f

Letteratura - f


 
356 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7 8
Ordina 
 
Fiore di fulmine

Letteratura italiana

È quasi sera quando all'improvviso il cielo si fa livido. Eppure la piccola Nora, undici anni e il coraggio più scellerato che la gente di Monte Narba abbia mai conosciuto, non ha intenzione di mettersi al riparo. Nora vuole sfidare il vento e correre sulla cima della collina. E' appena...
 
 
Finestra con le sbarre

Letteratura straniera

Il libro narra le ultime 48 ore di vita di Ludwig II, re di Baviera, che nel 1886 venne detronizzato e rinchiuso nel castello di Berg, presso Monaco, morendo misteriosamente due giorni dopo nelle acque del vicino Starnbergsee. La figura di Ludwig è legata ai favolosi palazzi e castelli da...
 
 
Fuga di mezzanotte

Letteratura straniera

Una breve vacanza si trasforma in un incubo quando, all'aeroporto di Istanbul, il giovane americano Billy Hayes viene beccato con due chili di hashish incollati al corpo. Il console statunitense interviene immediatamente e presto anche i genitori di Billy arrivano nella capitale turca per cercare di aiutare il figlio. Tutto...
 
 
Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?

Letteratura italiana

C'è una storia d'amore importante, durata un anno e osteggiata da tutti, il primo grande amore e la sua fine. Perché Antonio è nero e per i genitori di lei il ragazzo sbagliato. E poi c'è la famiglia di Antonio, gli amici, la scuola e altri attimi del cuore. Ci...
 
 
Fotogrammi dell'anima

Letteratura italiana

Nove fiabe moderne che conducono il lettore avanti allo specchio della propria anima. L'amore prende per mano tutti i personaggi e li invita a far i conti con la propria coscienza, per accettarsi e comprendersi in toto, per non persi nei labirinti della vita.
 
 
Flatlandia

Letteratura straniera

Il mondo... è una superficie piana come quella di una carta geografica, sulla quale i flatlandesi scivolano senza sovrapporsi. La loro è una società rigidamente gerarchica: la casta più vile è quella delle donne, semplici righette con sulla punta un occhio, come aghi; viste dall'altro estremo, le donne diventano invisibili,...
 
 
Four

Letteratura straniera

Quando per Tobias, il figlio sedicenne del leader degli Abneganti, arriva il giorno della scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole passare negli Intrepidi, perché questa è la sua unica possibilità di allontanarsi dal padre violento. Quattro - questo è il nome che si è dato - può iniziare così...
 
 
Frida

Letteratura straniera

Autore
Quando Jon si innamora di Maria non sa ancora di dover fare i conti con un altro spasimante geloso. Anzi, con una spasimante: Frida, un po' rottweiler e un po' pastore tedesco, così devota alla sua padrona da non consentire a nessuno di avvicinarsi. Jon capisce che la strada per...
 
 
Febbre a 90 gradi

Letteratura straniera

Raccontando la sua storia di tifoso, Nick Hornby ci descrive i multiformi aspetti di un'ossessione: le abitudini, i riti, i tic, i sogni, le depressioni di un assiduo frequentatore di stadi. I molti appassionati del calcio possono ritrovare in questo racconto una parte della loro stessa vita. Perché la febbre...
 
 
Fuori controllo. Out Of Line Trilogy

Letteratura straniera

Brava ragazza, studiosa e impegnata nel sociale, lei. Aria spavalda, amante del surf, lui. Ma come spesso accade, gli opposti si attraggono ed è colpo di fulmine fin dal loro primo incontro. Ma le cose non sono così semplici… Carrie è sempre vissuta sotto lo stretto controllo del padre, un...
 
 
Fragile e spavaldo. Ritratto dell'adolescente di oggi
Malato di fragilità narcisistica, sostenuto da una spavalderia irriverente e da un'indifferenza corrosiva, il nuovo adolescente ha una creatività inattesa che lo aiuterà a crescere, come emerge da questo ritratto sorprendente, frutto della lunga e simpatetica esplorazione del mondo dell'adolescenza fatta da Pietropolli Charmet.
 
 
Fiabe giapponesi
Una raccolta di fiabe presentate da Maria Teresa Orsi. Sono testi di vario tipo, principalmente apologhi morali, non raramente percorsi da una vena metafisica e surreale come in questo caso. Divise per provenienza geografica (Nord-Est, Centro e Sud-Ovest del Giappone, con forti differenze di temi e di stile), danno un...
 
 
Funny Girl

Letteratura straniera

Nell’Inghilterra degli anni Sessanta spopola l’attrice televisiva Sophie Straw, ex reginetta di bellezza di un paesino del Nord. Insieme a lei, l’affiatatissima squadra che lavora alla serie della BBC Barbara (e Jim), di cui Sophie è l’indiscussa protagonista. Gli sceneggiatori, Tony e Bill, nascondono un segreto difficile da confessare. Dennis,...
 
 
Farsi vedere
Gli autori di questo volume spiegano perché la nostra vita è dominata dall'imperativo della visibilità. In ogni campo del sapere e delle attività umane, individui e istituzioni sono obbligati a produrre senza sosta segni, testi, immagini. La nostra è una società in cui vige il primato dell'immagine, dove impera la...
 
 
Forse cercavi

Letteratura italiana

Filippo ha una laurea, un lavoro malpagato e troppe notifiche inutili su Facebook. Mentre beve aperitivi e parla su Skype con il fratello, cerca su Google il modo più sicuro per suicidarsi. Ma quando ha già appeso la corda al soffitto, vede un barattolo di Nutella sullo scaffale e pensa...
 
 
Foibe rosse

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Foibe rosse, opera di Frediano Sessi edita da Marsilio. Norma Cossetto venne gettata ancora viva nella foiba di Villa Surani (in località Antignana) nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943. A quell'epoca, aveva ventitré anni ed era iscritta al quarto...
 
 
Freya e Vera. La forza delle donne
La presentazione e le recensioni di "Freya e Vera. La forza delle donne", opera di Andrea Vollman e Marco Crestani edita da Priamo. In Freya e Vera la libertà creativa dell’immaginazione è sorretta da documenti e riferimenti tratti dalle vite di Freya Stark e Vera Brittain. Per l’esattezza si tratta...
 
 
Fin dove si scorge il mare

Letteratura italiana

Il romanzo racconta e incrocia due storie d'amore "impossibili", calate nel contesto storico dell'Unita d'Italia. "Impossibili" perché andrebbero a unire persone in apparenza mal assortite, di estrazione sociale differente o con un passato burrascoso alle spalle – troppo, per essere accettato dalla società dell'epoca. È qui che emerge con...
 
 
Finché il cuculo canta

Letteratura italiana

"Gustin era un uomo senza fede ma, a quarant'anni, venne folgorato sulla via di Erto. Gli uomini non hanno pace, non riescono a stare tranquilli. Cosa li tormenta? Molti scalano la carriera, altri le montagne per vie pericolose. A volte, in questa pratica, succedono incidenti che portano alla morte, altre...
 
 
Fantasmi del passato

Letteratura italiana

Firenze, dicembre 1967. Il commissario Bordelli è appesantito dai rimorsi di una faccenda non lontana nel tempo e dal desiderio struggente di una donna che ha perduto. Il ricordo di sua madre, scomparsa ormai da diversi anni, lo avvolge di dolce malinconia. Nel freddo di dicembre, in una villa sulle...
 
 
Feria d'agosto

Letteratura italiana

Racconti colmi di incanti sommessi, una prosa attenta e precisa in un libro che è un inventario dei temi più cari di Cesare Pavese: il mito innocente e selvaggio che si svela nella campagna, la solitudine metropolitana, l'io fanciullo e la memoria dell'infanzia, le contraddizioni che rimandano ai valori archetipi...
 
 
Filosofie dell'arte

Saggistica

Provate a immaginare di entrare in una sala cinematografica in cui viene proiettato un film che parla del tempo, e di accorgervi che il tempo del film coincide con il tempo della vita degli spettatori. Magia? Suggestione? Semplicemente un'opera d'arte: The Clock. Ma cosa vuol dire che è un'opera d'arte?...
 
 
Finché amore non ci separi

Letteratura italiana

Amalia Berger è un affermato avvocato newyorkese, nota nel foro come “la regina di ghiaccio”. Ryan è il maggiore di quattro figli maschi e la sua caotica famiglia gestisce un tipico pub. I due si sono conosciuti alla scuola di legge di Yale, dove è nata la loro reciproca antipatia....
 
 
Fillide amorosa

Letteratura italiana

Il personaggio estremo di Fillide, figura mitologica vittima della propria passione amorosa, diviene in questa raccolta il simbolo dolente di un amore intriso di gelosia e tradimenti, veri o presunti, rivissuto con distaccata ironia, tra oggetti quotidiani e immagini di chiaro valore simbolico. Le liriche, nella loro brevità e intensità,...
 
 
Figli della notte

Saggistica

Come spiegare gli anni di piombo ai ragazzi di oggi? Come spiegare che in quegli anni si poteva morire ammazzati per strada perché appartenenti allo schieramento politico avverso, o perché considerati simboli di uno Stato che si voleva "abbattere", o peggio perché nel posto sbagliato al momento sbagliato? Questo libro...
 
 
Fuoco nel fuoco

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Fuoco nel fuoco, romanzo di Christine Feehan edito da Nord. Dahlia Le Blanc possiede un dono straordinario, un dono che però, a volte, può trasformarsi in una maledizione: la telecinesi. Questo singolare talento la rende molto vulnerabile e la costringe a vivere in un...
 
 
Folli i miei passi

Letteratura straniera

Una giovane donna ci racconta la sua vita dal suo primo ricordo. Cresce in un circo, a due anni è innamorata di un lupo e inizia una serie infinita di fughe fino all'età adulta. Corre a folle velocità dietro alla vita, all'amore, ai suoi sogni. Mette a nudo la sua...
 
 
Figli randagi

Letteratura straniera

Una raccolta di racconti sull'esperienza del crescere negli Stati Uniti, sulla lotta quasi eroica che gli adolescenti affrontano per definire se stessi e i confini della propria libertà. Scritti in un arco di tempo che va dal 1965 al 1972, questi sei racconti descrivono l'universo violento degli adolescenti: lo stupro,...
 
 
Furore

Letteratura straniera

Nell’odissea della famiglia Joad sfrattata dalla sua casa e dalla sua terra, in penosa marcia verso la California, lungo la Route 66 come migliaia e migliaia di americani, rivive la trasformazione di un’intera nazione. L’impatto amaro con la terra promessa dove la manodopera è sfruttata e mal pagata, dove ciascuno...
 
 
Forse che sì forse che no
Frutto estremo della lunga riflessione dannunziana sulle forme e le finalità della prosa narrativa e caratterizzato dalle qualità di "sintesi" derivanti dall'esperienza teatrale, Forse che sì forse che no vede la luce nel 1910, con un immediato successo di pubblico. Superati in gran parte i limiti strutturali e stilistici dei...
 
 
Franny e Zooey

Letteratura straniera

Una ragazza in crisi, un fratello che la vorrebbe aiutare, un programma radiofonico a cui partecipano, nel corso degli anni, i sette bambini della famiglia Glass, l'insoddisfazione per un mondo che cammina in modo sbagliato, la tentazione mistica... Chi ha amato Il giovane Holden troverà in Franny e Zooey altre...
 
 
Fiabe e leggende della Livenza

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Fiabe e leggende della Livenza, opera di Luigina Battistutta edita da Santi Quaranta. La Livenza nasce alla santissima nel territorio di Polcenigo, in un luogo caro ai padri eremiti che dedicarono una chiesa rara e bellissima alla Santissima Trinità. Le acque sorgive sgorgano alle...
 
 
Falli soffrire

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Falli soffrire, opera di Sherry Argov edita da Piemme. Prima o poi è successo a tutte. Pomeriggi passati tra i fornelli a preparare fantastiche cenette per il nostro principe azzurro. Mesi di noiosissime partite in televisione, di giornate con gli occhi appiccicati al cellulare...
 
 
Flirt

Letteratura straniera

Per via del suo lavoro di Risvegliante, Anita Blake riceve spesso richieste a dir poco bizzarre. Nell’arco di poche ore, un uomo e una donna le domandano di riportare in vita il rispettivo coniuge: il primo perché non sopporta l’idea di vivere senza la moglie, l’altra per vendicarsi del marito...
 
 
Futuro in trance

Letteratura straniera

“Futuro in trance” è il nuovo romanzo di Walter Tevis, autore dell’indimenticabile “L’uomo che cadde sulla terra”. Anche qui ci troviamo di fronte a un capolavoro della fantascienza, narrato con quella sensibilità e quella tenerezza che sembrano le doti migliori di Tevis. Siamo di tre o quattro secoli nel futuro...
 
 
Fiaba d'amore

Letteratura italiana

C'era una volta un vecchio pazzo che viveva su un marciapiede. Forse un tempo è stato un uomo importante, ma nessuno ne ha più memoria, nemmeno lui stesso. La sua vita procede immutabile, finché succede una cosa incredibile. Una meravigliosa ragazza incrocia gli occhi assenti del vecchio, gli sorride, lo...
 
 
Fiore del deserto

Letteratura straniera

Quella di Waris Dirie è una testimonianza straordinaria. La sua vita, ricca di momenti dolorosi ma anche di grandi felicità e successi, l'ha portata dai deserti africani all'esclusivo mondo delle top model. E' nata in un villaggio della Somalia, ha circa trent'anni: ma nessuno, nella sua famiglia di nomadi con...
 
 
Fine impero

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Fine impero, opera di Giuseppe Genna edita da Minimum Fax. Che cosa accade a un uomo quando perde tutto? Se il paese è l'Italia e quell'uomo è un intellettuale che per sbarcare il lunario scrive per le riviste di moda, il dramma privato può...
 
 
Follia per sette clan

Letteratura straniera

Il romanzo segue due intrecci separati che convergono progressivamente in un crescendo ricco di elementi satirici. Chuck Rittersdorf è un uomo decisamente ordinario, che sta passando un periodo negativo e deve affrontare un doloroso divorzio. Ma i veri protagonisti sono gli abitanti di Alfa, un sistema planetario popolato da malati...
 
 
Furia. Passione senza tregua

Letteratura straniera

Ash ha sempre avuto idee poco convenzionali per quanto riguarda il sesso. Anche lui è un dominatore, preferisce che le sue donne siano sottomesse e le ha sempre condivise con Jace. Ma ora che Jace è coinvolto in una relazione con una ragazza che non ha nessuna intenzione di spartire,...
 
 
Fiore di poesia

Letteratura italiana

Questa antologia, che comprende anche un'ampia scelta di aforismi, raccoglie una scelta dei versi della Merini dagli esordi ai giorni nostri, dando corpo a una delle voci poetiche più forti e personali del nostro secolo.
 
 
Fiabe d'amor crudele

Letteratura italiana

Cos’è amore e cosa non lo è? Spesso chiamiamo amore l’egoismo, l’ossessione del possesso, la smania di potere, la rivalsa per le nostre frustrazioni. Attraverso tempi e luoghi tra loro lontani, i personaggi di questi racconti - a volte vittime a volte assassini - sono tutti legati da un oscuro...
 
 
Ferragus

Letteratura straniera

Splendida e terribile, «grande cortigiana» e insieme «mostruosa creatura». Non sono i tratti della protagonista femminile di Ferragus, ma quelli della cornice in cui Balzac ha incastonato questa travagliata storia di amori e gelosie: Parigi, la città dei contrasti, dove «tutto fuma, brucia, brilla, fermenta, arde, evapora, si spegne, si...
 
 
Fegato e cuore

Letteratura italiana

Steve Campbell ha due cuori: uno lo conserva in salotto sotto formalina; l’altro pulsa nel suo torace. Se il primo gli ha impedito di diventare una stella del calcio inglese, i battiti del secondo scandiscono un'esistenza degradata nella East End londinese. Quando Vincenzo Caligiuri, giovane immigrato italiano, se lo trova...
 
 
Fiume nero

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Fiume nero, romanzo di G. M. Ford edito da Piemme. Nicholas Balagula, potente e spietato boss della mafia russa implicato nel crollo di un ospedale costruito con materiali difettosi, è uscito indenne da due processi, invalidati grazie alle spregiudicate manovre dei suoi scagnozzi. Ora,...
 
 
Felici i felici

Letteratura straniera

"Felici gli amati e gli amanti e coloro che possono fare a meno dell'amore. Felici i felici»: le due ultime «beatitudini» di Borges, che Yasmina Reza inscrive sulla soglia di questo romanzo, ci indicano la via per penetrare nel fitto intreccio delle vite che lo popolano. Perché la felicità –...
 
 
Fearless

Letteratura straniera

Dopo l'incantevole Reckless, un altro viaggio nel Mondo Oltre lo Specchio. Amore, morte e magia in una storia gotica e potente. A Jacob Reckless restano pochi mesi di vita e una sola possibilità di salvezza... Gli occorrono quattro giorni e quattro notti per raggiungere il castello del vecchio nano Valiant...
 
 
Follie di Brooklyn

Letteratura straniera

Raggiunta ormai l'età della pensione, Nathan Glass ritorna a Brooklyn, la città dov'è nato e che ha lasciato quasi sessant'anni prima. Trasloca a Brooklyn con l'intenzione precisa di cercare un buon posto per morire. Ma il caso ha deciso per lui diversamente. Gli amori infelici del nipote Tom, le avventure...
 
 
Fiamma. Passione senza tregua

Letteratura straniera

Jace Crestwell, Ash Mclntyre e Gabe Hamilton sono amici e soci di lavoro da anni. Ricchissimi, potenti e irresistibilmente sexy, sono abituati a ottenere sempre tutto ciò che vogliono, ma mentre Gabe è l'unico dei tre a essersi fidanzato, Jace e Ash continuano a condividere tutto, anche le donne. I...
 
 
Fermate gli sposi

Letteratura straniera

Lottie è stufa di avere lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero con lei. Vuole assolutamente sposarsi. Così, dopo l'ennesima delusione, decide su due piedi che è ora di passare all'azione e accetta di convolare a nozze con Ben, un flirt estivo...
 
 
 
356 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7 8

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara