f

Letteratura - f


 
356 risultati - visualizzati 101 - 150 1 2 3 4 5 6 7 8
Ordina 
 
Furia dall'ignoto

Letteratura straniera

L'oggetto sconosciuto giunge senza preavviso, gettando una spirale di devastazione nel pacifico paesaggio campestre. Reca con sé i resti di un essere stranamente umano, e... una farfalla. Una farfalla che non può esistere. L'apparizione stessa della capsula è un mistero. Tutto sta a confermare che la furia scaturita dall'ingnoto proviene...
 
 
Fai piano quando torni

Letteratura italiana

Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca ma disperatamente incapace di superare sia la scomparsa dell’adorato papà, morto all’improvviso otto anni prima, sia l’abbandono del fidanzato che l’ha lasciata senza troppe spiegazioni. Dopo un grave incidente d’auto si risveglia in ospedale. Qui incontra una signora...
 
 
Fuga e fine di Joseph Roth

Letteratura straniera

Su Roth esiste un’unica testimonianza preziosa: questa di Soma Morgenstern. E, come già il titolo lascia intravedere, il biografato vi campeggia nei panni del più complesso e variegato fra tutti i personaggi dello stesso Joseph Roth. Non di rado è un Roth insolente e ingrato, geniale e un po’ impostore,...
 
 
Futilità

Letteratura straniera

Quando era un giovane scrittore fuggito dalla Russia della rivoluzione, e del tutto ignoto, William Gerhardie scrisse una lettera gonfia di ammirazione a Edith Wharton, ricevendone in cambio un invito nella di lei villa a Hyères. Grazie a un certo uso di mondo (era pur sempre figlio di ricchi industriali...
 
 
Fiabe svedesi
L'eterna lotta tra il bene e il male a suon di astuzie e di magie, le avventure di eroi contadini che affrontano giganti e draghi, di una bellissima principessa tramutata in topolina, di un principe condannato a vivere sotto terra e a mostrarsi solo al tramonto. L'universo incantato, imprevedibile eppure...
 
 
Fiori sopra l'inferno

Letteratura italiana

«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell’orrido che conduce al torrente, tra le pozze d’acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l’esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l’inizio. Qualcosa di...
 
 
Federico il Grande

Saggistica

Da giovane era stato il figlio ribelle e avventuroso di un padre violento e militarista; amava la musica, suonando e componendo con estro; leggeva instancabilmente, e la conversazione con i filosofi era nella sua giornata la cosa più importante; dichiarava il re «il primo servitore dello Stato» e la «corona...
 
 
Follia maggiore

Letteratura italiana

Una nuova avventura di Carlo Monterossi, il milanesissimo autore televisivo e detective per caso nato dalla penna di Alessandro Robecchi. Una donna viene trovata morta per strada sotto casa, si sa che ha avuto una colluttazione con qualcuno, è scivolata e ha battuto la testa, ma non sembra uno scippo...
 
 
Famiglia perfetta

Letteratura straniera

Autore
Questo thriller inizia con l'annegamento di Pony, giovane rampolla dei Carteret, nel lago antistante la loro elegante casa nel Vermont. Non solo è strano che Pony sia annegata visto che era una nuotatrice esperta, ma ha lasciato il suo bambino di un anno incustodito in riva al lago, dove viene...
 
 
Festa di famiglia

Letteratura italiana

È quasi Natale. A Milano, in un ristorante di piazza Novelli già addobbato a festa, la proprietaria si prepara ad accogliere le ospiti abituali del giovedì. Andreina, Carlotta, Gloria e Maria Sole: quattro amiche, quattro giovani donne che ogni settimana si concedono quel momento di chiacchiere e confidenze. Due single,...
 
 
Finché dura la colpa

Letteratura italiana

Domenico è un solitario. Non studia, non lavora, possiede una sola passione: i libri. La lettura è per lui l'unico motivo per sopravvivere. Ogni pensiero è rivolto, come fine ultimo, a chiudersi in camera a divorare un libro dopo l'altro. Questo atteggiamento fra il rinunciatario e l'indolente indispettisce il padre,...
 
 
Fucilate gli ammiragli

Saggistica

La battaglia di Capo Matapan del marzo 1941 rappresentò la più grande sconfitta navale nella storia della Regia Marina. Fu una «Caporetto del mare». È solo una delle tragedie della Marina italiana – all’epoca la quinta del mondo – raccontate da Gianni Rocca in Fucilate gli Ammiragli. Molteplici furono le...
 
 
Frammentario del mattino

Letteratura italiana

‘Frammentario del Mattino’, l’ultima raccolta del poeta Antonio Morelli, è giunto finalista al Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Un testo intimo, ove non manca la riconciliazione con la realtà propria e ricercata dal poeta in ogni suo componimento.
 
 
Flush

Letteratura straniera

Cresciuta in compagnia di uno scoiattolo, una marmotta e un topo di nome Jacobi, Woolf dedicò il suo primo saggio alla morte del cane di famiglia. Non bisogna stupirsi quindi se decise di scrivere la biografia di un cocker spaniel. Infatti, mentre stava leggendo le lettere d'amore di Elizabeth Barrett...
 
 
Fratelli di sangue

Letteratura straniera

Berlino, primi anni Trenta. La città pullula di adolescenti senzatetto. Alcuni sono orfani, altri sono stati abbandonati dalle proprie famiglie, altri ancora sono fuggiti dagli orfanotrofi e dai riformatori per trovare un senso di appartenenza in una delle molte gang di strada. Quella dei Fratelli di sangue è una di...
 
 
Fiabe islandesi
Terra di miti e leggende che sembrano riecheggiare ancora nei suoi paesaggi lunari, l'Islanda ha dato voce alla sua creatività anche in un originale patrimonio di fiabe, qui raccolte in un'antologia inedita. Un mondo di castelli stregati, lotte in sella ai draghi e viaggi per mare con le barche di...
 
 
Frida Kahlo

Saggistica

Sullo sfondo di un Messico postrivoluzionario, questa biografia illustrata racconta l’entusiasmante vicenda di Frida Kahlo (1907- 1954), del suo vorticoso vissuto diviso fra la passione per la pittura, l’impegno politico e l’amore travagliato per Diego Rivera, illustre pittore dell’epoca. Dotata di un singolare talento artistico, di uno spirito indipendente e...
 
 
Faccetta nera

Saggistica

Un saggio nel quale Arrigo Petacco ripercorre l'intero arco dell'avventura coloniale italiana, segnata da un alternarsi di conquiste e disfatte: dalla creazione della colonia eritrea nel 1890 alla "vergogna di Adua" del 1896; dalle complesse vicende diplomatiche che precedettero l'invasione dell'Etiopia nel 1935 alle "inique sanzioni" inflitte all'Italia per volere...
 
 
Finalmente noi

Letteratura straniera

Autore
Samantha ha diciassette anni e pensa di avere una vita perfetta. Brava a scuola, un fidanzato innamorato, delle amiche fedeli. Ma quando un giorno rientra in casa, sua madre, con gli occhi bassi, le confessa di aver lasciato suo padre per un altro uomo: lei e Samantha si trasferiranno a...
 
 
Ferro e sangue

Letteratura straniera

Sono passati quindici anni da quando Annika Bengtzon ha messo la sua prima firma sulla Stampa della sera, con tanto di foto accanto all’articolo sull’omicidio di Josefin Liljeberg, la ragazza che lavorava al club Studio Sex; una morte di cui nessuno è ancora ufficialmente responsabile. Sempre in prima linea nella...
 
 
Favola in bianco e nero

Letteratura italiana

Nel poetico e tenebro mondo boschivo di Mauro Corona, non è raro imbattersi in una favola. Ma non è scontato che si tratti di una favola idilliaca, perché è proprio quando la narrazione si avventura nel fantastico che l'autore trova l'occasione per far emergere con forza la sua vena più...
 
 
Favole fuorilegge

Letteratura italiana

Da sempre in Siberia i destini dei grandi imperi si sono intrecciati a quelli degli uomini, componendo un unico tessuto narrativo alla base di molte leggende. Ma la Siberia, nei racconti dei vecchi, è soprattutto un luogo mitico: terra di liberi cacciatori, allevatori e nomadi, fuorilegge e briganti, anarchici per...
 
 
Fortissimamente io

Saggistica

Fortissimamente io è la storia di Dejan Stankovic, la storia di una carriera raccontata in prima persona: dal giorno in cui ha iniziato a dare calci a un pallone in un quartiere di Belgrado, giungendo poi nella squadra più importante della città, la Stella Rossa, fino alla definitiva consacrazione in...
 
 
Favole

Letteratura italiana

Autore
Le famose favole di Fedro in una nuova traduzione e con opportune note esplicative, che consentono di apprezzare meglio l’opera di questo autore latino, con un indispensabile saggio introduttivo. Gaio Giulio Fedro (20/15 a.C. circa - 51 d.C. circa) è stato uno scrittore romano, autore di celebri favole....
 
 
Foschie

Letteratura italiana

Foschie è la storia di una nascita dall'albore primordiale del nero, scaturigine della vita anche nell'arte. E Montserrat è la creatura fantastica data alla luce dall'artista, una reificazione, come si direbbe in gergo psicanalitico, di un pensiero che si esplicita sulla tela con tutto il portato di un'infanzia che vuole...
 
 
Fight club 2

Letteratura straniera

Vent'anni dopo il libro che l'ha reso celebre, Chuck Palahniuk ha deciso di tornare a raccontare la storia dell'uomo nel quale si nasconde il sovversivo Tyler Durden. Il narratore senza nome del romanzo originale ora si fa chiamare Sebastian, ha sposato Marla Singer e insieme hanno un bambino... che costruisce...
 
 
Fine turno

Letteratura straniera

Dopo Mr. Mercedes e Chi perde paga, Stephen King ha scritto l'atteso capitolo conclusivo della sua trilogia poliziesca, nella quale l'autore, come ci ha ormai abituato, combina il suo impareggiabile senso della suspense con uno sguardo lucidissimo sulla fragilità umana. In un gelido lunedì di gennaio, Bill Hodges si è...
 
 
Fiori per un vagabondo

Letteratura italiana

Una sparatoria sulla porta di un bar nella periferia di Brescia. Una Vespa si allontana, mentre un barbone che passava di lì per caso si accascia sul marciapiede di via Chiusure, privo di vita. Sembrerebbe un classico regolamento di conti. Senonché, emergono alcune stranezze: se si trattava di un vagabondo,...
 
 
Fuoco nella polvere

Letteratura straniera

Che ci fa Buffalo Bill (o meglio, la sua testa) a bordo di uno Zeppelin diretto verso il Giappone? Ovvio, porta in tournée il suo spettacolo viaggiante, il Wild West Show. Ma che fine ha fatto il resto del suo corpo? E soprattutto, la sua è una missione così innocua...
 
 
Falconer

Letteratura straniera

Può un uomo qualunque sopravvivere all'inferno? Falconer è un viaggio nell'abisso, un biglietto di sola andata verso una realtà distorta che cambia chi varca la sua soglia. Ezekiel Farragut ha quarantotto anni e insegna all'università. È un genitore affettuoso e un marito mansueto. Ma il suo idillio medioborghese si sbriciola...
 
 
Fiabe africane
I racconti di questo volume riguardano l'Africa indigena, quella parte del continente nero che comprende il Senegal, la Guinea portoghese e francese, la Sierra Leone, la Costa d'Avorio e la Costa d'Oro, fino al Congo centrale. Si tratta di culture di una razza rimasta schiava dal XV al XIX secolo....
 
 
Futbol

Letteratura straniera

Centravanti di buone speranze - "ricordo di aver fatto più di trenta goal in campionato" -, fino a che la carriera calcistica non gli viene stroncata da un incidente, Osvaldo Soriano diviene innanzi tutto cronista sportivo e solo in seguito, con "Triste, solitario y final", del 1973, uno dei romanzieri...
 
 
Fragili verità

Letteratura italiana

Giovanni ha 16 anni, ed è scomparso. Il suo è un passato di degrado nelle favelas colombiane: un terribile modo di essere bambini che, attraverso l'adozione internazionale, i suoi genitori italiani hanno cercato di cancellare. Ma ora Giovanni sembra vittima di un destino che torna a riaffiorare con violenza. A...
 
 
Frammenti di un discorso amoroso

Saggistica

Un vocabolario che comincia con un "abbraccio" e prosegue con "cuore", "dedica", "incontro", "notte", e "piangere" in cui Barthes interviene con il suo sottile ingegno di linguista a collezionare tutti questi discorsi spuri in un unico soliloquio. Per il grande pensatore francese l'amore è un discorso sconvolgente ed egli lo...
 
 
Fine

Letteratura straniera

Álavaro, Sílvio, Ribeiro, Neto e Ciro. Cinque uomini della stessa generazione, cinque amici di lunga data che hanno vissuto l'epoca d'oro di Copacabana: la liberazione sessuale che regnava su una città edonista, l'esplosione della bossa nova, la vita come un'ininterrotta festa in spiaggia. Ma nulla dura per sempre: e così...
 
 
Fondazione Paradiso

Letteratura straniera

Un uragano si è abbattuto sulla Svezia. Al porto, tra le macerie lasciate dal suo passaggio, una donna scappa per salvare la propria vita. Si chiama Aida. Annika Bengtzon l'aiuta a mettersi in contatto con la Fondazione Paradiso, un'istituzione che aiuta le persone a sparire e ricostruirsi una nuova identità....
 
 
Famiglia

Letteratura italiana

Famiglia e Borghesia sono i due capitoli che compongono questo libro della Ginzburg scritto nel 1977, ora riproposto in una nuova edizione. Due storie di smarrimento e di crisi familiare in cui i personaggi che annodano e dipanano i loro destini sembrano trascinati da una casualità capricciosa che inventa incontri...
 
 
Fervore

Letteratura italiana

Ogni risveglio è un venire al mondo: violenza dello strappo, stordimento, gloria di incontrare ciò che è vivo. Di albe così il protagonista e narratore di questa storia ne ha davanti tante, tutte quelle che compongono l'anno del suo noviziato nel convento francescano di Renacavata, in Centro Italia. Sono i...
 
 
Fidati di me
Certi incontri ti cambiano la vita. Possono ben "dirlo" i cani e i gatti protagonisti di queste storie, che hanno conosciuto una seconda chance quando, dopo essere stati accolti in un rifugio londinese per animali abbandonati, sono stati adottati da nuovi proprietari amorevoli. Ma la fortuna è stata ancora maggiore...
 
 
Fiabe variopinte

Letteratura straniera

L'autore definì arlecchinesche le Fiabe variopinte pubblicate nel 1833. Il lettore resta abbagliato da una fantasmagoria di immagini impalpabili, di luci, di colori e viene trascinato nel regno dell'immaginario. Qui gli oggetti vivono di una vita propria: gli animali si assumono il compito di far riflettere gli uomini e gli...
 
 
Fiat 1100

Letteratura italiana

Milano, anni Sessanta. Al Camparino, un bar storico del centro, Anna si trova con il fidanzato Guido. Dalle due uscite del locale, però, si dipartono due percorsi che corrono in parallelo, in bilico tra il reale e l'immaginario. Due vite, scelte diverse, che partono entrambe da quel giorno, da quel...
 
 
Fiori senza sole

Letteratura straniera

Tutto è perfetto nella famiglia Dollanganger: un marito, una moglie e quattro figli che si amano finché un giorno l'improvvisa morte del padre sconvolgerà le loro vite drasticamente ed emergeranno gli oscuri fantasmi del passato...
 
 
Forte come la morte

Letteratura straniera

Spettatore di una realtà banale e tragica a un tempo, in cui ognuno è costretto a girare a vuoto in una piattezza che non consente più invenzioni, Maupassant la riversa nelle sue pagine senza sovrapporvi fronzoli letterari o riverberi di personali empatie. Storia semplice e drammatica di un amore che...
 
 
Forse Esther

Letteratura straniera

Si sarà proprio chiamata Esther la bisnonna che, nella Kiev del 1941, chiese a due soldati tedeschi la strada per Babi Yar, la fossa comune degli ebrei, ricevendo come risposta una distratta rivoltellata? Forse. E che cosa ne fu dell’intera famiglia, dispersa fra Polonia, Russia e Austria? Il monolite sovietico...
 
 
Fumisteria

Letteratura italiana

Fumisteria è un affascinante mosaico di amore, odio, odori e rimpianti, in cui le sensazioni e i sentimenti conducono la narrazione e raccontano la Sicilia con la sua storia e la sua realtà cruda, oltre quel folclore e quel mito che spesso offuscano la vita e la verità. Il primo...
 
 
Fantasmi dell'aldiquà

Letteratura italiana

Quando agli inizi del Duemila Luca Ricci cominciò a pubblicare racconti in rivista, pochi ne capirono qualcosa. Quelle narrazioni esili e brevi, sebbene orchestrate con drammaturgia perfetta, sembravano figlie del minimalismo americano. Col passare degli anni la critica - e una comunità di lettori sempre più numerosa e appassionata -...
 
 
Final cut

Letteratura italiana

Il nostro protagonista non sarebbe onesto se non confessasse di aver fondato la Final Cut per una storia andata male. Ma non lo farà, racconterà invece di suo cugino Ludovico che, appena mollato dalla fidanzata, in deficit emotivo, gli ha chiesto una mano per disfarsi degli oggetti di Claudia nel...
 
 
Fedeltà

Letteratura italiana

Stefano Zecchi ci consegna la storia di una donna di fronte ad una decisione difficilissima, destinata a cambiare il senso della sua esistenza. Tradire rimanendo fedele a sé stessa? Sfidare le convenzioni e i luoghi comuni per fare della fedeltà la scelta più trasgressiva, rischiosa, anticonformista? La vicenda è quella...
 
 
Fuga dal campo 14

Saggistica

Shin Dong-hyuk è l'unico uomo nato in un campo di prigionia della Corea del Nord ad essere riuscito a scappare. La sua fuga e il libro che la racconta sono diventati un caso internazionale, che ha convinto le Nazioni Unite a costituire una commissione d'indagine sui campi di prigionia nordcoreani....
 
 
Finché sarò tua figlia

Letteratura straniera

Janie ha ventotto anni, ma gli ultimi dieci li ha trascorsi in prigione, in cella di isolamento. Proprio lei, ragazza bella e ricca di Beverly Hills, viziata reginetta del liceo. Accusata di aver ucciso sua madre Marion, una donna esigente con cui non aveva un bel rapporto. Tutte le prove...
 
 
 
356 risultati - visualizzati 101 - 150 1 2 3 4 5 6 7 8

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara