m

Letteratura - m


 
638 risultati - visualizzati 401 - 450 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 ... 12 13 »
Ordina 
 
Mi chiamo Billie Morgan e sono un'assassina

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Mi chiamo Billie Morgan e sono un'assassina, romanzo di Joolz Denby edito da Newton Compton. Billie Morgan ha 46 anni, una deliziosa casetta e un lavoro tranquillo. Ma ha anche un segreto da dimenticare... Negli anni Settanta Billie faceva parte dei Devil's Own, una...
 
 
Magia di un amore

Letteratura straniera

Lady Aline Marsden era stata cresciuta con uno scopo: concludere un matrimonio vantaggioso con un membro della propria classe sociale. Invece si è donata a John McKenna, uno stalliere. Una trasgressione imperdonabile, al punto che, per proteggere John dall’ira paterna, Aline gli fa credere di volerlo respingere a causa della...
 
 
Mancarsi

Letteratura italiana

La perfetta storia d'amore di due persone che si sfiorano senza incontrarsi mai. Nicola e Irene sono fatti l'uno per l'altra, ma non lo sanno. Probabilmente se ne accorgerebbero, se s'incrociassero anche solo una volta. Non dovrebbe essere difficile, visto che frequentano regolarmente lo stesso bistrot...
 
 
Morte a Pemberley

Letteratura straniera

Inghilterra, 1803. Darcy ed Elizabeth, i protagonisti di Orgoglio e pregiudizio, sono felicemente sposati da sei anni e vivono nella splendida tenuta di Pemberley, insieme ai due figli. Loro vicini di casa sono Jane, sorella maggiore di Elizabeth, e il marito Charles Bingley, vecchio amico di Darcy. In una fredda...
 
 
Miracolo in una notte d'inverno

Letteratura straniera

Mentre giocano in riva al mare, due bambini trovano sul fondale una scatola di legno chiusa a chiave, ancora ben conservata. Quando la aprono, con l'aiuto del nonno, vi trovano un antico orologio da taschino e un biglietto ormai scolorito, sul quale è scritto: "Felice Natale, cara piccola Ada. Tuo...
 
 
Monoceros

Letteratura straniera

Il diciassettenne Patrick Furey alunno di una scuola cattolica canadese decide di suicidarsi. Patrick ama un altro ragazzo: Ginger. Ginger ha una relazione con Petra. Petra scopre la tresca e così inizia a infastidire e dileggiare il povero Patrick in pubblico. Ginger lo abbandona e lui con il cuore spezzato...
 
 
Muoio dalla voglia di conoscerti

Letteratura straniera

Che cos’hanno in comune un vecchio e un ragazzo sconosciuti l’uno all’altro? Quando il vecchio in questione, uno scrittore, voce narrante di questo romanzo, incontra per la prima volta il goffo e guardingo Karl proprio non ne ha idea. Lo scoprirà vivendo la nascita di un’amicizia a sorpresa, fatta di...
 
 
Meglio non chiedere

Letteratura straniera

John Dortmunder, artista del crimine e ladro di onorevole carriera, ne ha viste tante e tante ne ha fatte. Ma questa volta l'incarico che ha accettato è davvero strano: si tratta di recuperare un femore. Non uno qualunque, si capisce, ma quello che ottocento anni fa sosteneva la nobile figura...
 
 
Mia nonna fuma

Letteratura italiana

Il protagonista di questa storia bizzarra e dai risvolti ironici e surreali è un ragazzo con un grave problema di concentrazione che condiziona la sua vita. Ogni giorno, infatti, il protagonista si vede costretto ad adattare le proprie scelte ai suoi pensieri, che solitamente non hanno nulla a che vedere...
 
 
Magnifica preda

Letteratura straniera

Inghilterra, 1585. In un'epoca turbolenta d'intrighi e tradimenti, durante il regno di Elisabetta I, i fastosi balli a corte convivono con la miseria degli stati più bassi della popolazione e gli orrori perpetrati nella Torre di Londra. Una notte, la giovane e bella Elise, unica figlia di Sir Ramsey Radborne,...
 
 
Maigret a Vichy

Letteratura straniera

Il commissario si accese la pipa e sfogliò il giornale in cerca della pagina dedicata alla cronaca locale. La vista di una sua foto su due colonne ... gli fece arricciare il naso. Accanto a lui si distingueva in parte la figura della moglie e dietro, più sfumate, due o...
 
 
Milioni di milioni

Letteratura italiana

Montesodi Marittimo è considerato «il paese più forte d’Europa». Per scoprirne la causa, vengono mandati dall’Università un genetista, Piergiorgio Pazzi, e una esperta di archivi, Margherita Castelli. Trascorsi i primi giorni, nel panorama umano che gli si offre, i due non trovano nulla di cui meravigliarsi. È un mondo abitudinario,...
 
 
Materada

Letteratura italiana

Il grande romanzo d'esordio di Tomizza; è la saga di una famiglia e di una proprietà frodata e irrecuperabile, vissuta attraverso le lacerazioni di Francesco, giovane istriano di Materada, il paese che, con i trattati del 1954, è incluso nel territorio passato definitivamente alla Jugoslavia.
 
 
Maurice

Letteratura straniera

Tra le pieghe della società vittoriana, Forster insegue affettuosamente la storia d'amore di Maurice e Clive, suo compagno di college, i tormenti di una passione complice e innominabile, che se per Clive è destinata a seppellirsi nella "normalità", per Maurice è il calvario che conduce a nuova vita. È forse...
 
 
Miele

Letteratura straniera

In una Cambridge agitata dai primi fermenti della contestazione, Serena studia matematica ma riversa le sue ambizioni letterarie in un giornale studentesco dove cura una rubrica editoriale. Scrivendo di libri scopre di essere diversa dalla massa dei suoi coetanei, generalmente orientati a sinistra: recensisce entusiasta Solzenicyn, Milosz, Koestler e tutti...
 
 
Micro

Letteratura straniera

Honolulu, Hawaii. Negli uffici deserti della Nanigen Enterprise, una società che si occupa di microtecnologie mediche, regna il silenzio. Tutto sembra in ordine. Se non fosse per tre cadaveri stesi sul freddo bianco pavimento sterile. Sul loro corpo non ci sono segni di lotta, solo dei piccolissimi ma profondi e...
 
 
Mister Pip

Letteratura straniera

Il tempo sospeso dell'embargo imposto a un'isoletta ribelle del Pacifico presenta alla piccola Matilda solo giorni tutti uguali; persino la lotta tra i «pellerossa», i soldati governativi, e i «rambo», guerriglieri contrari alla miniera dei bianchi, sembra destinata a sfiorare appena la vita del suo villaggio. Ma l'ultimo uomo bianco...
 
 
Maria Antonietta. I segreti di una regina

Letteratura straniera

Parigi, 1774. Alla tenera età di diciotto anni, Maria Antonietta ascende al trono di Francia accanto al marito, Luigi XVI. La giovane regina è bella, elegante e raffinata. A Versailles tutti ne ammirano il portamento e l’incedere leggiadro ma Maria Antonietta è una donna inquieta e fragile come tante altre....
 
 
Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini

Letteratura straniera

Autore
È mezzanotte. Leila, giovane marocchina cresciuta in Francia, sta dormendo della piccola stanza che condivide insieme ai fratelli, quando la madre la sveglia. Le ordina di mettersi il suo vestito più bello e di preparare il tè per l'uomo seduto sul divano della sala: lo deve accogliere come fosse un...
 
 
Metello

Letteratura italiana

Firenze, 1875. Metello Salani nasce nel rione popolare di San Niccolò e, anche se si trasferisce quasi subito a vivere in campagna con gli zii, non dimentica la sua città d’origine. Lì è morto suo padre, annegato in Arno. Lì riconosce le sue radici. E lì fa ritorno non appena...
 
 
Moderato cantabile

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Moderato cantabile, romanzo di Marguerite Duras edito da Feltrinelli. Storia di una relazione quasi adulterina (ma che all'adulterio vero e proprio non arriverà mai) tra una tormentata donna borghese, Anne, e Chauvin, un operaio dei cantieri di una città portuale. Sullo sfondo di una...
 
 
Malanova

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Malanova, opera di Anna Maria Scarfò e Cristina Zagaria edita da Sperling & Kupfer. È primavera, a San Martino di Taurianova, in Calabria. Anna Maria ha tredici anni e si innamora di un ragazzo più grande. Al solo pensiero di un bacio, i brividi...
 
 
Marlene Kuntz

Saggistica

Era il 1994 quando vide la luce CATARTICA, tagliente album d’esordio di un allora sconosciuto gruppo cuneese. Mentre a Sanremo continuavano a trionfare interpreti nazionalpopolari, un nutrito gruppo di ragazzi si specchiò nella forza dirompente e dissacrante di un rock nuovo che guardava sì oltreoceano, ma parlava italiano. Chi sono,...
 
 
Medea

Saggistica

Autore
Medea ordisce una vendetta tremenda contro il marito che l'ha abbandonata, uccidendo i propri figli e negandogli così l'autorità paterna istituzionalmente riconosciuta. Il genio di Euripide ci presenta un'eroina tragica totalmente nuova per la cultura greca del tempo, una donna appassionata e lucida, in cui l'impulso emotivo si unisce a...
 
 
Mabel dice sí

Letteratura italiana

Un pianista che fa il portiere di notte. Un albergo e le sue stanze, perfette per nascondere i segreti. Un'enigmatica receptionist, con «un sorriso negli occhi» al quale è impossibile resistere. Un gioco di presenze e fughe, di sguardi e tradimenti. Un romanzo conturbante sul potere invincibile di chi sa...
 
 
Mirtilli a colazione

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Mirtilli a colazione, romanzo di Meg Mitchell Moore edito da Garzanti. Mirtilli a colazione ha incantato critica e pubblico. A poche settimane dall'uscita i librai, che l'hanno adorato, l'hanno eletto esordio dell'anno. Meg Mitchell Moore dipinge con maestria, leggerezza e straordinario acume le difficoltà...
 
 
Maigret ha paura

Letteratura straniera

L’atmosfera della città restava inquietante. La gente sbrigava le faccende di sempre, ma nello sguardo dei passanti si coglieva una certa angoscia: sembrava che camminassero più in fretta, come per paura di veder spuntare di colpo l’assassino. Maigret avrebbe giurato che di solito le casalinghe non stavano in gruppo sulle...
 
 
Mio padre votava Berlinguer

Letteratura italiana

"Continuo a scrivere papà, scrivere veloce, con la parola che attacca la parola, la riga che rincorre la riga, con lo spazio che si accorcia, e con le cose da dire che pretendono di essere raccontate." È una confessione al padre, questo libro. Un padre operaio-calzolaio sordomuto, scomparso, ma che...
 
 
Mai come voi

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Mai come voi, romanzo di Giovanni Arduino edito da Sperling & Kupfer. Luca e Sandra sono due ragazzini che abitano in una casa isolata in mezzo alle colline, tra stagni ed erba alta. Per loro, la loro casia, è quasi come un rifugio, una...
 
 
Monsieur

Letteratura straniera

Ellie, vent'anni, conduce un'esistenza leggera e spensierata fino al giorno in cui incontra Monsieur, un chirurgo sposato sulla cinquantina, amante della letteratura erotica quanto lei. All'inizio in forma epistolare, la loro relazione prende il volo nella camera di un hotel parigino del quindicesimo arrondissement. Sulla scia di incontri clandestini e...
 
 
Memorie dalla Casa dei morti

Letteratura straniera

Turgenev e Tolstoj non avevano dubbi: per loro le Memorie della Casa dei morti erano l'opera migliore uscita dalla penna di Dostoevskij. La pubblicazione di queste pagine influenzò la riforma giudiziaria voluta da Alessandro II, ed è altresi vero che esse si prestano ad essere lette come una carrellata di...
 
 
Momo

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Momo, opera di Michael Ende edita da Longanesi. Nella città senza nome si trova un anfiteatro abbandonato e ricoperto di sterpaglie, un misterioso luogo ora dimenticato dove un tempo si praticava l’arte e il divertimento. Un giorno arriva là una bambina con una testa...
 
 
Moshi moshi

Letteratura straniera

Dopo aver perso il padre in quello che ha tutta l’aria di essere stato un doppio suicidio d’amore, Yoshie si trasferisce dalla sua casa di Meguro a un minuscolo e vecchio appartamento a Shimokitazawa, un quartiere di Tokyo famoso per le sue stradine chiuse al traffico, i ristoranti, i negozietti,...
 
 
Messe di sangue

Letteratura straniera

Dalle «vie del sangue» alle «vie della speranza», Messe di sangue narra l'epopea di una famiglia che, per fuggire alla miseria, decide di emigrare verso Sào Paulo, alla ricerca di un pezzo di terra da coltiva- re. Siamo negli anni Trenta, subito dopo il crollo del mercato del caffè: è...
 
 
Mercurio

Letteratura straniera

Un'isola. Il capitano e la sua pupilla abitano in un castello da dove sono stati eliminati tutti gli specchi, perché la giovane Hazel non veda il suo viso. è prigioniera? L'infermiera Françoise, chiamata a curare la fanciulla, scopre gli elementi di un mistero nella strana legge instaurata dall'inquietante padrone assoluto...
 
 
Mentre morivo

Letteratura straniera

Un viaggio folle su un barroccio sgangherato, tra inondazioni e fienili in fiamme, sotto i cerchi sempre più stretti degli avvoltoi che accompagnano speranzosi il grottesco funerale di Addie Bundren. Attorno alla bara, ingobbiti nei loro truci destini, assorti ciascuno nel proprio segreto, il marito e i cinque figli. Faulkner...
 
 
Ma le stelle quante sono

Letteratura italiana

Carlo e Alice sono compagni di scuola: stessa classe, stessi professori e, a volte, lo stesso banco. Nei cinque anni che hanno passato assieme hanno condiviso una silenziosa amicizia, fatta di sguardi e sorrisi. Carlo è "naturalmente" imbranato, senza modelli da incarnare, senza maschere. Alice si sente diversa, non omologata,...
 
 
Moonacre. I segreti dell'Ultima Luna

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Moonacre. I segreti dell'Ultima Luna", romanzo di Elizabeth Goudge edito da Rizzoli. Maria Merryweather ha tredici anni quando, rimasta orfana, si trasferisce a Moonacre Manor, misteriosa e antica dimora abitata da eccentrici personaggi e da animali meravigliosi. Maria capisce ben presto di essere predestinata...
 
 
Muses

Letteratura italiana

Quando scappa da Roma diretta a Londra, coperta di tatuaggi e piercing, Alice sente che la sua vita potrebbe cambiare per sempre. Ha appena scoperto di essere stata adottata, ma per lei questa notizia è quasi un sollievo. Cresciuta con un padre violento e una madre incapace di esprimere il...
 
 
Middlesex

Letteratura straniera

Calliope, detta Callie e poi Cal, è una bambina come le altre, o così crede, ma un giorno scopre che nel suo Dna si nasconde un gene misterioso che attraversa come una colpa tre generazioni della sua famiglia e ora si manifesta in lei. Callie è colpita da un' eccentricità...
 
 
Mucchio d'ossa

Letteratura straniera

La morte improvvisa e tragica della moglie ha distrutto l'esistenza di Mike. Un tempo scrittore di successo, dopo la disgrazia ha perso l'ispirazione e certo non l'aiuta l'essersi rifugiato nell'antica casa del Maine, dove aveva trascorso vacanze felici. Ora quelle stanze sono teatro di richiami struggenti e insieme di fenomeni...
 
 
Maigret e il signor Charles

Letteratura straniera

Una moglie che affoga la sua infelicità nell’alcol. Un marito che si consola rimorchiando nei night club giovani entraîneuse con le quali trascorre pochi giorni, o anche un paio di settimane, in una finzione di armoniosa vita coniugale. In quella che è destinata a essere la sua ultima inchiesta (nonché...
 
 
Mr Peanut

Letteratura straniera

Autore
La trama e le recensioni di Mr Peanut, romanzo di Adam Ross edito da Einaudi. David Pepin ama la moglie con cui è sposato da tredici anni: eppure non riesce a smettere di immaginarla morta nei modi più diversi e cruenti. A volte anche uccisa per mano sua. Quando queste...
 
 
Mi chiamo Chuck

Letteratura straniera

Chuck Taylor ha diciassette anni e mille paranoie. Chuck ha anche una sorella, Beth, che lo ignora al punto da negargli persino l’amicizia su Facebook. La sua giornata è costellata dalla ripetizione di gesti, regole maniacali che lui stesso si è imposto per non perdere del tutto il controllo di...
 
 
Morire di memoria

Letteratura straniera

Un uomo si sveglia di soprassalto nel suo letto tormentato da una domanda: cosa ho sognato che mi ha fatto svegliare per chiedermi chi sono? Da quell’istante diventa testimone inconsapevole della sua tragedia. Le immagini si affastellano nella sua testa e tra tutte ne spicca una: lingue di fuoco che...
 
 
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Letteratura straniera

Come sarebbe un mondo privo di vita? Un mondo dove gli unici esseri organici oltre ai pochi umani sono un bene di lusso? Un mondo dove la differenza fra replicanti e umani è così sfumata da diventare impercettibile? Questo è il mondo di "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di...
 
 
Mille gatti
Mille tenere foto di felini provenienti da tutto il mondo. Ritratti fotografici degli animali domestici più amati e dei loro cugini più grandi, suddivise per razza, e che colgono sempre particolari momenti della loro vita: la nascita, il sonno, il cibo, il gioco. Ogni foto è corredata da una didascalia...
 
 
Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano

Letteratura straniera

Nel breve intreccio di strade di un popolare quartiere parigino, l'adolescente Momo vive con un padre perso in una fosca depressione. Nello stesso quartiere vive anche monsieur Ibrahim, l'unico musulmano in una via "ebrea", titolare della drogheria dove Momo si reca a fare la spesa quotidiana e non esita ogni...
 
 
Maigret perde le staffe

Letteratura straniera

Maigret aveva un bel dire, ma nessuno gli credeva. In realtà, ciò che faceva era un po' ridicolo, addirittura infantile. Prendeva un briciolo d'idea, un pezzettino di frase e se lo ripeteva come uno scolaro che cerca di farsi entrare in testa la lezione. Gli capitava anche di muovere le...
 
 
Maigret e l'informatore

Letteratura straniera

Al funerale di Maurice Marcia, anziano proprietario di un noto ristorante di rue Fontaine, partecipa, in grande spolvero, la "crème de la crème" della malavita parigina, dai boss ai giovani che si stanno facendo strada, dai magnaccia ai tenutari di case di appuntamento. In prima fila, sola e altera, la...
 
 
 
638 risultati - visualizzati 401 - 450 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 ... 12 13 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara