i

Letteratura - i


 
3493 risultati - visualizzati 3151 - 3200 « 1 ... 61 62 63 64 65 66 ... 67 70 »
Ordina 
 
Il pianoforte a coda

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Il pianoforte a coda, romanzo di Valentino Rocchi pubblicato da Giraldi Editore.
 
 
Il cuore cucito

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il cuore cucito, romanzo di Carole Martinez edito da Mondadori. In un dimenticato villaggio dell'Andalusia, una stirpe di donne è segnata da un dono tanto potente quanto terribile, destinato ad assumere forme diverse di generazione in generazione. La giovane Frasquita è l'ultima erede: in...
 
 
Il genio criminale
Quando parliamo di crimine, pensiamo immediatamente a storie efferate, intessute di crudeltà e di sangue. Ma il crimine non è fatto solo di violenza e paura, e spesso le imprese dei suoi protagonisti ci stupiscono per intelligenza, talento creativo e, talvolta, guizzi di vera e propria genialità. Dopo aver indagato...
 
 
Il mio nome è rosso

Letteratura straniera

Istanbul, 1591. In una città scossa da antiche inquietudini e nuovissime tentazioni, tra i miniaturisti del Sultano si nasconde un feroce assassino. Per smascherarlo, Nero è disposto a tutto, anche a rischiare la vita. Perché se fallisce, per lui non ci sarà futuro con la bella Seküre, non ci sarà...
 
 
Il gioco delle verità

Letteratura italiana

Roberta è una giovane libraia in piena crisi esistenziale e coniugale. Ha due figli e un marito, Oscar, sposato contro il parere di tutti, e che ora le appare incapace di rispondere ai suoi bisogni e di assumersi fino in fondo le responsabilità di una famiglia. Una dolorosa consapevolezza che...
 
 
Il giorno della civetta

Letteratura italiana

Leonardo Sciascia pubblicò questo romanzo nel 1961. Allora, nelle parole dell'autore stesso, "sulla mafia esistevano degli studi, studi molto interessanti, classici addirittura: esisteva una commedia di un autore siciliano che era un'apologia della mafia e nessuno che avesse messo l'accento su questo problema in un'opera narrativa di largo consumo". La...
 
 
Il silenzio dei chiostri

Letteratura straniera

E’ Marina, la figlia di otto anni del suo nuovo marito, a lanciare Petra sulle tracce di un assassino. Al convento del Cuore Immacolato, dove la piccola va a catechismo, è stato ucciso frate Cristóbal, monaco cistercense dedito a ricerche di storia sacra. Dalla cappella è scomparso il corpo incorrotto...
 
 
Il viaggio dell'elefante

Letteratura straniera

Siamo a metà del xvi secolo e fa la sua comparsa l'elefante Salomone, giunto dall'India a stupire le folle ma che adesso, a Lisbona, non fa che «mangiare e dormire». Sembra una presenza inutile, quand'ecco che João III, sovrano del Portogallo e dell'Algarve, decide di inviarlo in dono all'arciduca Massimiliano,...
 
 
I tre imperi

Saggistica

Nessuna teoria è riuscita a spiegare finora le complesse dinamiche che stanno regolando la politica internazionale in questo inizio di XXI secolo. Ma Parag Khanna - giovane esperto di geopolitica, incluso dalla rivista americana "Esquire" tra le settantacinque persone più influenti dellaTerra - avanza un'ipotesi originale per spiegare i nuovi...
 
 
Il maestro di cerimonie

Letteratura straniera

Jörgen Hofmeester (“maestro di cerimonie”, in olandese) è separato e padre di due figlie. Una vita borghese addormentata. Apparentemente. La prima figlia, Ibi, è stata sorpresa poco più che bambina a letto con l’inquilino cui Jörgen affittava il piano superiore della casa: dopo lo scandalo ha abbandonato definitivamente il tetto...
 
 
Il campo di cipolle

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il campo di cipolle, romanzo di Joseph Wambaugh edito da Einaudi. Una riflessione dolente sulle imperfezioni e i fallimenti della giustizia, e sul retaggio di sofferenze e crudeltà che accompagna ogni fatto di sangue, segnando l'esistenza dei colpevoli come delle vittime in modo irreparabile....
 
 
Il segreto dei maghi

Letteratura straniera

Da quando ha assistito alla morte di un uomo per mano del Sommo Lord, Sonea vive giorni di angoscia. E non le è certo di consolazione aver finalmente conquistato la fiducia e l’ammirazione degli altri novizi grazie alle sue eccezionali capacità magiche. Infatti Akkarin non solo le ha rivelato che...
 
 
Il bambino che sognava la fine del mondo

Letteratura italiana

"Correte. Mio padre sta uccidendo mia madre". La telefonata arriva alla stazione di polizia alle due del mattino. A farla è un bambino biondo con due grandi occhi blu che fissano il vuoto. Ma la mamma gli toglie la cornetta dalle mani: non è vero, suo figlio urla nel sonno,...
 
 
Il giorno in cui mia figlia impazzì

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il giorno in cui mia figlia impazzì, romanzo di Greenberg Michael edito da Rizzoli. A quindici anni, Sally è una ragazzina solo un poco diversa da tutte le altre. La sua casa è a New York, nel cuore concitato e bohémien del Greenwich Village:...
 
 
Io ci sto

Letteratura italiana

Una straordinaria amicizia nata per caso in una Roma calda e immobile che cambierà la vita a tre ragazzi con un'irrefrenabile voglia di oltrepassare i limiti: Matteo curioso ed istintivo; Lele, problematico e sregolato, amante degli sport estremi e costantemente motivato da nuove sfide; Stefano, incompreso e alla ricerca di...
 
 
Il distributore di volantini

Letteratura italiana

Il distributore di volantini è un racconto di Maurizio Cometto pubblicato da Magnetica Edizioni (già Chimera Edizioni). La copertina è a cura di Oscar Celestini.
 
 
Immaginate la ragazza

Letteratura italiana

Immaginate la ragazza, certo, ma non solo. Perché qui si tratta di un piccolo calibrato canzoniere, fitto di amori e di visioni ottenute attraverso lenti deformanti - o formanti, a seconda dei punti di vista. Scene, luoghi e personaggi dall’oggi che si ripresentano in una sorta di eterno ritorno ma...
 
 
Il tempio del Graal

Letteratura straniera

Francia, anno del Signore 1254. La guerra della Santa Inquisizione contro le eresie procede spietata e i difensori della dottria continuano la loro tragica caccia. Un terribile segreto si nasconde nei sotterranei del monastero di San Lazzaro, sui Pirenei: chiunque si avventuri nelle viscere dell'edificio va incontro alla morte. Per...
 
 
Identità distorte

Letteratura italiana

Il boom della new economy, il crollo delle borse, le organizzazioni segrete. il terrorismo internazionale. Tra infarti, incidenti e suicidi. Identità distorte è stato romanzo finalista al premio letterario nazionale "Zafferana Brancati 2006". Il romanzo di Maugeri è finalista al Brancati Zafferana assieme ai romanzi di Nico Orengo(Ed.Einaudi), Salvatore Niffoi...
 
 
Il sillogismo imperfetto

Saggistica

Il «piano Pouget» prende il nome dal maggiore dei paracadutisti che lo propose concretamente sul piano storico. Solo pochi mesi dopo la fine della «battaglia d’Algeri», nell’incandescente crogiolo creatosi all’indomani del 13 maggio 1958 e, soprattutto, nel clima prodottosi il 16 maggio con l’incredibile fraternizzazione delle masse europee e arabe...
 
 
Il sonaglio

Letteratura italiana

Sicilia, primi anni del 1900. Nel trascorrere delle stagioni Giurlà il pastorello si fa uomo e sempre più ama stare da solo tra le montagne. Le sere alla mungitura le donne cantano e raccontano storie; ce ne è una soprattutto che conosce storie dell'antichità, quando gli dei potevano trasformarsi in...
 
 
Isola con fantasmi

Letteratura straniera

In un'isola aspra nel mare d'Irlanda, lontana dai circuiti turistici e popolata da gente solitaria, approda una strana comitiva di naufraghi. I sette - una fotografa, un anziano attore, la bella governante Flora, tre ragazzini e il lascivo Felix -trovano riparo, fradici e infreddoliti, in una grande casa piena di...
 
 
Il cuoco di Mussolini

Letteratura italiana

Che cosa fa Mussolini, in incognito, in una casa toscana nell'agosto del 1944? Ha in mente un progetto che può cambiare la sua vita e le sorti dell'Italia in guerra, ma non ha fatto i conti con la fatalità di un incontro. Qui, a ridosso della Linea Gotica, in un'atmosfera...
 
 
Il re bianco

Letteratura straniera

Metà degli anni Ottanta in un'imprecisata città romena: tornando a casa da scuola, l'undicenne Dzsátá fa appena in tempo a salutare il padre scienziato che, gli dice, sta partendo per un lavoro urgente fuori città. Starà via una settimana, due al massimo, nel frattempo lui deve dare una mano alla...
 
 
I doni della vita

Letteratura straniera

Pierre Hardelot, erede delle omonime cartiere, ha una fidanzata rosea e grassoccia che la famiglia ha scelto per lui, ma è innamorato di un'altra. Eppure, alla vigilia del matrimonio, Pierre decide di infrangere quella legge non scritta per la quale di generazione in generazione accoppiamenti giudiziosi stringono sempre di più...
 
 
Il tribunale dei bambini

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Il tribunale dei bambini, romanzo di Ferruccio Parazzoli edito da Mondadori. Un anziano cronista di nera, bibliofilo e cultore di letteratura poliziesca: il Maestro; un attempato scrittore di libri gialli di scarsa fortuna: il Giallista. Entrambi appassionati di enigmi metropolitani, si incontrano nel retro...
 
 
Il viaggio dimagrante

Saggistica

Se c'è un volto televisivo che da sempre è associato alle parole salute e buon gusto è quello di Rosanna Lambertucci. La gran dama del benessere, giornalista, scrittrice e conduttrice TV, ha educato un'intera generazione di telespettatori a un rapporto sano e felice con il cibo, trasformando l'eterna lotta fra...
 
 
I miei pensieri

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di I miei pensieri, poesie di Agnese Bonini pubblicate da Edizioni Agemina. Le poesie di Agnese Bonini, “I miei pensieri”, si presentano, fin dall’inizio, impregnate della esperienza viva della vita per cui pian piano implodono in quella seduzione che soltanto le cose vere sanno dare....
 
 
Il buio oltre la siepe

Letteratura straniera

In un cittadina del profondo sud degli stati Uniti, l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un negro accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrare l'innocenza, ma il negro sarà ugualmente condannato a morte. la vicenda è raccontata dalla piccolo Scout, la figlia di Atticus, una bambina...
 
 
Il destino del cacciatore

Letteratura straniera

Vigilia della Grande Guerra: Leon Courteney, nipote dell’alto ufficiale britannico Penrod Ballantyne, si dedica alla passione di sempre, la caccia grossa, avvalendosi del suo speciale rapporto con i masai. Leon diventa una guida esperta di personaggi importanti e facoltosi, tra i quali spicca un ospite d’eccezione: il presidente americano Theodore...
 
 
Il cerchio del lupo

Letteratura straniera

È da quando è scomparsa nel 1993, uscendo da un supermercato, che Marie Gesto è una spina nel cuore per Harry Bosch. Ai tempi l’indagine era stata affidata proprio a lui, ma non c’era stato verso di ritrovare la ragazza, né il suo cadavere. È il pubblico ministero O’Shea a...
 
 
Il lunedi arriva sempre di domenica pomeriggio

Letteratura italiana

A Vicenza si fa sesso per cooptazione. Non è importante corteggiare, è importante accrescere la propria appetibilità sociale. E Andrea Bonin, manager di successo dei Tessuti Brustolon, è l'uomo più cooptato in città. Ma lui da tempo non si vede più in giro, pare che lavori a Milano. Eppure è...
 
 
Il nazista & il barbiere

Letteratura straniera

Ecco a voi Max Schulz: poveraccio ariano, occhi sporgenti e naso a becco, figlio di padre ignoto. Il suo migliore amico: Itzig Finkelstein, biondo, occhi azzurri, ebreo, figlio di un ricco barbiere. Nel terzo Reich, Max fa carriera: SS, brigate nere, specialista in stermini in Polonia. In Polonia, nel terzo...
 
 
Il corpo odiato

Letteratura italiana

Un ragazzo quasi ventenne decide, senza più voltarsi indietro, di lasciare il piccolo paese nell'Appennino marchigiano dove ha vissuto sino a quel momento per andare a Parigi. Qui trova un lavoro in una gioielleria, una camera in cui dormire. Ma è proprio adesso che inizia il suo vero viaggio. E...
 
 
Il guardiano del buio

Letteratura straniera

Lorenzo Brown ama il suo lavoro. Dopo otto anni di prigione, ha chiuso con il giro e ora perlustra le strade di Washington D.C. per conto della Lega protezione animali, in cerca di cani maltrattati, denutriti e il più delle volte addestrati per uccidere. Anche Rachel Lopez ama il suo...
 
 
Il teorema di Almodovar

Letteratura straniera

Per avere una vita è necessario avere un volto: lo sa bene Antoni, rimasto sfigurato a vent’anni in seguito a un incidente. Da allora,vive recluso in un abbaino genovese, dà lezioni di matematica su Internet e coltiva una grande passione per la lettura. Antoni decide di scrivere la propria autobiografia,...
 
 
Il professore di desiderio

Letteratura straniera

Da studente al college, David Kepesh si proclama «libertino fra gli eruditi, erudito fra i libertini». Non sa ancora quanto profetico - o fatale - si rivelerà questo motto. Perché seguendo Kepesh dall'ovattata vita familiare dell'infanzia fino allo sconfinato territorio selvaggio dell'opportunità erotica, da un ménage à trois a Londra...
 
 
In principio era Darwin

Saggistica

Il bicentenario della nascita (12 febbraio 1809) e il centocinquantenario della pubblicazione del suo capolavoro L’origine delle specie (24 novembre 1859) ci forniscono una buona occasione per avvicinarci a Darwin, ripercorrendo insieme a Piergiorgio Odifreddi le tappe salienti del suo pensiero, le sue ripercussioni nella cultura moderna e le reazioni...
 
 
Il cavaliere di Sainte-Hermine

Letteratura straniera

Il romanzo è considerato l'anello mancante della catena che nelle intenzioni di Dumas doveva unire tutta la storia di Francia, dalla regina Margot al Conte di Montecristo: un romanzo della storia, cui mancava la stagione di Napoleone, il "despota della libertà". Così a Hector de Sainte-Hermine sono riconosciute tutte le...
 
 
Insieme, e basta

Letteratura straniera

Una grande città. Quattro solitudini urbane, quattro destini diversi che s'incrociano e si allacciano sotto il cielo frenetico della metropoli. Sono quattro anime pure, quattro esistenze ammaccate: Camille, angelica artista perduta; Philibert, generoso e goffo aristocratico; Franck, cuoco spavaldo ma dal cuore tenero e sua nonna, la straordinaria Paulette, a...
 
 
Il curioso caso di Benjamin Button

Saggistica

La vita scorre all’indietro, per Benjamin Button. In un giorno d’estate del 1860, per un inspiegabile scherzo del destino, lui nasce già vecchio: un uomo dell’apparente età di settant’anni, dentro una culla. E poi comincia a ringiovanire, muovendosi controcorrente rispetto alla Storia. Mentre la buona borghesia di Baltimora, a cui...
 
 
Islabonita

Letteratura italiana

Islabonita è il soprannome di Fatima, che non parla mai e scruta il destino dentro una sfera. Poi c'è Michel che dice di essere un marinaio marsigliese e non si stanca d'inseguire un suo «sogno verticale». Una regina che ama i tirabaci, un profondo mistero alla corte in esilio di...
 
 
Il violino di Auschwitz

Letteratura straniera

Un violino costruito nell’inferno del lager. Quando Daniel, liutaio a Cracovia, viene deportato ad Auschwitz, dei gesti e delle sensazioni di quel mestiere così amato gli resta solo il ricordo. Finché un giorno viene convocato dal comandante del campo, il maggiore Sauckel: dovrà riparare il violino del suo amico Bronislaw,...
 
 
Il cecchino e la bambina

Saggistica

"Incontrammo Amira alla fine del giro degli avvoltoi, quello che noi inviati facciamo quando, a corto di notizie, dobbiamo comunque mettere in piedi un servizio. Indossava un abitino azzurro con disegni piccoli. Sembrava sorridesse ma era immobile, fredda e grigia come il letto di metallo su cui era stesa, nella...
 
 
Il longobardo

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Il longobardo, romanzo storico di Marco Salvador edito da Piemme. VII secolo d. C. Rotari è il figlio del duca di Brescia. È imponente, ribelle, sicuro di sé. Nelle sue vene scorre sangue di re. Ma, nell'Italia divisa tra Longobardi e Bizantini, la strada...
 
 
Il bambino senza nome

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il bambino senza nome, romanzo di Mark Kurzem edito da Piemme. Mark ha da poco iniziato la sua vita da ricercatore a Oxford quando suo padre Alex bussa alla sua porta con un angoscioso segreto da confessare. Tocca a Mark ora aiutare suo padre...
 
 
I guardiani del tempo

Letteratura italiana

Quando, al termine di una conferenza, Federico Burzio, riceve un manoscritto da uno sconosciuto, non sa ancora che quelle poche pagine daranno il via a una pericolosa catena di aggressioni e di morti. Dopo aver letto svogliatamente le prime righe, Burzio si rende conto di essere di fronte a una...
 
 
Il ladro del tempo

Letteratura straniera

Dopo aver involontariamente attivato una macchina anti-gravità, Peter e Kate si sono ritrovati nell’Inghilterra del 1763: nella speranza di essere riportati a casa, hanno affidato la loro vita a Gideon, un ex tagliaborse, che li ha difesi dalle mille insidie di un'epoca così estranea e pericolosa per i due ragazzi....
 
 
Il minimondo

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Il minimondo, romanzo di Alessandro De Marco pubblicato da Editing Edizioni. Il Minimondo racconta la vita di Marco Schiavi, assoluto protagonista. A tenere il filo della narrazione è l’ossessiva ricerca di una nuova identità che rimodelli quei limiti fisici, mentali e di senso su...
 
 
Il mio cuore riposava sul suo

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Il mio cuore riposava sul suo, romanzo di Lara Santoro edito da E/O. "La mia Africa" ci raccontò il continente nero attraverso gli occhi e il cuore di una donna bianca. "Il mio cuore riposava sul suo" è una bellissima variazione sul tema. Il...
 
 
 
3493 risultati - visualizzati 3151 - 3200 « 1 ... 61 62 63 64 65 66 ... 67 70 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara