m
Letteratura - m
638 risultati - visualizzati 601 - 638 | « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 » |
Ordina
|
Saggistica » Scienze umane
2530 1
2530 1
Saggistica
Autore
"Fuggite il rumore e l'inquinamento." Così recita la gran parte delle pubblicità che magnifica la vita delle città satellite che sempre più numerose sorgono nei pressi delle grandi metropoli. Dapprima in Inghilterra, poi negli Stati Uniti, la realtà dei suburbs sembra attecchire con forza anche in Italia. Le ragioni che...
Narrativa straniera » Romanzi
9724 3
9724 3
Letteratura straniera
Autore
Metà di un sole giallo è la storia di molte Afriche: quella sensuale della splendida Olanna, che rinuncia ai privilegi per amare il professore idealista Odenigbo, e quella concreta della sua gemella Kainene, che affronta il mondo con l'arma del sarcasmo; l'Africa superstiziosa di Mama e Amala e quella colta...
Saggistica » Salute e Benessere
4693 1
4693 1
Saggistica
Autore
Un giorno, a New York, Oliver Sacks partecipa all’incontro organizzato da un batterista con una trentina di persone affette dalla sindrome di Tourette: tutti appaiono in preda a tic contagiosi, che si propagano «come onde». Poi il batterista inizia a suonare – e come per incanto il gruppo lo segue...
Narrativa italiana » Gialli, Thriller, Horror
6260 3
6260 3
Letteratura italiana
Autore
La presentazione e le recensioni di Morire è un attimo, romanzo di Giorgio Ballario. Eritrea, 1935. Mentre crescono le tensioni internazionali e l’Italia mussoliniana si prepara alla guerra con l’Abissinia, la città di Massaua -perla del Mar Rosso e fiore all’occhiello della prima Colonia italiana – è scossa da due...
Saggistica » Religione e spiritualità
7518 0
7518 0
Saggistica
Autore
La presentazione e le recensioni di Maestri, saggio di Renato Farina. All'inizio del terzo millennio l'umanità attraversa una crisi senza precedenti: alle nuove problematiche che hanno fatto irruzione sulla scena mondiale della globalizzazione e delle telecomunicazioni, si accompagnano le domande che da sempre hanno segnato il cuore dell'uomo, relative a...
Saggistica » Politica e attualità
5793 0
5793 0
Saggistica
Autore
La presentazione e le recensioni di "Menzogna e propaganda. Armi di disinformazione di massa", saggio di Massimo Chiais. Il saggio tratta innanzitutto della menzogna e di come questa può essere utilizzata per generare consenso e per esercitare azioni di propaganda e disinformazione. A metà tra lo scritto di sociologia della...
Narrativa straniera » Fantascienza
3369 3
3369 3
Letteratura straniera
Autore
Lanciato, da solo, su Jaimec, pianeta ostile e denso di pericoli, James Mowry si trova nella scomoda posizione di unico combattente alle prese con una missione suicida: sfiancare il nemico con una serie di calcolate, durissime azioni di disturbo. Non solo: lo stato maggiore avversario deve credere di trovarsi di...
Narrativa italiana » Romanzi
4390 0
4390 0
Letteratura italiana
Autore
La trama e le recensioni di Mamma mi sono innamorata di un tronista, romanzo di Manuela Blasi edito da Newton Compton. Lalla ha venticinque anni, vive a Roma, divide un appartamento con altre cinque ragazze e, dopo aver preso una laurea e due specializzazioni, per lavorare non trova nessun altra...
Narrativa italiana » Romanzi
19703 2
19703 2
Letteratura italiana
La trama e le recensioni di Ma la vita è un'altra cosa, romanzo di Niccolò Agliardi e Alessandro Cattelan. Davanti all'ennesimo boccale di birra, due amici partoriscono un'idea folle e geniale: girare l'Italia alla ricerca dei protagonisti delle canzoni. Per scoprire se esistono veramente, che fine hanno fatto, e per...
Narrativa italiana » Romanzi
8569 2
8569 2
Letteratura italiana
Autore
Davide Bergamaschi. Occhi da bambino, corpo da adulto, forte e vivo come lo si è solo a sedici anni. Di fronte a lui, invisibile tra una folla di persone che ballano e bevono, un uomo anziano, stanco e pericoloso, lo osserva. E lo sceglie. Il ragazzo viene rapito, scaraventato a...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
4678 1
4678 1
Letteratura straniera
Autore
Questa volta Maigret l'ha preso davvero male il ritorno dalle ferie: a Parigi si respira ancora aria di vacanze, l'estate non si decide a finire, e perfino al Quai des Orfèvres l'atmosfera gli pare insolita. Come se non bastasse, gli capita di avere degli incubi. Sicché accoglie quasi con sollievo...
Saggistica » Arte e Spettacolo
3234 1
3234 1
Saggistica
Autore
Lo scrittore ci dice come imparare a costruire i dialoghi e le digressioni, come sviluppare abilità nelle descrizioni di ambienti e situazioni, come dare ai personaggi del nostro racconto la fisionomia che vogliamo, come tirare fuori lo stile che ci caratterizza. Una raccolta di consigli preziosi per chi ha provato...
Narrativa straniera » Narrativa per ragazzi
10699 10
10699 10
Letteratura straniera
Autore
Matilde ha imparato a leggere a tre anni, e a quattro ha già divorato tutti i libri della biblioteca pubblica. Quando perciò comincia a frequentare la prima elementare si annoia talmente che l'intelligenza deve pur uscirle da qualche parte: così le esce dagli occhi. Gli occhi di Matilde diventano incandescenti...
Narrativa straniera » Romanzi
8129 2
8129 2
Letteratura straniera
Autore
Maus (Maus: A Survivor's Tale) è una graphic novel (romanzo a fumetti) di Art Spiegelman, ambientato durante la seconda guerra mondiale ed incentrato sulla tragedia dell'Olocausto, sulla base dei racconti del padre dell'autore, un sopravvissuto ad Auschwitz. Un padre, scampato all'Olocausto, una madre che non c'è più da troppo tempo...
Poesia » Poesia straniera
2787 0
2787 0
Letteratura straniera
Autore
Mezzanotte presto arriva è il titolo di una raccolta di poesie di Edio Vassalli, autore ticinese. L'edizione pubblicata da Edizioni Ulivo è numerata e firmata. Il volume appartiene alla collana di poesia denominata Il sorriso del gatto. Disegno a china e schizzi a matita di Edio Vassalli.
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
13867 46
13867 46
Letteratura straniera
Autore
La storia inizia quando Paul Sheldon esce lentamente dal coma. Recupera gradualmente la memoria: è un popolare scrittore di romanzi, autore della serie Misery, coinvolto in un incidente stradale durante una tempesta invernale fuori da Silver Creek e gravemente ferito. La sua salvatrice, Annie Wilkes, è un'ex infermiera professionale e...
Narrativa straniera » Romanzi
2940 0
2940 0
Letteratura straniera
Autore
In un ambiente machista, conservatore e ipocrita, Margarita Hesse incarna una donna che si confronta con i pregiudizi e le ipocrisie della società e del potere. Scandalizza tutta la città quando, come delirando, comincia a raccontare pubblicamente e con indifferenza i suoi amori adulteri con un uomo molto in vista,...
Narrativa italiana » Romanzi
5910 0
5910 0
Letteratura italiana
Autore
Sara è una brava ragazza che, da quando ha preso il diploma, lavora dalla mattina alla sera: agente immobiliare, commessa, segretaria e tanto altro ancora. Sara si impegna, non batte ciglio se si tratta di fare gli straordinari, eppure, ogni volta che il suo contratto di lavoratrice interinale si avvicina...
Poesia » Poesia italiana
4708 1
4708 1
Letteratura italiana
Autore
Le recensioni di "Meglio per tutti dare la colpa a me", raccolta di poesie di Domenico Cosentino edite da Graus.
Saggistica » Politica e attualità
6905 1
6905 1
Saggistica
Autore
Come prima, più di prima. Quindici anni dopo il biennio magico di Mani Pulite, l’Italia delle mani sporche ha perfezionato i metodi per rendersi più invisibile e invulnerabile. Prima sotto accusa erano i politici e il mondo industriale. Ora le parti sembrano invertite: sotto accusa sono soprattutto i magistrati. Ecco...
Saggistica » Storia e biografie
4885 0
4885 0
Saggistica
Autore
Dalla settecentesca età dei lumi fino all'attentato di piazza Fontana nel 1969, l'appassionato ritratto di una città: Milano. Qualcuno vi ha trovato ricchezza, onori o fama, come Foscolo, Stendhal, Dandolo, d'Azeglio, Hoepli, la Kuliscioff, i Falck, Mussolini, Mondadori e Mattioli. In molti hanno contribuito alla ricchezza della città in campo...
Narrativa italiana » Romanzi
9737 5
9737 5
Letteratura italiana
Autore
Grottole, nei pressi di Matera: dall'Unità d'Italia ai giorni nostri, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone. Dal capostipite Don Francesco con i suoi barili d'oro sepolti e mai più ritrovati alla piccola Gioia che fugge di casa un secolo dopo per dimenticare tutto e tutti, mille e ancora mille...
Narrativa italiana » Romanzi
7062 5
7062 5
Letteratura italiana
Autore
La storia comincia a Vigàta nel gennaio del 1890. Gnazio ritorna dall'America dopo 25 anni di assenza. Ci era andato a lavorare perché in paese era rimasto solo. È l'esperta di erbe e guarigioni, la vecchia Pina, a trovargli una moglie - Maruzza Musumeci bella come il sole. Le nozze,...
Narrativa straniera » Romanzi
26015 85
26015 85
Letteratura straniera
Autore
È il 1327. Il giorno dopo Halloween quattro bambini si allontanano da casa a Kingsbridge. Il gruppo, composto da un ladruncolo, un bulletto, un piccolo genio e una ragazzina dalle grandi ambizioni, assiste nella foresta all'omicidio di due uomini. Una volta adulti, le vite di questi ragazzi saranno legate tra...
Narrativa straniera » Romanzi storici
23893 62
23893 62
Letteratura straniera
Autore
Ricostruendo le memorie dell'imperatore romano, Marguerite Yourcenar ha voluto "rifare dall'interno quello che gli archeologi del secolo scorso hanno fatto dall'esterno". Ne risulta così un libro che è al tempo stesso un romanzo, un saggio storico, un'opera di poesia. Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non...
Narrativa straniera » Romanzi
3206 0
3206 0
Letteratura straniera
Machi di carta - Confessioni di un omosessuale cubano - è un romanzo scritto da Alejandro Ruiz Torreguitart, giovane autore cubano le cui opere stanno riscuotendo un buon riscontro in Italia, dove sono stati pubblicati quattro libri. Il romanzo racconta la storia di Maicol, un omosessuale cubano che vive in...
Narrativa italiana » Romanzi
6379 3
6379 3
Letteratura italiana
Autore
Masada di Maria Grazia Siliato, romanzo edito da Rizzoli. Di seguito la trama dalla presentazione dell'editore. Diciannove secoli prima di noi, una primavera. Lassù, nella Fortezza di Masada stanno gli ultimi superstiti di una rivolta durata sette anni. Sono novecentosessanta. Giù, lungo l'ardente Mare di Sale, si stringe...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
6853 14
6853 14
Letteratura straniera
Autore
Hap Collins e Leonard Pine sono tornati alla loro vita di sempre, fatta di lavoretti, ozio e birre ghiacciate. Ma tutto cambia quando uno zio di Leonard muore e lascia il nipote erede di una casa fatiscente e di centomila dollari in contanti. I due si trasferiscono nell'antica dimora e...
Narrativa straniera » Romanzi
28201 165
28201 165
Letteratura straniera
Autore
Nate a distanza di una generazione, e con idee molto diverse, Mariam e Laila sono due donne che la guerra e la morte hanno costretto a condividere un destino comune. Mentre affrontano i pericoli che le circondano - sia nella loro casa che per le strade di Kabul - Mariam...
Narrativa straniera » Romanzi
8946 2
8946 2
Letteratura straniera
Autore
Memorie di un soldato bambino, di seguito riportiamo la trama del romanzo e la presentazione dell'editore. È il 1993 quando in Sierra Leone, nel piú assoluto silenzio della comunità internazionale, i ribelli si impadroniscono della parte del paese più ricca di miniere di diamanti e vi instaurano un...
Narrativa italiana » Romanzi
10179 5
10179 5
Letteratura italiana
Autore
L'autrice racconta la storia di una nonna (nonna della narratrice), della sua vita, del suo matrimonio e dei suoi amori. In quest'ordine, appunto, perché alla nonna tutto capita un po' in ritardo, quando ormai non ci spera più. Il matrimonio sembrava una possibilità sfumata (per via di una sentimentalità troppo...
Narrativa italiana » Romanzi
7864 1
7864 1
Letteratura italiana
Autore
1775, all'alba della rivoluzione che generò gli Stati Uniti d'America. Lealisti e ribelli si contendono l'alleanza delle Sei Nazioni irochesi, la più potente confederazione indiana. Nella valle del fiume Mohawk, indigeni e coloni convivono da decenni. Scelte laceranti travolgono il futuro di una comunità meticcia: il viaggio deve cominciare, fino...
Narrativa straniera » Racconti
4406 0
4406 0
Letteratura straniera
Autore
Malinconia dei leoni, di seguito riportiamo la trama e la presentazione dell'editore. Una raccolta di racconti dove, in un mondo dominato dal principio di realtà, irrompe l'assurdo e le carte si scompigliano, la normalità deraglia, il corso degli eventi subisce un'impennata. Il gatto scopre schifato che il topo...
Narrativa straniera » Romanzi
12129 25
12129 25
Letteratura straniera
Autore
''L'anno dei miei novant'anni decisi di regalarmi una notte di folle amore con un'adolescente vergine''. Comincia così il nuovo romanzo di Gabriel Garcia Marquez, il libro con cui il premio Nobel colombiano torna dopo dieci anni alla narrativa. E lo fa rendendo omaggio al capolavoro di un altro premio Nobel...
Narrativa straniera » Romanzi
4740 1
4740 1
Letteratura straniera
Autore
È la storia - buffa, irritante e commovente al tempo stesso - di Malcolm, un ragazzo di soli quattordici anni "di una bellezza eccezionale", appena rimasto solo al mondo, letteralmente conteso dall'affetto invadente e possessivo di una galleria di personaggi memorabili: un becchino etiope, un famoso astrologo, una miliardaria alcolista,...
Narrativa straniera » Racconti
8125 3
8125 3
Letteratura straniera
Autore
Musica per organi caldi raccoglie trentasei racconti di un Bukowski familiare e nuovo al contempo. Familiare perché, dopo essersi cimentato con le strutture del romanzo, egli torna al passo narrativo del racconto, che gli è particolarmente congeniale, ma anche nuovo, perché in queste pagine, spregiudicate ma anche feroci, egli crea...
Narrativa straniera » Romanzi
9802 5
9802 5
Letteratura straniera
Autore
Se volessimo parlare di fatti, dovremmo dire che in Morte a credito Céline racconta l'antefatto del Viaggio al termine della notte, cioè gli anni della sua vita (della vita del suo personaggio, del suo alter ego narrativo) dall'infanzia sino all'immediata vigilia dell'evento che segna l'inizio del primo romanzo, cioè la...
Narrativa straniera » Romanzi
12837 12
12837 12
Letteratura straniera
Autore
Per una decina di giorni, verso la fine della Seconda guerra mondiale, Kurt Vonnegut, americano di origine tedesca accorso in Europa per liberarla dal flagello del nazismo, batté lande tedesche coperte di neve. Fatto prigioniero durante la battaglia delle Ardenne, ebbe la ventura di assistere al bombardamento di Dresda da...
638 risultati - visualizzati 601 - 638 | « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 » |