m

Letteratura - m


 
638 risultati - visualizzati 551 - 600 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 »
Ordina 
 
Meglio dirselo

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Meglio dirselo, romanzo di Daria Colombo edito da Rizzoli. Quel giorno, quando riceve la drammatica telefonata che le apre gli occhi sulla malattia della madre, Lara non immagina che sarà proprio questa l’occasione imprevista per rimettere in gioco se stessa e quei pezzi di...
 
 
Max. Maximum Ride

Letteratura straniera

Max, Fang, Iggy, Nudge, Gasman e Angel sono stati le cavie di un esperimento genetico che ha mutato per sempre il loro DNA. Fuggiti dal laboratorio in cui sono cresciuti, e costantemente braccati dai loro stessi creatori, i ragazzi sono costretti a combattere non solo per se stessi, ma anche...
 
 
Manca sempre una piccola cosa

Letteratura italiana

Il talento avvelenato di Giorgio sta tutto nello sguardo, in quell'occhio radiografico capace di vedere pure quello che non vorrebbe: alterazioni infinitesimali della materia, incrinature più sottili del capello di un angelo. Le crepe che non vogliono dire niente e quelle che annunciano catastrofi. I difetti delle cose, e forse...
 
 
Memorie di un esorcista

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Memorie di un esorcista, opera di Gabriele Amorth edita da Piemme. Molti lo conoscono come il più famoso esorcista al mondo, intervistato dalla stampa internazionale cattolica e laica, invitato in decine di trasmissioni televisive, protagonista di migliaia di pagine sul web. Pochi sanno, però,...
 
 
Memorie di una cagna

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Memorie di una cagna, romanzo di Francesca Petrizzo edito da Frassinelli. Una nave è in vista delle coste greche. A bordo, una donna cerca di distinguere il profilo del Peloponneso nella luce incerta del crepuscolo. È Elena di Troia, ricondotta in patria dal marito...
 
 
Morsa di ghiaccio

Letteratura straniera

Oceano Artico, 1848. La Erebus è bloccata dai ghiacci, come già la sua compagna, la Terror. Oceano Artico, 2011. Dirk junior e Summer, i due figli gemelli di Dirk Pitt, sono impegnati in una serie di rilevazioni oceanografiche per conto della NUMA, quando si imbattono in una nave alla deriva....
 
 
Metallo urlante

Letteratura italiana

In Metallo urlante ogni capitolo è un passo verso un orrore sempre piú gelido. Accanto a perverse mutazioni della carne in metallo, sotto il tallone di oppressioni spaventose, negli scenari esotici dove eserciti non piú umani si scontrano, una mente sottile e malata tiene le fila del racconto, oltre ogni...
 
 
Mafalda di Savoia Assia
Traduzione di Alfredo Bertollo e revisione letteraria di Pier Luigi Coda. Weimar: 29 agosto 1944, nel cimitero militare delle SS, non lontano dal campo di concentramento nazista di Buchenwald, una donna viene seppellita. Sulla tomba depongono un cartello con una laconica iscrizione: n. 262 Unbekannte (“Sconosciuta”). Chi era questa sfortunata...
 
 
Memorie intime

Letteratura straniera

Il 19 maggio 1978, con un proiettile calibro 22, Marie-Jo, la figlia venticinquenne di Georges Simenon, si uccide nel suo appartamento di Parigi. E un suicidio annunciato, e del resto più volte tentato: dopo essere stata una bambina difficile, Marie-Jo era entrata sin dall'adolescenza in un ciclo infernale di cliniche,...
 
 
Maldafrica

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Maldafrica, opera di Lea Pericoli edito da Marsilio. Tenera melanconia, tramonti, ricordi. Un passato bellissimo vissuto in un mondo scomparso, quello delle Colonie. Un'epoca lontana vista con infinita nostalgia dagli occhi di una donna. Anni trascorsi in paesi stupendi come erano allora: Etiopia, Eritrea,...
 
 
Margherita Dolcevita

Letteratura italiana

Margherita Dolcevita è una ragazzina allegra, intelligente e appena sovrappeso, con un cuore che di tanto in tanto perde un colpo. Vive con la famiglia fra città e campagna. Un giorno, davanti alla sua casa, spunta, come un fungo, un cubo di vetro nero circondato da un asettico giardino sintetico...
 
 
Moonlight Rainbow

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Moonlight Rainbow, romanzo di Violet Folgorata pubblicato da Mamma editori. Non tutti possono capire il disagio di essere immortali, ma il problema non può essere che serio per una dal cuore tenero come Elisabeth Rochester. Poteva mai restare indifferente Ethan ai tormenti di Elisabeth?...
 
 
Marketing sovversivo

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Marketing sovversivo, opera di Marcello Cividini pubblicata da Maggioli Editore. Venti storie, ricche di aneddoti, di aziende che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento. Un libro che svela i meccanismi del marketing ai non addetti ai lavori. Duecento pagine a colori con una...
 
 
Maigret e il fantasma

Letteratura straniera

Ma perché mai proprio all’ispettore Lognon hanno sparato due colpi di pistola lasciandolo quasi moribondo davanti a un palazzo di avenue Junot? Quando apprendono che in quel palazzo, da una decina di giorni, lo Jellato andava tutte le sere, e che trascorreva la notte con una tale Marinette, signorina di...
 
 
Memorie di una geisha

Letteratura straniera

Circondate da un'aura romantica e misteriosa, le geishe hanno spesso suscitato sugli occidentali un'attrazione quasi irresistibile, amplificata dalle leggende che circondano la loro esistenza. Nel romanzo di Arthur Golden è il racconto in prima persona di una geisha, Sayuri, a guidarci attraverso le complesse e affascinanti tradizioni giapponesi e a...
 
 
Morte a Firenze

Letteratura italiana

Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l’alluvione. La notte del 4 novembre l’Arno cresce, supera gli argini e la città è travolta dalla...
 
 
Madapple

Letteratura straniera

Aslaug è una ragazza singolare. La madre, Maren, l'ha cresciuta in un isolamento quasi assoluto. Ma quando, inaspettatamente, dovrà iniziare a cavarsela da sola, Aslaug farà i conti con il dolore per la morte della madre e con un ardente anelito di libertà. Vorrebbe andare lontano, lasciarsi ogni cosa alle...
 
 
Magistrati. L'ultracasta

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Magistrati. L'ultracasta", saggio di Stefano Livadiotti edito da Bompiani. Vostro Onore lavora 1.560 ore l’anno, che fanno 4,2 ore al giorno. Ma, quando arriva al vertice della carriera, guadagna quasi il quintuplo degli italiani normali. Gli esami per le promozioni sono una farsa: li...
 
 
Moltitudine inarrestabile

Saggistica

Dall'Australia all'Italia, dal Brasile alla Cina, dagli Stati Uniti alla Russia: in tutto il mondo, milioni di uomini e di donne agiscono nella convinzione che le ferite alla natura siano ferite inferte a ciascuno di noi. Gestione dell'acqua, strategie "rifiuti zero", tutela della biodiversità, diritti dell'infanzia e dei lavoratori, impegno...
 
 
Mogli e fidanzate

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Mogli e fidanzate, romanzo di Katie Agnew edito da Mondadori. Jasmine Watts è sul punto di coronare il suo sogno: dopo un'adolescenza di povertà e abusi, e un passato da spogliarellista, è riuscita a riscattarsi e a entrare nel mondo dorato delle mogli e...
 
 
Marina

Letteratura straniera

Barcellona, fine anni Settanta. Óscar Drai è uno studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Óscar ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia...
 
 
Missione Eagle

Letteratura straniera

L'avveniristico yacht americano Eagle, con a bordo il presidente degli Stati Uniti, è in viaggio sul fiume Potomac quando, improvvisamente, scompare nel nulla. Nello stesso momento, una nave con un carico letale viene lasciata andare alla deriva, minacciando un colossale disastro ecologico. E intanto una società coreana, proprietaria di natanti...
 
 
Maigret si difende

Letteratura straniera

Povero Maigret: mai, in tutta la sua carriera, si è sentito umiliato come quando, di fronte a un pivello di questore che gli sorride con amabile perfidia, è costretto ad ammettere con se stesso di essere caduto in una trappola - peggio: di essersi fatto fregare come un principiante, e...
 
 
Modigliani, l'ultimo romantico

Saggistica

Pochi uomini hanno incarnato come Amedeo Modigliani, il mito romantico dell'artista geniale e trasgressivo. Storia e leggenda sono così strettamente mescolate nel racconto della sua vita da risultare quasi inestricabili. Anche le testimonianze di coloro che lo conobbero sono contraddittorie. All'impresa di distinguere la storia dalla leggenda si è dedicato,...
 
 
Mia è la vendetta

Letteratura straniera

«Eddie» Bunker, lo scrittore che ha fatto del carcere un luogo della nostra anima, racconta un secolo di scontri fra neri e bianchi in America. Questo libro è l'addio di Bunker ai suoi lettori. Che si tratti della storia del diciannovenne Booker Johnson, che nella L. A. non ancora razzista...
 
 
Miserere di Jean Christophe Grange

Letteratura straniera

Parigi, chiesa armena di Saint-Jean-Baptiste. Nell'aria riecheggiano ancora le terrificanti grida dell’esule cileno Wilhelm Goetz. Il corpo dell’uomo giace ormai inerte in una pozza di sangue, riverso sull'organo, i timpani perforati con indicibile violenza. Accanto al cadavere, le impronte di un bambino. Un delitto apparentemente inspiegabile, considerata la reputazione di...
 
 
Montanelli l'anarchico borghese
Cent'anni fa, il 22 aprile 1909, nasceva Indro Montanelli. Nel 2006 Gerbi e Liucci hanno pubblicato "Lo stregone", il primo volume della sua biografia (1909-1957). Ora è la volta del secondo e conclusivo volume (1958-2001), anch'esso fondato sullo spoglio di una sterminata produzione giornalistica e su abbondanti fonti archivistiche inedite....
 
 
Musica rock da Vittula

Letteratura straniera

Matti ha avuto in sorte di nascere nel povero quartiere di Vittula, in una terra che quasi non compare neanche sulle carte geografiche, nell'estremo nord della Svezia. Con freschezza e levità, racconta alcuni degli episodi più significativi della propria infanzia e adolescenza, a partire dall'amicizia con quello strano bambino apparentemente...
 
 
Marked

Letteratura straniera

Mi chiamo Zoey, ho sedici anni. Un giorno ho ricevuto il Marchio: una mezzaluna blu tatuata sulla fronte. E tutto è cambiato. Il Marchio è la prima tappa per diventare un vampiro. La successiva è entrare nella Casa della Notte, una scuola dove s'impara a controllare i propri poteri e...
 
 
Mia sorella è una foca monaca

Letteratura italiana

Il protagonista della storia è un buffo ragazzo, tenero e insopportabile insieme. Uno convinto di picchiare duro, ma che finisce steso in due secondi nel cortile della scuola; che straparla e non piange mai, nascondendo sogni e fragilità dietro un'irriducibile arroganza, pur continuando a buscarle ogni giorno dalla vita, e...
 
 
Morte di un dissidente
La morte dell'ex ufficiale dei servizi segreti russi Aleksandr (Sasa) Litvinenko nel novembre 2006, avvelenato da un raro elemento radioattivo, solleva grande scalpore nel mondo intero. I sospetti puntano subito sull'FSB (l'erede del KGB) e sul regime di Putin, mentre le tracce radioattive del polonio paiono illuminare a ritroso fino...
 
 
Malafemmena

Letteratura italiana

Liliana de Curtis, con Matilde Amorosi, ha voluto raccontare la struggente storia d'amore dei genitori per ristabilire il ruolo che spetta alla madre nella vita del principe De Curtis e anche per descrivere il padre nella sua più intima verità. Il risultato è il romanzo di una coppia che si...
 
 
Martin Eden

Letteratura straniera

Romanzo largamente autobiografico, Martin Eden riflette l'inquietudine di London, la sua vita stravagante, la tensione autodistruttiva che lo porterà al suicidio. Il protagonista è un marinaio americano che finisce casualmente per frequentare il mondo borghese. Tra l'iniziale timidezza e un'irresistibile attrazione per il nuovo ambiente, Martin Eden dovrà misurarsi con...
 
 
Messina 1908-2008 Un terremoto infinito

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Messina 1908-2008. Un terremoto infinito", saggio di Eleonora Iannelli. Salvataggi miracolosi, rocamboleschi, donne con le doglie mentre la terra tremava, giovani che trovarono l’amore fra le rovine della città, o presero i voti. Malcapitati che rischiarono di essere giustiziati sommariamente durante lo stato d’assedio,...
 
 
Michelangelo. La grande ombra

Letteratura italiana

Perché Michelangelo, ormai anziano e malato, declinò i continui inviti di Cosimo de' Medici a fare rientro a Firenze? Era trattenuto a Roma dagli obblighi di lavoro per il papa o era altro a impedirgli il ritorno in patria? Da questa domanda prende spunto "Michelangelo. La grande ombra". Uno dopo...
 
 
Mio amato Frank

Letteratura straniera

Prima del Guggenheim di New York, prima della Casa sulla cascata, Frank Lloyd Wright nel 1909 era solo un giovane promettente architetto. Così, quando Mamah Cheney e il marito decisero di affidargli il progetto della loro nuova casa, sembrava un incarico come un altro. Nessuno poteva sapere che quella casa...
 
 
Mi rivolto dunque siamo

Saggistica

In quest'era di acquiescenza mansueta gli scritti di Camus sono un breviario (laico) indispensabile per chi non intende piegarsi al presente e cerca negli altri e dentro di sé - le ragioni di una rivolta necessaria, i "no" che bisogna inventarsi. Anche dopo il mesto congedo dal grande sogno di...
 
 
Monsieur Ladoucette e il Club dei cuori solitari

Letteratura straniera

Un vento ostinato soffia su Amour-sur-Belle, un paesino incastonato nella splendida campagna del Périgord, un paesino così scialbo che persino gli inglesi si rifiutano di andarci a vivere. Qui il barbiere del villaggio, Guillaume Ladoucette, costretto a chiudere bottega, decide di avviare una nuova attività: un'agenzia per cuori solitari. Perché...
 
 
Malamore

Saggistica

"Le donne hanno più confidenza con il dolore. È un compagno di vita, è un nemico tanto familiare da essere quasi amico. Ci si convive, è normale. Strillare disperde le energie, lamentarsi non serve. Trasformarlo, invece: ecco cosa serve. Trasformare il dolore in forza. È una lezione antica, una sapienza...
 
 
Molto forte, incredibilmente vicino

Letteratura straniera

A New York un ragazzino riceve dal padre un messaggio rassicurante sul cellulare: "C'è qualche problema qui nelle Torri Gemelle, ma è tutto sotto controllo". E' l'11 settembre 2001. Tra le cose del padre scomparso il ragazzo trova una busta col nome Black e una chiave: a questi due elementi...
 
 
Mare di papaveri

Letteratura straniera

Cuore di questa saga epica, l'Ibis, un veliero che, negli anni Quaranta del XIX secolo, solca le acque tumultuose dell'Oceano Indiano per combattere la Guerra dell'Oppio, il conflitto che, con il trattato di Nanchino, sancì la definitiva espansione dell'Impero britannico nel mercati d'Oltremare e che fu scatenato dalla Compagnia inglese...
 
 
Matteo Ricci

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Matteo Ricci. Un Gesuita alla corte dei Ming", saggio di Michela Fonfana. Il gesuita Matteo Ricci arrivò a Macao nel 1582 e, dopo aver soggiornato in varie città, si trasferì a Pechino, dove visse dal 1601 al 1610 alla corte dell'imperatore Wanli della dinastia...
 
 
Mille anni a Pechino. Storia e storie di una capitale

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Mille anni a Pechino. Storia e storie di una capitale", saggio di Renata Pisu. Città un tempo unica al mondo, Pechino è passata in meno di cento anni dal feudalesimo alla modernità o, addirittura, alla postmodernità, transitando per il comunismo: "raccontare" questa realtà è...
 
 
Mendel dei libri

Letteratura straniera

La storia di un uomo che forse non ha letto tutti i libri, ma che tutti li conosce. Il sovrano di un mondo parallelo - un mondo di carta.
 
 
Malati di farmaci

Saggistica

Siamo sicuri che i benefici di quella pasticca antiipertensiva che prendiamo tutte le mattine valgano i suoi fastidiosi effetti collaterali? Perché il medico prima di prescrivermi l'antibiotico non mi ha chiesto se stavo assumendo altre medicine? Perché quel nuovo farmaco antiallergico costa più di quell'altro che ha lo stesso principio...
 
 
Mappa del Nuovo Mondo

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Mappa del Nuovo Mondo, poesie di Derek Walcott. "Sono nessuno o sono una nazione": questo verso può valere come epigrafe per tutta l'opera di Walcott. Della quale si può dire, innanzitutto, che ci offre la forma più alta, oggi, della lingua inglese - forse...
 
 
Moby Dick

Letteratura straniera

Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni,...
 
 
Meritocrazia

Saggistica

La scarsa cultura del merito, come dimostra Roger Abravanel, è la causa principale dell'impoverimento del nostro Paese; inoltre ha fatto dell'Italia la società più ineguale del mondo occidentale. "Meritocrazia" ricostruisce la storia di un'idea rivoluzionaria e delle sue prime applicazioni, nelle più prestigiose università americane e nell'Inghilterra laburista. Illustra i...
 
 
Misteri d'italia. I casi di Blu notte

Letteratura italiana

Michele Sindona e Roberto Calvi, Enrico Mattei e Mauro De Mauro, il caso Castellari, la strage di Gioia Tauro e Antonino Gioé, il poliziotto Antonio Ammaturo, la banda della Uno bianca e Graziella Campagna. Mafia, trame omicide, poteri oscuri, nuovi criminali. L'Italia non è quello che sembra. Una voce esce...
 
 
Munch. 20 tavole a colori

Saggistica

Il grande pubblico conosce Edvard Munch (1863-1944) quasi esclusivamente per il suo famosissimo quadro "L'urlo" (1893), divenuto quasi un'icona dell'angoscia esistenziale contemporanea. Il pittore norvegese è in realtà un protagonista delle rivoluzioni dell'arte moderna dagli ultimi decenni dell'800 fino alla metà del '900. La sua stagione più intensa è quella...
 
 
 
638 risultati - visualizzati 551 - 600 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara