m

Letteratura - m


 
638 risultati - visualizzati 351 - 400 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 ... 11 13 »
Ordina 
 
Myricae

Letteratura italiana

E' il primo libro di liriche di Giovanni Pascoli, pubblicato nel 1891 in 21 componimenti e cresciuto sino a 150. Il titoli, dedotto da Virgilio, indica l'intendimento del Pascoli di comporre piccole poesie, ispirate alle natura, che insieme formino come un diario della vita intima e sentimentale del poeta. Le...
 
 
Mio signore, mio carnefice

Letteratura straniera

Difficile per Zahra, giovane libanese, volersi bene quando i primi a non darle affetto sono stati i genitori: il padre, severo e inflessibile, sempre pronto a biasimarla, e la madre, che per anni si è servita di lei, bambina, per coprire i suoi incontri clandestini con l’amante. Difficile per lei...
 
 
Manfred

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Manfred, opera di George Gordon Byron edita da Mondadori. Composto tra il 1816 e il 1817, quando Lord Byron dovette fuggire dall'Inghilterra inseguito dallo scandalo dei suoi rapporti con la sorellastra Augusta, il dramma Manfred è incentrato sulla figura di un eroe faustiano, esperto...
 
 
Misterioso amante

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Misterioso amante, romanzo di Shayla Black edito da Mondadori. Noah e Lauren sono da anni invischiati in una reciproca quanto inconfessata attrazione. Per il timore di rovinare l’amicizia che li lega, pur lavorando ogni giorno fianco a fianco, non riescono a rivelare i sentimenti...
 
 
Mai visti sole e luna

Letteratura italiana

In quindici rapidi e intensi capitoli, "Mai visti sole e luna" ripercorre la storia di una comunità contadina dai giorni dell'occupazione tedesca a oggi. Una voce dal "coro dei vinti" ci racconta quei giorni di furore e di terrore, resi ancora più nitidi dal sapiente impasto di lingua e dialetto....
 
 
Mille baci, e ancora cento

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di "Mille baci, e ancora cento", romanzo di Laura Lorenza Sciolla edito da Mondadori. Il romanzo storico incontra la narrativa erotica. Pervaso di passione e tenerezze, forgiato da liti violente e ardenti riconciliazioni, l'amore senza tempo tra Lesbia e Catullo è sopravvissuto intatto nei versi...
 
 
Maigret e la giovane morta

Letteratura straniera

Che Maigret intrattenga con Torrence, Lucas, Janvier e soprattutto, il giovane Lapointe rapporti di tipo più familiare che professionale e che i suoi fidi collaboratori vedano in lui le patron e insieme una sorta di padre è evidente a tutti i fedeli lettori delle inchieste. Ma il lato paterno del...
 
 
Mappa per l'inferno

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Mappa per l'inferno, romanzo di Tom Harper edito da Newton Compton. Berlino, ai giorni nostri. Jonah, un giovane musicista rock inglese, si mette in viaggio verso l’Italia per incontrare la moglie Lily, archeologa. Atene, V secolo prima di Cristo. Un giovane ateniese s’imbarca per...
 
 
Mannaggia bubbà

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Mannaggia bubbà. Interiezioni, imprecazioni e invettive napoletane", opera di Luciano Galassi edita da Kairos. Per Napoli e i napoletani, l'imprecazione e l'invettiva hanno il valore di una invocazione simile a una preghiera laica verso il cielo. Mettono insieme la fantasia combinatoria di questo popolo,...
 
 
Mafalda. Tutte le strisce

Saggistica

Autore
La presentazione e le recensioni di "Mafalda. Tutte le strisce", opera di Quino edita da Salani. Ribelle Mafalda, tenera Mafalda, critica Mafalda, irresistibile Mafalda. Con la sua ironia fulminante, la sua mania di salvare il mondo, la sua ostinazione a non chiudere gli occhi - ma soprattutto la bocca -...
 
 
Morte di un magnate americano

Letteratura italiana

Alla sua morte, gli Stati Uniti d’America si dotarono di una banca centrale, il Federal Reserve Bureau, perché nessun privato sarebbe stato più in grado di salvare l’economia del Paese come lui aveva fatto nel 1907. Le sue collezioni arricchirono di inestimabili capolavori i musei di New York e la...
 
 
Mani pulite

Saggistica

Pubblicato nel 2002 da Editori Riuniti, "Mani pulite" raccontava dieci anni di storia italiana, dal 17 febbraio 1992, quando venne arrestato Mario Chiesa, fino alla fine di Mani pulite, con la magistratura sotto attacco e il Parlamento inquinato da imputati e condannati. Bel risultato. È importante recuperare questo libro perché...
 
 
Maria Antonietta. Una vita involontariamente eroica

Saggistica

Frivola e intrigante per i cortigiani di Versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della restaurazione monarchica: chi era Maria Antonietta? Nel raccontare la sua vita, Stefan Zweig deve confrontarsi con una lunga tradizione di leggende, dicerie e violente passioni ideologiche. Ma ripercorrendone i passi di bambina sposa, moglie...
 
 
Morte sospetta

Letteratura straniera

Dopo la morte di sua moglie, portata via da un tumore improvviso, l’ex reporter David Raker cerca di rimettere insieme i pezzi della propria vita risolvendo su commissione i casi di persone scomparse. Il caso di Alex Towne è uno di questi. Ma Alex Towne non è semplicemente scomparso: Alex...
 
 
Morimondo

Letteratura italiana

Il Po, anzi Po senza articolo, è il grande fiume, il fiume per eccellenza. Sembra facile collocarlo, leggerlo sulle carte, menzionarne la storia. Invece no. Forse ne sappiamo pochissimo, e conoscerlo significa lasciarlo apparire là dove muore un mondo perché un altro nasca. Paolo Rumiz ci racconta che quando gli...
 
 
Mila e il cerchio magico

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Mila e il cerchio magico, opera di Giuseppe Bordi edita da Alcyone. Mila è una ragazzina di dieci anni che ha sostituito le bambole e i giochi da bambina con le tecnologie e i videogame. Quando scopre che il suo cane è scomparso, si...
 
 
Malatesta. Indagini di uno sbirro anarchico. Il cinematografo

Letteratura italiana

Pietro Malatesta, poliziotto ferrarese con un passato da teppista, che gira solo in bicicletta e che divide la casa con la madre, l'ex moglie, un figlio nullafacente e il Boy, il palestrato zero-cerebro che sta con la sua ex, è uno sbirro decisamente atipico, connotabile sulla falsa riga di tanti...
 
 
Malatesta. Indagini di uno sbirro anarchico. Il recinto delle capre

Letteratura italiana

Ritorna lo "sbirro" anarchico Pietro Malatesta, in perenne attesa della sospensione, attorniato dalla solita strampalata corte dei miracoli, impegnato a risolvere un caso che lo coinvolge personalmente: al parco Massari viene ritrovato il corpo di un guardiano del Museo d'Arte Moderna, tal Cuccu da Masi Torello, amico dell'ispettore, assassinato con...
 
 
Malatesta. Indagini di uno sbirro anarchico

Letteratura italiana

Pietro Malatesta, poliziotto ferrarese con un passato da teppista, che gira solo in bicicletta e che divide la casa con la madre, l'ex moglie, un figlio nullafacente e il Boy, il palestrato zero-cerebro che sta con la sua ex, è uno sbirro decisamente atipico, connotabile sulla falsa riga di tanti...
 
 
Masca ghigna fàussa

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Masca ghigna fàussa, opera di Donato Bosca pubblicata da Priuli & Verlucca Editori. Non c'è insulto peggiore in Piemonte, o accusa più pesante, dell'esplicita denuncia di falsità indirizzata ad una persona. Considerare un individuo falso come l'anima di Giuda, diventato nella storia della redenzione...
 
 
Muses. La decima musa

Letteratura italiana

Una ragazza adottata, una musicista straordinaria, l'incarnazione della Musa della Musica... Chi è davvero Alice De Angelis? Dopo aver sfiorato la morte, Alice giace in coma in ospedale. La mano che ha tentato di ucciderla voleva eliminare la Musa della Musica, ma ha ottenuto un altro risultato. Alice scopre di...
 
 
Macabro quiz

Letteratura straniera

Macabro quiz è la ventottesima avventura di Hercule Poirot e si colloca a metà strada tra la detective story e il romanzo di spionaggio internazionale. Il celebre investigatore belga compare nel romanzo piuttosto tardi quando sarà interpellato da una cliente in erba, una giovane studentessa del Collegio di Meadowbank, perchè...
 
 
Messaggero d'amore

Letteratura straniera

“Il passato è una terra straniera; fanno le cose in modo diverso laggiù”. Con questa frase fulminante esordisce Messaggero d'amore (The Go-Between), meraviglioso e malinconico romanzo di Leslie P. Hartley. Pubblicato in Inghilterra nel 1953, e in Italia nel 1955 con il titolo L'età incerta, viene qui riproposto in una...
 
 
Magazzino vita

Letteratura italiana

Se una casa è sinonimo di vita, una vecchia casa un po' decaduta, e sempre meno abitata, racchiude in se qualcosa di più complesso: «un magazzino in cui si affastellano a casaccio tracce di vita, di persone, di vivi e di morti, senza alcun criterio o gerarchia, senza divisione per...
 
 
Marco Polo non ci è mai stato

Letteratura straniera

Dieci anni in giro per il mondo. Venti storie di viaggio. E più che gli adesivi sulla valigia – il medagliere di ogni turista che si rispetti – sono le storie raccolte, la gente incontrata, i luoghi abitati – e quindi vissuti, non semplicemente visitati – il tesoro prezioso e...
 
 
Manuale del rivoluzionario

Saggistica

Un Gabriele d’Annunzio sorprendente, rivoluzionario e anarchico che auspica “un comunismo senza dittatura” e una rivolta contro la “casta politica”, le potenze egemoniche e i poteri forti. Nel 150° anniversario della nascita, il Libretto Rosso del Poeta Armato ammirato da Lenin, che dall’esperienza di Fiume invita a insorgere contro l’ingiustizia...
 
 
Mi chiamo...

Letteratura italiana

Autore
Mia Martini racconta, in prima persona, la sua travagliata esistenza poche ore prima di morire. Da quel letto di uno squallido appartamento di un piccolo paese della provincia di Varese, dove cercava di fuggire dalle dicerie infamanti che la perseguitavano e da cui non si è mai più ripresa. Aldo...
 
 
Maltempo

Letteratura italiana

Il Pm Imma Tataranni non sopporta le chiacchiere, l'intuito femminile e il punto G. Un po' Giovanna d'Arco, molto don Chisciotte, si aggira per la Basilicata in tacco dodici, intemperante più che mai, indagando su un caso che potrebbe far tremare il governo o rovinarle la carriera. Nei parchi naturali...
 
 
Moonlight shadow

Letteratura straniera

C'è un giorno, un giorno soltanto, in cui in condizioni particolari è possibile rivedere i propri cari defunti. Dicono che qualcuno è pure in grado di sentirli e parlar loro. Che sia possibile per Satsuki, che non riesce in alcun modo a scordare il ragazzo perduto, e Hiiragi, che per...
 
 
Mi salvarono i colli del Galles

Letteratura italiana

Il destino può riservare incontri che cambiano la vita. Così è stato per Caterina, una studentessa universitaria con il fiuto per il mistero e il vizio della curiosità nella sua nuova amicizia con Rose, un’anziana vestita come una bambola e che serba in sé un segreto rimasto tale troppo a...
 
 
Mandami tanta vita

Letteratura italiana

Moraldo, arrivato a Torino per una sessione d’esami, scopre di avere scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre fatica sui testi di filosofia e disegna caricature, coltiva la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero. Alto, magro, occhiali da miope, a soli ventiquattro anni Piero ha...
 
 
Mind Games

Letteratura straniera

Justine Jones ha un segreto. Ipocondriaca fino alla paranoia, è convinta che le stia per scoppiare un vaso sanguigno nel cervello. Poi, all'improvviso, Packard, un uomo di una bellezza sconvolgente, comprende il suo problema e la invita a unirsi a lui e alla sua squadra anticrimine. Con l'insegnamento di Packard,...
 
 
Metropolis

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Metropolis, romanzo di Flavio Soriga edito da Bompiani. Una donna è stata uccisa al Lido Kaiaris, il più antico e prestigioso di Cagliari. Si chiamava Giulia Hermosa di Torreblanca, ed era la secondogenita di un'importante famiglia del capoluogo. A coordinare le indagini, con il...
 
 
Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese

Letteratura italiana

Autore
Questa non è fiction. È realtà. La realtà del lavoro oggi. La parte non protetta, debole, insicura. Un libro composto di interviste affilate come lame a giovani e non più giovani, cui si affianca ogni volta il commento e racconto di Aldo Nove sul sogno perduto di una generazione di...
 
 
Molto rumore per nulla

Letteratura straniera

Esemplare commedia degli equivoci o romantica satira sull'amore e i suoi malintesi? Sullo sfondo assolato di Messina si intrecciano passioni, giochi, intrighi, errori e farse in un perfetto spaccato sull'animo umano. Ma qui il genio di Shakespeare si esprime soprattutto nella brillantezza dei dialoghi, negli scambi feroci e arguti, nella...
 
 
Monuments men

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Monuments men. Eroi alleati, ladri nazisti e la più grande caccia al tesoro della storia", opera di Robert Edsel edita da Sperling & Kupfer. Li chiamavano Monuments Men. Erano soldati, tanto coraggiosi quanto improbabili. Un esiguo plotone di topi di biblioteca, colti e appassionati,...
 
 
Mezzanotte a Pechino

Letteratura straniera

Pechino 1937. Pochi giorni dopo Natale Pamela, la giovane figlia di un diplomatico britannico, è rinvenuta uccisa e orrendamente mutilata ai piedi di un'antica fortificazione. A occuparsi del caso, realmente accaduto, sarà una strana coppia di investigatori: lo scrupoloso ex detective di Scotland Yard Richard Dennis e l'ambiguo e scaltro...
 
 
Musa daunia

Letteratura italiana

I miei versi sarebbero un invito a tutti a (ri)guardare al mito della poesia come ad un vivo ed attualissimo dialogo con una coscienza personale e morale che si può far finta di ignorare ma non si può sopprimere. Una coscienza personale e morale che rappresenta la salvezza per noi...
 
 
Multiversum

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Multiversum, romanzo di Leonardo Patrignani edito da Mondadori. Secondo la teoria del Multiverso, esistono infiniti mondi come infinite sono le possibilità della nostra esistenza. Si suppone che queste realtà non siano in contatto tra loro. Alex vive a Milano. Jenny vive a Melbourne. Un...
 
 
Memoria. Multiversum

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di "Memoria. Multiversum", romanzo di Leonardo Patrignani edito da Mondadori. "Forza, usciamo da questa gabbia." La frase pronunciata da Marco, con cui si conclude il primo romanzo, è il punto di partenza del secondo capitolo della Multiversum Saga. Alex, Jenny e Marco si trovano in...
 
 
Mi riconosci

Letteratura italiana

Mi riconosci è la storia di un'amicizia tra uno scrittore giovane e uno maturo. A quello maturo la storia ha tributato quel che doveva - gli onori, i premi, la fama - però la morte gli ha sbarrato la strada all'improvviso, prima del tempo. Lo scrittore più giovane sa che...
 
 
Metafisica dei tubi

Letteratura straniera

Un romanzo in cui l'autrice ripercorre i suoi primissimi anni di vita. Una bambina nata in Giappone da una famiglia belga, il suo passaggio da "tubo" con tre sole occupazioni, immobile e onnipotente quanto Dio, a creatura collerica e urlante, infine a essere umano che scopre la propria capacità di...
 
 
Mia madre, la mia bambina

Letteratura straniera

La mano è quella di Tahar, il figlio, che ha studiato ed è emigrato a Lafrancia, dov'è diventato uno scrittore di successo. La bambina è Lalla Fatma, anziana e reclusa nella sua casa di Tangeri, attanagliata da un morbo che le porta via il presente, tradita dal Tempo che forse...
 
 
Mille cretini

Letteratura straniera

Un paparino profondamente materno che prende in contropiede l'incipiente vecchiaia - nonché il figlio - a suon di collant, gonna, rossetto e tacchi a spillo. Un principe azzurro che tenta inutilmente di risvegliare la principessa dal suo sonno profondo con mille prodezze erotiche, e finisce per addormentarsi lui, per sempre....
 
 
Medea

Letteratura straniera

Strutturato come un affresco polifonico, con vari personaggi che raccontano ciascuno il proprio punto di vista, il romanzo riscopre fonti antecedenti ad Euripide e ribalta la visione tramandataci dalla tradizione, rivelando così una nuova figura di donna. Medea non è più l'infanticida vittima dell'ossessione d'amore, ma una donna forte e...
 
 
Mi hanno detto di Ofelia

Letteratura italiana

Divagazioni, divertissement, diletto? Le definizioni colgono solo una parte dell’essenza, restringono il campo e, delimitandolo, lo tradiscono, restituendone, appunto, una versione tranquillizzante perché divulgabile. E' bene, allora, diffidare di etichette sbrigative, sottrarsi alla tentazione di catalogare. Consiglio, questo, particolarmente calzante per Mi hanno detto di Ofelia di Cristina Bove. Silloge...
 
 
Minaccia dal profondo

Letteratura straniera

Le nubi si vanno addensando sul Casato Cadogan, e la vampira Merit non riesce a determinare se si tratti dell'oscurità che annuncia l'alba o se sia invece la calma che precede la tempesta. Con la città in subbuglio per la presenza degli esseri soprannaturali e lo Stato che minaccia di...
 
 
Mitologie domestiche dell’anima

Letteratura italiana

Prefazione di Ilaria Dazzi. Postfazione di Renzo Montagnoli. L’Anima, nel suo raccontarsi, sembra cercare un conforto alla propria sofferenza: un’interazione con un ipotetico ‘tu’ a cui chiedere comprensione, una sorta di ‘allineamento’, di corrispondenza gothiana. E’ una forma di discesa nelle profondità per scoprire, proprio dove la luce sembra non...
 
 
Milionario da prima pagina

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Milionario da prima pagina, romanzo di Liz Fielding edito da Harlequin Mondadori. Chi lo ha detto che i milionari devono essere sempre solo belli e dannati? Esistono anche quelli romantici e sognatori e ve lo dimostreremo! Questo è il momento che aspettavo! Claire Thackeray...
 
 
Mandami a dire

Letteratura italiana

“I personaggi di Roveredo vivono spesso ai margini della vita o nell’ombra; egli ne racconta con partecipe affetto e rispetto le violenze anche brutali e le umiliazioni subite, gli sbandamenti o le canagliate ma anche il generoso e spavaldo coraggio, le piroette e i capitomboli con cui essi cercano di...
 
 
 
638 risultati - visualizzati 351 - 400 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 ... 11 13 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara