Warning
  • La funzione video è stata disabilitata
g

Letteratura - g


 
407 risultati - visualizzati 201 - 250 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Ordina 
 
Giochi d'ombra

Letteratura straniera

New York, 31 dicembre. Il magnate della finanza David Bellino attende l’arrivo del nuovo anno con un gruppo di vecchi amici e la bellissima fidanzata Laura. Nessuno però ha voglia di festeggiare davvero. Gli amici hanno accettato l’invito di David solo per poter finalmente fare i conti con l’uomo che,...
 
 
Guanciale d'erba

Letteratura straniera

Guanciale d'erba narra di un giovane artista, pittore e poeta, che si avventura per un ameno sentiero di montagna di un piccolo villaggio giapponese. Lungo il cammino, in un'atmosfera incantata, incontra viandanti solitari, contadini, paesani, nobili a cavallo e ogni specie d'umanità, finché, sorpreso dalla pioggia, si rifugia in una...
 
 
Giocare da uomo

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Giocare da uomo, opera di Javier Zanetti con Gianni Riotta edita da Mondadori. La notte del 22 maggio 2010, quando l'Inter di Mourinho sale sul tetto d'Europa e conquista la sua terza Champions League, a sollevare per primo quel trofeo così a lungo inseguito...
 
 
Galveston

Letteratura straniera

Roy Cady, pregiudicato, lavora come "persuasore" per un mafioso di New Orleans. Il giorno in cui gli viene diagnosticata una malattia incurabile scampa a un tentativo di omicidio fuggendo insieme a una sconosciuta, giovanissima prostituta, i cui segreti costituiscono una minaccia per la loro sopravvivenza. Ritrovandosi a proteggere la ragazza...
 
 
Gabriele D'Annunzio
Viene di seguito proposta una introduzione alla lettura di Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta, drammaturgo, aviatore, militare, politico, giornalista, simbolo del Decadentismo italiano. La Redazione QLibri propone le recensioni delle opere più interessanti dello scrittore italiano, accessibili dai collegamenti sottostanti: Le vergini delle rocce, L'innocente, Il piacere, Il trionfo della morte,...
 
 
Giovanni Pascoli. Tutto il racconto della vita tormentata di un grande poeta

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Giovanni Pascoli. Tutto il racconto della vita tormentata di un grande poeta", opera di Gian Luigi Ruggio edita da Simonelli. Perché una biografia di Giovanni Pascoli? La risposta è semplice: perché pur essendo uno dei poeti certamente più conosciuti e citati, la storia della...
 
 
Gli anni del precursore

Letteratura straniera

L'anno è il 2700 e Leif Barker è Primario chirurgo nel più importante ospedale di Parigi. È anche l'ispiratore e il principale esecutore del progetto Tarma e Ruggine, teso alla totale destabilizzazione dell'Unione Haijac: ma l'incontro con l'insolito cadavere di una splendida donna in una sala di autopsia è destinato...
 
 
Giallo di zucca

Letteratura italiana

In una Ferrara in festa, strani avvenimenti squassano la sorniona tranquillità estense: un killer, sfigato ma con tanta buona volontà, appende per il collo un losco individuo. Proprio lì, nella libreria del centro, quella che ogni ferrarese e ogni turista saprà individuare. Così, a suon di vittime, la vicenda ci...
 
 
Gesù è nato a Napoli

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Gesù è nato a Napoli, opera di Luciano De Crescenzo edita da Mondadori. "La suddivisione tra quelli a cui piace l'albero di Natale e quelli a cui piace il presepe, tra alberisti e presepisti, è tanto importante che, secondo me, dovrebbe comparire sui documenti...
 
 
Giallo Natale

Letteratura italiana

Autore
Un sereno Natale in famiglia? Rilassanti vacanze in compagnia di amici e parenti? Oppure, guidati dalla mano sicura di otto autori di casa Newton Compton, avete scelto un viaggio a tappe, che al brivido per le temperature rigide, aggiungerà quello per la suspense… In un lussuoso hotel di Saint Moritz...
 
 
Gratitude

Saggistica

Autore
Ci son quelli che amano i bilanci, la nostalgia, tornare piuttosto che partire. Ci son quelli, invece, che guardano sempre avanti e preferiscono mille volte gli inizi alle conclusioni. Lorenzo Jovanotti Cherubini è uno così, uno che, non appena finisce un disco, non vede l'ora di farne uno nuovo. Ma...
 
 
Gatti molto speciali

Letteratura straniera

Nella vita di Doris Lessing i gatti hanno sempre avuto un ruolo molto importante. Ci ha sempre convissuto, ha imparato presto a conoscerli. Il primo gatto risale ai tempi della Persia, quando aveva tre anni. Poi da bambina, in Africa, dove ne era letteralmente circondata: i selvatici, che andavano tenuti...
 
 
Gears of War. Aspho Fields

Letteratura straniera

Da bambini, Marcus Fenix e i fratelli Carlos e Dominic Santiago erano inseparabili; da soldati combatterono insieme, ma il destino li divise ad Aspho Fields, nell’epica battaglia che cambiò il corso delle Pendulum Wars. C’è ora una nuova guerra da combattere per Marcus e Dominic: una lotta durissima per la...
 
 
Gli acchiappazombie

Letteratura straniera

L'apocalisse zombie ha portato fortuna a Sarah e David. Il loro matrimonio va a gonfie vele. Comunicano bene, condividono le responsabilità e, adesso, stanno avviando un'impresa. Acchiappazombie: per soddisfare le vostre esigenze di eliminazione zombie. Ci sono un sacco di zombie e questo significa un sacco di clienti... Solo che...
 
 
Giovanni Episcopo
Loschi individui e donne senza scrupoli, un'umanità piccola e di malaffare, animata da passioni brutali, si aggira tra osterie e pensioncine equivoche nei vicoli bui e maleodoranti di una Roma che somiglia non poco alla fumosa Pietroburgo dei romanzi di Dostoevskij, cui D'Annunzio si ispira in questo racconto-confessione, trascrizione fedele...
 
 
Grande Madre Rossa

Letteratura italiana

In un gelido pomeriggio milanese accade quello che tutti in Europa si attendono dopo il crollo delle Torri Gemelle a New York: una terrificante esplosione dilania il Palazzo di Giustizia. Sotto le macerie centinaia di vittime e lo Schedario, una bomba ancora innescata, che contiene i documenti riservati delle inchieste...
 
 
Generazione oltre la linea

Letteratura italiana

Cosa ci rimane di quei giorni? La consapevolezza di aver mangiato, dormito, discusso, amato e odiato, lavorato in uno spazio comune; ma, sopra ogni cosa, aver intrecciato per un segmento orfano del tempo i nostri destini, aver respirato a pieni polmoni la stessa aria: sentirsi vivi, proiettati nel mondo, liberi....
 
 
Gli sdraiati

Letteratura italiana

Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi. Michele Serra si inoltra in quel mondo misterioso. Non risparmia niente ai figli, niente ai padri. Racconta l’estraneità, i conflitti, le occasioni perdute,...
 
 
Gli inganni di Locke Lamora

Letteratura straniera

Piccolo di statura, deboluccio e un po' imbranato con la spada, Locke Lamora ha un unico punto di forza: nessuno lo può battere quanto ad astuzia e abilità truffaldina. Tutto ciò su cui mette le mani lo tiene per sé e per i Bastardi Galantuomini, la sua banda. A suo...
 
 
Gioventù cannibale

Letteratura italiana

Autore
La presentazione e le recensioni di Gioventù cannibale, racconti editi da Einaudi. Una covata di narratori italiani giovani o giovanissimi getta scompiglio nei vicoli della cittadella letteraria, negli schermi video e nei talk-show, tra le anime morte del perbenismo. Sfuggono a qualunque tentativo di incasellarli. Sanno farsi leggere, sono pieni...
 
 
Giovanni Verga
Giovanni Verga, nacque a Catania nel 1840, divenendo il massimo esponente del Verismo. La sua prima formazione fu di stampo romantico-risorgimentale, poi trasferitosi a Firenze nel 1865 Verga compose i suoi primi romanzi (Una peccatrice, 1866 e Storia di una Capinera, 1869). Successivamente a Milano frequentò l'ambiente degli Scapigliati, rappresentando...
 
 
Giulia. Il bisturi perfetto

Letteratura italiana

Giulia è una bella tredicenne con un unico difetto: le orecchie a sventola, suo grande motivo di cruccio. Le due "elefantine" diventeranno, casualmente, lo spunto di una rovente discussione che vede la famiglia divisa sui pro e i contro della chirurgia estetica.
 
 
Gotland. L'isola di Dio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Gotland. L'isola di Dio", romanzo di Hakan Ostlundh edito da Fazi. Gotland è l’isola di Dio, la bellezza naturalistica e le antiche leggende che l’avvolgono da secoli ne fanno appunto una creazione divina. Qui vive e lavora il detective Fredrik Borman, quarantenne alle prese...
 
 
Gli animali fantastici: dove trovarli

Letteratura straniera

Non c'è casa di maghi in tutto il paese dove non troneggi una copia di Gli animali fantastici: dove trovarli. Ora, solo per breve periodo, anche i Babbani avranno la possibilità di scoprire dove vivono i Quintaped, cosa mangiano i Puffskein e perché è una cosa saggia non lasciare latte...
 
 
Gli eredi della solitudine

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Gli eredi della solitudine. Viaggio nei masi di montagna del Tirolo del sud", opera di Aldo Gorfer edita da Cierre. Pubblicato nel 1973 in prima edizione, e successivamente ristampato in 5 ulteriori edizioni fino al 1982, questo volume propone un'inchiesta giornalistica e fotografica condotta...
 
 
Giorno di confessione

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Giorno di confessione, romanzo di Allan Folsom edito da TEA. Harry Addison, avvocato di Los Angeles, riceve una disperata richiesta di aiuto da suo fratello, sacerdote in Vaticano. Troppo tardi... A Roma il cardinale Rosario Parma viene assassinato all'uscita della basilica di San Giovanni...
 
 
Gli insoliti casi del professor Augusto Salbertrand

Letteratura italiana

Il professore Salbertrand è un luminare dell'Università di Torino. Famoso scienziato specializzato nella botanica "più estrema" viene consultato per i casi più stravaganti: omicidi, epidemie, morti strane, incidenti poco chiari. Il romanzo, diviso in sette storie, si dipana tra la Torino degli anni Trenta, le colline piemontesi, l'Africa italiana, le...
 
 
Gli insetti preferiscono le ortiche

Letteratura straniera

Il romanzo è la storia di un'ossessione. Un'idea fissa domina Kanamè, il protagonista: quella di separarsi dalla moglie che non ama e non ha mai amato, e con la quale non ha più, da anni, rapporti sessuali. Una decisione che egli continua a rinviare, avviluppato in una rete di dubbi,...
 
 
Guarda ancora

Letteratura straniera

Philadelphia. Rientrando a casa dal lavoro, Ellen Gleeson trova nella cassetta della posta una cartolina con una foto segnaletica di Timothy Braverman, un anno di età, scomparso. Incuriosita, scopre che il bambino era stato rapito due anni prima in Florida, la sua tata uccisa sul posto, il rapitore fuggito con...
 
 
Giro di vento

Letteratura italiana

Due uomini e due donne, professionisti di successo e amici da sempre, partono da Milano insieme a un agente immobiliare per visitare alcune case di campagna che intendono acquistare e ristrutturare in Italia centrale. Quasi arrivati a destinazione, si perdono lungo strade sterrate tra colline coperte di boschi e la...
 
 
Guida poco che devi bere

Letteratura italiana

Richiamando i suggerimenti che lui, a sua volta, non ha mai ascoltato, rievocando le memorabili avventure tra i monti di Erto e la valle del Vajont, e le sbronze che hanno tagliato le gambe dei suoi compagni e le sue, Mauro Corona stila un elenco di consigli, anzi, di veri...
 
 
Giulia, una donna fra due papi

Letteratura italiana

Finalmente dietro la storia e la leggenda della Sponsa Christi, appare la donna: Giulia Farnese. Un ritratto inedito e profondo di una figura femminile al centro di intrighi e trame di potere, che non si è sottratta al proprio destino, ma l'ha voluto vivere da protagonista e non da vittima....
 
 
Gabriel's Rapture. Redenzione e tormento

Letteratura straniera

Gabriel e Julia sono anime gemelle. Per lui, quella timida e dolce studentessa universitaria è la luce che ha spazzato via le tenebre del passato. Per Julia, l’incontro col professor Gabriel Emerson è stato l’inizio di una «vita nova». Grazie a lui, Julia si è lasciata alle spalle i ricordi...
 
 
Goddess

Letteratura straniera

Dopo aver accidentalmente liberato l'intero pantheon della mitologia greca dall'esilio sull'Olimpo, Helen deve riuscire a imprigionare di nuovo tutti gli dei senza scatenare una guerra che avrebbe esiti catastrofici. Ma l'ira divina è violenta e travolgente, ed Helen si trova a combattere con un nemico incredibilmente pericoloso. Ora è forte,...
 
 
Goethe muore

Letteratura straniera

Il racconto che dà l'irriverente titolo al volume vede il Titano, ormai allo scorcio della vita, in fase di bilanci. Ha capito che la letteratura conta poco o nulla, e non gli resta che un unico desiderio: incontrare Wittgenstein. Convoca dunque a Weimar il filosofo, innescando una serie di esilaranti...
 
 
Giovanni Falcone un eroe solo

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Giovanni Falcone un eroe solo, opera di Maria Falcone con Francesca Barra edita da Rizzoli. 23 maggio 1992: la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca e tre uomini della scorta, scosse l’Italia come un terremoto...
 
 
Garibaldi era comunista

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Garibaldi era comunista. La mia storia d'Italia", opera di Luciano De Crescenzo edita da Mondadori. Raccolta di racconti umoristici sui grandi della Storia. Dalla filosofia alla storia. L'autore dedica tutta la sua arte divulgativa alla storia d'Italia. Si parte dall'antica Roma con Romolo, Adriano...
 
 
Gli scherzi del Dragone

Letteratura straniera

Paul e Christine sono una coppia innamorata e unita, anche grazie alle ferite che portano dentro: Paul ha perso il suo unico figlio ancora bambino, e Christine ha vissuto anni di povertà e dolore nel ricordo del padre, suicida perché dissidente, e di un fratello adolescente deportato tra le montagne....
 
 
Gli occhi di mia madre

Letteratura straniera

La vita di Glauser, noto in Italia come il "Simenon svizzero" per aver creato indimenticabili romanzi gialli, è una vita breve e in fuga. Orfano di madre a quattro anni, prigioniero di un'educazione rigida e ben presto costretto alla menzogna e alla fame, cinque tentativi di suicidio, ricoveri in manicomio,...
 
 
Gli otto di Stoccolma

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Gli otto di Stoccolma, romanzo di Karen Engelmann edito da Rizzoli. Il vento della Rivoluzione francese soffia impetuoso sul l’Europa, contagia ogni Paese, serpeggia per le vie delle capitali, si infila nei corridoi dei palazzi. Emil Larsson, giovane sekretaire dell’ufficio della dogana di Stoccolma,...
 
 
Giustizia in prima linea

Letteratura straniera

Nell'aprile del 1915 Jospeh Reavley è cappellano dell'esercito inglese sul fronte di Ypres. Un giovane e ambizioso corrispondente di guerra, arrivato da poco al fronte nel settore di Joseph, intende eludere la censura del governo inglese e far conoscere gli orrori della vita di trincea. Ma poco prima che il...
 
 
Gli invincibili. Alla conquista del potere

Letteratura italiana

Giulio Cesare è stato appena ucciso, e subito si è scatenata una lotta feroce e sanguinosa per il potere assoluto. Ma sulla scena irrompe il giovanissimo Ottaviano, che Cesare, in modo del tutto imprevedibile, nel testamento ha indicato come erede. Ottaviano è solo un ragazzo, eppure è determinato a vendicare...
 
 
Guerra sulle Alpi

Saggistica

E' il 1915: l'Austria e l'Italia sono in guerra. Il fronte su cui si combatte è lungo 450 chilometri: un arco dall'Ortles all'Adriatico. Nelle pagine del libro rivivono episodi, scontri e atti di valore di entrambe le parti.
 
 
Gabbiani luminosi

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di "Gabbiani luminosi. Le donne fantasma di Mussolini", romanzo di Manola Aramini pubblicato da Milena Edizioni. "Gabbiani luminosi" è una mescolanza di elementi di fantasia e di riferimenti storici, riguardanti il periodo fascista. È un viaggio nelle emozioni e nei sentimenti, di un periodo di...
 
 
G. Vi racconto Gaber

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "G. Vi racconto Gaber", opera di Sandro Luporini edita da Mondadori. Questo libro è un evento. Una storia che aspettavamo ci venisse raccontata. Un tuffo in un mondo che suscita nostalgia anche in chi non l'ha vissuto. A dieci anni dalla scomparsa di Giorgio...
 
 
Guida alla vita laica

Saggistica

Un libro indirizzato a chi rivendica il diritto costituzionale di vivere in uno stato laico. Una guida pratica al vivere laico, un manuale per muoversi e destreggiarsi tra i paradossi e le contraddizioni di uno stato che si dice laico ma che di fatto non è. L'otto per mille, il...
 
 
Giallo d'Avola

Letteratura italiana

La mattina del 6 ottobre 1954 scompare nelle campagne di Avola Paolo Gallo, aveva portato le bestie al pascolo, ma di lui viene trovato solo il cappello e macchie di sangue sul terreno. Abita lo stesso casale del fratello Salvatore, mezzadri entrambi, le loro famiglie sono divise da un muro...
 
 
Good References

Letteratura italiana

Autore
Amburgo. Alice Charlus, giovane e ambiziosa avvocatessa dello studio Bruckenzucher und Fennst, sta per compiere gli anni e deve affrontare un grave dilemma esistenziale. Ma in una catastrofica serata in birreria si ritroverà a confessare il suo più imbarazzante segreto proprio a Fersen Rhein, l’arrogante senior partner dello studio che...
 
 
Gabriel’s Inferno. Tentazione e castigo

Letteratura straniera

Gabriel e Julia sono due anime inquiete. Per lui, qualsiasi trasgressione è lecita, qualsiasi donna è una preda. Ma quella del professore universitario di successo – un’autorità negli studi danteschi – è solo una maschera dietro la quale si nasconde uno spirito tormentato. Come Dante, anche Gabriel è circondato da...
 
 
Geologia di un padre

Letteratura italiana

Negli ultimi dieci anni Valerio Magrelli ha raccolto, su foglietti sparsi, appunti riguardanti il padre. Quando quest'ultimo muore, quei documenti diventano un materiale prezioso, «il bandolo canoro di un'infinita matassa di storie»: i viaggi in auto d'estate in giro per l'Italia; le avventure d'amore e morte durante la guerra; i...
 
 
 
407 risultati - visualizzati 201 - 250 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara