p

Letteratura - p


 
638 risultati - visualizzati 451 - 500 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 »
Ordina 
 
Per chi suona la campanella

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Per chi suona la campanella, opera di Ermanno Ferretti edita da Fazi. Per chi suona la campanella è un trattato di filosofia in pillole ad uso quotidiano frutto dell’ingegno di un professore di filosofia precario di liceo. Ermanno Ferretti si è fatto conoscere sul...
 
 
Percy Jackson e gli dei dell'olimpo. La battaglia del labirinto

Letteratura straniera

La guerra tra gli dei dell'Olimpo e i Titani è alle porte, e ancora una volta il Campo Mezzosangue è in pericolo: gira voce che Luke e il suo esercito siano a un passo dall'invasione. E se i confini del Campo non fossero sicuri come una volta? Per difendersi, Percy,...
 
 
Privati abissi

Letteratura italiana

Se il Chandler del Lungo Addio tornasse oggi a riferirci sugli amori e i delitti privati della "gente che conta", la sua voce avrebbe forse il tono smagato del narratore di Privati abissi. Giocatore di professione col cuore in dissesto, trascorre le sue giornate invernali in un casinò, su una...
 
 
Princess

Letteratura straniera

Natalie Hargrove è bellissima, intelligente, ha un fidanzato ricco che l’adora, Mike. C’è solo una cosa che ancora le manca: il titolo di Principessa della Palmetto High School. Per ottenerlo è disposta a tutto. E ora che lei e Mike sono a un passo dalla vittoria, nulla deve mettere a...
 
 
Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi

Letteratura italiana

In un ricco appartamento vicino la spiaggia di Mergellina sono rinvenuti i cadaveri di un funzionario della Milizia, Emanuele Garofalo, e di sua moglie Costanza. Sulla scena del delitto, Ricciardi, che ha l'amaro dono di vedere e sentire i morti ammazzati, ascolta le oscure ultime frasi della coppia, che non...
 
 
Promessi vampiri. The dark side

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di "Promessi vampiri. The dark side", opera di Beth Fantaskey pubblicata da Giunti. Tra le nebbie della Transilvania, nello spettrale castello dei Vladescu, Jessica sta cercando di adattarsi al difficile ruolo di principessa e di fresca sposina vampirizzata. Per amore di Lucius ha cambiato paese,...
 
 
Possesso

Letteratura straniera

Autore
Vishous, genio informatico, cultore di ogni perversione e membro della Confraternita del Pugnale Nero, ha votato la propria vita alla lotta contro i lesser. Quando il destino bussa alla sua porta, a nulla vale la premonizione che avrebbe dovuto mettere in guardia un vampiro dotato del dono della preveggenza. Ferito...
 
 
Poco o niente

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Poco o niente, romanzo di Giampaolo Pansa edito da Rizzoli. “C’è una paura nuova che leggo negli occhi di molte persone. È il timore di ritornare poveri, di andare incontro a un futuro difficile, di non sapere quale sarà il destino dei figli. Qualche...
 
 
Pura vita

Letteratura italiana

Lui ha quasi cinquant'anni ed è uno storico, in fuga perenne dal presente e da ogni obbligo; lei ha sedici anni, legge moltissimi libri e vuole sapere come funziona il mondo: stanno viaggiando insieme verso la Camargue, parlando di tutto ciò che passa loro per la mente: i sentimenti che...
 
 
Penombra

Letteratura straniera

Autore
Berlino, cimitero degli Invalidi. In questo luogo di cupe memorie, dove sono riuniti gli eroi di guerra della storia tedesca ma anche le vittime della caduta di Berlino del 1945, si trovano un giorno d'inverno il narratore e la sua guida. Per Uwe Timm comincia così una discesa agli inferi,...
 
 
Pantaleón e le visitatrici

Letteratura straniera

Dalle guarnigioni sparse nella giungla amazzonica, affogata nella sua umida e sensuale calura, giunge un grido d'allarme: la truppa si abbandona allo stupro. Gli alti comandi decidono di rimediare istituendo un servizio di «soddisfazione della carne»: le visitatrici, discrete presenze finanziate dall'esercito. Il capitano Pantaleón, scrupoloso esecutore di ordini, è...
 
 
Piccola ape

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Piccola ape, romanzo di Chris Cleave edito da Bompiani. Estate 2007. Little Bee, un’adolescente nigeriana, insieme ad altre tre immigrate esce dal centro di detenzione temporanea in cui ha vissuto per due anni. Non sapendo dove andare, senza documenti, telefona alle uniche persone che...
 
 
Persuasione

Letteratura straniera

Anne Elliot, la protagonista del romanzo, ha sbagliato: da giovanissima, appena diciannovenne, si è lasciata convincere dall’opposizione del padre, Sir Walter, e dalla “persuasione” di Lady Russell a rompere il fidanzamento col giovanissimo ufficiale di marina Frederick Wentworth, amatissimo ma non ricco. Adesso, a ventisette anni, Anne è sola; per...
 
 
Parole sulla sabbia

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Parole sulla sabbia, romanzo di Ellen Block edito da Corbaccio. Dopo la tragica morte del marito e del figlio nell’incendio della loro casa di Boston, Abigail Harker abbandona il suo amato lavoro di lessicografa per diventare custode di un vecchio faro su un’isola sperduta...
 
 
Pagine di cioccolato

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Pagine di cioccolato, opera di Philippe Delerm edita da Frassinelli. Dopo il clamoroso successo di La prima sorsata di birra, Philippe Delerm ci regala un altro libro pieno di deliziose riscoperte: il gusto di pane, burro e cioccolata, merenda d'altri tempi; l'allegria dell'incappare in...
 
 
Pista di sangue

Letteratura italiana

4.000 A.C. A Nippur, il Re della Mesopotamia viene ucciso da un attentatore kamikaze. Oggi Al Qaeda colpisce l'Europa. Prima fa esplodere lo stadio Olimpico di Roma durante una seguitissima partita di calcio; poi disintegra il Louvre di Parigi. L'intero mondo è sotto shock, ma i terroristi non sono ancora...
 
 
Petrolio

Letteratura italiana

Iniziato nella primavera del 1972 - durante la crisi petrolifera mondiale - e portato avanti fino alla prematura scomparsa di Pasolini nel 1975, questo romanzo-saggio-zibaldone esistenziale racconta uno spaccato dell'Italia del boom e della sua politica economica tra oscuri complotti di potere e stragi di stato impunite. Pensato come l'opera...
 
 
Prima che il mondo cominci a bruciare. Un problema italiano

Letteratura italiana

La trama riporta alcuni accadimenti capitati a lavoratori, più o meno trentenni, che si susseguono nell'arco di pochi mesi, raccontati in prima persona dal protagonista. Ci sono numerose parentesi oniriche -ma mai visionarie- sparse lungo l'intera narrazione, che anticipano in qualche modo gli avvenimenti reali. Potranno sembrare allucinazioni o...
 
 
Polvere rossa

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Polvere rossa, romanzo di Marco Bettini edito da Piemme. Isabella si sveglia di colpo, immersa in un incubo nero. Intorno a lei tutto è buio. Le braccia e le gambe, divaricate, sono legate alla spalliera del letto. Un giro di nastro adesivo le serra...
 
 
Pasolini profeta

Saggistica

Perché un altro saggio dedicato a Pier Paolo Pasolini oggi, nel 2011? Perché le tematiche toccate da Pasolini mostrano la loro attualità relativamente ai risvolti socio-culturali che la politica e l'imprenditoria dei nostri tempi producono. Questo saggio auspica, pertanto, non di redimere la figura umana e artistica di un uomo...
 
 
Pulcinella. Il trionfale ritorno di Horus

Saggistica

Segue la presentazione dell'editore. Ancora uno straordinario libro di Francesco Pisano. Questo "Pulcinella. Il trionfale ritorno di Horus£, che egli tira fuori dal suo magico fecondo cilindro, non solo offre del fenomeno esplorato un ritratto per molti versi inedito, particolarmente nitido in tutti i suoi dettagli e non privo di...
 
 
Passato remoto

Letteratura straniera

La sparizione di Rafael Morin Rodriguez, dirigente di un'azienda legata al ministero dell'Industria di Cuba ed ex compagno di scuola del tenente Mario Conde, sembra destinata a restare un mistero: l'uomo apparentemente non aveva nemici, non è fuggito con un'amante, non ha tentato di lasciare l'isola. L'indagine è affidata al...
 
 
Prima che la commedia abbia inizio

Letteratura italiana

Improntato su dinamiche dialogiche Esterno-Interno il racconto vuole mettere a nudo il flusso del pensiero di ognuno di noi, flusso che silenziosamente traccia il nostro essere ma del quale non ci rendiamo conto. Lo si lascia scivolare quasi inerme nel nostro quotidiano eppure solo nel momento in cui diamo al...
 
 
Poesie di Francois Villon

Letteratura straniera

La scheda e le recensioni di Poesie di Farnçois Villon, opera edita da Feltrinelli. A immagini cupe e malinconiche, il poeta affianca i temi della bella giovinezza, della passione per la vita effimera, dell'amore. E tutto va a costituire una raccolta fortemente unitaria, nonostante la varietà degli argomenti e dei...
 
 
Passo dopo passo

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Passo dopo passo", opera di Fabrizia Ferrante pubblicata da Salani. Caterina fugge da sempre: da sé stessa, dalla vita, dagli affetti. È una donna che riesce a vedere oltre l'apparenza, intuendo la trama delicata delle esistenze, entrando in sintonia con le emozioni. Ma questo...
 
 
Passion

Letteratura straniera

Dopo Fallen e Torment, il terzo episodio della tetralogia di Lauren Kate. Luce morirebbe per Daniel: lo ha già fatto decine di volte. Insieme hanno vissuto tante vite, in luoghi e tempi diversi, ma la fine è stata sempre la stessa: lei consumata dalle fiamme e lui con il cuore...
 
 
Prenditi cura di lei

Letteratura straniera

Una coppia di anziani si precipita verso il treno appena arrivato. L’uomo, la borsa della donna in mano, riesce a malapena a salire in carrozza. Non appena si volta, però, scopre con sgomento che i suoi occhi non vedono più la camicetta celeste, la giacca bianca e la gonna beige...
 
 
Piera e gli assassini

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Piera e gli assassini, opera di Dacia Maraini e Piera Degli Esposti edita da Rizzoli. Due donne, un agosto piovoso, una conversazione. Questo lo scenario contro cui le tragedie del reale si trasfigurano nel dialogo tra l'affettuoso inquisire di Dacia Maraini e l'inquieto rievocare...
 
 
Paranormalmente

Letteratura straniera

Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata...
 
 
Primo amore. Il canto dell'amore trionfante

Letteratura straniera

Due tra i più suggestivi racconti lunghi dell'autore delle "Memorie di un cacciatore" e di "Padri e figli" dedicati all'amore. Dalla dolcezza di un'estate nella campagna russa nella prima metà del XIX secolo ("Primo amore") alla cupa atmosfera di intrigo e magia della corte di Ferrara ai tempi dell'Ariosto ("Il...
 
 
Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo. La maledizione del titano

Letteratura straniera

Una nuova pericolosa impresa attende Percy Jackson: insieme alle compagne Talia e Annabeth deve introdursi in una scuola per portare al Campo Mezzosangue Nico e Bianca, due potentissimi semidei, eludendo la sorveglianza del vicepreside. Ma sotto le spoglie dell'aguzzino si nasconde un mostruoso emissario del perfido Crono, che rapisce Annabeth....
 
 
Punto critico

Letteratura straniera

Durante un viaggio aereo tra Hong Kong e Denver i passeggeri si accorgono improvvisamente che non tutto sta andando per il verso giusto: il velivolo balla pericolosamente sopra il Pacifico, rischiando la catastrofe. Tre passeggeri perdono la vita, cinquantasei restano feriti, la cabina è praticamente distrutta. Dopo il drammatico atterraggio...
 
 
Psicopatologia della vita quotidiana

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Psicopatologia della vita quotidiana, opera di Sigmund Freud. Dimenticanze inspiegabili, atti casuali e maldestri: sono i comportamenti che costellano la vita di ogni giorno a essere raccolti e interpretati da Freud in una delle sue opere più brillanti. Con la Psicopatologia, il padre della...
 
 
Per sempre di Susanna Tamaro

Letteratura italiana

Nora se ne è andata da quindici anni e Matteo, ogni giorno da allora, chiede a sé stesso quale sia la strada da percorrere. Un viaggio intriso di amore e dolore, di ricordi che riaffiorano dal passato. Vivendo ormai da anni immerso nella natura che circonda la sua casa in...
 
 
Prigioniera del tempo

Letteratura italiana

Autore
Elisa è una studentessa liceale con tutti i normali problemi delle ragazze della sua età: la famiglia, i ragazzi, la scuola. Ma un giorno si ritrova catapultata in un`altra epoca, la Roma dei Borgia e deve imparare a sopravvivere in un mondo completamente diverso dal suo. Mentre cerca disperatamente una...
 
 
Pretty Cozza

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Pretty Cozza, romanzo di Bridie Clark edito da Baldini Castoldi Dalai. Che cos'hanno in comune Lucy Jo Ellis, goffa ragazza di provincia approdata a New York con il sogno di diventare stilista, e Wyatt Hayes IV, scapolo d'oro dell'aristocrazia della Grande Mela, annoiato dai...
 
 
P.S. I Love You

Letteratura straniera

Holly e Gerry sono una di quelle coppie giovani e belle che vivono in simbiosi. Quando, all'improvviso, Gerry muore, Holly è devastata: vedova a soli ventinove anni, ha l'impressione che la sua vita non abbia più senso. E anche arrabbiata, si sente tradita, lui - suo marito, amante, miglior amico,...
 
 
Prima che sia troppo tardi

Letteratura straniera

Quel mattino, Sydney non si era voltata. Al volante, gli occhi fissi davanti a sé, aveva ignorato il suo saluto. È questa l’ultima immagine che Tim Blake conserva di sua figlia, dell’ultimo giorno in cui l’ha vista. A colazione avevano litigato, per un paio di occhiali troppo costosi su cui...
 
 
Palazzo Yacoubian

Letteratura straniera

Palazzo Yacoubian è la saga non di una famiglia, ma degli abitanti di un palazzo costruito al Cairo negli anni Trenta. Storie parallele, vite che scorrono una accanto all'altra senza mai incrociarsi. L'autore racconta le piccole storie private, le tragedie e le gioie dell'Egitto che meno conosciamo, un Egitto fatto...
 
 
Proibito

Letteratura straniera

Lochan e Maya sono fratello e sorella. Lui ha 18 anni, è chiuso e solitario; lei ne ha 16, è sensibile e molto più matura di quello che la sua età richiederebbe. La loro ragione di vita, la loro preoccupazione più grande, è prendersi cura dei tre fratellini minori, allo...
 
 
Parla con il tuo cane

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Parla con il tuo cane, saggio di Jan Fennell edito da TEA. Frutto di venticinque anni di esperienza, il "metodo d'addestramento dolce" di Jan Fennell, invece di basarsi sul meccanismo degli ordini e sul principio di totale obbedienza del cane al padrone, propone di...
 
 
Perché gli uomini sono stronzi e le donne rompicoglioni

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Perché gli uomini sono stronzi e le donne rompicoglioni, opera di Alberto De Martini edita da Mondadori. Chiedete a dieci donne di definire con una sola parola gli uomini. Tutte diranno: stronzo. E chiedete a dieci uomini di fare lo stesso con le donne....
 
 
Padre padrone

Letteratura italiana

"E' mio: ne ho bisogno in campagna." Suonano come una condanna definitiva le parole con cui Abramo strappa il figlio da scuola per obbligarlo a custodire un gregge di pecore sulle montagne. Da quel giorno saranno la solitudine, il duro lavoro e la natura aspra e selvaggia della Sardegna a...
 
 
Padiglione cancro

Letteratura straniera

Il romanzo provocò nel 1967 la irrimediabile frattura tra lo scrittore e le autorità sovietiche. Nel reparto oncologico dell'ospedale di una città dell'Asia centrale si incontrano, senza riuscire a entrare in comunicazione, donne e uomini che hanno alle spalle esistenze diverse. L'incombere della malattia e della morte li costringe a...
 
 
Perché leggere i classici

Saggistica

I classici sono libri che quanto più si crede di conoscerli per sentito dire, tanto più quando si leggono davvero si trovano nuovi, inaspettati, inediti... è classico ciò che tende a relegare l'attualità al rango di rumore di fondo, ma nello stesso tempo di questo rumore di fondo non può...
 
 
Progetto felicità. Aspetti psicologici di un viaggio interiore
Chiunque è in grado di identificare un amico, un parente o un conoscente che è considerato da tutti la persona felice per antonomasia, la persona che non perde il buonumore anche quando deve affrontare delle situazioni difficili. Ma la felicità da cosa dipende? Esistono delle caratteristiche dell’individuo che lo rendono...
 
 
Prigioniere del silenzio

Letteratura italiana

Un libro di poesie dedicate alle diverse forme di sofferenza delle donne, specie nelle loro relazioni con gli uomini: si tratta di una problematica con risvolti sociali e relazionali, in particolare perché spesso si pone come motivo per rimarcare la differenza di genere senza giungere ad una soluzione conciliativa, che...
 
 
Parlami d'amore

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Parlami d'amore, romanzo di Silvio Muccino e Carla Vangelisti edito da Rizzoli. SASHA. Capelli impettinabili, un passato da perdonare, una grande voglia di vivere, un amore impossibile, la tentazione di farla finita, il desiderio di perdersi per la prima volta. NICOLE. Una rivoluzione lontana,...
 
 
Parce sepulto

Letteratura italiana

Roma, autunno dell'anno 45 dopo Cristo. Invitato alle nozze di Lucilla e Ottavio, figli adottivi del retore Arriano, il senatore Publio Aurelio Stazio ha la sgradita sorpresa di inciampare nell'ennesima "scena del crimine". Stavolta la vittima è la stessa Lucilla, che Aurelio rinviene cadavere in una vasca di fango cosmetico....
 
 
Porpora

Letteratura straniera

Autore
Bella appartiene alla glymera, l’aristocrazia dei vampiri. È stata catturata dai nemici mortali della sua razza, i lesser: rinchiusa in un centro di tortura, rischia di impazzire e di morire, ma la Confraternita del Pugnale Nero riesce a liberarla appena in tempo. A guidare la spedizione dei vampiri guerrieri è...
 
 
 
638 risultati - visualizzati 451 - 500 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara