m

Letteratura - m


 
638 risultati - visualizzati 251 - 300 « 1 ... 3 4 5 6 7 8 ... 9 13 »
Ordina 
 
Ma in seguito a rudi scontri

Letteratura italiana

Torino, 2 aprile 1945. Ermanno Zazzi è un parà della Folgore pronto a partire per difendere gli ultimi avamposti fascisti. Prima ancora che nero, il suo cuore è granata. La visita del suo vecchio compagno di battaglie Hrubesch, Obersturmfuhrer delle SS, non potrebbe capitare in una giornata migliore: allo stadio...
 
 
Marianna Sirca

Letteratura italiana

Marianna Sirca, dopo la morte di un suo ricco zio prete, del quale aveva ereditato il patrimonio, era andata a passare alcuni giorni in campagna, in una piccola casa colonica che possedeva nella Serra di Nuoro, in mezzo a boschi di soveri. Era di giugno. Marianna, sciupata dalla fatica della...
 
 
Milioni di farfalle

Letteratura straniera

«Mi ritrovai in un mondo completamente nuovo. Il mondo più bello e più strano che avessi mai visto... Luminoso, vibrante, estatico, stupefacente… Eravamo circondati da milioni di farfalle, ampi ventagli svolazzanti che si immergevano nel paesaggio verdeggiante per poi tornare a volteggiare intorno a noi.» Così Eben Alexander, neurochirurgo e...
 
 
Maze Runner. La mutazione

Letteratura straniera

Cos’è accaduto prima dei fatti narrati nella trilogia di Maze Runner? Prima che i potenti della terra costituissero la C.A.T.T.I.V.O., prima che si formasse la Radura, prima che Thomas entrasse nel Labirinto, una tempesta solare ha messo in ginocchio l’umanità. La mutazione è la storia di questa caduta. E il...
 
 
Moonlight

Letteratura italiana

Kelly è bionda e bella, e appartiene a una delle famiglie più ricche di Manhattan. Il suo mondo ovattato però, nasconde un segreto. I Lancaster sono un potente clan di licantropi. Al sorgere della prossima luna piena, lei dovrà scontrarsi con il lupo del branco avversario, i Whitefield, in una...
 
 
Mentre fuori nevica

Letteratura straniera

Kayla Green odia il Natale. Farebbe qualsiasi cosa per evitarlo del tutto, così, quando le si presenta l'occasione di lavorare durante le vacanze, la coglie al volo. Kayla è un mostro sacro delle pubbliche relazioni, e ora dovrà occuparsi di una struttura alberghiera di lusso in montagna. Perfetto! Quello che...
 
 
Morso d'amore. Vampire kisses

Letteratura straniera

Alexander Sterling, il bel tenebroso del Maniero di Benson Hill, è scomparso nella notte dopo aver baciato Raven e averle fatto capire di essere davvero un vampiro. Raven non si dà pace, è preoccupata per il suo amore ed è disposta ad andare in capo al mondo, se necessario, per...
 
 
Museo d'ombre

Letteratura italiana

Museo d'ombre è il breviario d'una età e d'una cultura defunte, amorosamente censite nelle loro reliquie superstiti: luoghi, mestieri, facce, linguaggi, così come la memoria li ha preservati dalla voracità della storia. Attraverso un'assidua ricerca del quotidiano nel mito e del mito nel quotidiano, il lettore potrà sciogliere un nodo...
 
 
Maze Runner. La rivelazione

Letteratura straniera

Thomas sa di non potersi fidare delle menti malvagie che fanno parte della C.A.T.T.I.V.O., l'organizzazione che continua a tenere sotto scacco lui e gli altri Radurai, i sopravvissuti al Labirinto. Il tempo delle menzogne è finito, gli ripetono, i loro ricordi sono stati ripristinati e le tremende Prove cui sono...
 
 
Mantova città fortezza e le battaglie risorgimentali

Saggistica

In occasione del raduno nazionale che nel 2011 si svolge proprio a Mantova, Armando Rati racconta le gesta risorgimentali dell'Artiglieria, raccolte nei 70 anni cruciali della storia d'Italia: dall'arrivo di Napoleone Bonaparte nel 1796, che di fatto gettò le basi per la nascita di un sentimento nazionale e patriottico, passando...
 
 
Miele

Letteratura straniera

Una scrittrice rimane bloccata dalla neve in un remoto villaggio del nord della Svezia ed è costretta a fermarsi presso l'anziano contadino che la ospita. S'instaura così una complessa relazione tra la donna, il contadino e il fratello di quest'ultimo. Romanzo di forte impatto per l'impronta comico-grottesca che viene data...
 
 
Morte in mare aperto

Letteratura italiana

L'opera contiene otto indagini di un Montalbano giovane e senza paura, irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse investigative. I racconti sono situati negli anni Ottanta, un’Italia in cui si muovono fatti e personaggi di quella stagione, dall’affare Sindona all’attentato a Giovanni Paolo II. Montalbano si trova...
 
 
Mare forza 10

Letteratura straniera

S.O.S. salvate le nostre anime. I segnali di soccorso vengono raccolti dalle stazioni della costa e da altre navi che stanno sfuggendo all'impetuoso, terribile, fortunale. Una cupa disperazione si diffonde a bordo opprimendo passeggeri ed equipaggio; il nostromo insanguina il volto smarrito di Stubbs che non riesce o non intende...
 
 
Mare d'inverno

Letteratura italiana

La voce narrante è quella di Agnese, che fa l’insegnante, con un matrimonio arrugginito e una figlia diciottenne. Poi ci sono Vera, giornalista di successo, e Carmen, attrice prestata al doppiaggio. Sono vicine ai cinquanta e sono amiche dai tempi dell’università. Adesso si ritrovano a passare insieme, in una villetta...
 
 
Mirandomi in appannato specchio

Letteratura italiana

«Mi stimo poco durante il giorno, ma la sera, appena ho la penna in mano, credo di valere pure qualcosa». I due giornali, del 1774-75 e del 1777, sono le uniche pagine diaristiche che Vittorio Alfieri abbia lasciato. Testimoniano del periodo più intenso della sua vita, quello giovanile che immediatamente...
 
 
Mossad
La presentazione e le recensioni di Mossad, opera di Michael Bar Zohar e Nissim Mishal edita da Feltrinelli. Questa non è una "storia" del Mossad nel senso proprio del termine, quanto una galleria di "storie" del Mossad, una raccolta di episodi, ritratti e momenti chiave, che copre l'arco di tempo...
 
 
Millennio di fuoco. Raivo

Letteratura italiana

Dopo tante battaglie e peripezie Seija, l'E­roina di Etten, è finalmente riuscita a fuggire dal castello di Raivo, l'umano convertito alla causa dei demoniaci vaivar, che tanta morte e distruzione ha seminato sul suo cammino. Eppure qualcosa in lei è cambiato per sempre. Conosce il motivo per cui Raivo ha...
 
 
Muchachas

Letteratura straniera

Hortense è una ragazza francese di 23 anni, si è trasferita NY per fare moda, vive con un fidanzato bellissimo, ma è un rapporto difficile, attraversato da molte crisi. Stella ha 34 anni, vive nella campagna francese insieme al figlio e a molti animali; il marito Adrien è lontano per...
 
 
Mr. Mercedes

Letteratura straniera

All’alba di un giorno qualsiasi, davanti alla Fiera del Lavoro di una cittadina americana colpita dalla crisi economica, centinaia di giovani, donne, uomini sono in attesa nella speranza di trovare un impiego. Invece, emergendo all’improvviso dalla nebbia, piomba su di loro una rombante Mercedes grigia, che spazza via decine di...
 
 
Maigret si mette in viaggio

Letteratura straniera

Era convinto che John T. Arnold, così disinvolto, a suo agio con banchieri e re in esilio, a Londra come a Roma, a Berlino come a New York, si fosse divertito della sua goffaggine e l’avesse trattato con una condiscendenza lievemente compassionevole. Al pari di tutti, forse anzi meglio di...
 
 
Maschere

Letteratura straniera

Estate 1989. Nella periferia dell'Avana viene scoperto il cadavere di un travestito avvolto in una strana tunica rossa. Le indagini sull'assassinio vengono affidate al tenente Mario Conde che, seguendo le tracce della vittima, finisce col perdersi in un mondo dominato dal travestitismo e dalle maschere, dove nulla è mai ciò...
 
 
Madre del riso

Letteratura straniera

Lakshmi trascorre l'infanzia libera e spensierata nell'intatta natura dell'isola di Ceylon. Niente e nessuno l'ha preparata a un cambiamento per lei incomprensibile: sposare - a soli quattordici anni - un uomo molto più vecchio e trasferirsi in una terra - la Malaysia - davvero troppo lontana. Lakshmi si trova così...
 
 
Morte di un uomo felice

Letteratura italiana

Milano, estate 1981: siamo nella fase più tarda, e più feroce, della stagione terroristica in Italia. Non ancora quarantenne, Giacomo Colnaghi a Milano è un magistrato sulla linea del fronte. Coordinando un piccolo gruppo di inquirenti, indaga da tempo sulle attività di una nuova banda armata, responsabile dell’assassinio di un...
 
 
Madeleine Ferat

Letteratura straniera

Scritto da Zola nel 1868, subito dopo il successo di Thérese Raquin, Madeleine Férat è la storia di una travolgente frenesia carnale. Attingendo alle teorie di Michelet e di Lucas, Zola propone un triangolo in cui due uomini, Jacques e Guillaume, sono ugualmente invaghiti della stessa donna, fatalmente attratta, però,...
 
 
Ma ho vissuto troppo poco

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Ma ho vissuto troppo poco, opera di James Hadley Chase edita da Mondadori. Harry Ricks, fotografo squattrinato, è il classico tipo tranquillo che si innamora della ragazza sbagliata. Lei si chiama Clair e dice di essere una modella, in realtà è una poco di...
 
 
Mr Sbatticuore

Letteratura straniera

Caroline Reynolds ha un fantastico appartamento a San Francisco, un invidiatissimo robot Kitchen Aid, ma nessun fidanzalo, e nessun O (sì, avete capito di cosa stiamo parlando...). Ha una brillante carriera di designer, un ufficio con vista sulla baia, la ricetta per una formidabile torta alle zucchine, e nessun O....
 
 
Medea. Variazioni sul mito
La presentazione e le recensioni di "Medea. Variazioni sul mito", opera edita da Marsilio. La storia di Medea, principessa della Colchide, è una delle più cupe nell'universo del mito antico. Innamorata del greco Giasone, per lui tradisce il padre, uccide il fratello, abbandona la patria. Ma l'evento che la caratterizza...
 
 
Marguerite Yourcenar. Biografia

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Marguerite Yourcenar. Biografia", saggio di Michèle Goslar edito da Apeiron. Michèle Goslar, nata a Bruxelles nel 1948, diplomata in Filologia Romanza all`Università Libera di Bruxelles, è stata professore di lingua e letteratura francese nella scuola superiore per sedici anni. Qualche mese dopo la...
 
 
Marnie

Letteratura straniera

La signorina Mollie Jeffrey è una ragazza tranquilla, capelli biondi, occhiali con la montatura di corno e abiti che non danno nell'occhio. Si è trasferita da poco a Manchester, dove lavora alla biglietteria del cinema Roxy. Un anno fa era Marion Holland, impiegata modello per la Crombie and Strutt, prima...
 
 
Matta per Manolo. Il club dei tacchi a spillo

Letteratura italiana

In una città frenetica come Milano è difficile, a trentacinque anni, illudersi di trovare l'anima gemella. Una trasferta a Napoli per lavoro sarà l'imprevedibile occasione per calzare un paio di fantastiche Manolo Blahnik. E saranno queste décolleté rosse - insieme alla criptica profezia di una maga incontrata sul molo Beverello...
 
 
Mystic City

Letteratura straniera

In una New York sommersa dall'acqua a causa del riscaldamento globale, i quartieri sono rigidamente divisi: Aire, la zona più elevata, è abitata dai ricchi, mentre la classe inferiore è costretta a vivere nel degrado del livello più basso, Abyss. La sopravvivenza della città è garantita dall'energia generata dai mystic,...
 
 
Medjugorje, il cammino del cuore

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Medjugorje, il cammino del cuore", opera di Rino Cammilleri edita da Mondadori. Molti libri sono stati scritti su Medjugorje e in tanti sono convinti che lì il cielo sia sceso in terra. Tutto ciò che accade a Medjugorje è straordinario: apparizioni e guarigioni sono...
 
 
Mala tempora

Letteratura italiana

Una nuova avventura del commissario Bruno Ardigò, costretto anche questa volta a gettarsi in un’indagine da brivido che lo obbligherà a scendere nei sotterranei di Milano, dove, nascosti nel buio, si celano riti occulti e segreti tramandati da secoli. Ultima domenica di giugno. Dal Naviglio Martesana riemerge il corpo nudo...
 
 
Merk e i gatti

Letteratura italiana

Merk è inviato dal suo giornale a seguire un convegno internazionale di Fisica, organizzato in uno dei luoghi più fascinosi del lago di Como, Varenna. E a quel punto della vicenda che Vitali sterza, mutando passo e introducendo nel narrato elementi enigmatici, simbolici e poi rincarando la dose fino a...
 
 
Memorie di una principessa etiope

Letteratura straniera

Agli inizi degli anni Trenta del secolo scorso il ghebì, il palazzo del nobile Nasibù Zamanuel, svetta sontuoso nel centro di Addis Abeba. Un giorno di ottobre del 1935, tuttavia, la bella fiaba termina bruscamente. Per ordine di Benito Mussolini, le forze armate italiane invadono l'Etiopia da nord al sud,...
 
 
Mahahual

Letteratura italiana

Più conosco il Messico e più mi convinco che non basta una vita per assaporarlo tutto. Troppo vasto, troppo intenso, per giunta mutevole: mi capita di tornare in luoghi dove sono stato e riscoprirli diversi da come li ricordavo. Mahahual ha i ritmi sonnacchiosi di sempre, silenziosa e sgangheratamente...
 
 
Medea. Fedra. Tieste

Saggistica

Autore
La presentazione e le recensioni di "Medea. Fedra. Tieste", opera di Seneca edita da Garzanti. La tendenza di Seneca a una scrittura mossa, anticlassica, se già caratterizza le sue pagine di prosa, raggiunge il culmine nelle tragedie: in esse lo stile drammatico «dell'anima umana che è in guerra con se...
 
 
Mamma è in prigione

Saggistica

L’ultimo studio sulla detenzione femminile risaliva agli anni ’90. Dopo oltre un anno di inchiesta, Cristina Scanu ci svela un mondo di confine: dai grandi problemi di una normativa mancante alla mala-prigione. Nella sua drammaticità un libro appassionante, un dialogo serrato con le detenute e con chi nelle prigioni lavora....
 
 
Morale e letteratura

Saggistica

"Una necessità forte come la gravità condanna l'uomo al male, gli vieta ogni bene se non strettamente limitato, difficilmente ottenuto, tutto intriso e imbrattato di male" scrive Simone Weil nel1942; ed è la letteratura – quando non è finzione, ovvero quando non è immorale – a fargli provare "la gravità...
 
 
Maria Stuarda

Saggistica

Il tragico percorso della vita di Maria Stuarda ha origini e radici nella sua ascesa incredibilmente rapida alla condizione della massima potenza terrena: a sei giorni regina di Scozia, a sei anni fidanzata d’uno dei più potenti principi d’Europa, a diciassette regina di Francia. Un’ascesa ottenuta senza fatica né merito,...
 
 
Marguerite

Saggistica

Questo libro racconta la vita di Marguerite Duras, dall’infanzia, quando è per tutti Nenè, agli anni centrali in cui gli amici più intimi, come Jeanne Moreau, Godard, Depardieu, Lacan, la chiamano Margot, fino al delirio megalomane e alcolico della vecchiaia in cui la scrittrice parla di sé in terza persona...
 
 
Mia madre è un fiume

Letteratura italiana

Una donna, ormai anziana, mostra i primi segni della malattia che le toglie i ricordi, l’identità, il senso stesso dell’esistenza. È tempo per la figlia di prendersi cura di lei e aiutarla a ricostruire la sua storia, la loro storia. Inizia così il racconto quotidiano di piccoli e grandi avvenimenti,...
 
 
Mr. Darcy, Vampyre

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Mr. Darcy, Vampyre", romanzo di Amanda Grange edito da TEA. Elizabeth e Darcy, i protagonisti dell’indimenticabile “Orgoglio e Pregiudizio”, si sono sposati e si accingono a raggiungere il Lake District a Nord de Paese, quando una misteriosa missiva, che raggiunge Darcy all’ultimo momento, sconvolge...
 
 
Messaggio per un'aquila che si crede un pollo

Saggistica

Anthony De Mello ricorda che spesso "la vita è quella cosa che ci accade mentre siamo impegnati a fare altri progetti", mentre ce ne stiamo addormentati aspettando che qualcosa succeda. Il suo non è solo un invito, è un grido: "Svegliatevi!". Con grande umorismo e tanta semplicità, tra parabole indiane,...
 
 
Mordidas. Tango di parole anche da gustare

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Mordidas. Tango di parole anche da gustare", opera di Gabriella Maldifassi e Godart edita da Micron. Le Mordidas, classiche figure del tango, morsi di movimenti, sono qui morsi letterari, un contrappunto di pensieri, affinità di intuizioni, gioco a quattro mani sul filo di una...
 
 
Mason & Dixon

Letteratura straniera

L’astronomo Mason e il topografo Dixon, scienziati britannici del XVIII secolo, hanno personalità opposte ma sono accomunati, oltre che dalla tendenza a bere più del dovuto, dalla fede assoluta nella ragione. E la linea a cui hanno dato il nome, che traccia il confine tra la Pennsylvania e il Maryland,...
 
 
Minacce di morte

Letteratura straniera

«Tra l'inseguito e l'inseguitore, tra l'uomo che ha la barba sempre più lunga, i vestiti sempre più stazzonati, e Maigret che continua a stargli alle costole, si è stabilito uno strano legame. C'è anche un dettaglio quasi comico: si sono buscati tutti e due il raffreddore. Hanno il naso rosso....
 
 
Movimento per la disperazione

Letteratura italiana

Il giornalista Michele Rota investe i 98 milioni di euro vinti al Superenalotto nella fondazione di un nuovo partito: il Movimento per la disperazione. Una formazione dal programma incompatibile con i partiti tradizionali, ma con una precisa idea politica: l’umanità deve mirare esclusivamente a estinguersi. L’Mpd si lancia quindi in...
 
 
Maigret e il ladro indolente

Letteratura straniera

Adesso quelli li costringono anche a mentire! «Quelli» sono i magistrati della Procura e i signorini del ministero degli Interni, usciti freschi freschi dalle Grandes Écoles con i loro bravi diplomi e pronti a sputare sentenze e a dettare legge senza avere la benché minima idea di come va il...
 
 
Mele bianche

Letteratura straniera

Vincent Ettrich ha poco tempo. È morto ma è stato riportato in vita per salvare suo figlio dalle forze del caos che vogliono evitare che nasca. Perché il figlio di Vincent, ancora solamente un feto, è destinato a essere il salvatore dell'universo. Vi sembra strano? Be’, questo è solo l'inizio:...
 
 
 
638 risultati - visualizzati 251 - 300 « 1 ... 3 4 5 6 7 8 ... 9 13 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara