n

Letteratura - n


 
514 risultati - visualizzati 151 - 200 « 1 2 3 4 5 6 ... 7 11 »
Ordina 
 
Non ditelo allo scrittore

Letteratura italiana

Questa volta, il compito affidato a Vani dal direttore della sua casa editrice è una vera e propria sfida: deve scovare un suo simile, un altro ghostwriter che si cela dietro uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana. Solo lei può farlo uscire dall’ombra. Ma per renderlo un comunicatore...
 
 
Nel guscio

Letteratura straniera

Una donna, Trudy, suo marito John Cairncross, editore e poeta, e l'amante di lei, Claude, agente immobiliare senza troppi scrupoli. Un triangolo destinato a concludersi nel sangue quando Trudy e Claude decidono di uccidere John, per impadronirsi della sua prestigiosa e decadente casa di famiglia. L'unico testimone del loro crimine...
 
 
Neve, cane, piede

Letteratura italiana

Il romanzo è ambientato in un vallone isolato delle Alpi. Vi si aggira un vecchio scontroso e smemorato, Adelmo Farandola, che la solitudine ha reso allucinato: accanto a lui, un cane petulante e chiacchierone che gli fa da spalla comica, qualche altro animale, un giovane guardiacaccia che si preoccupa per...
 
 
Nessuno muore in sogno

Letteratura italiana

Bolzano, primavera 1999. Una ragazza viene trovata senza vita, riversa a pancia in giù sul divano, in un anonimo monolocale immerso nel bosco. È nuda, i capelli le sono stati tagliati di netto, e sul corpo ha strane cicatrici. Secondo il medico legale, è morta per soffocamento. Pochi giorni prima,...
 
 
Nel tunnel

Letteratura straniera

Jorma Heldund ha deciso di mettere fine alla sua vita da criminale. Poi però qualcuno gli fa un'ultima offerta: sembra un affare semplice, solo una rapina a un portavalori. Ma tutto va tremendamente storto, e Jorma diventa un pericoloso delinquente ricercato dalla polizia di tutta la Svezia. Intanto Danny Katz...
 
 
Nel momento

Letteratura italiana

Può succedere anche una sola volta nell'arco di tutta la vita: un frangente di improvvisa lucidità in cui il flusso delle cose si interrompe e la realtà si mostra senza veli. A Luca, che ha alle spalle un matrimonio fallito e vive una relazione ormai appiattita nella consuetudine, succede dopo...
 
 
Nessuno come noi

Letteratura italiana

Torino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui. Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli...
 
 
Nella casa della gioia

Letteratura straniera

In una rinomata casa di piacere di Vienna, si danno convegno i cittadini più esemplari e le personalità più bizzarre della città. Il luogo diventa una specie di caotico salotto, nel quale si incontrano uomini di ogni tipo. Ci sono poi le ragazze, tutte comandate con mano d'acciaio dalla signorina...
 
 
Nel chiaro della notte

Letteratura italiana

Fulvio Tomizza si rifugia nell'universo parallelo dei sogni come in una sorta di soffitta dalla quale recuperare con nostalgia purificatrice le radici profonde del suo mondo espressivo: l'amore selvaggio, lo spirito randagio, il dolore della diaspora, il ritorno a casa, la memoria del padre. E ogni sogno dà vita a...
 
 
Ninfee nere

Letteratura straniera

A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L'indagine dell'ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda,...
 
 
Nel territorio del diavolo
Oggetto di culto per intere generazioni di scrittori (da Elizabeth Bishop a Raymond Carver alle nuove leve delle letteratura americana) ma ormai introvabili, tornano in libreria grazie a minimum fax i saggi sul mestiere di scrivere di Flannery O'Connor, una delle più celebrate autrici americane del Novecento, la voce più...
 
 
Nothing more. Dopo di lei

Letteratura straniera

Autore
Nothing More è la nuova storia d'amore firmata da Anna Todd, autrice di After. Nessuno è davvero innocente. Nemmeno Landon, il bravo ragazzo. New York, con i suoi grattacieli vertiginosi e la vita frenetica, è forse l'ultimo posto al mondo in cui Landon Gibson avrebbe immaginato se stesso. Eppure, quando...
 
 
Nostalgia

Letteratura italiana

Felice Lasco torna a Napoli, nel rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all’ultimo con tardiva ma amorosa pazienza. Poi, invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l’amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici...
 
 
Non chiamarmi di lunedì

Letteratura italiana

Greta vive a Milano, Patrik a Roma. Si conoscono quando lei viene ingaggiata dalla Betapharma, la società di Patrik, per occuparsi di un ridimensionamento del personale in un periodo di crisi aziendale. E lui, giovane ingegnere con possibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro, è tra quelli destinati a essere...
 
 
Normal

Letteratura straniera

Vive nella vostra comunità, in una bella casa, con un giardino ben tenuto. Fa la spesa nel vostro negozio di fiducia, e se vi urta una spalla si scusa con un sorriso. Se è incolonnato di fianco a voi in autostrada, vi lascia passare con un gentile gesto della mano....
 
 
Niente è mai acqua passata

Letteratura italiana

Il vice commissario Carrera avrebbe potuto fare molta strada, dentro la questura di Milano, se fosse stato capace ogni tanto di tacere. Ma non sarebbe stato Rudi Carrera. Non è un’indagine “giusta” quella in cui si è lasciato coinvolgere dopo aver salvato una giovane prostituta da uno stupro. «A chi...
 
 
Non aspettare la notte

Letteratura italiana

Giugno 1994. Roma sta per affrontare un’altra estate quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. Lì potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent’anni Angelica è segnata dalla vita. Dopo l’incidente d’auto in cui sua madre è...
 
 
Non guardare nell'abisso

Letteratura italiana

È notte e, in un cimitero di campagna, un gruppo di uomini, in silenzio, segue l’incedere lento di un sacerdote; a uno sguardo disattento parrebbe una processione. Una volta giunti in una cappella, però, gli uomini spingono l’altare e si trovano in un bunker dove anni prima erano state sepolte...
 
 
Nagasaki

Letteratura straniera

Kyoko Hayashi è un punto di riferimento assoluto per la memoria della bomba atomica e l'elaborazione di quell'evento di distruzione assoluta. L'autrice si è sempre considerata una "testimone del 9 agosto" e in quanto tale si è fatta carico della narrazione dell'olocausto nucleare affinché non sprofondasse nell'oblio e mantenesse la...
 
 
Nella notte ci guidano le stelle. La mia storia partigiana

Saggistica

A settant’anni dalla Liberazione, il racconto autobiografico di un diciannovenne, Angelo Del Boca, che sperimenta nel fuoco della guerra traumi e drammi di una generazione gettata allo sbaraglio dal fascismo. Dopo l’8 settembre 1943, Del Boca cede al ricatto tra l’arresto del padre e l’arruolamento nell’esercito di Salò e parte...
 
 
Nazisti in fuga

Saggistica

Com'è stato possibile che tanti criminali nazisti siano fuggiti dall'Europa dopo la Seconda guerra mondiale? La loro scomparsa ha alimentato le ipotesi più fantasiose. Arrigo Petacco ricostruisce le reali vicende di questi terribili aguzzini attraverso un racconto ricco di retroscena. La loro fuga fu favorita dalla Guerra fredda che indusse...
 
 
Notti in bianco, baci a colazione

Letteratura italiana

Il respiro di tua figlia che ti dorme addosso sbavandoti la felpa. Le notti passate a lavorare e quelle a vegliare le bambine. Le domande difficili che ti costringono a cercare le parole. Le trecce venute male, le scarpe da allacciare, il solletico, i "lecconi", i baci a tutte le...
 
 
Nagasaki per scelta o per forza

Saggistica

Oscurata per più di cinquant'anni dalla più nota missione dell'Enola Gay su Hiroshima e dalle poche e cattive informazioni diffuse e coperte da segreto militare, la missione del B29 Superfortress "Bockscar", compiuta il 9 agosto 1945 su Nagasaki, è rimasta fino a oggi quasi sconosciuta. Scritto dal copilota del "Bockscar",...
 
 
Non è la fine del mondo

Letteratura italiana

Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori. Residenza: Roma. Per il momento insieme alla madre. A salvarla dallo stereotipo dell’odierna zitella, solo l’allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il...
 
 
Nora Webster

Letteratura straniera

Irlanda, fine degli anni sessanta. Nora Webster vive in una piccola cittadina, si occupa dei suoi quattro figli e cerca di ricostruirsi una vita dopo la morte del marito. Intelligente, a volte difficile e impaziente, a volte gentile e amorevole, è vittima delle circostanze e spera che qualcosa, qualsiasi cosa...
 
 
Nel giardino dell'orco

Letteratura straniera

Adele e Richard sono una coppia felice. Lei è una giornalista di trentacinque anni, lui un medico, stanno crescendo insieme un figlio ancora piccolo nel loro elegante appartamento di Parigi. Ma Adele ha un segreto. Approfitta del tempo libero per organizzare la sua vita intorno alla possibilità di incontrare degli...
 
 
Non sono pericoloso

Saggistica

I segnali di pericolosità che inviamo, più o meno inconsciamente, attraverso il corpo, attraverso la voce e attraverso gli occhi, sono ancora oggi le prime informazioni che vengono percepite dal nostro cervello, ma anche i primi elementi che le persone utilizzano istintivamente per farsi un'idea degli altri, per giudicarli e...
 
 
Numero undici

Letteratura straniera

L’undicesimo romanzo di Jonathan Coe è una storia dei nostri tempi: dal suicidio di David Kelly, lo scienziato britannico che aveva rivelato le bugie di Tony Blair sulla guerra in Iraq, agli anni austeri della Gran Bretagna che conosciamo oggi. È un romanzo su quell’infinità di piccole connessioni tra la...
 
 
Non respirare

Letteratura italiana

Veronica ha trent’anni, è del Sud e vive a Roma, con Marco, eroinomane. Per pagare l’affitto e mantenere il suo fidanzato, fa due lavori. Di giorno è avvocato in un importante studio della città, per pochi soldi al mese. Di notte diventa la centralinista di una hot line. Tra i...
 
 
Noi che gridammo al vento

Letteratura italiana

Aprile 1980. Stella lascia Basilea, dove lavora all'Università, e parte all'improvviso per Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo. Appena arrivata, fa amicizia con Eva, Ditria e Vito. Ma forse non è la prima volta che li incontra. Forse doveva tornare in quella terra per scoprire l'origine degli incubi che...
 
 
Nel mio paese è successo un fatto strano

Letteratura italiana

Le cose normali sono belle, ma la troppa normalità e l’abitudine rischiano di avvolgere il mondo nell’indifferenza. Ma in una piccola e uggiosa cittadina, dove la quotidianità rischia di annegare le vite in un tedioso grigiore, qualcosa di imprevisto sta per fare breccia nella monotonia. Un bel giorno, come per...
 
 
Nei mari estremi

Letteratura italiana

Il titolo del libro è quello di una novella di Andersen; nascono da quella suggestione immagini simboliche: mari deserti, notturni, o valichi di montagna, ghiacciai in forma di sella invitanti "all'aldilà". Nella prima presentazione del libro l'autrice osò affermare che quelle immagini, nate dal titolo allusivo della fine, suggerivano anche,...
 
 
NOS4A2. Ritorno a Christmasland

Letteratura straniera

Autore
Victoria McQueen ha la stupefacente capacità di trovare le cose. Anche Charles Talent Manx ha una dote tutta sua. Gli piace portare in giro i bambini sulla sua Rolls-Royce del 1938 con la targa personalizzata NOS4A2. Chilometro dopo chilometro, il viaggio sull'autostrada dell'immaginazione distorta di Charlie trasforma i suoi preziosi...
 
 
Nessuno può sfrattarci dalle stelle

Letteratura italiana

La notte in cui Mandela muore in Sudafrica, Massimo Pietro Cruz è uno dei centoventi milioni di europei caduti in povertà. Dopo un passato come autore di musical e varietà televisivi ha perso tutto. Ora è solo, in un casale nel bosco, con l'unica compagnia di due cani lupo e...
 
 
Noli me tangere

Letteratura italiana

Laura è giovane, bella e molto amata. Ha sposato un famoso scrittore che la venera, lei stessa scrive, va a teatro, è un'esperta storica dell'arte. È capace di concedersi emozioni intense con altri uomini, quando lo desidera, senza farsi travolgere dal senso di colpa. È generosa di sé e delle...
 
 
Nei tuoi occhi

Letteratura straniera

Maria è bella eppure non ha una relazione, tutta presa prima dalla laurea e poi dal posto in un importante studio legale. Qualcosa, però, mette in pericolo la sua carriera e Maria sente il bisogno di rientrare a Wilmington e cercare la protezione della famiglia. Colin sta facendo del suo...
 
 
Nuotare con un elefante tenendo in braccio un gatto

Letteratura straniera

C'è un bambino nato con le labbra chiuse. Entrato in un deposito degli autobus, la sua attenzione è attirata da una vettura fuori servizio. Nell'autobus vive un uomo dalla carne debordante, appassionato di scacchi, che al bambino decide di trasmettere tutto il suo sapere: aperture, strategie, arrocchi e attacchi doppi....
 
 
Nascosti nell'ombra

Letteratura straniera

Unica testimone di un omicidio a sangue freddo compiuto dal fratellastro, Sarah Daniels è costretta a nascondersi. L’uomo ha agito per proteggerla e lei, sopraffatta dal senso di colpa, decide di far sparire le proprie tracce. Quando la CIA inizia a indagare sul caso chiede l’intervento del KGI, la squadra...
 
 
Non mi troverete mai

Letteratura straniera

“Non mi troverete mai…” Quando Charlie Boxer scopre questo biglietto nella stanza vuota di sua figlia, le parole che legge non fanno che rafforzare ciò che lui già sapeva: per tutta la vita ha dato sempre la precedenza alle cose sbagliate. La sua ex-moglie, Mercy, poliziotta anche lei e la...
 
 
Non fidarti

Letteratura straniera

La voce all’altoparlante annuncia che il volo è cancellato, e Gaby sa che questo significa passare la notte in un hotel. Ma non sa che dovrà dividere la stanza con un’altra passeggera, Lauren. Una sconosciuta per lei. Una sconosciuta che la fissa con terrore. Agitata e impaurita, riesce a farfugliare...
 
 
Notte americana

Letteratura straniera

In una piovosa notte di ottobre, la giovane Ashley viene trovata morta in un magazzino abbandonato a Lower Manhattan. Il giornalista investigativo Scott McGrath non crede all’ipotesi del suicidio e nel corso dell’indagine si trova faccia a faccia con la figura ingombrante del padre della ragazza: il mitico e solitario...
 
 
Neuland

Letteratura straniera

Meni Peleg, eroe della guerra del Kippur, uomo riflessivo, equilibrato, uno dei più quotati consulenti finanziari in Israele, dopo la morte dell’amata moglie è scomparso da qualche parte in Sudamerica. Per scacciare i suoi spettri privati, Dori, il figlio, parte alla sua ricerca. Inbar è bella, un corpo florido e...
 
 
Non luogo a procedere

Letteratura italiana

Claudio Magris si confronta con l’ossessione della guerra di ogni tempo e paese, quasi indistinguibile dalla vita stessa: una guerra universale, rossa di sangue, nera come le stive delle navi negriere, blu come il mare che inghiotte tesori e destini, grigia come il fumo dei corpi bruciati, bianca come la...
 
 
Novelle orientali

Letteratura straniera

Una serie di racconti creati sulla base di leggende e miti propri di un Oriente largamente inteso, che va dall'India ai Balcani, dal Giappone alla Grecia. Storie tragiche e fantastiche che indagano il tema dell'amore nelle sue contrapposizioni. Così alla madre albanese, che pur murata viva continua ad allattare fino...
 
 
Non dirlo. Il vangelo di Marco

Letteratura italiana

“Non dirlo” è l’ordine che Gesù fa seguire a ogni miracolo che compie, la chiave del segreto di personalità che costituisce la trama della sua avventura terrena. Il Vangelo di Marco è il Vangelo d’azione, il primo, il più breve, il più imperscrutabile. Sandro Veronesi spreme fino all’ultima stilla il...
 
 
Nessun ritorno

Letteratura straniera

Le luci accese, la cena pronta, una tazza di latte rovesciata, forse nel corso di una colluttazione. Questa la scena che si presenta agli occhi di Emily Kane quando entra nell’appartamento di sua sorella Carrie. Della donna non c’è traccia. E insieme a lei sono scomparsi anche il marito e...
 
 
Nati liberi. Spirit animals

Letteratura straniera

Nel mondo di Erdas, quattro ragazzi prendono parte a una cerimonia per scoprire se possiedono un grande dono: un legame magico con un animale che li accompagnerà per tutta la vita, conferendo loro molti poteri. Ai quattro angoli del mondo, Conor, Abeke, Meilin e Rollan bevono il Nettare cerimoniale, vedono...
 
 
Nera di malasorte

Letteratura italiana

La Spezia, 18 marzo 1969. Un fatto scabroso scuote la vita della cittadina ligure, in festa per la ricorrenza patronale; un misterioso straniero è stato ucciso in una villa in collina durante un incontro ad alto contenuto erotico. Unica sospettata una donna vestita di nero. Le indagini sono affidate a...
 
 
Noi due ai confini del mondo

Letteratura straniera

Amy Curry pensa che la sua vita sia uno schifo. Suo padre è recentemente scomparso in un incidente d’auto e sua madre ha deciso di trasferirsi dalla California al Connecticut, proprio durante il suo ultimo anno di scuola. Il viaggio in macchina per raggiungere la costa opposta degli Stati Uniti...
 
 
Nessuno escluso

Letteratura straniera

Notte, periferia di Southampton, una zona malfamata. Un uomo giace tra i rifiuti in una casa abbandonata, barbaramente ucciso. L'assassino gli ha strappato il cuore, che viene poi consegnato, in un macabro pacchetto, alla moglie e ai figli sconvolti. Tutto fa pensare che si tratti di un serial killer e...
 
 
 
514 risultati - visualizzati 151 - 200 « 1 2 3 4 5 6 ... 7 11 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara