n

Letteratura - n


 
514 risultati - visualizzati 251 - 300 « 1 ... 3 4 5 6 7 8 ... 9 11 »
Ordina 
 
Nessun volo di gabbiani

Letteratura italiana

Samantha ha scelto Matt, è tornata a Shadow Creek con lui. E qui l'aspetta la sorpresa: un Andrew inspiegabilmente gentile. Ben presto però le cose cambiano, e lei si ritrova chiusa in un vicolo cieco. L'insofferenza per un cielo senza sole è appena mitigata dalla presenza di Alice, dall'amicizia di...
 
 
Non parlare

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Non parlare, romanzo di Brian McGilloway edito da Newton Compton. Derry, Irlanda del Nord. Una notte una bambina viene ritrovata mentre vaga nel fitto bosco innevato. Nonostante il gelo, indossa solo un pigiama con su scritto un nome, Alice, e ha del sangue addosso,...
 
 
Notte di pioggia e di stelle

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Notte di pioggia e di stelle, romanzo di Maeve Binchy edito da Sperling & Kupfer. Un'isola greca, case candide di calce bianca e cupole azzurre come i cieli tersi che le sovrastano. Una tipica taverna, pergolato di vite, sedie impagliate, tovaglie a quadretti rossi...
 
 
Nuovo dizionario delle cose perdute

Saggistica

Da quando è uscito il primo Dizionario delle cose perdute, Francesco Guccini non può fare un passo, per strada, senza che qualcuno lo fermi per suggerirgli con entusiasmo e commozione qualche oggetto "del tempo andato" che merita di essere ripescato dal veloce oblio dei nostri anni e celebrato dalla sua...
 
 
Nemico

Letteratura straniera

Autore
Victor ha un talento naturale per l’omicidio. Sicario abile e spietato si trova costretto a lavorare per conto di un misterioso agente della CIA: tre sconosciuti, tre colpi. Ma il lavoro non è veloce e pulito come avrebbe voluto. Man mano che il killer elimina le sue vittime, si rende...
 
 
Nelle mani di Dio

Letteratura italiana

Un passaggio in auto da un collega, e la tranquilla serata d’autunno dell’ispettore Ferraro si trasforma in un’intricata indagine. La vittima è una maestra di matematica, in una scuola milanese al confine tra il quartiere «bianco» di Città Studi e quello «colorato» di via Padova. Sembra ovvio da quale parte...
 
 
Non smettere di sognare

Letteratura italiana

Milù è una bambina di sei anni che, con la sua famiglia, si è appena trasferita in una piccola cittadina. Ben presto arriva la fine dell'estate e con essa il primo giorno di scuola elementare. Sarà una giornata ricca di emozioni per lei, di incontri entusiasmanti e di segreti svelati,...
 
 
Non so

Letteratura italiana

Romanzo generazionale, ironico e divertente, Non so narra le avventure di due giovani innamorati, Giulia e Mario, alle prese con un quotidiano che incalza, confonde e non lascia il tempo di decidere. Lei, di famiglia altoborghese, intelligente, affettuosa e sempre pronta a soprassedere alle continue indecisioni del compagno. Lui, eterno...
 
 
Notte fantastica

Letteratura straniera

Denominatore comune dei quattro superbi racconti qui radunati è l'incontrollabile violenza delle passioni, cui Zweig ha saputo dar voce con rara efficacia. Ma se alle oscure forze della passione possiamo soltanto soccombere, ancor più temibile e lancinante – sembra suggerire Zweig con il più lungo di questi racconti, Notte fantastica...
 
 
Novanta

Letteratura italiana

Novanta. Come i numeri della Smorfia napoletana. Al significato di ogni numero corrisponde un racconto ispirato a una storia vera. Così Lorenzo Marone mette a nudo aspetti noti e meno noti della sua città, Napoli, facendo affidamento a storie riferitegli e ad altre realmente vissute. Il quadro che ne viene...
 
 
Non dirmi che hai paura

Letteratura italiana

Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Mentre intorno la Somalia è sempre più preda dell’irrigidimento politico e religioso, mentre le armi parlano sempre più forte la lingua della sopraffazione, Samia guarda lontano, e avverte nelle sue gambe magre e velocissime un destino di riscatto per...
 
 
Negli occhi dell'assassino

Letteratura straniera

Due delitti inspiegabili colpiscono le persone più inermi della piccola comunità di Shipcott, abbarbicata sulle colline che sovrastano l'Exmoor. È un gennaio particolarmente rigido, e il villaggio è isolato dal resto del mondo. Lì, dove tutti si conoscono e nessun forestiero può passare inosservato, qualcuno ha deciso di eliminare chi...
 
 
Non è tempo per noi quarantenni

Saggistica

Pregi e difetti, sogni e tic dei rottamatori che spingono, ma non troppo, alle porte del Paese. Un pamphlet autoironico e dissacratorio sulla "generazione di mezzo", sdrucita prima ancora di diventare luminosa, di cui nessuno si permette di parlar male, tanto sembra di sparare sulla croce rossa. Quali sono i...
 
 
Nemici di letto

Letteratura straniera

Lucie e Reid hanno deciso di sposarsi alle Hawaii, dove da anni vive il fratello di lei, il pugile Jackson. Una settimana prima della cerimonia, però, un piccolo contrattempo posticipa l’arrivo degli sposi. E così Vanessa - migliore amica della sposa - si ritrova da sola con Jackson. Tra i...
 
 
Non cercarmi mai più. Tangled Trilogy

Letteratura straniera

Drew Evans è bello e arrogante, fa affari multimilionari nella società di famiglia e seduce le donne più belle di New York con un semplice sorriso. Allora perché è stato per sette giorni con le imposte chiuse nel suo appartamento, triste e depresso? Katherine Brooks è brillante, bella e ambiziosa....
 
 
Nel ritmo del piacere

Saggistica

Per la prima volta, John Taylor racconta la sua incredibile storia. Un romanzo di sogni realizzati, di lezioni imparate e di demoni conquistati. Timido figlio unico, Nigel John Taylor non sembrava destinato allo stardom del pop e alle masse di ragazze sovraeccitate. Ma quando si disfò del suo primo nome...
 
 
Non temerò alcun male

Letteratura straniera

1986. Marcus Clay è proprietario del Real Right's Record, un negozio di dischi coraggiosamente aperto in uno dei quartieri più squallidi di Washington. Lo spaccio e i piccoli furti sono la routine per quelle strade, dove tutto si regge su un delicato equilibrio tra trafficanti, poliziotti corrotti e povere anime....
 
 
Neve a primavera

Letteratura straniera

Autore
È tutto bianco. Il cielo, i tetti, le strade. Claire Aldridge è come ipnotizzata davanti a quello scenario. Mai si sarebbe aspettata una tempesta di neve a primavera, un evento rarissimo anche in una città fredda come Seattle. L'ultima volta che si è verificato, infatti, è stato nel lontano 1933,...
 
 
Non toccare la pelle del drago

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Non toccare la pelle del drago, romanzo di Giuseppe Genna edito da Mondadori. Quando è stata l'ultima volta che avete visto un funerale cinese? Chi sono in realtà gli abitanti delle immense Chinatown che ovunque, in America come in Europa, vanno allargandosi a vista...
 
 
Nel nome di Ishmael

Letteratura italiana

È la storia di due poliziotti, David Montorsi e Guido Lopez, uno giovane e incorrotto, l'altro logorato dal mestiere. Ma è anche la storia di due uomini di Stato: Enrico Mattei che col suo jet solca le speranze del popolo italiano, e Henry Kissinger, signore della pace e della guerra....
 
 
Nuvole

Letteratura italiana

Autore
Al ritorno da una vacanza con la sua fidanzata, Luca conosce all’aeroporto Mircea, un giovane medico, scoprendo poi che abitano nella stessa città. È l'inizio di un rapporto intenso ma inatteso che costringerà Luca a riconsiderare se stesso e tutta la sua vita, con, senza o addirittura oltre Mircea. Perché...
 
 
Non si fa mai giorno

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Non si fa mai giorno, opera di Sebastiano Addamo edita da Sellerio. “Una provincia dell'intelligenza da dove spesso arrivano le pagine più suggestive e più capaci di trasportare per strade lontane e inattese” scriveva Leonardo Sciascia a presentazione di altri scritti di questo scrittore...
 
 
Noi siamo qui

Letteratura straniera

Li abbiamo dimenticati, ma loro ci guardano, ci ascoltano, ci aspettano. E David e John stanno per scoprirlo. David, scrittore esordiente, si trova a New York con la moglie per discutere della pubblicazione del suo primo romanzo con un editore. Alla stazione, un uomo misterioso gli sussurra all’orecchio ‘Ricordati di...
 
 
Napoleone Bonaparte, il Grande
Antonella Di Martino ricostruisce l’eccezionale storia di Napoleone attraverso i racconti e i ricordi delle persone che l’hanno conosciuto, amato, odiato. Il risultato è una biografia che emoziona e appassiona come un romanzo: dall’infanzia in Corsica fino ai giorni gloriosi dell’Impero, dalle sfolgoranti vittorie sui campi di battaglia ai duri...
 
 
Nevicava sangue

Letteratura italiana

Una storia arriva dal lontano Ottocento, dal sangue e dalla neve della Campagna di Russia, per parlarci di ciò che è necessario. Con l'epopea fuori dal tempo di un uomo qualunque, Eraldo Baldini ci regala il racconto nitido e magnetico della difficile conquista della libertà, ieri come oggi. Nel freddo...
 
 
Nemico, amico, amante...

Letteratura straniera

Nove racconti perfetti: la musica del quotidiano, il gioco smorzato dei sentimenti e delle allusioni. Da Flannery O'Connor a Henry James, da Chechov a Tolstoj, non c'è un autore di racconti al quale Alice Munro non sia stata paragonata. Ma la sua capacità di dipanare in un lampo l'irriducibile complessità...
 
 
Nel cuore dell'anatomista

Letteratura italiana

Giovanni Croilio è l'unico figlio maschio di una famiglia di farmacisti del Cinquecento: durante gli studi di Medicina a Padova diventa assistente di uno dei più grandi anatomisti del tempo, Corvinus. Il maestro introduce l'allievo alle sue abitudini non del tutto ortodosse, tra dissezioni di cadaveri in nome della scienza...
 
 
No disc

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di No disc, romanzo di Maja Daneluzzi pubblicato da Edizioni Arpeggio Libero. Stefano, ingegnere informatico che vive a New York, è costretto a un improvviso rientro in Italia per assistere al funerale di un'amica di infanzia che si è suicidata. La ragazza, ha voluto essere...
 
 
Notturni

Letteratura italiana

A Valencia, durante i festeggiamenti per il Carnevale, la folla che si riversa per le strade al tramonto ebbra di cerveza e divertimento cela presenze oscure. Sono i Daemones che al calar delle tenebre battono la città a caccia di nuove vittime: la loro apparenza innocua, del tutto identica ad...
 
 
Non tutti gli uomini vengono per nuocere

Letteratura italiana

Avete presente quei momenti della vita in cui qualcosa inizia a non funzionare, e in un attimo sembra trascinarsi dietro tutto il resto? Ecco, prendete Cristina: per una diabolica serie di coincidenze nel giro di ventiquattr'ore perde il lavoro, la casa e il fidanzato. E se pure non c'è dubbio...
 
 
Non prima che siano impiccati

Letteratura straniera

Saranno perse e vinte sanguinose battaglie. Acerrimi nemici riceveranno il perdono, ma non prima che siano impiccati.
 
 
Novecento

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Novecento. Cronache di un secolo italiano dal terremoto di Messina a Mani Pulite", opera di Matteo Collura edita da TEA. Dall'«inferno» del terremoto di Messina al «tritacarne» di Tangentopoli, Matteo Collura ci narra il romanzo dell'Italia del secolo che si è appena concluso....
 
 
Non sparare, baciami

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Non sparare, baciami", romanzo di Sharon Krum edito da Mondadori. Jane Spring ha trentaquattro anni, vive a New York e lavora come viceprocuratore distrettuale collezionando un successo dopo l'altro. Lo stesso non si può dire della sua vita sentimentale: pur trovandola molto attraente e...
 
 
Nessuno di Daniele Muzzarelli

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Nessuno, romanzo di Daniele Muzzarelli pubblicato da Edizioni Terra marique. Nessuno è quello che il suo "nome" dice. Cioè qualcosa, qualcuno, di cui non una sola persona serba memoria. Ma lui ricorda, invece, ricorda persone che si sono dimenticate di lui. E costringe pure...
 
 
Novemila giorni e una sola notte

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Novemila giorni e una sola notte, romanzo di Jessica Brockmole edito da Nord. 1912. Un timido studente universitario americano scrive una lettera a Elspeth Dunn, una giovane poetessa scozzese che vive nella piccola isola di Skye. È l'inizio. L'inizio di una fitta corrispondenza e...
 
 
Nero oceano

Letteratura straniera

Nove marinai partono dall’Islanda su una vecchia nave da carico, rumorosa e maleodorante. Pioggia, vento, nebbia non li abbandonano in questo lungo viaggio che sembra una punizione per i dannati della terra. Sono uomini abituati a tutto, ma il viaggio verso il Suriname li preoccupa. Il cargo è ormai ridotto...
 
 
Nel segno dei gemelli

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Nel segno dei gemelli, romanzo di Virginia Hanley edito da Mondadori. La splendida Alexandra Sheffield, dai capelli rosso fiamma, è destinata a essere la moglie del ricco lord Christopher Hatton. Però, allo stesso tempo, desidera l’avventura ed è attratta dal suo scapestrato fratello gemello,...
 
 
Novantatré

Letteratura straniera

Novantatré, il romanzo finale e più perfetto della vastissima produzione letteraria di Victor Hugo, conclude il dialogo che lo scrittore aveva intrattenuto per tutta la vita con la Rivoluzione: nuova barbarie o nuova età dell'oro? Alla domanda quest'epos sull'anno del Terrore, il 1793, risponde: è il nuovo mito, destinato quanto...
 
 
Non amarmi

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Non amarmi, romanzo di Lori Foster edito da Harlequin Mondadori. Pepper Yates, coinvolta suo malgrado in una losca faccenda di malavita, vive in clandestinità da due anni, nascondendosi in un condominio fatiscente sotto il nome di Sue Meeks. Ha cambiato il proprio aspetto, prediligendo...
 
 
Novella degli scacchi

Letteratura straniera

Chi è lo sconosciuto in grado di tenere testa al grande Czentovic, il campione del mondo di scacchi? Dice il vero, quando sostiene di non giocare da piú di venti anni? Quale mistero nasconde in realtà ques'enigmatico giocatore? Scritto pochi mesi prima che Zweig si suicidasse nella città brasiliana di...
 
 
Nati due volte

Letteratura italiana

Amaro e drammatico, ma anche grottesco e comico, ironico e appassionato, questo romanzo racconta il rapporto di un padre con il figlio disabile. Guidando il figlio dalla nascita fino all'adolescenza attraverso gli scogli della vita, il padre apprende dal giovane un'arte costruita giorno dopo giorno per sopravvivere alla minorazione: l'arte...
 
 
Noi marziani

Letteratura straniera

Negli anni Novanta, i grandiosi progetti di colonizzazione interplanetaria sono stati dimenticati e Marte è ancora pressoché disabitato. Il lungo periodo di disinteresse ha favorito lo sviluppo di ogni sorta di traffici, dal contrabbando alla speculazione sulle aree che costeggiano la preistorica rete di canali, e la vita sul pianeta...
 
 
Nibelung e il Cigno nero

Letteratura italiana

“Si legge con interesse la poesia di Fabrizio Corselli, è una poetica corsiva, varia e fantasiosa, mai banale. Ma quello che più colpisce nelle sue poesie è l’immaginazione, i colori che si vedono, il movimento che descrivono, la composizione, l’architettura dell’assieme, i suoni che arrivano all’udito, il fraseggio sempre nuovo....
 
 
Non mi avrete mai

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Non mi avrete mai, romanzo di Gaetano Di Vaio e Guido Lombardi edito da Einaudi. Il romanzo di formazione di un ex delinquente di strada. Una storia vera e rocambolesca di criminalità disorganizzata in una Napoli mai cosí cruda e irresistibile. Salvatore Capone, l'alter...
 
 
Ninco Nanco deve morire

Letteratura italiana

Ci sono musiche e parole che più che la volontà dell’autore interpretano il sentire di un popolo intero, e proprio per questo sfuggono di mano al proprio creatore diventando patrimonio comune e assurgendo al livello di veri e propri “canti popolari”. Brigante se more, con la sua storia travagliata, ci...
 
 
Niente è più vero di una bugia

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Niente è più vero di una bugia, romanzo di Lucy Robinson edito da Tre60. Una romantica commedia degli equivoci che vi farà riscoprire lo straordinario potere delle parole e la magia di trovare il vero amore dove meno te lo aspetti. Trentadue anni, iperattiva,...
 
 
Nessuna più. Quaranta scrittori contro il femminicidio

Letteratura italiana

Autore
La presentazione e le recensioni di "Nessuna più. Quaranta scrittori contro il femminicidio", opera edita da Elliot. Ogni anno oltre cento donne vengono uccise, nella maggioranza dei casi per mano di un uomo che ha avuto una relazione affettiva con la vittima o che comunque la conosceva. Un numero che...
 
 
Natura morta in riva al mare

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Natura morta in riva al mare, romanzo di Jean-Luc Bannalec edito da Piemme. C’è una cosa che il commissario Dupin detesta più di ogni altra: essere disturbato mentre beve il caffè. Da qualche tempo – cioè da quando è stato trasferito dalla capitale in...
 
 
Non lasciarmi andare. The Secret Trilogy

Letteratura straniera

Ella e Micha si conoscono da quando erano bambini, sono cresciuti insieme. Finché una tragica notte di otto mesi fa è accaduto qualcosa di irreversibile, ed Ella ha deciso di scappare all’università e lasciarsi tutto alle spalle. E così, da giovane ribelle e senza limiti, ha deciso di diventare una...
 
 
Nessuno scrive al colonnello

Letteratura straniera

"Nessuno scrive al colonnello" costituisce un prezioso tassello di quel ciclo di Macondo che troverà la sua grande sintesi in "Cent'anni di solitudine". Il vecchio militare in attesa da quindici anni di una pensione che non arriva mai e che sacrifica persino i magri pasti per allevare un gallo da...
 
 
 
514 risultati - visualizzati 251 - 300 « 1 ... 3 4 5 6 7 8 ... 9 11 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara