f

Letteratura - f


 
356 risultati - visualizzati 251 - 300 1 2 3 4 5 6 7 8
Ordina 
 
Festa di piazza

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Festa di piazza, romanzo di Gian Mauro Costa edito da Sellerio. Sempre alle prese con lavoretti occasionali, Enzo Baiamonte, l’atipico detective del Libro di legno, è ingaggiato per curare l’impianto elettrico per la festa della Madonna Addolorata del suo quartiere palermitano. Nel contesto rionale...
 
 
Frammenti di una storia d'amore

Letteratura straniera

Scritta da un padre per la figlia, una storia che è un inno alla mutevole e infinita natura delle donne. Una pagina dopo l’altra, l’uomo rievoca il suo amore per la moglie Maggie, una creatura affascinante e anticonformista, tormentata e misteriosa. Già dal primo incontro il loro rapporto s’iscrive sotto...
 
 
Figlio della fortuna

Letteratura straniera

Un viaggio alla ricerca delle proprie radici e della felicità. Un nuovo, emozionante romanzo dell’Autrice Premio Andersen 2009. Ambientato in un Caucaso degli anni Novanta in preda a guerre post-sovietiche, il romanzo racconta di Galya che salva dall’esplosione di un treno per un attentato terroristico un neonato francese di nome...
 
 
Flashback

Letteratura straniera

In un futuro in cui la recessione economica ha messo in ginocchio gli Stati Uniti e non solo, una nuova droga chiamata flashback si è diffusa per tutto l’Occidente: la gente si rifugia nei ricordi felici e volta le spalle al futuro. Nick Bottom, un ex detective, lui stesso consumatore...
 
 
Fuori limite

Letteratura italiana

Fuori limite (Out Limit) è il peggiore tiro del golf. Annie, la giovane protagonista, intuisce che tutti noi abbiamo un percorso, che è la nostra vita. La pallina cadrà dove noi ed il destino decideremo di farla cadere. L’estate del 2006 sarà contrapposta ad un’estate vissuta 31.000 anni fa, durante...
 
 
Fuga dal Natale

Letteratura straniera

Questo non sarà un Natale come tutti gli altri, per la famiglia Krank: la giovane Blair è appena partita per un periodo di volontariato all'estero e i suoi genitori dovranno affrontare il caos degli impegni natalizi da soli. Nora, la moglie, è preoccupata per la sorte della ragazza in un...
 
 
Fiore di ghiaccio

Letteratura straniera

I fiori devono essere di sette tipi differenti e vanno colti in silenzio. Solo così il rituale porta con sé una promessa di felicità. A sedici anni anche una sciocca superstizione è importante. Johanna sta afferrando una margherita e si accorge tardi dell’uomo alle sue spalle. Quindici anni dopo, a...
 
 
Fateful

Letteratura straniera

1912. Tessa ha 18 anni e lavora come domestica presso i Lisle, una famiglia aristocratica che nasconde dolorosi ricordi. Quando si imbarcano sul maestoso Titanic con destinazione New York, Tessa spera che giunti nel Nuovo Mondo anche la sua vita possa cambiare. Il viaggio, però, si rivela da subito pericoloso...
 
 
Facciamo finta che non sia successo niente

Letteratura straniera

Annabelle e Grant sono sposati da trent’anni e sembrano la coppia modello: Grant è l’uomo solido, idealista, buono e fedele che tutte le donne desidererebbero al proprio fianco. Certo, ultimamente passa tutto il tempo sul libro che sta scrivendo e dedica al sesso con sua moglie solo il mercoledì mattina,...
 
 
Fine della finanza
La presentazione e le recensioni di "Fine della finanza. Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne", saggio di Massimo Amato e Luca Fantacci edito da Donzelli. Si dice, con leggerezza, che tutte le crisi prima o poi finiscono – salvo ammettere in seguito, con altrettanta...
 
 
Finzioni

Letteratura straniera

Uscito in Argentina nel 1944 e tradotto da Franco Lucentini nel 1955, Finzioni è il libro che ha rivelato Borges in Italia, e che da allora ha acquistato anche da noi la statura di un classico contemporaneo. Diviso in due parti - Il giardino dei sentieri che si biforcano e...
 
 
Faust

Letteratura straniera

Ideato nel 1772 e terminato solo nel 1831 l'opus magnum, come Goethe stesso lo definiva, è un'opera unica nella letteratura e nel teatro europeo di tutti i tempi. Poema iniziatico per eccellenza, il Faust, alternando versi da epica tragica, dialoghi da ballata popolare, sofismi da opera enciclopedica, critiche da satira...
 
 
Facebook in the Rain

Letteratura italiana

Evandra vive in un piccolo paese del Centro Italia dove fa la casalinga. Rimane vedova all’improvviso, e la sua vita si svuota. Ha una figlia lontana, amiche indaffarate. L’unica salvezza è andare al cimitero, trovarsi con le altre vedove a disporre i fiori per i propri cari. Ma la pioggia......
 
 
Frankenstein

Letteratura straniera

Nell'estate del 1816 un gruppo di poeti e letterati, di cui faceva parte anche il poeta Shelley, si trovò isolato per il maltempo nella villa Diodati, sul lago Ginevra. Byron propose a tutti i suoi amici di comporre ciascuno un racconto il più terrificante possibile. La pioggia non durò abbastanza...
 
 
Fai bei sogni

Letteratura italiana

La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. Fai bei sogni è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un amore, un lavoro, un tesoro....
 
 
Felicità

Letteratura straniera

Il compito di Edwin de Valu, giovane editor in una casa editrice newyorkese, è quello di pubblicare manuali di self help, di metter mano nel "mucchio fangoso" di manoscritti non richiesti e tanto meno desiderati che affluiscono ininterrottamente in tutte le case editrici e di scrivere lettere di cortese rifiuto...
 
 
Felicie

Letteratura straniera

Se ne sarebbe ricordato in seguito, di quell’attimo, e non sempre con piacere. Per anni, in certe ridenti mattine di primavera, i colleghi del Quai des Orfèvres avrebbero conservato l’abitudine di rivolgersi a lui con un misto di serietà e di ironia: «Senti, Maigret...». «Che c’è?...». «C’è Félicie!». E allora...
 
 
Fuorimondo

Letteratura straniera

Davanti a casa di Maria c'è una striscia di terra sottile che è fatta per l'attesa. Lì si fermano le ragazze del paese: bussano e aspettano. Vogliono vedere i ragazzi, Luka, Artur, Enea, Johan, vogliono vedere Rudolf soprattutto, il bel Dolfi, che da quando ha smesso di suonare il violino...
 
 
Fardà

Letteratura italiana

Fardà è il resoconto di un viaggio in Afghanistan negli anni Venti del Novecento, quando il paese asiatico era praticamente sconosciuto. In queste note, che spaziano dalla geografia all’etnografia, dal costume alle consuetudini legislative, domina lo stupore per lo sconvolgente impatto con un mondo arcaico, quasi fiabesco, immerso in...
 
 
Fallen in love

Letteratura straniera

Viaggiando nel tempo e nello spazio, com'è abitudine degli angeli, Shelby e Miles si ritrovano in una cittadina medioevale inglese alla vigilia della Fiera di San Valentino: una rustica festa cortese che con danze e doni onora le ragioni del cuore. Ma come tutti sanno non sempre amore e felicità...
 
 
Firdaus

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Firdaus, opera di Nawal al-Sa'dawi edita da Giunti. Il Cairo, autunno 1974: in una cella del carcere femminile di Qanatir, una donna attende il momento dell'esecuzione. E' un'assassina condannata a morte, una prostituta che ha conosciuto miserie e umiliazioni. E tuttavia è lì, fiera...
 
 
Firelight. La ribelle

Letteratura straniera

Discendiamo dai draghi. Siamo dei mutaforma che hanno sviluppato la capacità di apparire umani per sfuggire ai Cacciatori. Viviamo nascosti nelle foreste remote, volando solo di notte, dispiegando le ali quando nessuno può vederci.Siamo Draki. Io mi chiamo Jacinda e sono il tesoro del mio branco, l’unica capace di soffiare...
 
 
Fondamenta degli Incurabili

Letteratura straniera

«Il pizzo verticale delle facciate veneziane è il più bel disegno che il tempo-alias-acqua abbia lasciato sulla terraferma, in qualsiasi parte del globo». Parlare di Venezia significa parlare di tutto – e in particolare della letteratura, del tempo, della forma, dell’occhio che la guarda. Così è per Brodskij in senso...
 
 
Fuga dalla follia

Letteratura straniera

La figlia di Trevor Store, magnate multimiliardario, è scomparsa da quattro settimane. In un gesto disperato, Store fa rapire i detective Pat Kenzie e Angie Gennaro per costringerli a occuparsi del caso, dopo che l’investigatore incaricato delle ricerche è svanito anche lui nel nulla. Ma con il procedere delle indagini,...
 
 
Fiesta

Letteratura straniera

Basato su una materia ampiamente autobiografica (i viaggi compiuti da Hemingway con la moglie e alcuni amici in Spagna a partire dal 1923), il romanzo narra le vicende di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali. In queste pagine lo scrittore raggiunge uno...
 
 
Fen il fenomeno
La presentazione e le recensioni di Fen il fenomeno, opera di Stefano Benni e Luca Ralli edita da Feltrinelli. Luca Ralli illustra la storia del cane Fen, protagonista fra i protagonisti di Pane e tempesta. Un cane eroe, un cane fenomenale, un cane che sfida l'immaginazione degli umani. E vince....
 
 
Favole periodiche

Saggistica

La chimica può essere appassionante? Sì, e proprio a partire dall'argomento a prima vista più arido, la tavola periodica. Grazie alla brillante vena narrativa di Hugh Aldersey-Williams, gli elementi chimici prendono vita davanti ai nostri occhi. Attraverso letteratura, storia, geografia, geologia, astronomia; economia, religione, l'autore spiega perché il piombo veniva...
 
 
Firmato Picpus

Letteratura straniera

Avventura del commissario Maigret, stavolta alle prese con uno scenario di indovine e cartomanti, dispiegato attorno all'assassinio della maga Jeanne, trovata uccisa con due coltellate nella schiena.
 
 
Fino all'ultimo respiro

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Fino all'ultimo respiro, romanzo di Anne Sward edito da Mondadori. Svezia, anni Settanta. In un villaggio solitario vicino alla costa, viene al mondo una bambina più simile a un'eschimese che a un'albicocca dorata, come aveva immaginato la madre nei sogni d'estate. Ha un nome...
 
 
Fratelli

Letteratura italiana

«Chiuse gli occhi e si sforzò di ricordare i sogni della sua infanzia, ma dall'anima non riemerse altro che un vuoto nero. No, da bambina nessun sogno. Le speranze vanno coltivate, accudite, alimentate, ma attorno a lei non c'era stato nessuno che le avesse insegnato a sognare. E che cosa...
 
 
Forever

Letteratura straniera

È arrivata una nuova primavera a Mercy Falls. Grace, che per sopravvivere ha dovuto cedere al suo animo di lupo, continua a mutare forma. Sam, saldo nella sua pelle di umano, la cerca. Perché la ama e conosce il dolore delle metamorfosi. Quando nel bosco viene ritrovato il cadavere di...
 
 
Finchè morte non ci separi

Letteratura straniera

In una notte di giugno, qualcuno uccide il commissario di polizia David Lindholm nel suo letto: un colpo alla testa e uno al ventre. La moglie Julia è in stato di shock, il figlio di quattro anni scomparso. E su Julia che si concentrano tutti i sospetti, sembra trattarsi di...
 
 
Freddo Sud

Letteratura straniera

A Marbella, l'intera famiglia di Sebastian Söderström, idolo svedese di hockey sul ghiaccio, viene sterminata da un attacco con il gas a opera di una banda di rapinatori. Annika Bengtzon raggiunge la Spagna come inviata della Stampa della sera. Mentre la polizia spagnola è pronta ad archiviare il caso, lei...
 
 
Fontamara

Letteratura italiana

Ambientato in un paesino abruzzese, Fontamara racconta l'eterno conflitto tra "cafoni" e "cittadini", reso ancora più drammatico dall'avvento del fascismo. I contadini e i braccianti, rassegnati ormai e quasi assuefatti a subire senza reagire catastrofi e soprusi di ogni genere, abbrutiti dalla miseria e dalla lotta per la sopravvivenza, trovano...
 
 
Fantasy Lover

Letteratura straniera

Maledetto e intrappolato in un libro per l’eternità Julian il Macedone è condannato a servire come schiavo sessuale chiunque lo chiami fuori dal libro. Per secoli, ha servito uomini e donne di tutti i tipi e ormai non crede più nella bontà umana o nell’amore, finchè non viene chiamato fuori...
 
 
Fare business con facebook

Saggistica

Facebook è oggi la piattaforma di riferimento per le persone che vogliono comunicare e condividere informazioni con i propri amici, su scala globale. Non esiste altro sito web nel mondo occidentale capace di coinvolgere centinaia di milioni di utenti, giorno dopo giorno, in una piazza virtuale diventata ben più di...
 
 
Favole al telefonino

Letteratura italiana

"Con la loro estrema malleabilità e capacità di trasformazione, le fiabe trasportano da una generazione all'altra, dall'adulto al bambino, un nucleo narrativo immortale la cui origine si perde nella notte dei tempi, fino a confondersi con l'origine dell'uomo. Sono vere e proprie forme di vita preistoriche che portiamo dentro...
 
 
Fashion Killers

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Fashion Killers, romanzo di Scott Westerfeld edito da Fazi. Vi siete mai chiesti chi è stato il primo ad attaccare una grossa catena a un portafogli, o a indossare pantaloni di due taglie più grandi? O chi è stato il primo a infilarsi un...
 
 
Forrest Gump

Letteratura straniera

Forrest Gump, un ragazzone grande e grosso un po' tonto, con un quoziente di intelligenza basso, molto al di sotto della media, ci racconta la sua vita decisamente non monotona. Perché la sua "diversità" fa sì che Forrest emerga in tutto quello che fa. Le sue doti fisiche -corre come...
 
 
Frantumi. Un'infanzia 1939-1948

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di "Frantumi. Un'infanzia 1939-1948", opera di Binjamin Wilkomirski edita da Mondadori. Arrivato a cinquant'anni senza conoscere le sue vere origini, neppure il proprio nome, la data di nascita o l'identità dei genitori, Binjamin Wilkomirski è riuscito soltanto di recente a raccontare una serie di ricordi...
 
 
Fango

Letteratura italiana

I racconti di Niccolò Ammaniti mettono in scena i nuovi grotteschi eroi di un'umanità giovane e metropolitana, sbandata e anticonformista, capace di passare con leggerezza da una modesta aspirazione a un efferato delitto. Sono racconti che mescolano tutti i generi, dall'horror alla commedia all'italiana fino alle suggestioni del cinema di...
 
 
Fast food nation

Saggistica

Vi siete mai chiesti perché mangiare in un fast food è così economico? Oppure perché i panini di McDonald's hanno tutti lo stesso retrogusto? O come si realizza una patatina fritta perfetta? Dalla Cina al Brasile, da Tahiti alla Germania, ovunque campeggiano le insegne dei fast food. I ristoranti sono...
 
 
Fatherland

Letteratura straniera

1964, la Germania ha vinto la guerra, l'Impero tedesco si estende dal Reno agli Urali, Hitler sta per compiere 75 anni, e il presidente americano JosephKennedy annuncia una visita a Berlino per negoziare la distensione. Mal'Impero scricchiola. Il corpo di un gerarca nazista affiora da un lago,Xavier March è incaricato...
 
 
Filastrocche per l'angelo

Letteratura italiana

Filastrocche per l'angelo non sono rivolte soltanto ai bambini, bensì anche e soprattutto agli adulti per l'attenta ricerca stilistica e per la risentita moralità che racchiudono. C'è qualcosa di tragico che si scopre sotto i versi apparentemente lievi di queste Filastrocche, che a tratti riaffiora con insolito vigore. E c'è...
 
 
Fragile eternity

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Fragile eternity, romanzo di Melissa Marr edito da Lain. Seth non avrebbe mai immaginato di desiderare una relazione stabile, prima che nella sua vita. arrivasse Aislinn: lei è tutto quanto ha sempre sognato, e ora la vuole accanto a sé, per sempre. Ma "per...
 
 
Fiori alla memoria

Letteratura italiana

A Pieve del Pino, un paese dell'Appennino tosco-emiliano, si sta erigendo un monumento ai Caduti partigiani. Un incendio doloso distrugge parte del cantiere: un attentato dei fascisti? Dell'indagine viene incaricato Antonio Sarti, colitico sergente della questura bolognese. Subito la situazione precipita: malgrado la sorveglianza, sul monumento appare una scritta inneggiante...
 
 
Fiabe irlandesi

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Fiabe irlandesi, opera a cura di William Yeats. Poco più di un secolo fa Yeats, la maggiore voce poetica di lingua inglese del Novecento, riuniva per la prima volta nelle due raccolte Fiabe e racconti popolari delle campagne irlandesi (1888) e Fiabe irlandesi (1892),...
 
 
Fiume pagano

Letteratura italiana

Dal Tevere cominciano ad affiorare cadaveri di senzatetto. Suicidi forse, ma tutti hanno delle lettere marchiate a fuoco sul petto, indossano una tunica bianca e sono stati drogati d’assenzio. Unico testimone della loro morte è un solitario clochard che tenta di lanciare l’allarme sulla trama di morte che aleggia nelle...
 
 
Figlio di Dio

Letteratura straniera

Laster Ballard è un uomo violento, dal passato difficile. Avendo perso ogni cosa, vive nell'abbandono e da sempre sfida e aggredisce i cittadini del suo paese, East Tennesee. Al punto che viene incarcerato, con l'accusa di violenza carnale. Quando si scopre che non è colpevole, gli viene concessa la libertà,...
 
 
Fuori da un evidente destino

Letteratura italiana

Il passato è il posto più difficile a cui tornare. Jim Mackenzie, pilota di elicotteri per metà indiano, lo impara a sue spese quando si ritrova dopo parecchi anni nell'immobile città ai margini della riserva Navajo in cui ha trascorso l'adolescenza e da cui ha sempre desiderato fuggire con tutte...
 
 
 
356 risultati - visualizzati 251 - 300 1 2 3 4 5 6 7 8

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara