m

Letteratura - m


 
638 risultati - visualizzati 501 - 550 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 »
Ordina 
 
Mentre un’altra pagina si volta

Letteratura italiana

Un'antologia di poesie suddivisa in due parti - che potrebbero agonisticamente configurare una netta contrapposizione fra un poetare non di certo vecchio e superato e dall'altra parte un dato anagrafico che risponde alla definizione di emergenti o esordienti - parrebbe quasi voler togliere al fatto poetico la sua continuità e...
 
 
Ménage Proibito

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Menage proibito, romanzo di Lora Leigh edito da Leggereditore. Ci sono donne che non arretrano di fronte ai propri limiti e osano andare incontro alle fantasie più nascoste. Per amore si è disposti a tutto, ma fin dove riuscirà a spingersi Keiley? Il suo...
 
 
Morte all'imperatore

Letteratura straniera

Il nome di Caligola è passato alla storia come sinonimo di decadenza, crudeltà e follia, II suo impero è contraddistinto dall'eccesso, da progetti dì edifici spropositati, da cospirazioni, assassini, attentati e scandali sessuali. Ma anche dalle più imponenti battaglie di gladiatori mai allestite a Roma e nel mondo, con scontri...
 
 
Mammut

Letteratura italiana

Benassa è lo storico, coriaceo rappresentante sindacale dei lavoratori alla Supercavi di Latina-Borgo Piave. La tuta blu sull'anima, la trattativa nel sangue, era il terrore di ogni direttore del personale. Per anni ha guidato le lotte dei compagni, ma ora che bisogna combattere l'ultima decisiva battaglia sindacale, la gloriosa azione...
 
 
Miss Alabama e la casa dei sogni

Letteratura straniera

Una vera signora sa sempre quand’è il momento di uscire di scena. E Maggie Fortenberry, affascinante sessantenne, ha deciso che il suo momento è arrivato. Ex Miss Alabama e quasi Miss America, dei suoi sogni di ragazza Maggie ha realizzato ben poco e oggi è una single depressa con una...
 
 
Malastagione
È il il crepuscolo e il vecchio Adùmas ha appena bevuto qualche sorso di grappa, giusto per ingannare l'attesa, quando poco lontano spunta una bestia come non ne ha mai viste. Non c'è grappa o crepuscolo che tenga: davanti ai suoi occhi è appena comparso un cinghiale con un piede...
 
 
Maccaia

Letteratura italiana

Sulle alture di Genova viene ritrovato il corpo di un vecchio pensionato. È stato sbranato da un lupo. Due anni prima aveva stipulato una milionaria assicurazione sulla vita e la giovane moglie ne sembra l'unica beneficiaria. L'investigatore privato Bacci Pagano viene assunto dalla compagnia assicuratrice e da qui prende avvio...
 
 
Merrick la strega

Letteratura straniera

Autore
Non c’è pace nell’oscuro mondo dei vampiri: Louis de Pointe du Lac, ossessionato dal ricordo della sua amata Claudia, drammaticamente scomparsa in un secolo ormai lontano e perduta in chissà quale universo dannato, è disposto a tutto pur di ritrovarla. Una sola persona potrebbe aiutarlo: una strega dai poteri straordinari,...
 
 
Memnoch il diavolo

Letteratura straniera

Autore
New York è stretta nella morsa di un inverno rigidissimo, ma i vampiri non patiscono il freddo e Lestat de Lioncourt, incontrastato principe delle tenebre, attende nella notte, pregustando il sangue della sua prossima vittima. Una facile preda, come molte altre, la cui inevitabile fine, però, porterà Lestat molto lontano,...
 
 
Memorie di una ragazza per bene

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Memorie di una ragazza per bene, opera di Simone de Beauvoir edita da Einaudi. Infanzia e adolescenza costituiscono la trama quasi romanzesca di Memorie d'una ragazza perbene, prima parte dell'autobiografia di Simone de Beauvoir. Le tappe obbligate d'una educazione sentimentale, l'inevitabile scontro con la...
 
 
Maigret e il produttore di vino

Letteratura straniera

Non ha avuto vita facile Oscar Chabut. Ha lavorato duro e, dal nulla, è riuscito a costruire un impero. E che importa se il suo Vin des Moines, miscela di vini del Midi e d'Algeria, fa storcere il naso agli intenditori? Moderni uffici in avenue de l'Opéra, un appartamento in...
 
 
Mansfield Park

Letteratura straniera

Il romanzo narra la storia di Fanny Price. Adottata, ancora bambina, dagli zii Sir Thomas e Lady Bertram, Fanny viene accolta e allevata nella loro lussuosa proprietà di Mansfield Park. Qui cresce, parente povera in un ambiente d'élite, e misura tutta la distanza fra il proprio modello educativo - fondato...
 
 
Magia nel vento. Oceani di fuoco

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di "Magia nel vento. Oceani di fuoco", opera di Christine Feehan edita da Leggereditore. Sette sorelle dotate di poteri straordinari. Una profezia che lega ognuna di loro a un amore inesorabile. Ed ecco che dai gelidi abissi marini affiora il fuoco della passione. Sarah Drake...
 
 
Maria Antonietta

Letteratura straniera

Dalla nascita alla corte di Vienna fino al patibolo a Parigi nel 1793, quella di Maria Antonietta, quindicesima figlia di Maria Teresa, è senza dubbio una delle vicende private e pubbliche più drammatiche della storia moderna. In questa biografia Antonia Fraser ricostruisce il difficile viaggio attraverso la vita di questa...
 
 
Menelicche

Letteratura italiana

In questo libro, continua il viaggio di scrittore di Valentino Rocchi per dare ascolto all’incrociarsi di due destini paralleli: il primo, determinato dalla fatalità e inesorabilità della malattia; il secondo conseguenza della cattiveria umana. Il romanzo si caratterizza per la visione realistica che assume via via la narrazione: si contrappongono,...
 
 
Morte dell'inquisitore

Saggistica

Morte dell’inquisitore occupa un luogo del tutto a parte nell’opera di Leonardo Sciascia. La ragione ne fu data dall’autore stesso: «è un libro non finito, che non finirò mai, che sono sempre tentato di riscrivere e che non riscrivo aspettando di scoprire ancora qualcosa». Un libro, dunque, fondato su un...
 
 
Medusa

Letteratura straniera

La giovane e bellissima dottoressa Song Lee è un’esperta virologa, che ha pagato a caro prezzo il suo desiderio di trasparenza e verità durante l’epidemia di Sars. Non ha rispettato l’ordine di segretezza impartito dal governo di Pechino, e per questo è stata allontanata, segregata a fare il medico generico...
 
 
Momenti di trascurabile felicità

Letteratura italiana

Possono esistere felicità trascurabili? E allora come chiamare quei piaceri intensi e volatili che punteggiano le nostre giornate, accendendone i minuti come fiammiferi nel buio? Per folgorazioni, staffilate e storie, Francesco Piccolo mette a nudo con spietato umorismo i lampi di gioia piú intensi, i tic, i segreti inconfessabili con...
 
 
Montedidio

Letteratura italiana

"Chi salirà nel monte di Dio? Chi ha le mani innocenti e il cuore puro." Un quartiere di vicoli a Napoli: Montedidio. Un ragazzo di tredici anni va a bottega da Mast'Errico, il falegname. E' l'inizio della sua vita nuova, la vita che a sera, a casa, in una casa...
 
 
Monte cinque

Letteratura straniera

Il profeta Elia testimonia, con la sua vicenda umana, la volontà indomabile di chi non si rassegna a un destino prestabilito ma, a costo di sfidare la volontà divina, percorre fino in fondo la propria strada, per affermare se stesso e afferrare saldamente il comando della propria vita. Il Signore...
 
 
Manola

Letteratura italiana

Ortensia, spettrale e nerovestita, e Anemone, raggiante e coloratissima: due gemelle talmente diverse da rappresentare gli opposti archetipi della femminilità. Introversione contro estroversione, profondità contro superficie, tanti problemi contro nessun problema. Ma con tutte le loro differenze, Ortensia e Anemone sono accomunate da un'esilarante capacità di raccontarsi, da una gustosissima...
 
 
Mozart era il mio preferito

Letteratura italiana

"Mozart era il mio preferito": titolo icona di un racconto, di un inchiostro nero che non ha pietà di dire, di confessare una storia tra due storie insieme. Una scrittura greve, indolenzita da sofferenza e lacrime, che hanno il solo sfogo di restare dentro la pagina. Una storia che scorre...
 
 
Marcovaldo, ovvero le stagioni in città

Letteratura italiana

Venti racconti, ognuno dedicato ad una stagione, scritti da Calvino tra il 1952 e il 1962. Il protagonista è Marcovaldo, un operaio con quattro figli che si è spostato dalla campagna in città per trovare lavoro e spesso soffre di questo spostamento forzato. Il tono, che è sempre scherzoso nella...
 
 
Memorie del terzo Reich

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Memorie del terzo Reich, opera di Albert Speer edita da Mondadori. La più acuta e sconvolgete analisi dall'interno del nazismo. Speer, numero 2 del regime, fu artefice insieme a Hitler di quella delirante "architettura da megalomani" che portò alla costruzione della nuova Cancelleria e...
 
 
Ma l'amore non finisce

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Ma l'amore non finisce, romanzo di Sheila O' Flanagan edito da Sperling & Kupfer. La bella Darcey vive a Dublino, ha una carriera brillante, un guardaroba che trabocca di capi firmati e un amante in ogni città in cui la porta il lavoro. Cosa...
 
 
Musica

Letteratura straniera

Alla porta del dottor Shiomi Kazunori, uno psicanalista, si presenta un'affascinante ragazza di nome Reiko, che lo informa di non riuscire a sentire la musica. Da qui si sviluppa un'intricata vicenda in cui i molteplici tentativi di risalire alla causa del problema (la musica è una metafora dell'orgasmo) vengono descritti...
 
 
Mangia, prega, ama

Letteratura straniera

Elizabeth ha tutto ciò che una giovane donna ambiziosa potrebbe desiderare: un marito, una bella casa nei sobborghi di New York e una solida carriera come giornalista. Ma non si sente appagata e decide di dare una svolta alla propria vita: lascia casa, lavoro e parte per un coraggioso viaggio...
 
 
Muti e fuggenti

Letteratura italiana

Che cosa ne è dell'essenza dell'umanità dai suo albori a oggi? Progresso ed evoluzione hanno cambiato i sentimenti umani? Come sono le anime degli uomini e delle donne di oggi? La risposta dell'autrice a queste domande è al tempo stesso un verdetto e una confessione. L'umanità è muta e fuggente,...
 
 
Mangiatori di morte

Letteratura straniera

Il colto dignitario arabo Ibn Fadlan viene inviato in missione diplomatica dal suo califfo nella terra dei vichinghi. Siamo nel 922 dopo Cristo, ed egli annota nel suo diario di viaggio ciò di cui è testimone. Incontra gruppi di «barbari» che curano molto meno l'igiene di quanto non facciano con...
 
 
Mia suocera beve

Letteratura italiana

Torna il mitico avvocato d’insuccesso Vincenzo Malinconico. Questa volta, alle prese con un sequestro di persona ripreso in diretta dalle telecamere di un supermercato. Ad averlo studiato ed eseguito è il mite ingegnere informatico che ha progettato il sistema di video sorveglianza. Sequestrato è un capomafia, che l’ingegnere considera responsabile...
 
 
Morbide guance

Letteratura straniera

Kasumi è nata e cresciuta nell'Hokkaido, ma fugge ben presto a Tokyo. Sposatasi con un tipografo mite e serio, Kasumi cerca una via di fuga nelle braccia di un cliente del marito con il quale inizierà una relazione segreta e appassionata, che indurrà l'uomo a comprare una casa nell'Hokkaido per...
 
 
Mathilda

Letteratura straniera

Mathilda ha tredici anni, non distoglie lo sguardo da quelle situazioni che tutti sembrano voler ignorare: come ad esempio il fatto che la sua amata sorella maggiore, Helene, sia morta, spinta sotto un treno da uno sconosciuto, ancora a piede libero. O almeno così si dice. I genitori si aggirano...
 
 
Messaggeri dell'oscurità

Letteratura straniera

Petra Delicado, una ispettrice spagnola di Barcellona, dopo aver partecipato, come rappresentante della polizia, ad un programma televisivo, riceve per posta un anonimo pacchetto contenente un pene conservato nella formalina e, come evidenziato dalle analisi, reciso di recente con ottima tecnica chirurgica. Il problema è che le prime indagini di...
 
 
Meridiano di sangue

Letteratura straniera

A metà Ottocento, al confine tra Messico e Stati Uniti, una banda di killers professionisti annienta tutto quello che trova sul suo cammino. Un ragazzo del Tennessee, fuggito di casa, si unisce a una banda di cacciatori di scalpi. La banda ha un regolare contratto per sterminare gli Apaches e...
 
 
Mr. Sebastian e l'ombra del diavolo

Letteratura straniera

C'era una volta Henry Walker, il più grande illusionista del mondo. Retaggio di un passato oscuro, i poteri magici del mago svaniscono come neve al sole quando Walker tradisce i termini di un patto scellerato. Ecco, allora, che Henry è costretto ad abbandonare le grandi platee internazionali per esibirsi nel...
 
 
Memoriale del convento

Letteratura straniera

In uno scenario che si apre con i ripetuti tentativi di un re per ingravidare la consorte e che si chiude con l'odore acre di un auto-da-fè, si inscrive la vicenda di questo romanzo prodigioso, denso e spiraliforme, che affresca coralmente la storia del Portogallo settecentesco e si misura ironicamente...
 
 
Madame Bovary

Letteratura straniera

Emma sposa il medico Charles Bovary, uomo mite e mediocre. Ben presto Emma si rende conto di quanto la sua vita sia triste e ben diversa dalle avventure descritte nei romanzi che legge. La svolta avviene con l'invito al ricevimento del marchese d’Andervilliers: qui Emma viene a contatto con il...
 
 
Mister Gregory

Letteratura italiana

Gregorio Caccialupi tira le somme della sua lunga, intensa vita. È adolescente quando decide di lasciare il suo paese sul delta del Po per andare in America, dove diventa uomo collezionando successi, sconfitte e una serie di donne che cercano invano di conquistare il suo cuore. Nel frattempo per tutti...
 
 
Mangiare sano. Guida completa alla nutrizione

Saggistica

Il volume affronta i temi legati a una corretta nutrizione, evitando i tecnicismi superflui per illustrare con semplicità le regole di una sana alimentazione. "Mangiare sano" mostra come l'alimentazione influisce sullo stato di salute, condizionando non solo il benessere generale dell'organismo, ma anche l'umore, aiutandoci inoltre ad affrontare meglio lo...
 
 
Molte vite, un solo amore

Saggistica

Elizabeth è reduce da un amore sbagliato e avviata sulla strada della depressione. Pedro è un ricco giovanotto messicano segnato prima dalla morte del fratello e poi da un'indecisa relazione con una donna sposata. Elizabeth e Pedro non si conoscono, ma il dottor Weiss ha ascoltato da entrambi, durante la...
 
 
Mai far cazzate

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Mai far cazzate, romanzo di Jens Lapidus edito da Mondadori. In uno scantinato, il poliziotto Thomas Andrén trova il cadavere sfigurato di un uomo al quale sono stati mozzati i polpastrelli delle mani. Thomas nota anche dei buchi di siringa: facile concludere che si...
 
 
Monster Allergy
La presentazione e le recensioni di Monster Allergy, opera di Artibani, Centomo, Barbucci e Canepa pubblicata da Buenavista Comics. Questo fumetto racconta le avventure di Elena Patata, da poco trasferita con la sua famiglia ad Oldmill Village, insieme con Ezechiele Zick, detto semplicemente Zick, un ragazzino molto interessante e pieno...
 
 
Madame X

Letteratura straniera

Questa non è un’autopsia di routine. L’anatomopatologa Maura Isles, di Boston, ne è certa: questa non sarà una notte come le altre. Ad attenderla, al Pilgrim Hospital, c’è lei: Madame X. Maura è abituata ai corpi stesi sul suo tavolo settorio, non per niente è soprannominata «la regina dei morti...
 
 
Morti di carta

Letteratura straniera

È stato ucciso un giornalista televisivo, odiato grufolatore in scandali rosa e sessuali. Petra e Garzón passano al setaccio quello strano mondo, miscuglio di spettacolo ricchezze e vizi pubblici e privati, e man mano che si avvicinano a una soluzione, la loro strada si lastrica di nuovi cadaveri. Fino a...
 
 
Mio caro pitone

Letteratura straniera

Prima opera firmata da Gary con lo pseudonimo di Émile Ajar e scritta con quella lingua storpiata, fatta di sghiribizzi e insofferenza alle regole, che troverà poi espressione piena in La vita davanti a sé, Mio caro pitone è un magnifico libro sulla vacuità dell'esistenza contemporanea che ha reso impossibile...
 
 
Maledetti Savoia, Savoia benedetti
La presentazione e le recensioni di "Maledetti Savoia, Savoia benedetti", saggio di Lorenzo Del Boca e Emanuele Filiberto Di Savoia edito da Piemme. In un Paese in cui una memoria condivisa pare impossibile, gli avvenimenti che fondano la nostra storia nazionale – il Risorgimento e la proclamazione dell’Unità – non...
 
 
Morsi di ghiaccio

Letteratura straniera

È un anno difficile per Rose all’Accademia dei Vampiri. Il suo grande amore Dimitri sembra preferirle un’altra; l’amica Lissa passa tutto il tempo libero con il suo ragazzo. E come se non bastasse, ecco arrivare la guardiana Janine, madre sempre assente con cui Rose ha un legame complicato. Nel frattempo...
 
 
Mille volte niente

Saggistica

«Sono una donna bambina. Una donna segnata da un’infanzia e un’adolescenza trascorse in istituti per orfani. Io che orfana non sono. Nel chiuso di quelle stanze, mi è stata rubata la bellezza dei primi anni, la meraviglia della crescita, lo stupore per il mondo. E ho avuto in cambio dolore,...
 
 
Mutandine di chiffon

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Mutandine di chiffon, opera di Carlo Fruttero edita da Mondadori. Perché "retribuite", queste memorie? Perché, salvo due o tre eccezioni, sono state scritte su richiesta di vari giornali, settimanali, riviste, libri bisognosi di prefazione, e naturalmente pagate. Non si tratta quindi di un'autobiografia o...
 
 
Monza delle delizie

Letteratura italiana

La facciata scintillante di vetrocemento: un palazzo, un centro direzionale, un'azienda. Una macchina da soldi. Manager in gessato, segretarie eleganti e la forza di vendita che pompa business. Oggi come oggi, il massimo. Ma anche un mondo dove tutti imbrogliano le carte. Dove conti solo se sei funzionale al gioco....
 
 
 
638 risultati - visualizzati 501 - 550 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 13 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara