n

Letteratura - n


 
514 risultati - visualizzati 451 - 500 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 »
Ordina 
 
Nessuno è colpevole

Letteratura italiana

La terza indagine dell'archivista della polizia di Boston Arthur Jelling. È stato ucciso un uomo durante una partita di caccia, e il suo compagno è reo confesso, senza dubbi, senza tentennamenti, con piena convinzione di tutti. Solo Jelling resiste all’acquietamento generale e per dimostrare la sua ragione si intestardisce nella...
 
 
Nemesis di Bill Napier

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Nemesis, romanzo di Bill Napier edito da Newton Compton. Il segreto per salvare il mondo dalla catastrofe imminente è racchiuso tra le pagine di un antico manoscritto. Dall’autore dei bestseller La profezia della croce e Dossier Andromeda. L’incubo della guerra fredda torna più terrificante...
 
 
Non è un paese per giovani
La presentazione e le recensioni di Non è un paese per giovani, saggio di Elisabetta Ambrosi e Alessandro Rosina edito da Marsilio. Da sempre sono i giovani la parte più dinamica di una società: sono loro a travolgere le barriere della tradizione, a proporre inedite letture della realtà. Eppure in...
 
 
Nero riflesso

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Nero riflesso, romanzo di Elias Mandreu pubblicato da Edizioni Il Maestrale. In una piovosa notte di dicembre Nero Di Giovanni torna sulla sua isola e nella sua città, che ha maledetto lasciandole poco più che ventenne. Costretto al ritorno: perché così è stato deciso...
 
 
Nella casa del sole

Letteratura italiana

Il corpo principale della poesia di Marisa Attolini rappresenta soprattutto un atto di contrizione. Marisa esorcizza un sentimento di colpa, determinato dalla sua protratta difficoltà d’identificazione con la figura materna. Mamma, dice la bambina cresciuta ma sempre figlia e quindi bambina, io sono oramai come te, ho imparato e ti...
 
 
Non deve accadere

Letteratura straniera

Autore
Il nuovo romanzo di Anne Holt conferma il talento di una superba esploratrice della psiche umana, amata da milioni di lettori nel mondo. Johanne Vik, che sa ricavare da casi separati il profilo di un assassino, e Yngvar Stubø, il detective impulsivo e geniale, si sono sposati e vivono con...
 
 
Non c'è niente che fa male così

Letteratura italiana

Caterina ha sei anni quando una tragedia sconvolge la sua vita, spazzando via la sua innocenza e peggiorando il difficile rapporto con la madre e quello impacciato con il padre. Undici anni dopo, in un diario ritrovato, scopre inaspettatamente l’identità del colpevole di ciò che è accaduto. Da quel momento...
 
 
Nel silenzio dei rumori

Letteratura italiana

Prefazione a cura di Enrico Porqueddu. In copertina “Abbraccio” di Antonio Lino Pinna. Disegni di Antonio Lino Pinna. Postfazione di Federica Cubeddu.
 
 
Nati per credere

Saggistica

La teoria darwiniana dell'evoluzione rappresenta uno dei maggiori successi scientifici di ogni tempo; eppure molte persone che non si occupano di scienza a livello professionale la rifiutano e mostrano invece di credere in varie forme di creazionismo. Sembra, come ha osservato Richard Dawkins, che il nostro cervello sia stato specificamente...
 
 
Non ti credo

Letteratura straniera

Naomi Jenkins convive con i segreti. Ci ha fatto l'abitudine da quando, tre anni fa, le è accaduta una cosa terribile, così umiliante e spaventosa che ha giurato di non rivelarla mai a nessuno. Adesso è Robert il suo segreto. Si vedono ogni giovedì, sempre alla stessa ora, nella stessa...
 
 
Nella brezza del tramonto

Letteratura italiana

Secondo la più classica delle modalità di composizione lirica, Viola Di Muzio attinge ispirazione dalla natura per trarre simboli e metafore e regalarci versi che esprimono emozioni e sentimenti. I paesaggi e le immagini diventano luoghi dell'anima e della mente, oggetti di una percezione che diventa ossimoro, sinestesia, surrealtà di...
 
 
Nero a Manhattan

Letteratura straniera

Togliere di mezzo Robert Kelly, un anziano e solitario signore, si direbbe un gioco da ragazzi per una coppia di veri professionisti come Haarte e Zane. Peccato che anche i lavoretti più facili a volte possano riservare imprevisti. In questo caso l'imprevisto si chiama Rune, ha vent'anni, è bella ed...
 
 
Non ti muovere

Letteratura italiana

Una giornata di pioggia e di uccelli che sporcano le strade, una ragazza di quindici anni che scivola e cade dal motorino. Una corsa in ambulanza verso l'ospedale. Lo stesso dove il padre lavora come chirurgo. È lui che racconta l'accerchiamento terribile e minuzioso del destino. Il padre in attesa,...
 
 
Noi due come un romanzo

Letteratura italiana

Emma ha quasi cinquant'anni, una brillante carriera, un figlio meraviglioso, un ex marito gentile, viaggi, amicizie e una serenità finalmente conquistata. Ma non esita ad accettare la sfida offerta dal destino e rileva la cartoleria ricevuta in eredità da una zia, trasformandola in una stravagante libreria: venderà "solo" romanzi d'amore....
 
 
Non vi lascerò orfani

Letteratura italiana

La sopravvivenza dei figli ai genitori è vista in tutte le tradizioni come un fatto naturale. A maggior ragione quando la scomparsa del genitore non lascia un piccolo orfano ma un orfano adulto. Eppure il dolore dell'orfano adulto non è meno intenso. L'opera di Daria Bignardi scava in questo dolore,...
 
 
Notturno per violoncello solo

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Notturno per violoncello solo, romanzo di Pablo Lentini Riva edito da Ellin Selae. “L’ultima allieva non era venuta, ma che quella ragazzina di buona famiglia si presentasse o no era indifferente: molto presto la sua leggerezza l’avrebbe portata altrove, tra le braccia...
 
 
Nelle mani di nessuno

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Nelle mani di nessuno. La lotta di uno sbirro antimafia in un paese malato", saggio di Gianni Palagonia edito da Piemme. Gianni Palagonia è un poliziotto antimafia, uno scomodo, uno che ha partecipato a importanti operazioni contro la criminalità organizzata e poi è dovuto...
 
 
Né qui né altrove

Letteratura italiana

Un romanzo di formazione: nelle sue pagine, un gruppo di giovani che vorrebbero scappare via, ma che non lo fanno. Attraverso le loro esperienze una città ancora poco conosciuta si rivela, al di là dei facili stereotipi, e ci racconta un tempo e una generazione. Siamo a Bari, quella degli...
 
 
Niente di nuovo sul fronte occidentale

Letteratura straniera

Ancora adolescenti, Paul Borner e i suoi compagni vengono strappati ai banchi di scuola per essere inviati al fronte delle Fiandre, dove affronteranno una realtà di morte e distruzione. La vita diventerà allora soltanto sopravvivenza, un angoscioso aggrapparsi agli istinti di conservazione e un disperato rinsaldare i vincoli di cameratismo...
 
 
Nebbia e cenere

Letteratura italiana

Bruno guida lo scuolabus, lucido e metodico, e non passa mai dalle parti della vecchia casa di famiglia, bruciata per un misterioso incendio dove è morta sua sorella Anna, che tutti in paese chiamavano 'l'indemoniata'. Bruno ha un dolore, Serena, la ragazza che l'ha lasciato, e che lui continua a...
 
 
Novecento

Letteratura italiana

Novecento è scritto da Alessandro Baricco edito da Feltrinelli nell’ottobre 1994. Un monologo teatrale che Baricco scrisse per essere interpretato da Eugenio Allegri e con la regia di Gabriele Vacis. Questi ne fecero uno spettacolo nel luglio del 1994 che debuttò al festival di Asti. Secondo l'autore il testo può...
 
 
Nel mondo insensibile

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Nel mondo insensibile, romanzo di Ian Holding edito da Einaudi. Un omaggio lirico e inedito all'esperienza bianca sul suolo africano, un libro scandalo sulla tragedia dello Zimbabwe contemporaneo. Davey Baker ha un corpo bello e sano, una famiglia unita, le priorità di ogni adolescente...
 
 
Nudi e crudi

Letteratura straniera

Trovarsi la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l'arrosto che attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E l'allibita vittima, un avvocato londinese agiato...
 
 
Non dimenticatemi

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Non dimenticatemi. Le lettere dal gulag del grande matematico, filosofo e sacerdote russo" di Pavel Aleksandrovic Florenskij. Pavel Florenskij venne ucciso in un gulag delle isole Solovki, uno dei più terribili luoghi di repressione della dittatura staliniana, nel 1937. Nonostante le lettere venissero sottoposte...
 
 
Nel cuore che ti cerca

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Nel cuore che ti cerca, romanzo di Paolo Di Stefano edito da Rizzoli. Rita ha dieci anni quando, in una mattina di marzo, a pochi passi da scuola, viene portata via su un furgone azzurro. Prigioniera in una stanza sotterranea due metri per tre,...
 
 
Novanta minuti

Letteratura italiana

Un divano azzurro accoglie due telespettatori nell’attesa di una partita di calcio. Scendono in campo gli attori-spettatori di un grande teatro sperimentale: la strada. Un bambino osserva suo nonno battere il calcio d’inizio. Primo tempo: sotto i bombardamenti del tifo della squadra avversaria in maglia nera, la strada mette in...
 
 
Nuovi misteri d'Italia. I casi di Blu notte

Letteratura italiana

Dalla strage di Bologna a quella di Ustica, dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini a quelli di Alceste Campanile, di Beppe Alfano e di Wilma Montesi, dal bandito Giuliano ai delitti del "mostro", anzi dei "mostri" di Firenze. Dopo "Misteri d'Italia", le nuove indagini di Lucarelli sulla parte nascosta della storia...
 
 
Nuovi miti di oggi

Saggistica

È il 1957 quando Roland Barthes pubblica Miti d’oggi, il catalogo filosofico della cultura popolare e delle manie borghesi, smitizzate attraverso l’analisi dei suoi stessi simboli. Barthes fornisce lo strumento, gli oggetti d’indagine invece cambiano e si aggiornano: alla Citroën si sostituiscono la Smart e il suv, Greta Garbo cede...
 
 
Neve

Letteratura straniera

Giappone, fine Ottocento. Yuko, diciassettenne ribelle, lascia la famiglia per diventare poeta. Ma la sua poesia, dedicata interamente alla neve, è troppo bianca, e per imparare a darle colore Yuko deve seguire gli insegnamenti del vecchio poeta Saseki, ormai divenuto cieco. Saseki, attraverso il racconto della sua passione per Neve,...
 
 
Nebbia

Letteratura straniera

Pubblicato per la prima volta nel 1914, "Nebbia" è senz'altro il capolavoro del grande scrittore e filosofo basco, un libro nel quale è felicemente condensata la sua visione del mondo e del legame che unisce realtà e immaginazione. Nel narrare la storia di Augusto Perez, un giovane ricco e svagato...
 
 
Nel bianco

Letteratura straniera

È la vigilia di Natale. In una cittadina non lontana da Glasgow scatta l'allarme rosso in un elegante edificio vittoriano, sede dell'Oxenford Medical. Qualcuno, nonostante i sofisticati sistemi di sorveglianza, è riuscito a sottrarre dall'area protetta due dosi di un farmaco sperimentale, un antidoto del Madoba-2, una pericolosa variante del...
 
 
Note su Hiroshima

Saggistica

Diciotto anni dopo il bombardamento del 6 agosto 1945, Oe si reca per la prima volta a Hiroshima. Rimane sconvolto dall'incontro con i sopravvissuti, "coloro che non si suicidarono nonostante avessero tutte le ragioni per farlo; che hanno salvato la dignità umana in mezzo alle più orrende condizioni mai sofferte...
 
 
Nulla sanno

Letteratura italiana

La storia vera ambientata sul finire degli anni 80 di una comunità di giovani non omologati. La vita di provincia, l'amicizia, i ricordi di un'epopea passata, la malattia l'AIDS, i bar e un amore sfrenato per posti e ambienti considerati improduttivi e quindi lasciati marcire o soppressi. Autori come Cioran,...
 
 
Nata in riva al mare

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Nata in riva al mare, romanzo di Marco Vespa. La storia di una seducente donna siciliana, una notaia che frequenta il mondo degli imprenditori e della buona società di Catania. Dove intreccia affari e amori, noncurante della vicinanza a certi poteri forti vicini alla...
 
 
Noi ragazzi guariti
La presentazione e le recensioni di Noi ragazzi guariti, saggio di Giuseppe Masera e Momcilo Jankovic. Storie di prima linea, di medici e di pazienti nell'emergenza di salvare la vita e nella gioia della guarigione dalla leucemia. Al "San Gerardo" di Monza, il professor Masera e il dottor Jankovic, i...
 
 
Nitro

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Nitro, romanzo di Sara D'Amario. Un conto alla rovescia di 47 ore nella vita di tredici persone qualunque. Quanto basta per urtarsi, riscaldarsi il cuore oppure sfiorarsi senza incontrarsi mai. Una moderna lolita schiaccia, con la ferocia dovuta alla giovane età, l'ideale d'amore di...
 
 
Notte all'Hostaria La Guercia

Letteratura italiana

Il romanzo racconta la vita, tra realtà e fantasia, di Pandolfo Collenuccio, uomo di corte del XV secolo, nato a Pesaro nel gennaio 1444; uomo di legge, ambasciatore, letterato, naturalista, polemista, ha vissuto una vita particolarmente avventurosa.
 
 
Nicolas Eymerich, inquisitore

Letteratura italiana

Nicolas Eymerich, inquisitore segna l'esordio nella narrativa italiana del protagonista di una delle saghe più amate, che ormai da anni ha conquistato un pubblico di lettori ben più ampio (e per certi versi esigente) rispetto ai soli appassionati di fantascienza. Basato su un inquisitore catalano realmente esistito nel Trecento, la...
 
 
Non aprire mai

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Non aprire mai, racconti di Francesca Borri. Dalla prefazione: "dovrei difendermi a questo punto che ogni riferimento in questo libro a persone realmente esistite cose realmente accadute è solo casuale. e però invece è tutto vero – e ogni riferimento in questo libro non...
 
 
Nemico senza volto

Letteratura straniera

Virginia e Frederic Quentin: inglesi. Livia e Nathan Moor: tedeschi. Isola di Skye, Scozia: Livia e Nathan fanno naufragio dopo essere stati speronati da un cargo, vengono tratti in salvo da Virginia e Frederic, lì in vacanza. King’s Lynn, Norfolk: un misterioso e terribile serial killer ha già rapito, violentato...
 
 
Noi

Letteratura straniera

Julian e sua sorella Maggie provengono da una famiglia upper-class inglese. Adrienne è ricca, bella e americana. Jake, un' infanzia nell'ambiente violento delle case popolari, ha potuto frequentare le scuole migliori solo grazie ai soldi di una scommessa. Gli altri ragazzi del collegio lo hanno umiliato per anni, infliggendogli ferite...
 
 
Nonostante i miei genitori

Letteratura italiana

L'opera prima della ventiquattrenne Rossella Arena, edita dalla casa editrice romana Alcyone. In quarta di copertina una nota di Melissa Panarello, l'autrice di "Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire". Spesso si afferma che non dobbiamo sempre attribuire le nostre infelicità ai genitori, ed è verissimo, ma purtroppo...
 
 
Non temerai alcun male
Non temerai alcun male è il resoconto romanzato – poiché gli atti e i fatti non si riferiscono a persone e circostanze reali – della lotta condotta dai medici e dai pazienti del Centro Reumatologico Bruzzone di Genova contro il dolore artrosico. Abbiamo cercato tuttavia di ripetere fedelmente, se non...
 
 
Né di Eva né di Adamo

Letteratura straniera

Amélie torna in Giappone ma abbandona i tragicomici panni di impiegata nella multinazionale Yumimoto, vicenda narrata in Stupore e tremori, e si concentra sulle peripezie sentimentali di quel periodo. Rinri è il suo fidanzato giapponese, bello e ricco, li lega un amore bizzarro ma non privo di poesia, raccontato con...
 
 
Non è un paese per vecchi

Letteratura straniera

Siamo al confine tra Texas e Messico, in un paese che ha abbandonato i vecchi valori per cadere in preda a una violenza cieca e incontrollata. Tale violenza si incarna in Anton Chigurh, un assassino psicopatico munito di un'arma micidiale e di una pericolosa filosofia della giustizia. Il suo avversario,...
 
 
Necropoli

Saggistica

Campo di concentramento di Natzweiler-Struhof sui Vosgi. L'uomo che vi arriva, una domenica pomeriggio insieme a un gruppo di turisti, non è un visitatore qualsiasi: è un ex deportato che a distanza di anni è voluto tornare nei luoghi dove era stato internato. I ricordi riaffiorano con il loro carico...
 
 
Non è mia figlia

Letteratura straniera

Alice Fancourt è stata lontana solo due ore, eppure non vede l'ora di riabbracciare la sua bambina, Florence, di due settimane. Ma qualcosa non va: la porta di casa è aperta, le stanze avvolte dal silenzio. Alice corre in camera della piccola e con orrore si rende conto che la...
 
 
Nelle terre estreme

Letteratura straniera

Nell'aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell'Alaska. Non adeguatamente equipaggiato, senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato, venne ritrovato morto da un cacciatore, quattro mesi dopo la sua partenza per le terre a nord del Monte McKinley. Accanto al cadavere fu...
 
 
Napoli ferrovia

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Napoli ferrovia, romanzo di Ermanno Rea edito da Rizzoli. Caracas ha 55 anni, è nato in Venezuela ed è il re della zona della stazione. Ha il cranio rasato e le idee razziste di un naziskin, si sta convertendo all'Islam, detesta i ricchi e...
 
 
Norwegian Wood

Letteratura straniera

Un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli "altri" per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle...
 
 
 
514 risultati - visualizzati 451 - 500 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara