i

Letteratura - i


 
3493 risultati - visualizzati 451 - 500 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 ... 13 70 »
Ordina 
 
I sei pilastri dell'autostima

Saggistica

Si tratta del risultato di una vita di pratica clinica e di ricerche. Il libro dimostra l'importanza della stima di sé per la nostra salute psicologica, i successi personali, la felicità e le relazioni positive. Branden definisce i sei pilastri dell'autostima, quali il vivere consapevolmente, l'accettazione, la responsabilità e la...
 
 
I russi sono matti

Saggistica

Quando per un viaggio organizzato si ritrova nel ruolo insolito di guida tra le strade di San Pietroburgo, Paolo Nori scopre che i turisti sono più interessati a visitare la casa dove nella finzione abitava il protagonista di "Delitto e castigo" che non la sede della polizia dove Dostoevskij fu...
 
 
Io sono Maria Callas

Saggistica

Una grande fumettista si confronta con un mito dell'opera lirica diventato un'icona del nostro tempo: Maria Callas. Nel racconto per immagini e parole di Vanna Vinci, la Callas è allo stesso tempo un personaggio da tragedia greca (di cui il libro rielabora lo schema con tanto di coro) e superstar....
 
 
Il Conde

Letteratura italiana

Il naufragio, l'amore, la solitudine, un inquietante malinteso, una polena restituita dal mare, l'ombra dell'insondabile Conde, pescatore di morti, nel racconto di un anonimo barcaiolo del Douro che ripercorre la sua vita; paesaggi e figure delineano l'itinerario che conduce a una sgomenta e pur impassibile accettazione di se e del...
 
 
Il cielo dei leoni

Letteratura straniera

Un gioco di corrispondenze fra i vulcani di Puebla e la poesia, fra il caos di Città del Messico e le lacrime, fra un cucciolo innamorato e il gioco del calcio, fra le lagune marine dei Caraibi e la malattia che a tratti sconvolge l'autrice. Doppiato il capo dei cinquant'anni,...
 
 
Il ragazzo

Letteratura straniera

Agli albori del Novecento, un ragazzo senza nome si aggira per le campagne della Francia meridionale. Non ha mai visto altro essere umano all'infuori della madre, che porta sulle spalle. La donna, morente, chiede che le sue ceneri siano sparse in mare, e il figlio decide di assecondarne la volontà....
 
 
Il diario segreto di Lizzie Bennet

Letteratura straniera

Dalla serie su Youtube The Lizzie Bennet Diaries, vincitrice di un Emmy Award. La studentessa ventiquattrenne Lizzie Bennet è afflitta dai debiti delle spese universitarie e vive ancora con le sue due sorelle, la bellissima Jane e l’avventurosa Lydia. Quando inizia a registrare le sue riflessioni sulla vita per la...
 
 
I valori che contano

Letteratura italiana

Se non vi è mai successo di nascondere in casa una ragazza in mutande appena fuggita da una retata in un bordello al quarto piano del vostro palazzo, non siete il tipo di persona a cui capitano queste cose. Vincenzo Malinconico lo è. Dovrebbe sapere che corre un rischio bello...
 
 
Il vento selvaggio che passa

Letteratura straniera

Michael Davenport è un poeta ambizioso, convinto che il proprio talento lo porterà alla fama, e insegue un'idea di arte lontana da ogni compromesso. Nonostante abbia scoperto, appena dopo le nozze, di aver sposato una ricchissima ereditiera, accetta un modesto impiego in una visita di second'ordine in attesa di una...
 
 
I colpevoli

Letteratura italiana

Cosa resta del legame tra un padre e un figlio dopo un rabbioso distacco durato trentasette anni? Tredicimila giorni senza vedersi, da quando il padre ha abbandonato la famiglia per amore di un'altra donna. Un'intera vita di lontananza. Per poi ritrovarsi all'improvviso: ed è proprio la storia del loro riavvicinamento,...
 
 
Il copista

Letteratura italiana

In un freddo e nebbioso venerdì di ottobre, Francesco Petrarca si sveglia afflitto da dolori allo stomaco. Il cantore di Laura è intento a scrivere una canzone destinata a confluire nel libro delle rime. Tuttavia, la composizione si trasforma ben presto nella personale e tormentata via crucis di un uomo...
 
 
I cerchi nell'acqua

Letteratura italiana

Ghezzi e Carella, i due poliziotti che i lettori di Alessandro Robecchi hanno già incontrato, seguono due casi che hanno poco a che fare con i normali ordini del giorno di un commissariato di PS. Ghezzi cerca un certo Salina, esperto scassinatore, che è sparito lasciando un sinistro messaggio alla...
 
 
I baffi

Letteratura straniera

È quasi un capriccio, uno scherzo, quello di tagliarsi i baffi, da parte del protagonista di questo inquietante romanzo. Ma ci sono scherzi (Milan Kundera insegna) che possono avere conseguenze anche molto gravi. Il nostro non più baffuto eroe si troverà infatti proiettato di colpo – lui che voleva solo...
 
 
Il sale della terra

Letteratura straniera

Dici Acapulco e pensi a spiagge di sabbia finissima, mare cristallino e palme accarezzate dalla brezza. Ma oggi la perla del Pacifico è molto diversa dall'immagine da cartolina usata per attirare i turisti. Il narcotraffico si è insinuato in città e gli omicidi sono all'ordine del giorno. Ad Acapulco vive...
 
 
Il ladro di tatuaggi

Letteratura straniera

La città di Brighton pullula di vicoli, segreti e sussurri. C'è un intero mondo sommerso che sfugge al controllo della polizia, governato dalle leggi della strada. Con l'arrivo della stagione calda una giovane donna viene ritrovata in fin di vita e, dopo aver trascorso ventiquattro terribili ore di agonia in...
 
 
Il fuoco della vendetta

Letteratura straniera

1754. Nati e cresciuti a Madras, Theo Courtney e sua sorella Connie sono sempre stati inseparabili, ma la tragica morte dei genitori li separa bruscamente. Theo, tormentato dai sensi di colpa, cerca il riscatto arruolandosi nell'esercito britannico e combattendo nella Guerra franco - indiana. Connie, convinta di essere stata abbandonata...
 
 
Il giudizio di Paride

Letteratura straniera

l romanzo è la storia di un ventottenne americano, colto e dandy, che terminati gli studi universitari si concede un anno sabbatico in viaggio per l'Europa, dopo il quale deciderà che fare della propria vita. Appena arrivato a Roma conosce la moglie di un influente politico con cui inizia un'intricata...
 
 
Il signor Cardinaud

Letteratura straniera

«Lui non aveva ancora quindici anni e già l’amava. Non come si ama una donna ma come si ama un essere inaccessibile. Come, al tempo della prima comunione, aveva amato la Madonna». Alla fine Hubert Cardinaud è riuscito a sposarla, quella Marthe «di cui tutti dicevano che si dava delle...
 
 
Il cartomante

Letteratura italiana

È la notte di Ferragosto e sulle colline che circondano Sant’Eufemia, a est di Brescia, sono iniziati i preparativi per la festa della Luna. Sotto gli scoppi dei fuochi che brillano nel cielo, il cartomante Eugenio Bilotti, rimasto solo, si dedica a uno dei suoi rituali di magia nera per...
 
 
Il sangue dei padri

Letteratura italiana

Genova, 1964. Hanno vent'anni o poco più, sono senza scrupoli e scalpitano per diventare i padroni della città. Il loro tirocinio è stato la strada - scippi, furti, piccole rapine violente nei caruggi - e ora, mentre l'Italia cambia e soffia il vento di nuove rivoluzioni, Caio, Parodi, Criss, Albino,...
 
 
I lavoratori del mare

Letteratura straniera

Lethierry, un vecchio armatore che vive sulle coste della Manica, è il primo ad acquistare un motore a vapore per il battello che deve collegare Saint Malò a Guernesey. Quando la sua nave fa naufragio, Déruchette, nipote di Lethierry, promette di sposare l'uomo che porterà in salvo il motore della...
 
 
Il ventaglio di Lady Windermere

Letteratura straniera

Il ventaglio di Lady Windermere, rappresentata il 20 febbraio 1892 al St James's Theatre di Londra, ha riscosso un immediato successo di pubblico. È la prima delle commedie brillanti di Wilde a portare in scena l'alta società inglese, con le sue ipocrisie e la paradossale serietà dei suoi protocolli sociali....
 
 
Il paese dei desideri. Il ricordo di Hiroshima

Letteratura straniera

Pubblicati tra il 1949 e il 1951, i racconti Hi no kuchibiru (Labbra di fuoco), Chinkonka (Requiem), Eien no midori (Verde infinito), Shingan no kuni (Il paese dei desideri) sono incentrati sullo stato del Giappone del dopoguerra e soprattutto sulla complessa condizione psicologica dell'autore che, comune a molte persone, e...
 
 
I bambini di Svevia

Letteratura italiana

Protetta dalle mura di una casa nascosta dal rampicante, Edna aspetta un segno. Da sempre sogna il giorno in cui potrà mantenere la parola data. L’unico a farle compagnia è Emil, un pappagallo dalle grandi ali blu. Non le è mai servito altro. Fino a quando una notizia la costringe...
 
 
Il regno delle ombre

Letteratura straniera

Mentre sul Québec infuria la più violenta tormenta di neve dell'anno, Armand Gamache si trova a indagare su due casi. Entrambi oscuri come il cuore dell'inverno canadese. Convocato all'improvviso in una fattoria nei pressi di Three Pines, Armand Gamache, capo della Sûreté du Québec, scopre di essere stato nominato esecutore...
 
 
I passi nel bosco

Letteratura italiana

Alcuni uomini custodiscono segreti, altri invece sono fatti della stessa sostanza dei segreti. Sembrano non avere un passato, o averne troppo. Luchino è uno di questi: imprendibile, amato e odiato da chiunque, invidiato e disprezzato, lontano da ogni cosa eppure sempre così presente. Sono i giorni del taglio del bosco,...
 
 
Il paese mormora

Letteratura italiana

Il Commissario Berté ha bisogno di riposo. Il caso drammatico che ha appena affrontato a Lungariva e la preoccupazione per il suo futuro professionale lo hanno messo a dura prova. La Marzia lo convince a trascorrere una breve vacanza tra letture, buona cucina e passeggiate a Montenorbo, località della Valcamonica...
 
 
I segreti del professore

Letteratura italiana

Nelle pieghe di un'affilatissima commedia nera, Cristina Rava si conferma una voce unica nel sondare i tempestosi rovesci dell'amore proibito, negato, tradito, che tutto travolge e sconvolge. Regna la pace al confine tra il basso Piemonte e la Liguria di Ponente, tra un cielo pallido di fine inverno e il...
 
 
Il poeta è un fingitore

Letteratura straniera

Questo libro è una sorta di campionario, una vetrina scintillante, un invito ad addentrarsi nel labirinto di Pessoa seguendo le più preziose pietre miliari dei suoi scritti. Da non confondersi con una raccolta di massime, arte che Pessoa non amò e non coltivò, questo è piuttosto un volume di furti...
 
 
Insegnami la tempesta

Letteratura italiana

C'è una donna ferma sulla soglia di un convento. Deve entrare, ma ha paura. Oltre quella soglia, lo sa, avverrà la resa dei conti. Perché è lì che si trova sua figlia, un’adolescente scappata di casa dopo l’ennesima lite con lei. Ed è lì che vive la persona che molti...
 
 
Il sogno della crisalide

Letteratura straniera

Durante un volo intercontinentale tra New York e Madrid, due donne si conoscono. Sono sedute una accanto all'altra e sono entrambe a un punto di svolta, tradite da quella che credevano fosse la propria ragione di vita. Patricia è una ex giornalista in crisi, Greta invece non vedeva un tramonto...
 
 
Inventario di un cuore in allarme

Letteratura italiana

Per un ipocondriaco che vuole smettere di tormentare chi gli sta accanto con le proprie ossessioni, trovare una valvola di sfogo è una questione vitale. Ma come si impara ad affrontare la paura da soli? Forse raccontandosi. È quello che fa Lorenzo Marone, senza timore di mostrarsi vulnerabile, con una...
 
 
I quattro cavalieri dell'Apocalisse

Letteratura straniera

I quattro cavalieri dell'Apocalisse prima di essere un famoso film riproposto in più versioni nel corso degli anni, è soprattutto un romanzo scritto all'inizio del primo conflitto mondiale, ai tempi della battaglia del Marna, che contrappone la visione parigina alla visione tedesca. Come scrive l'autore, non è vero che la...
 
 
Il naufragio della baleniera Essex

Saggistica

Tre nomi - George Pollard, Owen Chase e Thomas Chapple - del tutto sconosciuti al mondo delle lettere, sono i protagonisti di uno dei tanti naufragi di cui nell'Ottocento si scriveva. Se ne raccoglievano indicazioni negli annali dei porti cui navi o baleniere non avevano fatto ritorno. I tre, in...
 
 
Il bambino nascosto

Letteratura italiana

Dopo Il trono vuoto (Premio Campiello Opera Prima), Roberto Andò scrive un romanzo con il ritmo serrato di un giallo, ambientato in una Napoli ritrosa e segreta. Un incontro folgorante, una storia di iniziazione e paternità, che ha lo sguardo luminoso di due personaggi indimenticabili, un maestro di pianoforte e...
 
 
Il ritratto

Letteratura italiana

Valeria Costas, scrittrice acclamata e tradotta in tutto il mondo, ha dedicato la vita ai suoi libri e al suo grande amore, il noto imprenditore Martín Aclà. Vive sola a Parigi, mentre Martín abita a Londra con la moglie e i figli: i due sono amanti da più di venticinque...
 
 
I fiori nascosti nei libri

Letteratura italiana

Chiara è una giovane e promettente stilista che vive a Firenze. Quando il direttore di un hotel di lusso di Sankt Moritz la invita a organizzare una sfilata per i suoi ospiti, si sente baciata dalla fortuna. Così si mette in viaggio, ma per una bufera di neve arrivare a...
 
 
Il compagno di viaggio

Letteratura italiana

L'alpino Calusia, miracolato superstite di un piccolo manipolo di soldati morti in uno scontro con gli alleati appena sbarcati in Calabria nel settembre del 1943, intraprende un lungo viaggio per riportare la salma del suo Tenente dalla sua famiglia a Napoli. In piena estate, con il cadavere in decomposizione chiuso...
 
 
Il complotto di Whitechapel

Letteratura straniera

Martin Fettters, un noto studioso, è morto nella sua biblioteca, dopo essere apparentemente caduto da una scaletta. Il sovrintendente Pitt ha subito sospettato che si trattasse di un omicidio e ha arrestato un vecchio amico del defunto, John Adinett un ufficiale che nutriva la stessa passione di Fetters per le...
 
 
Il delitto di via Crispi n. 21

Letteratura italiana

Romanzo vincitore del Garfagnana in giallo - Barga noir 2019 per la sezione miglior romanzo edito. 1938. A pochi giorni dall'attesa visita del Fùhrer, il commissario Alberto Sorrentino viene richiamato con urgenza a Napoli, per indagare sulla morte di tre ragazze vittime di un tagliagole, che ha lasciato sui loro...
 
 
Il piccolo libro dell'ikigai

Saggistica

Autore
Ken Mogi, neuroscienziato giapponese ricercatore ai Sony Computer Science Laboratories, ci accompagna in un affascinante viaggio nella tradizione del suo paese, alla ricerca di qualcosa di prezioso e semplice, sfuggente e misterioso: la forza che ci fa alzare dal letto la mattina, che ci fa amare ciò che facciamo, che...
 
 
I Medici. Decadenza di una famiglia

Letteratura italiana

La Parigi del diciassettesimo secolo è l'essenza del vizio e della violenza. Maria de' Me-dici, da poco sposa di Enrico IV di Borbone, si trova ben presto a fare i conti con le mire rapaci di Henriette d'Entragues. Con un documento scritto, Enrico stesso ha promesso alla propria favorita di...
 
 
Il terzo amore

Letteratura italiana

Elena Varani è una donna giovane, bella, fatale. Ama sedurre e farsi sedurre, un gioco pericoloso che la lascia sola con un figlio, il piccolo Giovanni, detto Anni. Giulio, il padre del bambino, fa perdere le proprie tracce, così Elena trova la protezione del signor Margoni, il titolare della pellicceria...
 
 
Il treno di cristallo

Letteratura italiana

A Broadstairs, incantevole villaggio della costa inglese, Aaron lavora come apprendista nella storica gelateria Morelli e vive in simbiosi con Anja: una madre depressa e protettiva che gli tiene nascosta l’identità del padre e nulla racconta di Zagabria, la città dalla quale sono fuggiti quando lui era piccolo. Fortuna che...
 
 
Il silenzio dell'acqua

Letteratura straniera

Negli abissi del mare, la sirenetta Gaia sembra destinata al successo: è bellissima, ha una voce incantevole e sta per fidanzarsi con il partito più ambito del regno, il generale Zane. Che importa se è violento e molto più vecchio di lei? È il re suo padre a decidere, e...
 
 
Il gioco del silenzio

Letteratura italiana

Cristina era una criminologa, forse la migliore, ma ha lasciato la professione per occuparsi a tempo pieno di suo figlio Leone, che soffre di un disturbo di iperattività. Ma questa è solo la versione ufficiale, che ha creato per ingannare persino se stessa. La verità è che l’ultimo caso della...
 
 
Il caffè degli uomini avvenenti

Letteratura straniera

Negli anni la Ladies' Detective Agency No. 1 ha aiutato spesso le persone a trovare cose che avevano perso. Ma finora non era mai successo di dover aiutare una cliente a ritrovare se stessa. Un fratello e una sorella di buon cuore hanno accolto una donna senza memoria del suo...
 
 
Il singhiozzo del violino

Letteratura italiana

Milano, via Cesare Correnti: un anziano violinista di strada muore in circostanze confuse. Poco prima, un incontro con un uomo, vestito in modo eccentrico, che si dilegua senza lasciare traccia. L'unico testimone, un venditore ambulante della zona, telefona in Questura. Il commissario Lucchesi è sconvolto dalla notizia: conosceva la vittima...
 
 
Il giorno della locusta

Letteratura straniera

Il romanzo inizia con il protagonista, Tod Hackett, che passeggia per le vie della città. Ma le vie dove cammina sono finte: la storia si muove tra la cartapesta e le scenografie di Hollywood, città dove gli uomini arrivano con grandi sogni e illusioni, per ritrovarsi annoiati, squallidi, vuoti, invidiosi...
 
 
In culo al mondo

Letteratura straniera

Negli anni sessanta e primi settanta, il regime salazarista conduce una sporca guerra contro i movimenti di liberazione in Africa e Antonio Lobo Antunes, come tanti della sua generazione, si ritrova arruolato nell'esercito in Angola. Da qui trae ispirazione "In culo al mondo", nel quale un reduce, fatto ritorno a...
 
 
 
3493 risultati - visualizzati 451 - 500 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 ... 13 70 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara