j

Letteratura - j


 
52 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2
Ordina 
 
Java Road

Letteratura straniera

Messico, Cambogia, Marocco, Bangkok: i veri protagonisti di Osborne sono i luoghi dei suoi romanzi. I personaggi sanno sempre dove sono; meno chiaro, ai loro stessi occhi, è chi sono: questa la scintilla che innesca il racconto. Java Road ci porta a Hong Kong, nel torbido clima di una società...
 
 
Jonas Fink. Una vita sospesa

Saggistica

Jonas ha solo dodici anni quando suo padre, un onesto ebreo borghese, viene arrestato con l'accusa di aver cospirato contro il regime comunista che dal 1949 tiene sotto scacco la Cecoslovacchia. Comincia così l'incubo di un ragazzo segnato dal marchio dell'infamia, vittima di una realtà in cui anche i muri...
 
 
Jenin. Un campo palestinese

Saggistica

Intorno a Jenin non è restato nulla. La guerra ha devastato tutto. Solo corpi esangui, ricordi, e la scarpa abbandonata di un bambino, che Jenin spera di vedere ancora, a piedi nudi, alla ricerca della sua scarpa perduta. Mentre percorre questo paesaggio devastato dalla guerra, Jenin canta un'elegia di dolore...
 
 
Jack

Letteratura straniera

A Gilead Jack non fa ritorno da tanto tempo. Invano il vecchio reverendo Boughton continua ad attendere il suo figlio più amato e più sofferto, invano l'intera famiglia si è riunita intorno alla bara della madre, sperando di vederlo comparire almeno là. A trattenere Jack non è tanto la colpa...
 
 
John della notte

Letteratura straniera

John della Notte è nero, imponente e fiero. La sua schiena è piena di cicatrici, flagellata dalle frustate. Perché John della Notte è uno schiavo e il vecchio Waller è il suo padrone, feroce come non si può immaginare. Sarny ha dodici anni appena, e il suo destino di schiava...
 
 
Jane va a nord

Letteratura straniera

Jane ha perso il lavoro in lavanderia a causa di una bustina di ketchup che ha dimenticato di togliere dalle tasche di un capo prezioso e le sue prospettive per il futuro sono decisamente scarse. Come ciliegina sulla torta, la sorella minore, che vive a nord e con cui non...
 
 
Jungle Rudy

Letteratura straniera

Per decenni il suo nome fa il giro del mondo come una leggenda: Jungle Rudy, il pioniere che vive tra gli indios del Venezuela ascoltando Mozart e ospitando Werner Herzog, il primo ad aver esplorato quel «mondo perduto» a sud dell’Orinoco che ispirò la fantasia di Conan Doyle. Affascinato dal...
 
 
Jane Austen Book Club

Letteratura straniera

Jocelyn ha passato i cinquanta, ma non smette di partorire un'idea bizzarra dietro l'altra. Sylvia, la sua migliore amica - si conoscono da quando avevano entrambe undici anni - le ha appena confessato che, dopo trentadue anni di matrimonio, suo marito le ha chiesto il divorzio. Trentadue anni di gioie...
 
 
Jalna

Letteratura straniera

"Jalna" è il primo romanzo di una saga familiare amatissima che, a partire dagli anni Venti, conquistò generazioni di lettori, con undici milioni di copie vendute e centinaia di edizioni in tutto il mondo. I Whiteoak, numerosa famiglia di origini inglesi, risiedono a Jalna, grande tenuta nell'Ontario che deve il...
 
 
Jakob von Gunten

Letteratura straniera

Pianta esotica nata sul suolo svizzero, virtuoso del linguaggio, estremo erede dei grandi romantici, dai quali discende la sua meravigliosa, ininterrotta ironia, Walser ha creato un’opera vasta, ma costituita per la maggior parte da testi minuscoli – le sue famose «prose brevi» –, priva di uno sviluppo apparente, sparpagliata e...
 
 
JR

Letteratura straniera

L'undicenne JR crea un gigantesco impero economico grazie a una serie di speculazioni finanziarie fittizie. Gaddis racconta le mirabolanti invenzioni del bambino, che impersona il culto del denaro in cui è cresciuto, e della folla di personaggi che fanno parte del suo mondo: affaristi, ereditiere, artisti, tutti catturati in quella...
 
 
John e Joe. Un ratto che passa

Saggistica

Il teatro di Agota Kristof si snoda sul filo di una comicità che a un certo punto deraglia nell’amarezza o nell’angoscia. In questo può ricordare Beckett (e senz’altro John e Joe non è esente da influenze beckettiane), ma il cuore dei testi della scrittrice è decisamente più politico che metafisico....
 
 
Jutland

Saggistica

Alle 14:18 del 31 maggio 1916, nelle acque del Mare del Nord, l'incrociatore inglese Galatea alzò il segnale a bandiere "nemico in vista": dieci minuti dopo ebbe inizio la più grande battaglia navale della storia, l'ultima in cui l'aviazione non abbia giocato alcun ruolo. Al largo della penisola dello Jutland,...
 
 
Jesus' son

Letteratura straniera

Immaginate un tizio al bancone di un bar che, reso ciarliero dal drink che ha in mano, attacca bottone e prende a raccontare di «quella volta che...» Magari perde il filo, magari fa confusione, magari apre mille parentesi, ma le sue parole caotiche hanno il sapore della verità. Jesus' Son...
 
 
Jack Flint e la spada magica

Letteratura straniera

Jack Flint ha tredici anni. Non ha mai conosciuto sua madre e ha perso suo padre, nel vero senso della parola. Nel giorno di Halloween, durante una tempesta, esce dal suo mondo fatto di faccende di casa e compiti di scuola e si avventura a Cromwath Blackwood insieme al suo...
 
 
Jane Austen si racconta

Saggistica

La vita di Jane Austen, ricostruita in gran parte attraverso le sue lettere. In esse troviamo un ritratto della classe medio-alta di quel tempo e vivaci descrizioni degli stili di vita e delle persone che ha incontrato nel corso della sua esistenza. Problemi di famiglia, eventi mondani, balli, flirt e...
 
 
Jane e l'arcano di Penfolds Hall

Letteratura straniera

Derbyshire, agosto 1806. Jane, in vacanza, sta assaporando il mite clima estivo e scoprendo le bellezze della regione, quando, durante una delle sue passeggiate, trova il cadavere di un giovane uomo dai boccoli biondi e dal viso bello come quello di un angelo. A sconvolgerla ulteriormente è il coroner che...
 
 
Jubiabà

Letteratura straniera

Un giovane ribelle e appassionato seduttore; uno stregone mago, esorcista e maestro di vita. Protagonista dell'epica tropicale di Amado è un giovane nero di Bahia, Antonio Balduino, detto Baldo. Morta la zia con cui viveva, Baldo riceve in regalo un amuleto portafortuna dallo stregone Jubiabà, che conosce le antiche storie...
 
 
Joe Petrosino

Saggistica

Come si è sviluppata la mafia in America? Come riuscirono quei "pezzi da novanta" arrivati dalla Sicilia a inserirsi nella società americana fino a raggiungerne i massimi livelli? Arrigo Petacco ricostruisce la storia di don Vito Cascio Ferro, l'uomo che trapiantò nel Nuovo Mondo la struttura della mafia siciliana, e...
 
 
Jettatura

Letteratura straniera

Come convincere una giovane inglesina "educata con una grande libertà di spirito filosofica, che non ammetteva nulla senza un esame e la cui rettitudine morale ripudiava tutto ciò che non fosse spiegato matematicamente" dell'esistenza della jettatura? E' quanto si impegna a fare il conte d'Altavilla, giovane ricco, bello ed elegante,...
 
 
Jerusalem

Letteratura straniera

È un racconto mitico, che, prendendo spunto da un fatto di cronaca reale, traccia una storia alla fine dell'800 di una piccola comunità svedese di Nas, una trentina di persone, che si trasferisce a Gerusalemme, per unirsi ad una colonia cristiana di fondazione americana, che è in attesa del...
 
 
Jonathan Strange e il signor Norrell

Letteratura straniera

All'inizio dell'Ottocento, della magia inglese rimangono quasi solo leggende come quella di Re Corvo, il grande mago capace di fondere la sapienza delle fate con la ragione umana. Ma dalle regioni del Nord un tempo visitate da elfi e folletti appare il signor Norrell, capace di far parlare le statue...
 
 
Janus
Janus è stato ideato da Sara "Shifter" Pellucchi. L’intuizione è stata quella di scomporre il libro in due parti, in due espressioni artistiche: da una parte la pittura con i suoi quadri astratti, e dall'altra, invece, le sue fotografie. Due scrittori, Alessandro M. Colombo e Leonardo Marzorati, hanno così scritto...
 
 
Jusep Torres Campalans

Letteratura straniera

Autore
Questa "biografia" di Max Aub, edita nel 1958, racconta la vita di un pittore, amico di Picasso e Braque, che con loro visse a Parigi l'epopea della rivoluzione della pittura rappresentata dal cubismo. Vi sono riportati anche documenti dello stesso Campalans e alcuni dei suoi quadri. All'epoca dell'edizione del volume...
 
 
Juggernaut. Terminal war

Letteratura italiana

In un mondo in cui un'unica mega-corporazione chiamata Gottschalk possiede il dominio assoluto, la guerra è diventata finanziariamente inutile. Un mondo senza più Stati, senza più eserciti. Un mondo dove le città sono "ecumenopoli", metastasi urbane da centinaia di milioni di abitanti. Luoghi dove le scintillanti "enclaves" dei potenti sono...
 
 
Jenus di Nazareth

Saggistica

Un giorno Dio, nel tentativo di riparare ai mali dell'uomo e ricondurlo sulla retta via, inviò sulla Terra per la seconda volta il suo unico figlio... Jesus. Ma per una piccola svista, il Signore gli diede corpo di uomo troppo velocemente, facendolo sfracellare al suolo nella discesa. Nasce così Jenus......
 
 
Johanna

Letteratura straniera

Un grande romanzo sulla passione, sul coraggio e sulla ricerca, che prende spunto da un personaggio, Giovanna d’Arco, che tutti - apparentemente - pensano di conoscere. Come si può raccontare di una figura che tutti credono di conoscere e che ha visto innumerevoli rappresentazioni artistiche? Due donne, in epoche diverse,...
 
 
Jack & Jill. Un caso per Alex Cross

Letteratura straniera

In una notte di dicembre, in un pied-à-terre di Washington, un senatore viene assassinato con fredda determinazione. Unico indizio: una macabra poesiola, firmata Jack & Jill, in cui si annuncia che quel delitto è soltanto il primo di una lunga serie. Nella stessa notte, vicino a una scuola nella zona...
 
 
Jude l'oscuro

Letteratura straniera

L’ultimo romanzo di Hardy racconta la vita di Jude, un ragazzo di campagna che ama studiare ma non può permetterselo. Lavora restaurando le facciate dei collegi ai quali gli è negato l’accesso, e avrà una relazione con la cugina Sue, un amore osteggiato dalla società, che non può non finire...
 
 
Joyland

Letteratura straniera

Estate 1973, Heaven's Bay, Carolina del Nord. Devin Jones, squattrinato studente universitario, decide durante le vacanze di accettare un lavoro in un luna park. Appena arrivato nel parco divertimenti, popolato da strani personaggi, Dev scopre che il luogo nasconde un macabro segreto: nella Casa degli Orrori si aggira infatti il...
 
 
Jarmila

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Jarmila, romanzo di Ernst Weiss edito da Adelphi. Ritrovato fra le carte abbandonate nella camera d’albergo dove Ernst Weiss si tolse la vita, Jarmila – che ebbe in Stefan Zweig il suo primo, fervido estimatore – è il racconto di una possessione amorosa divorante,...
 
 
Justine

Letteratura straniera

Justine ovvero Le disavventure della virtù (1791) è la prima opera pubblicata da Donatien-Alphonse-François marchese de Sade. Apologia della voluttà del male, esaltazione del connubio tra razionalità autoritaria e sessualità ossessiva, Justine rivela la vocazione "rivoluzionaria" di Sade allo smascheramento, la sua volontà di "dire tutto", che scatena lo straripamento...
 
 
Jack Reacher. La prova decisiva

Letteratura straniera

Autore
Venerdì, le cinque del pomeriggio. Sei spari esplodono improvvisi in una cittadina di provincia dell’Indiana. A terra cinque corpi senza vita: quattro uomini e una donna. Chi è stato? Perché? Domande che sembrano trovare risposta quando, poche ore dopo, viene arrestato un ex cecchino dell’esercito, James Barr. Le prove contro...
 
 
Jurassic park

Letteratura straniera

In un'isola sperduta al largo del Costa Rica, il miliardario Hammond costruisce un gigantesco parco di attrazioni biologiche. Grazie all'ingegneria genetica, nel suo Jurassic Park rivivrà un intero ecosistema, compresi i terribili dinosauri carnivori: il gigantesco Tyrannosaurus Rex e i famelici Velociraptor. L'incubo che dominerà il romanzo nasce dal profondo...
 
 
Join-up

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Join-Up, opera di Monty Roberts edita da Equitare. Un famoso addestratore spiega i suoi metodi per comunicare con i cavalli. I suoi principi di fiducia e non violenza, dei quali egli tratta con passione e lucidità nelle sue dimostrazioni pubbliche, hanno convinto milioni di...
 
 
Journal

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Journal, opera di Matilde Manzoni edita da Adelphi. Il diario che Matilde Manzoni, l'ultima dei nove figli di Enrchetta Blondel e Alessandro Manzoni, tenne per pochi mesi, dal 10 gennaio al 26 marzo del 1851. Vi si affollano vite e persone diverse, affetti e...
 
 
Josephine

Saggistica

Single, trentenne, parigina, fianchi larghi, lavoro creativo in un ambiente competitivo, Joséphine è alle prese con i problemi quotidiani che tutte le city girls si sono trovate presto o tardi ad affrontare: la ricerca di un fidanzato, il cambio di look, la decisione radicale...e rinnovata.... di iscriversi in palestra, la...
 
 
Joel e le lettere d'amore

Letteratura straniera

Joel ormai ha dodici anni. Sta crescendo, e non è facile. Per giustificare le sue misteriose sparizioni da casa, lascia credere al padre di essere innamorato di una compagna, ma in realtà è molto solo. Per un attimo sogna di entrare in un'orchestra jazz: ma è davvero questo il suo...
 
 
Julia & Alek. I misteri di GreenKitch

Letteratura italiana

Due ragazzi si conoscono per caso, un musicista appena arrivato a GreenKitch e una ragazza dark dall’animo incasinato. I due condivideranno la stessa scuola, gli stessi amici, le stesse passioni e infine lo stesso letto, Almeno finché non s'imbatteranno in un pendolo che aprirà loro una porta per un mondo...
 
 
Jane e la disgrazia di Lady Scargrave

Letteratura straniera

In visita presso l’amica, la bellissima e giovane Isobel Payne, Contessa di Scargrave, Jane (Austen) è testimone di una tragedia: il Conte Frederick, marito di Isobel, colto da improvviso e inspiegabile malore, muore in poche ore. La scomparsa prematura del marito, dopo tre soli mesi di matrimonio, getta la povera...
 
 
Jasper Jones

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Jasper Jones, romanzo di Craig Silvey edito da Giano. Una notte d'estate alla fine degli anni Sessanta. Charlie, un ragazzino di tredici anni, non riesce a dormire, quando un colpo alla finestra lo strappa dalle sue amate letture. Fuori c'è Jasper Jones, e Charlie...
 
 
Jossel Wassermann torna a casa

Letteratura straniera

È la fine di agosto del 1939, mancano pochi giorni allo scoppio della seconda guerra mondiale. Nella sua villa sul lago di Zurigo l’agiato industriale ebreo Jossel Wassermann sente avvicinarsi la fine, ma prima di accomiatarsi dal mondo vuole ricapitolare la propria esistenza un’ultima volta. Chiede dunque a un avvocato...
 
 
Jane Eyre

Letteratura straniera

Jane, una povera orfanella che ha trascorso la fanciullezza in un triste asilo di Lowood, dopo anni di stenti e di solitudine, viene assunta come governante in casa Rochester. Il cinico padrone finisce per innamorarsi di lei ma quando si sta per celebrare il matrimonio, una scoperta viene a sconvolgere...
 
 
Jacob

Letteratura straniera

L’improvvisa morte di Sarah lascia il fotografo londinese Ben Murray solo davanti alla responsabilità di crescere Jacob, il bambino autistico che la moglie ha avuto da una precedente relazione. Ma la scoperta tra i suoi vestiti di uno scrigno contenente qualche ritaglio di giornale sul rapimento di un bambino getta...
 
 
Julie & Julia

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Julie & Julia, romanzo di Julie Powell edito da Rizzoli. Chi non ha provato, almeno una volta nella vita, l’opprimente sensazione di essere finito in un vicolo cieco? È quel che capita a Julie, newyorchese per scelta e segretaria per sbaglio, che ha rinunciato...
 
 
Jihad nei Balcani

Saggistica

Il conflitto bosniaco del 1992-1995 è stato ampiamente travisato in Occidente... fino ad ora. In Jihad nei Balcani. Guerra etnica e Al-Qa'ida in Bosnia, 1992-1995, John R. Schindler - docente di strategia al Naval War College ed ex analista ed ufficiale di controspionaggio del National Security Agency - riesamina la...
 
 
Juve Napoli 1 3. La presa di Torino

Letteratura italiana

9 novembre 1986: il Napoli vince a Torino e si lancia alla conquista del suo primo scudetto. Storia di un giorno che cambiò migliaia di anime e di un esilarante viaggio andata e ritorno per il Paradiso.
 
 
Jasmine

Letteratura straniera

Autore
La trama e le recensioni di Jasmine, romanzo di Eli Amir edito da Einaudi. È l'alba del 7 giugno 1967: le radio del Cairo, di Amman, di Damasco cantano ancora le eroiche gesta dei loro eserciti, ma i soldati di Israele hanno ormai occupato (o liberato) Gerusalemme est. Il governo...
 
 
Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Letteratura italiana

Il titolo si riferisce a un fatto realmente accaduto nel 1992: John Frusciante, l'allora chitarrista dei Red Hot Chili Peppers, lascia inaspettatamente il gruppo, durante una tournèe all'apice della popolarità. L'episodio è frutto di una breve riflessione da parte del protagonista, ma più in generale in questo può riassumersi l'intera...
 
 
Joia

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Joia, romanzo di Alberto Anzani. Le astuzie dell'avvocato Luis Cardoso, gli intrighi del narcotraffico e una straordinaria fuga per la libertà animano queste pagine di cronaca sudamericana ricca di suspense e tensione narrativa. In controluce l'amore e l'attesa sensuale e festosa di una città,...
 
 
 
52 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara