i

Letteratura - i


 
3493 risultati - visualizzati 3251 - 3300 « 1 ... 63 64 65 66 67 68 ... 69 70 »
Ordina 
 
I segreti della Sistina
La presentazione e le recensioni di "I segreti della Sistina. Il messaggio proibito di Michelangelo", saggio di Benjamin Blech e Roy Doliner. Fu un chirurgo ebreo dell'Indiana, Frank Mershberger, a notare per primo che la celebre raffigurazione di Dio nel pannello della Creazione della Cappella Sistina aveva la forma della...
 
 
Io e Dewey

Letteratura straniera

La vicenda di Dewey comincia nel peggiore dei modi. Nato da poche settimane, viene lasciato, durante la più fredda notte dell'inverno, nella cassetta di restituzione della biblioteca. Lo trova, mezzo congelato , la direttrice, che subito si prende cura di lui. Per diciannove anni la biblioteca sarà la sua casa...
 
 
Il rogo di Berlino

Letteratura straniera

Helga, abbandonata dalla madre che si arruola volontaria nelle SS, vive la sua infanzia nella Berlino investita dalla guerra scatenata da Hitler. Vive così la tragedia della guerra nella condizione di chi, nata dalla parte degli aggressori, si trova a essere vittima innocente della violenza di chi combatte per...
 
 
Il paese delle spose infelici

Letteratura italiana

In un paese immobile nella luce mediterranea, circondato dalle gravine dove si precipitano da sempre le spose infelici, cresce un gruppo di ragazzi segnati da altre infelicità. Sono legati per sempre. Prima dal sudore, poi dalle gambe massacrate sul campetto da calcio e più tardi da una donna: Annalisa. È...
 
 
Il mio Dante

Saggistica

Un libro scanzonato, leggero e dottissimo per chi ama la poesia e per le folle che dal 1991, dalle università ai teatri alla televisione, hanno cominciato o ricominciato ad amare Dante per come Benigni lo ha narrato. Il distillato del racconto orale con cui il nostro grande attore comico ha...
 
 
Il mondo di Rhett. Il ritorno di Via col vento

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Il mondo di Rhett. Il ritorno di Via col vento", romanzo di Donald McCaig edito da Piemme. Rossella non poteva sapere, pronunciando la sua famosa frase: «Domani è un altro giorno», che ci sarebbe stato un domani anche per una delle più grandi storie...
 
 
Il gioco dell'angelo

Letteratura straniera

Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli...
 
 
I passi dell'amore

Letteratura straniera

A distanza di tempo, Landon Carter rivive con rimpianto i giorni della sua adolescenza a Beaufort, una cittadina del Sud. Erano gli anni Cinquanta e lui era il tipico ragazzo "ribelle" in una piccola comunità conformista. Un giorno, il giovane viene lasciato dalla fidanzata e, in occasione del ballo della...
 
 
Il sogno infinito

Letteratura straniera

I sogni sono importanti nella casa di Harry. Un mattino, quando Harry ha dodici anni, il postino recapita una busta misteriosa. Quando Harry la apre e vede uscire i biglietti per il piroscafo diretto oltreoceano, non crede ai suoi occhi. Improvvisamente una nuova vita piena di promesse sembra possibile e...
 
 
Il tempo infranto

Letteratura italiana

Tutto comincia con una rapina in banca e la morte di un uomo. Oppure, forse, era già cominciato molto tempo prima. Francesco lavora in quella banca e la sua vita cambia di colpo. Il passato torna, a pretendere risposte, a spalancare ferite che è impossibile tenere chiuse. Un passato lontano,...
 
 
Il gioco

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il gioco, romanzo di Melanie Abrams edito da Einaudi. Josie è una studentessa di antropologia che ha un legame un po' magico con lo strano bimbo, forse autistico, cui fa da baby-sitter. Una sera, a cena, conosce Devesh, un chirurgo di origini indiane, un...
 
 
Il manoscritto dell'imperatore

Letteratura italiana

Parma, febbraio 1248. Dense colonne di fumo oscurano il cielo della città sotto assedio. L'incendio divampa nell'accampamento imperiale: i soldati di Federico II di Svevia giacciono a terra massacrati senza pietà dai cittadini in rivolta. Mentre il fuoco distrugge ogni cosa e le tende vengono saccheggiate, il manoscritto sull'arte della...
 
 
Il vento dell'odio

Letteratura italiana

Sono gli anni di piombo. Cristiano Costantini e Giulia Moresco sono poco più che ragazzi, hanno famiglie borghesi, vacanze e buone scuole, un kit per sognare il futuro, e invece lo usano per diventare terroristi, entrare in clandestinità e costruirsi una vita paranoica fatta di nemici, scontri e sangue. Entrambi...
 
 
I libri di Luca

Letteratura straniera

Nel cuore di Copenaghen, c’è una libreria antiquaria con un curioso nome italiano: I libri di Luca. Quando il proprietario, Luca Campelli, muore di morte improvvisa e violenta, il negozio passa al figlio Jon, un promettente avvocato che da anni non aveva più contatti col padre. Nello scantinato della libreria,...
 
 
I racconti di guerra

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di I racconti di guerra, racconti di Mario Rigoni Stern. I racconti che Rigoni Stern ha dedicato al drammatico tema della guerra: dalle storie della Grande Guerra, scaturite dall'album di famiglia e dai bollettini ufficiali, a quelle della Seconda guerra mondiale che ripercorrono la campagna...
 
 
Il gregario

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di "Il gregario", romanzo di Paolo Mascheri edito da Minimum Fax. Ventotto anni, una laurea per ereditare controvoglia la professione del padre, il protagonista di questo romanzo conduce un’esistenza fatta di giornate identiche a se stesse. Ha un lavoro e uno stipendio sicuri. È fidanzato...
 
 
Il Rapporto

Letteratura straniera

In un anonimo paesino sperduto tra i monti, provato dagli orrori della guerra e dell’occupazione nazista, approda un individuo con le guance imbellettate e una redingote d’altri tempi. È accompagnato da un bel baio, «signorina Julie», e da un asino di nome «signor Socrate». L’innata diffidenza degli abitanti non tarda...
 
 
I figli della libertà

Letteratura straniera

Autore
Non hanno ancora vent'anni. Si chiamano Claude, Charles, Boris, Damira, Marius, Rosine, Jeannot. Sono spagnoli, polacchi, italiani, rumeni. Hanno la pancia vuota e la testa piena dei sogni e delle inquietudini dell'adolescenza. Nella Francia occupata della Seconda guerra mondiale vivono nell'ombra e nella paura, esuli, orfani e perseguitati in un...
 
 
Il cerchio infinito

Letteratura italiana

"La vita, nel suo mistero, il tempo, nella sua incertezza, la distanza, nella sua imperfezione, sono il tema di questa silloge. È un tema unico, perché nell'universo tutto è infinito e nulla è lasciato al caso: il tempo, lo spazio, e, lasciatemelo credere, anche la vita" (Dall'introduzione dell'autore). "L'elemento di...
 
 
Il respiro della luna

Letteratura italiana

"Questa raccolta di poesie è un compendio dell'attività artistica di una donna che già ci aveva stupito con "Fiori e fulmini" (Edizioni Il Foglio, 2007), confermando la sua innata capacità a trasfondere in equilibrate e armoniose parole sentimenti ed emozioni che irrefrenabili traboccano dall'animo. I temi affrontati, sviscerati, approfonditi sono...
 
 
In caduta libera, come in un sogno

Letteratura straniera

Stoccolma 28 febbraio 1986, ore 23.20: uno sconosciuto spara alle spalle del Primo ministro Olof Palme e lo uccide. Un omicidio che lascia la Svezia sgomenta e scuote profondamente il mondo politico europeo, e non solo. Il colpevole non è mai stato trovato. Molti anni dopo, il capo della polizia...
 
 
Il codice del quattro

Letteratura straniera

Tra gli studenti dell'Università di Princeton, Paul Harris è senza dubbio il più brillante. Eppure, da tre anni e mezzo, Paul si sforza inutilmente di concludere la sua tesi: una nuova interpretazione della "Hypnerotomachia Poliphili", antico testo tra i più enigmatici di tutti i tempi. Molti prima di lui si...
 
 
Il partigiano Johnny

Letteratura italiana

Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti a pari titolo di questo romanzo, trovato tra le carte di Fenoglio dopo la morte. Cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica, Il partigiano Johnny rivela un significato umano che...
 
 
I delitti della settimana santa

Letteratura straniera

Perù, la città di Ayacucho ha appena festeggiato l'ultimo giorno di Carnevale quando si levano le grida di terrore del contadino Mayta: nella sua fattoria c'è il cadavere di un uomo. A indagare viene chiamato Felix Chacaltana, pubblico ministero di Lima. Chacaltana scaverà nel passato torbido della regione, svelando torture...
 
 
Il testo galeotto

Saggistica

Tre sono i temi che si intrecciano nei saggi contenuti in questo libro: l'approccio semiotico alla lettura, la messa in scena delle passioni e l'efficacia testuale. La semiotica contemporanea ha riconosciuto nelle problematiche testuali uno dei suoi principali oggetti di studio, dividendosi tra un approccio che dia conto dei processi...
 
 
I neri e i rossi

Saggistica

Un'opera che raccoglie i contributi sul terrorismo di diversi autori, sia di destra che di sinistra, nell'Italia degli anni Settanta. Filo conduttore dei vari saggi è una riflessione sul rapporto dei mass media con terrorismo e antiterrorismo e in generale sul ruolo da questi svolto all'interno del fenomeno. Nel dettaglio...
 
 
Il papà di Giovanna

Letteratura italiana

Bologna, 1938. Michele Casali è uno scialbo professore di storia dell'arte, ingenuo e sognatore. È sposato con Delia, donna di prorompente bellezza. Ma, soprattutto, è il papà di Giovanna, creatura debole e goffa che lui ama e protegge con strenua dedizione. Questo essere fragilissimo che lui vorrebbe a qualunque costo...
 
 
Il deserto dei tartari

Letteratura italiana

L'ufficiale Giovanni Drogo, appena ventenne, prende servizio alla Fortezza Bastiani, ultimo avamposto ai confini settentrionali del regno, che domina un desolato deserto dal quale dovrebbe arrivare un improbabile invasione nemica. Drogo, insieme agli altri ufficiali e le truppe, quasi “malato” di attesa, passa il resto della sua vita scrutando la...
 
 
Il suo vero nome

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il suo vero nome, racconti di Charles D'Ambrosio editi da Minimum Fax. "Il suo vero nome" è il libro d'esordio che ha svelato al pubblico americano Charles D'Ambrosio, immediatamente considerato uno dei migliori scrittori della sua generazione. Sono sette lunghi racconti sul dolore e...
 
 
Il discepolo

Letteratura straniera

Una notte, curiosando nella biblioteca del padre, una ragazza trova un fascio di lettere indirizzate "Al mio caro e sfortunato successore" e un libro dalle pagine completamente bianche eccetto quelle centrali, raffiguranti un drago e la scritta "Drakulya". E' l'inizio di una ricerca che si era già svolta in passato...
 
 
Inchiesta sul cristianesimo

Saggistica

Gesù non ha mai detto di voler fondare una Chiesa, non ha mai detto di essere nato da una vergine, né di essere unica e indistinta sostanza con suo padre, Dio, e con la vaga entità immateriale denominata Spirito. Non ha istituito alcuna gerarchia ecclesiastica, né mai ha confuso la...
 
 
Il tesoro della Grancia e altre storie lucane

Letteratura italiana

Donato Altomare è nato a Molfetta nel 1951. Ha pubblicato circa duecento racconti ed è stato tradotto in diversi paesi. Molti suoi racconti sono pubblicati su e-zine e riviste telematiche su Internet anche in lingua francese. Ha collaborato con emittenti televisive e radiofoniche. Ha scritto testi teatrali e sceneggiature. Suoi...
 
 
Il Principe

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il Principe, saggio di Niccolò Machiavelli. Quasi ogni epoca si è riconosciuta nel Principe con argomenti sempre diversi. E anche oggi i motivi "attualizzanti" di questo breve classico non sembrano mancare: soprattutto il conflitto tra il desiderio di dominare razionalisticamente la realtà politica e...
 
 
Inferno di Dante

Letteratura italiana

Luciano Corona, con la pluriennale esperienza di insegnante di lettere, ha capito quanto sia difficile "far digerire" i classici della letteratura italiana, in particolare quelli più lontani nel tempo. Sono soprattutto lingua e sintassi a renderli in sostanza illeggibili. Un giorno, un amico pittore che vuole illustrare la Divina Commedia,...
 
 
Il potere della stupidità

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il potere della stupidità, saggio di Giancarlo Livraghi. I fatti confermano, oggi come sempre, che la stupidità è la più grande forza distruttiva nella storia dell'umanità. Ma non è invincibile: capirla, conoscerla e guardarla in faccia vuol dire controllarla e ridurne le conseguenze. Questa...
 
 
Il fantasma esce di scena

Letteratura straniera

Nathan Zuckerman torna a New York dopo undici anni di esilio nella campagna del New England. Non ha fatto altro che scrivere, isolato dal resto del mondo, ma ora deve sottoporsi a un piccolo intervento legato alle conseguenze di un vecchio tumore alla prostata. Tre incontri fanno esplodere l'involucro della...
 
 
Io uccido

Letteratura italiana

Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo...
 
 
Il bambino con i petali in tasca

Letteratura straniera

Bombay, 1993. Chamdi ha dieci anni e vive alle porte della città, lontano dagli scontri tra induisti e musulmani che infiammano le strade. La sua non è una vera casa, è un orfanotrofio, perché i genitori lo hanno abbandonato quando era appena nato. Chamdi ha un grande sogno, che Bombay...
 
 
Il Sessantotto al futuro

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il Sessantotto al futuro, saggio di Mario Capanna edito da Grazanti. Il Sessantotto è ormai storia e resta al centro della discussione culturale e politica. E' stato l'origine di tutti i mali contemporanei o la straordinaria stagione di speranza che ci illumina ancora? Mario...
 
 
Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere
Il libro affronta il tema più controverso di tutti i tempi: la religione. Tra le sue pagine, i contributi di autorevoli teologi, storici e ricercatori indipendenti svelano mistificazioni, mettono in discussione credenze acclarate da tempo e affrontano il lato oscuro della fede trattando argomenti che le gerarchie di ogni confessione...
 
 
Intrighi e potere

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Intrighi e potere, romanzo di Giuseppe De Simone edito da Todariana. Riuscirà il giovane avvocato, neo eletto sindaco, a non essere travolto nella spirale in cui la Casta e la Camorra lo vogliono avvolgere? Si scoprirà qual é la mano che ha innescato questo...
 
 
I vangeli apocrifi

Saggistica

I vangeli apocrifi sono una delle testimonianze più vive del cristianesimo primitivo. Qui i primi cristiani riversarono tutto il loro ingenuo bisogno di conoscere del proprio Salvatore e Maestro quanto i quattro Vangeli canonici non dissero. Così l'infanzia di Gesù nella casa di Nazareth, dopo i prodigi della sua nascita,...
 
 
Il poeta

Letteratura straniera

Jack McEvoy fa il reporter di nera. La morte è il suo mestiere. Ma questa volta la morte gli porta una storia che non avrebbe mai voluto scrivere e un mistero che vuole risolvere a tutti i costi. Là fuori, in agguato, c'è un serial killer astuto e feroce, un...
 
 
Il bavaglio
Sapremo chi è stato ucciso, ma non sapremo nulla su chi è stato arrestato per l'omicidio. Silenzio fino al processo. Censura totale. Passerà dalla cronaca alla Storia della Repubblica l'estate del 2008. La chiameranno l'estate del bavaglio. Quando Silvio Berlusconi e la sua maggioranza votarono il decreto sicurezza per bloccare...
 
 
Il ritorno del principe
Non è vero che la mafia è quella che si vede in tv, e che i corrotti e i criminali sono una malattia della nostra società. Qui, in Italia, la corruzione e la mafia sembrano essere costitutive del potere, a parte poche eccezioni (la Costituente, Mani pulite, il maxiprocesso a...
 
 
Il Meridiano di Maribruna Toni

Letteratura italiana

"Il Meridiano di Maribruna Toni" è un'opera poetica a cura di Gordiano Lupi edita da Il Foglio Letterario. L'immagine di copertina è di Elena Migliorini.
 
 
Il fabbricante di sogni

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il fabbricante di sogni, romanzo di Andrew Crofts. Iqbal ha solo quatto anni quando, a Lahore, in Pakistan, viene venduto al proprietario di una fabbrica di tappeti per risarcire un debito di dodici dollari contratto dal fratellastro per pagarsi il matrimonio. Diventa il più...
 
 
Il giardino selvaggio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il giardino selvaggio, romanzo di Mark Mills. Nel 1958 Adam Strickland è un semplice laureando di Cambridge a cui hanno offerto, come argomento per la tesi, lo studio del giardino rinascimentale di una splendida dimora toscana: Villa Docci. Il soggetto non lo entusiasma, ma...
 
 
I miei amici. Diari

Letteratura italiana

L'autore di questo diario è un prete, che fa l'operaio. Le sue sono annotazioni quotidiane: tumultuose, appassionate, dubbiose e drammatiche. E animate da un affetto sincero, pieno di arguzia e allegria, verso i compagni: quelli che condividono i turni nel reparto della Montecatini, a Spinetta Marengo. Leggendo ci accorgiamo di...
 
 
Il colore delle storie

Letteratura italiana

Le protagoniste dei racconti, donne lontane e diverse per età, condizione sociale, epoca storica, sono accomunate da una sensibilità e da una ricchezza interiore che le rende “uniche”. Il finale di alcuni di essi può essere aperto a più interpretazioni, e la rivelazione finale, è metafora del momento della vita,...
 
 
 
3493 risultati - visualizzati 3251 - 3300 « 1 ... 63 64 65 66 67 68 ... 69 70 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara