinto dal...
 
 
Petali di tenebra

Letteratura straniera

Chris, Cathy e Carry sono riusciti a fuggire dalla soffitta nella quale sono rimasti chiusi oltre tre anni, dimenticati dalla madre, la quale aveva promesso di liberarli non appena fosse stata inclusa nuovamente nel testamento di suo padre. Ora si trovano a dover affrontare la cruda realtà, troppo giovani, senza...
 
 
Parigi è sempre una buona idea

Letteratura straniera

Nel cuore di Saint-Germain, può capitare di imbattersi in un piccolo negozio che vende carta da lettere e cartoline illustrate: la papeterie di Rosalie Laurent. Talentuosa illustratrice, Rosalie è famosa per i biglietti d’auguri personalizzati che realizza per i suoi clienti ed è un’accanita sostenitrice dei rituali. Ogni anno, il...
 
 
 
638 risultati - visualizzati 151 - 200 « 1 2 3 4 5 6 ... 7 13 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara