n

Letteratura - n


 
514 risultati - visualizzati 351 - 400 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 »
Ordina 
 
Niceville

Letteratura straniera

Benvenuti a Niceville, una piccola cittadina del Sud degli Stati Uniti, circondata dal verde delle colline, popolata di alberi e di antiche ville coloniali, e… abitata dal Male. A Niceville, ogni famiglia nasconde un segreto. A Niceville, la gente sparisce nel nulla, e raramente se ne trova traccia. Per questo,...
 
 
Nessun requiem per mia madre

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Nessun requiem per mia madre, romanzo di Claudiléia Lemes Dias edito da Fazi. Nessun requiem per mia madre è il romanzo d’esordio di Claudiléia Lemes Dias, autrice brasiliana che da lungo tempo risiede in Italia e che ha deciso di scrivere nella nostra lingua....
 
 
Non siamo nati per soffrire

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Non siamo nati per soffrire, opera di Raffaele Morelli edita da Mondadori. Il messaggio di Raffaele Morelli è tanto semplice quanto rivoluzionario. Quando arriva il dolore, non bisogna evitarlo né combatterlo, ma cedergli, farsene sopraffare. Osservandolo senza volerlo spiegare, vivendolo senza volerlo scacciare, il...
 
 
Niente, più niente al mondo

Letteratura italiana

Una donna, seduta su una poltrona di plastica acquistata in un discount, vestita con un abito cinese da 12,90 Euro, con una bottiglia di vermut ormai vuota in mano, parla da sola. Nelle sue parole sfilano le immagini di una vita perduta, una vita come tante. Anche lei è stata...
 
 
Notte eterna. Nocturna

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Notte eterna, romanzo di Guillermo Del Toro e Chuck Hogan edito da Mondadori. Epica conclusione della trilogia "Nocturna", che ha tenuto i lettori con il fiato sospeso, Notte eterna è una storia di pura adrenalina, tra scenari cupi e spiazzanti, in cui pochi eroi...
 
 
Nuvole rosse sotto il mare

Letteratura italiana

Ortona, inverno 1943. Sullo sfondo di una città martoriata che urla il suo dolore ogni giorno più forte, l’amore tra due giovani riesce a tenere in vita le rispettive famiglie, alimentando così una speranza di libertà che sembra a tutti irrealizzabile. Intanto il destino gioca con gli eventi crudi della...
 
 
Non odierò

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Non odierò, opera di Izzeldin Abuelaish edita da Piemme. “Quello che quel giorno vidi, era quanto di più vicino al paradiso e lontano dall’inferno potesse esistere; una striscia di spiaggia isolata, a pochi chilometri dalla miseria di Gaza, dove le onde si infrangevano sulla...
 
 
Nessun amore più grande

Letteratura straniera

Edwina, la primogenita della numerosa famiglia Winfield, perde i genitori nel naufragio del Titanic. Travolta dal dolore, trova una ragione di vita nella dedizione ai fratelli e all'azienda paterna. Circondati dal suo affetto, i ragazzi crescono imboccando strade diverse. Quando anche i più piccoli si staccano dal rifugio della sua...
 
 
Notti africane

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Notti africane, opera di Kuki Gallmann edita da Mondadori. Non è un romanzo, ma la storia di una donna che sembra nata per essere la protagonista di un romanzo. Dalla quieta atmosfera di Venezia al feroce incanto dell'Africa. Affrontando grandi tragedie personali e difficoltà...
 
 
Niente si oppone alla notte

Letteratura straniera

Nel 2008, a sessantun anni, Lucile si toglie la vita. A scoprirla è sua figlia Delphine, l'autrice di questo libro. Un mattino di gennaio è entrata nel suo appartamento e l'ha trovata così, distesa sul letto, senza vita. Perché? Non è una domanda a cui si possa dare risposta, e...
 
 
Nessuno può portarti un fiore

Letteratura italiana

L'immaginazione e la memoria storica di Pino Cacucci sono affollate di ribelli. Non sono necessariamente eroi a tutto tondo. Non hanno necessariamente il rigore ideologico di una dottrina o il vigore di una fede politica. Non sono necessariamente entrati nella fama che si trasforma in leggenda. Hanno però una caratteristica...
 
 
Non-morta e nubile

Letteratura straniera

È stata una settimana infernale per Betsy Taylor. Per prima cosa, perde il lavoro. Poi, come colpo di grazia, viene uccisa in un incidente d'auto. Ma quello che scoccia davvero (a parte svegliarsi in obitorio vestita con un tailleur rosa e scarpe da quattro soldi, gentile omaggio della sua...
 
 
Niente

Letteratura straniera

"Se niente ha senso, è meglio non far niente piuttosto che qualcosa" dichiara un giorno Pierre Anthon, tredici anni. Poi, come il barone rampante, sale su un albero vicino alla scuola. Per dimostrargli che sta sbagliando, i suoi compagni decidono di raccogliere cose che abbiano un significato. All'inizio si tratta...
 
 
Non lasciarmi andare

Letteratura straniera

Jeremy non aveva mai amato nessun'altra a parte Victoria, sin da bambino. Lei era la sua regina, e lo sarebbe sempre stata. Ma non aveva mai osato dichiararsi, con quel pudore a svelarsi che il grande amore a volte infonde. Poi, il giorno del suo ventesimo compleanno, decide di sapere....
 
 
Nord e sud

Letteratura straniera

Nord e Sud fu il titolo voluto dall’editore, non quello pensato da Elizabeth Gaskell, che sul frontespizio immaginava il nome della sua eroina, Margaret Hale. Sono le due polarità geografiche e la maturazione della protagonista a fornire i temi cardine del romanzo: Margaret, trasferitasi da Helstone, fiabesco villaggio del Sud,...
 
 
Nel tempo di mezzo

Letteratura italiana

Vincenzo Chironi mette piede per la prima volta in Sardegna nel 1943, l'anno della fame e della malaria. A Nuoro trova ad attenderlo il nonno, Michele Angelo e soprattutto sua zia Marianna. Anni dopo, quando ormai a Nuoro la presenza di Vincenzo Chironi sembra scontata, naturale come il mare...
 
 
Nel cuore profondo

Letteratura straniera

Nell'ottobre del 1914 Lars Tobiasson-Svartman, capitano della marina svedese, viene inviato nel Baltico, teatro di scontro tra la flotta tedesca e quella russa. A Stoccolma sua moglie Kristina lo aspetta. Lars la ama, ma una strana inquietudine lo tormenta. Finché un giorno approda su un isolotto sperduto nel mare gelato,...
 
 
Non ho risposte semplici

Saggistica

In tutto l'arco del Novecento pochi cineasti sono riusciti ad attraversare i decenni e i generi mantenendo una cifra stilistica propria e riconoscibile così come ha fatto Stanley Kubrick. In questo nuovo volume della collana dedicata al grande cinema, minimum fax presenta una raccolta di interviste che delineano con grande...
 
 
Nel tuo deserto

Letteratura straniera

Miguel Sousa Tavares, giornalista e scrittore di fama internazionale, vent'anni fa intraprese un viaggio nel deserto del Sahara per un reportage. Si partiva in jeep da Lisbona, ci sarebbero state solo due persone. È lì che l'io narrante ha conosciuto la sua compagna di viaggio: Claudia, una ragazza che aveva...
 
 
Nè con te nè senza di te

Letteratura italiana

Vera, giornalista e scrittrice milanese, uccide, apparentemente senza motivo il suo compagno Nicola, avvocato molto più giovane di lei prima di togliersi a sua volta la vita. Sarà il loro migliore amico a interrogarsi su un senso che sembra sfuggire a ogni interpretazione.
 
 
Non fare la cosa giusta

Letteratura italiana

Claudio Roveri è un informatore medico scientifico. Conduce una vita di apparenze. Apparentemente è un professionista affermato, ha una famiglia felice, nessun motivo, per non sentirsi soddisfatto, in realtà le cose non vanno così bene. Roveri cova il disagio. Odia Bologna, che è diventata una città così diversa da come...
 
 
Nessun testimone

Letteratura straniera

A Londra viene trovato il corpo mutilato di un giovane e una serie di macabri indizi lasciano pensare all'opera di un serial killer. Lynley scopre che l'assassino ha già colpito tre volte, ma la polizia non ci ha dato mai troppa importanza perché le vittime erano ragazzi di colore...
 
 
Non ho tempo da perdere

Letteratura italiana

Lazzaro è un giovane pugliese alla ricerca del suo futuro. Anche se a Polignano a Mare costruirsi un futuro non è facile. Per questo decide di tentare la fortuna al Nord, a Milano. Lazzaro incontra Vito, un carabiniere del Sud come lui, che gli propone di andare a vivere in...
 
 
Nella tana dei lupi

Letteratura straniera

Autore
Birgitte Volter viene assassinata un venerdí sera nel suo ufficio a Oslo. Senza lasciare alcun indizio. Ma in realtà chi è la donna che è stata uccisa? La Birgitte primo ministro norvegese, da tempo nel mirino dei gruppi neonazisti? Oppure la comune cittadina, vittima di un qualche regolamento privato? La...
 
 
N.

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di N., opera di Ernesto Ferrero edita da Einaudi. L'uomo grassocio che sbarca, nel maggio 1814, all'isola d'Elba sembra un commerciante qualsiasi: è Napoleone Bonaparte. Tra gli elbani che lo accolgono diffidenti e curiosi c'è Martino Aquabona, un letterato che non si rassegna all'inumanità degli...
 
 
Non si può dividere il cielo

Saggistica

Lo si diceva già al tempo. Quando un giorno tutta questa storia sarà finita, si farà fatica a credere che sia davvero accaduta: una città divisa in due da un muro, come in un’antica leggenda orientale... A cinquant’anni di distanza dalla costruzione del Muro, riesce già difficile immaginare come sia...
 
 
Non ti addormentare

Letteratura straniera

Ogni mattina Christine si sveglia senza ricordi. Non sa a chi appartenga la casa in cui si trova, l'uomo che le dorme accanto le è estraneo, e anche il suo viso. È suo marito a darle quotidianamente le coordinate della sua vita, a spiegarle che cosa le è successo anni...
 
 
Niente sarà come prima

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Niente sarà come prima, opera di Roberto Sciarra edita da Marco Serra Tarantola Editore. In una Milano solo accennata, ma perfettamente riconoscibile, l’estate fatica a scivolare via con la fine di settembre. Un disilluso avvocato guarda fuori dalla finestra e crede di non avere...
 
 
Nebbia rossa

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Nebbia rossa, romanzo di Patricia Cornwell edito da Mondadori. Nonostante il parere contrario di suo marito Benton Wesley, Kay Scarpetta si sta recando alla Georgia Prison for Women dove ha accettato di incontrare una detenuta condannata per reati sessuali e madre di un diabolico...
 
 
Nodi al pettine

Letteratura straniera

Quando per la scuola è costretto a uno stage di una settimana, Louis, 14 anni, accetta senza pensare la proposta della nonna di suggerire il suo nome al nuovo salone di acconciature che frequenta. Maitié Coiffure è un salone molto poco chic, gestito dalla signora Maitié, una corpulenta donna costretta...
 
 
Nel legno e nella pietra

Letteratura italiana

Lo scrittore personaggio rivive attraverso la sua infanzia e poi nella più adulta età tutte le suggestioni del linguaggio della montagna. Leggende, storie, esperienze, fantasmi individuali e collettivi di un mondo che si sta perdendo. L'incanto e la ferocia, la bellezza e il timore che soltanto la montagna può offrire...
 
 
Non molto lontano da qui

Letteratura italiana

Giacomo vuole essere padrone del proprio destino per costruire il suo piccolo angolo di serenità, quello a cui tutti abbiamo diritto. Lui è «il figlio bravo» dei Rossi, quelli che hanno la vineria appena dietro la piazza. Il suo piano è semplice: laurearsi e far felici i genitori. A studiare...
 
 
Nati sotto la Luna

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Nati sotto la Luna, romanzo di Pierluigi Panza edito da Bompiani. Non sono sempre gli uomini a vincere. Non tutte le storie di multiculturalismo sono a lieto fine. Un ragazzo va in vacanza a Cuba con gli amici. Si innamora. Sposa una ragazza e...
 
 
Nemmeno un bacio prima di andare a letto

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Nemmeno un bacio prima di andare a letto", opera di Manuela Salvi pubblicata da Mondadori. “Ballo per queste persone che allungano le mani e infilano dei soldi nelle mie scarpe e nell’elastico del perizoma, ma i miei occhi sono fissi su...
 
 
Nightshade

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Nightshade, romanzo di Andrea Cremer edito da De Agostini. Tutte le diciassettenni sognano di incontrare il vero amore. Tutte tranne Calla Tor. Nella sua testa c’è un solo costante pensiero: squarciare la gola dei suoi nemici. Calla è la femmina Alfa di una delle...
 
 
Need. L'amore che vorrei

Letteratura straniera

Zara si sente diversa dalle ragazze della sua età. Mentre la loro unica preoccupazione è collezionare rossetti, lei deve affrontare un difficile cambiamento. Sta per iniziare una nuova vita: nuova scuola, nuovi amici, nuovi amori. Dopo la morte del patrigno, Zara si è trasferita dalla nonna Betty, a Bedford, un...
 
 
Nebbia sul Naviglio e altri racconti gialli e neri

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Nebbia sul Naviglio e altri racconti gialli e neri, opera di Giorgio Scerbanenco edita da Guanda. Venti racconti scritti per giornali e riviste tra il 1936 e il 1948, raccolti in «tre tempi» della carriera dello scrittore – spiega il curatore del volume Roberto...
 
 
Nel buio

Letteratura straniera

Siri Bergman è tranquilla, dominata da quella calma apparente che dà ai suoi pazienti la certezza di potersi affidare a lei per combattere le loro paure. Perché da una psicoterapeuta è questo che ci si aspetta. Eppure, a trentacinque anni, la sua vita è attratta da un buco nero che...
 
 
Nella terra del piacere

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Nella terra del piacere, saggio di Luca Scarlini edito da L'ancora del Mediterraneo. Napoli e il Sud d'Italia sono sempre stati il luogo privilegiato dell'immaginario erotico: forse a causa della disponibilità stessa del paesaggio, della rigogliosa fertilità dei campi che hanno determinato mitologie persistenti...
 
 
Nel ventre della balena e altri saggi

Saggistica

Pubblicati tra il 1936 e il 1949, i saggi che compongono questa raccolta testimoniano la grandezza e la genialità di Orwell scrittore politico. Quale che sia l'argomento affrontato, l'atteggiamento adottato è sempre quello della testimonianza diretta e del disinteresse personale: è una formula elementare, ma al tempo stesso eversiva, la...
 
 
Nemesis. L'Ordine dell'Apocalisse

Letteratura italiana

«Nel male c’è un po’ di bene, nel bene c’è un po’ di male», recita la legge non scritta cui deve assoggettarsi il mondo degli uomini. Nascosti tra loro, invisibili ai mortali, gli Angeli Ombra e i Demoni Emersi operano affinché il delicato Patto d’Equilibrio non venga mai infranto. Queste...
 
 
Nymphaeae

Letteratura italiana

Una raccolta insolitamente divisa in sezioni tematiche, le quali ci aiutano nella comprensione di quelli che possono essere i diversi substrati che portano alla scrittura di una poesia, a partire dall'ormai famoso e sempre decantato amore, per arrivare a dei momenti di vissuto scolastico. Le poesie di questa raccolta si...
 
 
Nel paese delle donne

Letteratura straniera

A Faguas, un paese immaginario del Centro America, si consumano giochi di potere e corruzioni politiche. E quando proprio non se ne può più di tutti questi eccessi, la giornalista Viviana Sansón e le sue tre amiche del Club del Libro fondano il Partito femminista della Sinistra Erotica, che stravince...
 
 
Niente, tranne la pioggia

Letteratura italiana

«Vasco Lubrano, sovrintendente capo in forza alla Polizia Giudiziaria della Procura di Bergamo, finisce sempre quello che inizia. Di lasciar perdere l’indagine sull’omicidio di una prostituta moldava, trovata a pezzi in un sacco della spazzatura, non ne vuole proprio sapere. Perché glielo ha chiesto un vecchio amico. Perché è convinto...
 
 
Nessuno

Saggistica

Luciano De Crescenzo ha voluto tradurre e rinfrescare a modo suo l'Odissea, il grande poema dedicato alle avventure di Ulisse. Prendere in mano questo suo libro è come sedersi in una sala dove la voce del cantastorie si leva per parlare ancora una volta della morbosa Calipso, di Telemaco, della...
 
 
Notte di sangue a Coyote Crossing

Letteratura straniera

In mezzo allo sconfinato nulla dell’Oklahoma, nella contea di Coyote Crossing, gli abitanti dormono sonni tranquilli, o almeno così credeva il giovane aiuto sceriffo Toby Sawyer, prima di quella notte. I Jordan sono piombati in città, assetati di vendetta per l'omicidio del fratello Luke, ma il cadavere è scomparso e...
 
 
Nel bosco di Aus

Letteratura italiana

Carla ha tutto. Un marito con cui va d'accordo, tre figli che adora e una nuova casa, al limitare di un bosco. Qualcosa però viene a turbare la sua serenità: la morte in un misterioso incidente d'auto di Rita, l'amica di sempre. E poi c'è Albertino, il figlio più piccolo,...
 
 
Noi che ci vogliamo così bene

Letteratura straniera

Ana, Maria, Isabel e Sara si prendono una vacanza da figli, mariti, lavoro e raccontano, si raccontano. E sono storie di resistenza, come quella della combattuta e combattiva Maria; di rinuncia, come quella di Sara che ha escluso di vivere con un uomo; di vuoto di ogni passione, come per...
 
 
Nel nome del tuo sangue

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Nel nome del tuo sangue, opera di Expert Jacques, pubblicata da Longanesi. Antonio Rodrigues è seduto sul divano. Sua moglie è in camera, addormentata grazie ai sonniferi, l'unico rimedio che le permette di allontanare il dolore. Antonio è davanti al televisore, ma la sua...
 
 
Non lasciarmi

Letteratura straniera

Tre bambini crescono insieme in un collegio immerso nel verde della campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani. La loro vita verrà accompagnata dalla musica dei sentimenti: l'amicizia e l'amore come uniche armi contro un mondo che nasconde egoismo e crudeltà. Non lasciarmi è prima di tutto...
 
 
 
514 risultati - visualizzati 351 - 400 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara