g

Letteratura - g


 
407 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Ordina 
 
Gli ultimi giorni dei nostri padri

Letteratura straniera

Londra, 1940. Per evitare la distruzione dell'esercito britannico a Dunkerque, Churchill ha un'idea che cambierà il corso della guerra: creare una squadra dei servizi segreti che lavori nella segretezza più assoluta, la SOE, Special Operations Executive. La SOE è incaricata di azioni di sabotaggio e intelligence tra linee nemiche: la...
 
 
Golden girl

Letteratura straniera

Monica è dappertutto a New York: l’intera città è tappezzata di cartelloni pubblicitari da cui lei ammicca sorridente, in bilico su tacchi altissimi, felice e bellissima. Tutte vorrebbero essere Monica, la ragazza d’oro che ha conquistato Manhattan: tutte tranne Pandy Wallis. Perché Pandy l’ha inventata, Monica: ha scritto i libri...
 
 
Grimpow. Il sentiero invisibile

Letteratura straniera

Anno 1313. In un gelido mattino d'inverno, il giovane Grimpow trova nella neve il cadavere di un cavaliere. Addosso ha un sigillo e un messaggio incomprensibile, e nella mano ghiacciata stringe una pietra misteriosa, agognata da papi e da re, pronti a mettere in campo guerrieri e inquisitori spietati pur...
 
 
Giulio Cesare

Letteratura straniera

Con il "Giulio Cesare" opera che prelude al periodo delle grandi tragedie, Shakespeare rivisita il confitto esemplare e sempre attuale tra democrazia e autoritarismo, tra repubblica e impero, e svela magistralmente la dimensione teatrale della politica, la sua retorica, la sua finzione. In questo dramma marcatamente politico ogni azione risulta...
 
 
Gli anni della leggerezza. La saga dei Cazalet

Letteratura straniera

La saga racconta le vicende di una famiglia della borghesia medio-alta britannica, i Cazalet. Questo primo capitolo della serie copre i due anni che precedono la seconda guerra mondiale: una minaccia che nel corso del romanzo acquista sempre più spessore. Si tratta di una serie di istantanee scattate quasi tutte...
 
 
Gatto e topo

Letteratura straniera

Per Gary Soneji la vendetta è l'unica ragione di vita, un'ossessione lucida e implacabile: uccidere Alex Cross, il detective che ha contribuito a farlo rinchiudere nella prigione da cui è appena evaso. Lo vuole morto, e ha già un piano diabolico per attirarlo in trappola: una serie di attentati nelle...
 
 
Grande guerra. Francesi sull'altopiano dei sette comuni
L'emblematica figura di Poulot testimonia l'enigma esistenziale del singolo "gettato nella Storia", di cui una guerra è il caso limite. Il fante-contadino, nerbo dell'Esercito Francese, vestito dell'uniforme color Bleu Horizon, con il suo bagaglio di pregiudizi e saggezza, mette piede in Italia per aiutare l'alleato in difficoltà dopo Caporetto. Dal...
 
 
Genesis

Letteratura straniera

Anax, studentessa molto dotata, affronta la prova di ammissione all’Accademia. Cinque ore di esame davanti a una commissione inflessibile e imperscrutabile. Parlerà della vita e delle opere di Adam Forde, morto nel 2077, a diciannove anni, che col suo sacrificio ha dato origine a una nuova era. In una società...
 
 
Genova criminale

Letteratura italiana

l mare e il nero che inghiotte tutto. Una città abbarbicata sulle colline e protesa sugli scogli, una città bifronte teatro di efferati delitti: Genova. Il centro storico più esteso d’Europa, inquietante e affascinante, con i suoi carruggi carichi di mistero; la Darsena, trasformata da Renzo Piano in un salotto...
 
 
Gli orologi del diavolo

Letteratura italiana

Gennaio 2005. Gianfranco Franciosi, per tutti Gianni, ha venticinque anni e un talento innato come meccanico navale. Un giorno riceve una strana visita: due clienti offrono un anticipo da cinquantamila euro in contanti per un gommone velocissimo. Gianni si insospettisce, va alla polizia e accetta di aiutare gli investigatori a...
 
 
Giuro di dire la verità, nient'altro che la verità

Letteratura straniera

"Due mandate di chiave e la porta di quella cella si chiuse. Tutto cambiò ancora una volta. In quelle lunghissime 48 ore, mille frammenti della mia vita si affollarono in immagini invadenti e dolorose; rischiavo di restare per sempre in quella che era già una prigione, la peggiore. Eppure quella...
 
 
Gli ultimi giorni di Pechino

Letteratura straniera

Nel settembre del 1900, Pierre Loti, ufficiale a bordo del Redoutable, giunge a Pechino per partecipare alla grande spedizione punitiva che sette potenze europee alleate, tra cui l'Italia, hanno allestito contro i Boxer, società segreta patriottica cinese che tentò la rivolta contro i colonialisti inglesi.
 
 
Grey

Letteratura straniera

Cinquanta Sfumature raccontate da Christian Grey. Finalmente il suo punto di vista sulla storia che ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo. E. L James, londinese, moglie e madre di due figli, lavora in televisione. Ha sempre sognato di scrivere storie di cui i lettori si sarebbero innamorati,...
 
 
Gli angeli muoiono delle nostre ferite

Letteratura straniera

Yasmina Khadra racconta l'educazione sentimentale di un giovane arabo nell'Algeria degli anni Venti e Trenta. In un'epoca di contrasti in cui la povertà e la disuguaglianza preparano i conflitti futuri. "Mi chiamo Turambo e all'alba verranno a prendermi". Già dalle prime pagine un fatale conto alla rovescia attende il protagonista...
 
 
Genitrix

Letteratura straniera

Genitrix è un romanzo scritto da Francois Mauriac nel 1924, pubblicato per la prima volta in Italia da Mondadori nel 1972 con traduzione di Maria Rolle Guerri.
 
 
Guida astrologica per cuori infranti

Letteratura italiana

Single e con un impiego che non offre prospettive di carriera, Alice Bassi accoglie la notizia del matrimonio del suo ex come il proverbiale colpo di grazia. Inoltre, nella rete televisiva per cui lei lavora arriva Davide Nardi. Davide sarebbe il sogno proibito di Alice, peccato sia stato assunto come...
 
 
Godetevi la corsa

Letteratura straniera

Irvine Welsh torna a raccontare la sua Edimburgo, più lercia e spassosa che mai. Siamo alla fine del 2012 e sulla città incombe la minaccia di un uragano. Ma ha ben altro a cui pensare il mitico «Gas» Terry Lawson, tassista e attore porno a tempo perso per il produttore...
 
 
Gengis Khan. Il figlio del cielo

Letteratura italiana

«Tu sarai Khan, Gran Signore dei Mongoli. E noi ti chiameremo Gengis, il Guerriero Perfetto.» Così ha avuto il suo nome uno dei più grandi condottieri della storia, imperatore intelligente e tenace, guerriero furbo e imbattibile, sovrano illuminato, conquistatore di terre il cui dominio si estendeva al di là di...
 
 
Giorni perfetti

Letteratura straniera

Teo è uno studente di medicina, timido e solitario. Sostiene di avere una sola amica: Gertrudes. Ma Gertrudes è il cadavere di una donna anziana sul quale si esercitano gli studenti di anatomia della sua università. Un giorno, a una festa, Teo conosce Clarice, una ragazza volitiva, un po' scapestrata,...
 
 
Gli scaduti

Letteratura italiana

Nell'Italia europea del prossimo futuro, per decreto, a 60 anni si “scade”, si viene allontanati dalla società. Quando Umberto, impiegato statale di medio livello, raggiunge la fatidica età, non pare felice di essere rottamato; di lasciare che lavori solo sua moglie Elisabetta, più giovane; di vedere suo figlio, Matteo, trentacinque...
 
 
Gli increati

Letteratura italiana

Gli increati è un romanzo vertiginoso, che coinvolge e cattura con la sua spinta narrativa travolgente, un testo autonomo e, nello stesso tempo, il culmine di un unico progetto cominciato più di trent'anni fa con Gli esordi e proseguito con Canti del caos. È un'opera che taglia e oltrepassa i...
 
 
Guns N' Roses. The Truth

Saggistica

Una biografia non ufficiale della band Guns N' Roses. Dall'allucinata penna di Ken Paisli, la storia della band più folle che il rock moderno ricordi: i Guns N'Roses. Dagli esordi nelle bettole di Los Angeles al successo planetario, passando per scandali, arresti, matrimoni, licenziamenti e defezioni, il libro ripercorre la...
 
 
Gorilla nella nebbia

Saggistica

Il resoconto degli anni trascorsi dall'autrice nell'Africa centrale per dedicarsi allo studio dei gorilla.
 
 
Gli anni fulgenti di Miss Brodie

Letteratura straniera

Miss Brodie è, per eccellenza, l’insegnante che non dimenticheremo mai. Con candida alterigia, dichiara che la sua unica vocazione sono le allieve, e la sua unica missione farle diventare «la crème de la crème» – tanto che occasionalmente può persino tentare di trasformarle in doppi di se stessa. Intorno a...
 
 
GirlBoss

Letteratura straniera

Da ragazzina, Sophia Amoruso girava in autostop, rubacchiava nei grandi magazzini e rovistava nei cassonetti della spazzatura. A ventidue anni, per campare, sembrava ormai rassegnata a un mediocre lavoro impiegatizio con tutta la frustrazione e la mancanza di stimoli che questo comportava. Fu a quel punto che un giorno decise...
 
 
Groviglio di vipere

Letteratura straniera

Groviglio di vipere è un romanzo del 1932 dello scrittore francese Francois Mauriac.
 
 
Grazia Deledda
Viene di seguito proposta una introduzione alla lettura di Grazia Deledda, scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926. La Redazione QLibri propone le recensioni delle opere più interessanti dell'autrice, che sono accessibili dai collegamenti sottostanti.
 
 
Gente in cammino

Letteratura italiana

È proprio fatta di «Gente in cammino», come recita il titolo, questa raccolta. Gente di tutti i tipi, di ieri e di oggi, di qui e di altrove; e cammini di tutti i tipi, in automobile e a piedi, con o senza meta, con o senza compagni di viaggio –...
 
 
Giulio Cesare
Cesare è stato il primo della stirpe dei Cesari. Politico, letterato, condottiero, capo carismatico, dittatore. Geniale e determinato. Corruttore senza rimorsi. Grande oratore, amatore ancora più grande. Uomo d’azione e di pensiero, di crudeltà e di perdono. Un autentico conquistatore, ambizioso oltre ogni misura. Amato e temuto. Odiato. Non amava...
 
 
Guanti bianchi

Letteratura italiana

Sarajevo, 28 giugno 1914. Sei colpi di rivoltella freddano Francesco Ferdinando d’Asburgo e Sophie Chotek, sposa morganatica dell’erede di Francesco Giuseppe perché “non abbastanza nobile” per diventare imperatrice. In sette capitoli, corrispondenti ai giorni in cui si dipana la querelle fra l’opinione pubblica e Alfred di Montenuovo, incaricato di organizzare...
 
 
Gli anni al contrario

Letteratura italiana

Messina, 1977. Aurora, figlia del fascistissimo Silini, fin da piccola si rifugia in bagno a studiare per emanciparsi dalla famiglia che le stava stretta. Giovanni, che invece è sempre stato lo scavezzacollo dei Santatorre, ce l'ha con il padre e il suo "comunismo che odora di sconfitta", e vuole fare...
 
 
Gelidi abbracci

Letteratura italiana

L'amore supera tutto. Anche la morte. Quando viene mandata a studiare in uno sperduto collegio sulle Alpi, Cat è decisa a tentare la fuga alla prima occasione: lei è uno spirito ribelle, non può certo arrendersi a una vita di rigide regole. Poco a poco, però, i misteri del castello...
 
 
Ghiaccio salato

Letteratura italiana

Autore
Terence e Sebastian, il professore e il suo boscaiolo, hanno deciso di vivere insieme nella baita al margine della foresta, anche se le ferite del passato sono dure da rimarginare per entrambi e la strada verso il futuro è ancora piena di insidie e di scivoloni improvvisi. Eppure nessuno dei...
 
 
Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone

Letteratura italiana

Un novembre insolitamente freddo assedia Napoli, quando una diciannovenne calabrese viene ritrovata morta. È stata uccisa nell'appartamento del fratello fuori sede, ammazzato anche lui a furia di percosse. La ragazza era scappata da un padre pregiudicato e manesco per inseguire il suo innamorato, uno spiantato con ambizioni da cantautore. I...
 
 
Gala Cox. Il mistero dei viaggi nel tempo

Letteratura italiana

Gala Cox Gloucestershire ha quindici anni e frequenta il liceo artistico. Ha un carattere indeciso, un'intelligenza fuori dal comune e la passione per le materie tecniche. E non sta affrontando un bel momento. Ha appena perso la sua migliore amica, Nadia, in un terribile incidente dai risvolti misteriosi e suo...
 
 
Gli umani

Letteratura straniera

Autore
Per il bene dell'intero universo, il professor Martin deve essere eliminato. E con lui chiunque sia al corrente delle sue scoperte. Ma a causa di un contrattempo, l'alieno mandato sulla Terra si materializza ai bordi di un'autostrada, in una sera fredda e umida, completamente nudo, nonché privo delle piú basilari...
 
 
Giuda

Letteratura straniera

Autore
Questa è una storia che si svolge nell’inverno tra la fine del 1959 e l’inizio del 1960. Questa storia contiene un errore e della passione, un amore deluso e una questione di ordine religioso che qui rimane irrisolta. Non pochi edifici portavano ancora ben riconoscibili i segni della guerra che...
 
 
Giorni di guerra

Letteratura italiana

Scritto tra il 1923 e il 1928, pubblicato nel 1930 e poi arricchito di nuovi brani fino all’edizione definitiva del 1961, questo libro, che rivelò in Comisso uno scrittore di rango, non è un diario della Grande Guerra, ma il racconto di un’esperienza vissuta come avventura, non come sfida eroica....
 
 
Giorni in Birmania

Letteratura straniera

Giorni in Birmania è il primo romanzo di George Orwell e nasce dalla sua esperienza diretta come membro della polizia coloniale degli anni Venti. Protagonista è il trentacinquenne John Flory, mercante angloindiano di legname che, insofferente dei codici di comportamento dei sahib bianchi e attratto dalla cultura orientale, si muove...
 
 
Gli studi postcoloniali

Saggistica

Questo manuale si propone di offrire al lettore non specialista un'introduzione agli studi postcoloniali attraverso una serie di aggiornati saggi che analizzano gli aspetti più rilevanti e le principali implicazioni di questo ambito di ricerca affascinante e complesso che analizza i perduranti effetti del colonialismo europeo sul mondo sempre più...
 
 
Gli innamorati di Sylvia

Letteratura straniera

Nel novembre del 1859, senza rivelarne le ragioni, Elizabeth Gaskell trascorse una vacanza di quindici giorni nella nebbiosa Whitby, una cittadina sulle coste dello Yorkshire. Qui fece lunghe ricerche sulla caccia alla balene, sull’arruolamento forzoso dei marinai nelle flotte britanniche durante le guerre contro la Francia e sulle ribellioni popolari...
 
 
Gli amanti di vico San Severino

Letteratura italiana

Natale è alle porte e ha in serbo un biglietto Milano-Napoli di sola andata per il commissario Alfredo Renzi, padano doc. Ma Napoli gli riserva un benvenuto poco invitante: due giovani amanti trucidati nel loro letto. Catapultato in una città sconosciuta, il commissario Renzi ha per le mani un caso...
 
 
Gli uccelli e altri racconti

Letteratura straniera

Reso immortale da Hitchcock grazie al suo indimenticabile film, Gli uccelli è ormai divenuto un classico della letteratura horror mondiale. Le altre cinque, agghiaccianti storie contenute in questa antologia si fanno beffe della volontà di dominio sulla natura da parte dell'uomo.
 
 
Gasogramma

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Gasogramma, opera di Serge Gainsbourg pubblicata da Isbn Edizioni. L’unico romanzo scritto da un cantautore provocatorio e sempre più attuale. Uomo dalla disperata vocazione autodistruttiva, intellettuale sofisticato ancor prima che musicista, Serge Gainsbourg è stato tra i primi a intuire le potenzialità della canzone...
 
 
Gioco pericoloso

Letteratura italiana

Durante la partita decisiva per la qualificazione in serie A del Bari, al san Nicola muore un giocatore. Una morte naturale, si direbbe, però con qualche mistero di troppo. Pochi mesi dopo, infatti, il commissario Lolita, indagando su quello che a tutti è sembrato un incidente, si imbatte in un...
 
 
Gli arancini di Montalbano

Letteratura italiana

"Quando Montalbano incornava su una cosa,non c'erano santi." Il narratore che da anni ci racconta le storie del commissario di Vigàta, lo sa bene. Una parola stonata, un gesto incontrollato, un dettaglio incongruo bastano a mettere in moto la macchina delle sue indagini. Così, da una impercettibile crepa nella "normalità",...
 
 
Giorni di spasimato amore

Letteratura italiana

Affacciato al suo balconcino sul golfo di Napoli, Antonio guarda il mare pieno di luce e ascolta alla radio le canzoni di Sanremo. Nel quartiere lo prendono per matto, ma a lui non importa. Perché se Antonio è pazzo, lo è d’amore per la sua Lucia, che ha conosciuto in...
 
 
Gli anni della svolta mondiale

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Gli anni della svolta mondiale, opera di Giovanni Spadolini edita da Longanesi. Gli anni della svolta mondiale, dal 1988 al 1990, sono gli anni che hanno visto l'uscita dal tunnel della guerra fredda, la revisione degli equilibri fondamentali fra Est ed Ovest, l'avvio della...
 
 
Grammatica della fantasia

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Grammatica della fantasia, opera di Gianni Rodari edita da Einaudi. Senza consegnarci un ricettario per costruire storie, Rodari ci offre “materia prima”, idee, occasioni per superare la muraglia della routine scolastica, per riconoscere il ruolo della fantasia nei processi formativi e renderne l’uso accessibile...
 
 
Gli sciacalli

Letteratura straniera

Infallibile con la pistola. Preciso, freddo, calmissimo. In questo Ray Lamar è sempre stato davvero bravo. Ma, per il resto, non si può dire che abbia un curriculum impeccabile: ha un figlio che neanche si ricorda di lui, una moglie che non c’è più e che lui non ha saputo...
 
 
 
407 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara