i

Letteratura - i


 
3493 risultati - visualizzati 3301 - 3350 « 1 ... 64 65 66 67 68 69 70 »
Ordina 
 
I detti di Confucio

Saggistica

Ancora oggi le schegge che compongono la raccolta dei Detti colpiscono con sorprendente precisione. Schegge le quali, tutte insieme, restituiscono un ritratto di Confucio che è fonte di stupore ininterrotto, ben diverso dall'immagine convenzionale che fu creata e venerata nel corso dei secoli, con l'accortezza di...
 
 
Il Decamerone

Letteratura italiana

Questa edizione dell’opera del Boccaccio offre al lettore la possibilità di riaccostarsi alle pagine del Decameron per coglierne aspetti nuovi e variegati. Il testo si avvale di una preziosa Introduzione di Lucia Battaglia Ricci, in cui si disvelano al lettore gli innumerevoli richiami letterari e culturali presenti nel testo, non...
 
 
Io sono Helen Driscoll

Letteratura straniera

Tom Wallace conduce un'esistenza normalissima con la moglie Anne e il figlioletto Richard. Una sera, durante una cena in casa di amici, suo cognato Phil dichiara di essere capace di ipnotizzare chiunque, e fargli compiere atti che, in stato cosciente, non farebbe mai; ed è proprio Tom a essere scelto...
 
 
India per signorine

Letteratura italiana

Per conoscere l'India bisogna gettarsi almeno una volta nei suoi affollatissimi luoghi di culto. II viaggio di Rosa Matteucci inizia dalla regione del Kerala, dall'ashram di Amma, una famosa mistica che, in un prodigioso spettacolo di esaltazione collettiva, abbraccia ininterrottamente fino a 18.000 persone al giorno, dispensando loro un pizzico...
 
 
I marmocchi di Agnes

Letteratura straniera

Rosso è morto da tre anni, e Agnes Browne continua a fare da madre, padre e arbitro a sette figli scatenati. Il primogenito Mark la aiuta a far quadrare il bilancio, e il francese Pierre le ricorda di essere una donna. Sembrerebbe tornato il sereno, in Larkin Court, ma Frankie,...
 
 
Il prezzo del silenzio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il prezzo del silenzio, romanzo di Camilla Trinchieri edito da Marcos y Marcos. Emma insegna inglese agli immigrati, è sposata e ha un figlio adolescente. È accusata di aver ucciso An-ling, la ragazza con cui ha convissuto qualche mese. Mentre il processo incalza, e...
 
 
Il casellante

Letteratura italiana

Siamo in Sicilia, tra Vigàta e Castelvetrano negli ultimi anni del fascismo. Lungo la linea ferroviaria che collega i paesi della costa fare il casellante è un privilegio non da poco: una casa, il pozzo, uno stipendio sicuro, ma la zona, alla vigilia dello sbarco alleato, si va animando di...
 
 
Il delitto di Montmartre

Letteratura straniera

Parigi 1891. In una gelida mattina invernale, viene ritrovato il cadavere di una ragazza dal viso orribilmente sfigurato. La giovane donna è vestita interamente di rosso e non indossa scarpe... Poche ore dopo, uno strano personaggio si presenta nella libreria di Victor Legris in rue des Saints-Pères, e gli consegna...
 
 
Il paese di polvere e di vento

Saggistica

"Avevo due anni quando i russi invasero l'Afghanistan. Poco dopo, i miei genitori se ne andarono, come milioni di altri rifugiati. Per anni ho vissuto come una qualsiasi bambina occidentale, con lo sguardo più piantato nel futuro che nel passato, ignorando le mie radici. Ma, un giorno, vaghi ricordi della...
 
 
Il paese di cuccagna

Letteratura italiana

La Serao iniziò a raccogliere materiali per un romanzo che adeguatamente spiegasse il doloroso condizionamento della miseria e della ignoranza per una popolazione ingenuamente superstiziosa e, per tanti versi, fuori dai percorsi della modernità. II paese di Cuccagna (1889-1891) fu pertanto la sua opera di più faticosa realizzazione, ma la...
 
 
Il prezzo da pagare
Può un Paese come l'Italia, che dipende per quasi il 90% dall'estero per le sue forniture di energia, permettersi il lusso di rinviare ancora a lungo scelte che si prospettano costose e soprattutto coraggiose? La crisi del gas del 2005, il rilancio del dibattito sul nucleare abbandonato dopo il referendum...
 
 
Il sergente nella neve

Letteratura italiana

"Oggi, a quasi cinquant'anni dalla pubblicazione, questo celebre resoconto di un semplice sottoufficiale alpino che si trova a combattere nel settore centrale del fronte russo, proprio quando l'esercito dell'Unione Sovietica sferra il suo potente attacco demolitore, acquista rilievo speciale. Man mano che i fatti narrati si allontanano nel tempo, il...
 
 
Inés dell'anima mia

Letteratura straniera

lnés de Suàrez nasce all'inizio del Cinquecento in Spagna. lnés sposa, contro la volontà della famiglia, Juan de Malaga, che presto la abbandona per cercare fortuna nel Nuovo Mondo. La giovane non si dà per vinta e, con i soldi guadagnati ricamando, si imbarca anche lei. Giunta in Perù, cerca...
 
 
Il piccolo Adolf non aveva le ciglia

Letteratura straniera

E' il 1997 e Grete festeggia i suoi ottant'anni, una vita lunga e ricca di affetti. Ma è impossibile dimenticare il terribile sopruso subito tanti anni prima: l'infanzia felice, il lavoro d'impiegata alla Gestapo, il matrimonio con un uomo importante dell'aristocrazia hitleriana, la gravidanza, la separazione forzata dal bambino e...
 
 
Il principe della nebbia

Letteratura straniera

Corre l'anno 1943; nella casa in cui si è trasferita la famiglia Carver per sfuggire alla guerra, in un piccolo paesino sulle sponde dell'Atlantico, è avvenuta la morte accidentale dei precedenti inquilini. Accidentale? Il figlio dei Carver, Max, avverte una presenza minacciosa: le sue ricerche lo porteranno sino al "Principe...
 
 
In fuga

Letteratura italiana

In fuga trae spunto da un fenomeno di cronaca ancora tragicamente attuale: le cosiddette morti del sabato sera. Attorno a questo problema ho ricostruito la vicenda del protagonista: un operaio dell’Italia del nord in fuga dalla propria famiglia e dalla vita di provincia, in giro per l’Europa e l’ex Germania...
 
 
Il ritratto di Dorian Gray

Letteratura straniera

Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati,...
 
 
Il libro dell'ignoranza
Un libro-gioco che svela tutta la propria ignoranza in scienza, storia, geografia, cultura generale. Il volume getta nuova luce sul quesito che per secoli ha ossessionato scienziati, filosofi e l'uomo della strada: che cosa è verità e che cosa sono semplicemente sciocchezze?
 
 
Il codice Da Vinci

Letteratura straniera

Autore
Parigi, Museo del Louvre. Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. L'assassino, rabbioso, non ha ottenuto quello...
 
 
Il libro dei libri perduti

Saggistica

Perché alcuni libri, anche quelli più noti all'epoca in cui sono stati scritti, talvolta finiscono nel dimenticatoio? Gran parte della produzione letteraria è fatalmente destinata al macero e all'oblio; lo si vede ancora di più oggi che siamo sommersi da migliaia di libri destinati a durare un attimo e forse...
 
 
I giochi di Carolina

Letteratura italiana

È bella, ricca di famiglia, ma sembra vittima di una febbrile inquietudine che le impedisce di avere rapporti duraturi con l'altro sesso. Forse perché non è mai riuscita a superare la morte del padre. La sua vita si capovolge il giorno in cui un amico, Roberto, di cui Carolina sta...
 
 
Il mistero degli incurabili. Anno Domini 1589

Letteratura italiana

Genova, Anno Domini 1589. Pimain, il guaritore di maiali, suo malgrado si ritrova a svolgere il delicato compito dell'indagatore. Teatro delle indagini: il primo "manicomio" di Genova, l'Ospedale degli Incurabili, dove un assassino uccide una dopo l'altra le povere anime che vi sono rinchiuse. Pimain scopre un mondo inimmaginabile, dimenticato...
 
 
Il mito dell'Italia e altri miti

Saggistica

Il mito dell'Italia in età moderna nasce nella prima metà del Cinquecento, contemporaneamente al suo declino politico: quando le guerre per la conquista della penisola vedono le maggiori potenze del mondo contendersi il suo territorio. Ma fu proprio attorno a quegli anni di lotte cruenti che l'Italia tornò ad essere...
 
 
Il senso della posizione

Saggistica

Che senso ha leggere gli autori contemporanei? Quelli che parlano del presente, delle nostre vite, del mondo che abitiamo? Riescono a offrire un punto di vista alternativo a quello di una televisione satellitare con trecento canali? Quali modelli, costruzioni simboliche, mondi possibili immaginano che già non si trovino nella sconfinata...
 
 
In tenebris

Letteratura straniera

Brooklyn, gennaio 2002: nel gelo della notte una donna nuda corre in mezzo al traffico. E stata picchiata, violentata, le è stato fatto lo scalpo. E fra le mani ha dei capelli femminili non suoi. A incaricarsi del caso sono in due: il duro, implacabile investigatore privato Joshua Brolin di...
 
 
I viaggi di Gulliver

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni de I viaggi di Gulliver, di Jonathan Swift. “I Viaggi di Gulliver” (Gulliver's Travels) è un capolavoro della letteratura mondiale, un romanzo che coniuga fantasia e satira. Il Dr. Gulliver, chirurgo e marinaio, scrive il libro sotto forma di diario personale e fa il resoconto...
 
 
Il giuramento

Letteratura straniera

Parigi. Un tuffo nel fiume. Sembrano non esserci dubbi: il poliziotto Luc Soubeyras ha cercato di uccidersi ed è solo un miracolo se adesso giace in coma in un letto d'ospedale. Ma il comandante della Squadra criminale Mathieu Durey, il migliore amico di Luc dai tempi della scuola, non crede...
 
 
Il mal di Montano

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Il mal di Montano, romanzo di Enrique Vila-Matas. Diario intimo, romanzo, viaggio sentimentale, autobiografia fittizia, saggio: "Il mal di Montano" è insieme tutto questo. È l'affascinante, composito affresco che propone il trionfo della letteratura, la sconfitta dei nemici della cultura libresca, come se solo...
 
 
Il mondo è piatto

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il mondo è piatto, saggio di Thomas L. Friedman. Frutto di un viaggio durato mesi lungo le nuove rotte del denaro, laddove si stanno concentrando i più grandi investimenti di questi anni, il testo offre una fotografia di un pianeta in cui le distanze...
 
 
Il labirinto alfabetico

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il labirinto alfabetico, saggio di Johanna Drucker. Un nuovo e affascinante capitolo nello studio della storia della scrittura e delle idee. Sin dagli albori della cultura scritta le lettere dell'alfabeto sono state oggetto di speculazione intellettuale: ogni simbolo rappresenta un suono, ma è anche...
 
 
I mestieri del libro

Saggistica

La presentazione e le recensioni di I mestieri del libro, saggio di Oliviero Ponte di Pino. Il volume segue l'affascinante viaggio del libro dall'autore al lettore, dall'idea iniziale al consumatore finale: spiegando le successive fasi della lavorazione, le diverse figure professionali coinvolte (dal redattore ai grafici, dalla direzione editoriale all'ufficio...
 
 
Il giorno di ogni giorno

Letteratura straniera

Anna Lidia Vega Serova è cubana e russa, pittrice e poetessa, eppure si nega allo sfondo tipico, non indulge al cromatismo, dosa accuratamente il balsamo della poesia. Non è certo difficile sentire in queste pagine L'Avana torrida e polverosa, piena di rumore e musica, di sudore e salsedine, e la...
 
 
Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi

Letteratura italiana

Napoli, marzo 1931, mentre un inverno particolarmente rigido tiene la città stretta in una morsa di gelo, un assassinio scuote l'opinione pubblica per la ferocia con cui il crimine è perpetrato e per la notorietà del morto. Il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato cadavere nel suo camerino al Teatro...
 
 
I troppi libri

Saggistica

Un grande intellettuale messicano ci presenta una riflessione insieme ironica e partecipata sull'universo dei libri e sulle diverse figure che lo costellano: autori, editori, librai, lettori contribuiscono tutti, in questo avvio di XXI secolo, a un mondo sovraffollato di libri dove l'abbondanza rischia di soffocare la qualità e dove le...
 
 
Il matematico in giallo

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il matematico in giallo, saggio di Carlo Toffalori. E' innegabile: i romanzi polizieschi classici, e i loro protagonisti, privilegiano lo sviluppo logico della storia e un'indagine basata sulla finezza delle deduzioni e sul ragionamento. E logica e ragionamento richiamano ovviamente la pratica della matematica....
 
 
Il migliore amico dell'orso

Letteratura straniera

Il bestiario di Paasilinna si arricchisce di una nuova presenza, ben più ingombrante della graziosa lepre di Vatanen: stavolta è un orso che, regalato al pastore protestante Oskari Huuskonen e da lui allevato, ne diventa il fedele compagno di avventure, incoraggiandolo a prendere una via di fuga dalle certezze dei...
 
 
Il mercante di Venezia

Letteratura italiana

E' il 1508, in una laguna avvolta dalla nebbia un gruppo di ebrei in fuga attende l'arrivo di un'imbarcazione. Puntano dritto su Venezia, l'isola sicura di cui si fidano, la patria di mercanti e commerci che li proteggerà. A condurli è Moses Conegliano, uomo saggio e carismatico, sempre intento a...
 
 
I tre inverni della paura

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di I tre inverni della paura, romanzo di Giampaolo Pansa edito da Rizzoli. Nevica sangue nei tre inverni della paura. Sono le stagioni più dure della guerra civile italiana e dell'interminabile dopoguerra. Tedeschi, fascisti e partigiani combattono con obiettivi diversi, ma compiono le stesse atrocità....
 
 
I barbari. Saggio sulla mutazione

Saggistica

I saggi pubblicati a puntate su la Repubblica nel 2006, su vino, calcio, libri, musica classica, la Grande Muraglia cinese e la mutazione. "Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell'aria, un'incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questa voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedi menti raffinate scrutare l'arrivo dell'invasione...
 
 
Il giardino delle favorite

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il giardino delle favorite, romanzo di Katie Hickman edito da Garzanti. Costantinopoli, 1599. Inglesi, francesi e veneziani competono tra loro per rafforzare le relazioni diplomatiche e commerciali con il nuovo sultano dell'impero ottomano. Paul Pindar è un ricco mercante, in missione per conto della...
 
 
In fuga dall'Opus Dei

Saggistica

La presentazione e le recensioni di In fuga dall'Opus Dei, saggio di Véronique Duborgel edito da Piemme. È il 1982. Véronique ha 20 anni, frequenta l’università, è una ragazza come le altre. Lo shopping, il cinema con le amiche, qualche insicurezza per il proprio avvenire. Finché un giorno s’innamora di...
 
 
Il sé digitale

Saggistica

Questa è la prefazione che Antonio Calabrò ha scritto per un libro che vale la pena di comprare e di leggere perchè aiuta davvero a capire le relazioni sempre più complesse tra identità e memoria nell'individuo moderno. La presenza sempre più invasiva e pervasiva delle tecnologie digitali nella vita di...
 
 
Il Testimone. Le metafore di Alvano

Letteratura italiana

Antonio Gallo non è nuovo alla scrittura se si considera che proviene da una famiglia di tipografi ed editori tradizionali, quelli che un tempo venivano chiamati stampatori e che vivevano in un mondo oggi completamente scomparso. Un pò di questo mondo perduto, Antonio ce lo descrive in questo suo libro...
 
 
Il primo figlio

Letteratura italiana

Tirolo. La vita di Maria, diciottenne sensibile e sregolata, è un inferno di rimproveri e ostilità. Il padre è un tiranno, incita le educatrici a punirla, scoraggia i suoi spasimanti e si ostina a considerarla come una figlia di seconda classe. Maria cerca di cambiare il suo destino sposando un...
 
 
Il palazzo delle pulci

Letteratura straniera

Palazzo Bonbon, vecchio edificio signorile nel cuore di Istanbul, ha attraversato gli ultimi quarant'anni di storia sacrificandovi inesorabilmente il proprio splendore: costruito a metà degli anni Sessanta da un ricco emigrato russo per la moglie pazza, oggi è un condominio fatiscente e infestato dagli insetti, abitato da un'umanità stravagante e...
 
 
Il caffè sospeso

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Il caffè sospeso. Saggezza quotidiana in piccoli sorsi", racconti di Luciano De Crescenzo editi da Mondadori. La saggezza spesso si nasconde nelle cose comuni, quotidiane. E gustose, come un caffè. Quella sul caffè sospeso è una delle chicche di pensiero raccolte in questo libro,...
 
 
Il destino del regno. La guerra degli elfi

Letteratura straniera

Da quando Henry ha scoperto che esiste il Regno degli Elfi, ha oltrepassato spesso il portale per visitarlo, lanciandosi in peripezie d'ogni genere con i suoi amici Pyrgus e Aurora. Ogni volta però, a Henry toccava, da bravo ragazzo, tornare alla sua Irrecuperabile famiglia, e l'ultimo addio alla regina Aurora...
 
 
Il cigno nero

Saggistica

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma...
 
 
Il bambino del fiume

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il bambino del fiume, romanzo di Sadie Jones edito da Mondadori. Lewis Aldridge ha solo 19 anni, ma quando nel 1957 esce dal carcere inglese dove ha finito di scontare una pena comminatagli quando era ancora minorenne, ha ben compreso che cosa significhi essere...
 
 
Il tesoro di Gengis Khan

Letteratura straniera

Tutto ha inizio sul lago Baikal, in Russia. Pitt e Giordino sono impegnati in una missione scientifica, affiancando per conto della NUMA alcuni scienziati russi, quando un’inspiegabile onda anomala rischia di travolgerli. Pitt riesce a salvare anche una squadra impegnata in ricerche petrolifere ma, quando la squadra viene sequestrata, Pitt...
 
 
 
3493 risultati - visualizzati 3301 - 3350 « 1 ... 64 65 66 67 68 69 70 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara