d

Letteratura - d


 
573 risultati - visualizzati 401 - 450 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 12 »
Ordina 
 
Dedalus

Letteratura straniera

Pubblicato per la prima volta a puntate nella rivista The Egoist tra il 1914 e il 1915. Romanzo a sfondo autobiografico dello scrittore irlandese (1882-1941). Come l'autore, il protagonista, Stephen Dedalus, è allievo dei gesuiti; come lui insorge contro l'ambiente e, a difesa della propria autonomia, sceglie "il silenzio, l'esilio,...
 
 
Dove io non sono

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Dove io non sono, romanzo di Ilaria D'Amico edito da Bompiani. Cape May, New Jersey, autunno 1986. Un uomo siede nella veranda di una casa che si affaccia sulla baia del Delaware. Vent'anni addietro è stato un musicista "quasi" famoso e, per un tempo...
 
 
Diario di una trascurabile catastrofe

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Diario di una trascurabile catastrofe, opera di Laura Moriarty edita da BUR Rizzoli. Tutti si aspettano qualcosa da Veronica. Tim, che vuole andare a vivere con lei. Suo padre, che insiste perchè studi medicina. Perfino quello psicopatico di Jimmy, che le affida la casa...
 
 
Daisy Miller

Letteratura straniera

Nel 1879, Henry James pubblica un romanzo breve nel quale descrive l'incontro - ma più esatto sarebbe dire "la collisione" - tra una donna americana e l'Europa. Questo romanzo è Daisy Miller e il luogo europeo che fa da scena alla vicenda della protagonista è l'Italia, più esattamente Roma. La...
 
 
Da qui a cent'anni

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Da qui a cent'anni, romanzo di Anna Melis edito da Frassinelli. Anna Melis è una nuova, straordinaria voce della narrativa sarda. Un affresco indimenticabile di una terra dal cuore di pietra, dove solo l'amore è più forte del destino. Barbagia, anni Cinquanta. La vita...
 
 
Dentro il labirinto

Letteratura italiana

Edoardo Persico fu uno dei massimi critici dell’architettura razionalista. Nato a Napoli nel 1900, si trasferì giovanissimo a Torino dove ebbe alterne vicende: operaio alla FIAT, direttore editoriale di una piccola casa editrice, nume tutelare del Gruppo dei Sei. La notte gli capitava di dormire sulle panchine dei parchi. Arrivato...
 
 
Divergent

Letteratura straniera

Dopo la firma della Grande Pace, Chicago è suddivisa in cinque fazioni consacrate ognuna a un valore: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l'amicizia per i Pacifici, l'altruismo per gli Abneganti e l'onestà per i Candidi. Beatrice deve scegliere a quale unirsi, con il rischio di...
 
 
Dizionario delle cose perdute

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Dizionario delle cose perdute, opera di Francesco Guccini edita da Mondadori. C'era una volta... già, cosa c'era una volta? Una volta, c'era la banana: non il frutto amato dai bambini, bensì l'acconciatura arrotolata che proprio i bimbi subivano e detestavano ma che veniva considerata...
 
 
Dark kiss

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Dark kiss, romanzo di Sarwat Chadda edito da Mondadori. Quando Billi SanGreal, l'unica ragazza ammessa fra i Templari, strappa dalle licantrope la piccola Vasilisa non immagina di essersi assunta anche il compito di salvare il mondo dall'era glaciale che sterminerà il genere umano. Ma...
 
 
Doppio Dexter

Letteratura straniera

In una notte d'estate, mentre la luna stenta a farsi largo tra le nuvole cariche di pioggia, Dexter Morgan è a caccia. Ancora una volta sta seguendo il richiamo oscuro del suo alter ego, quello che lo spinge a eliminare criminali efferati che sono sfuggiti alle maglie della giustizia. Questa...
 
 
Delitto al trentunesimo piano

Letteratura straniera

In un futuro non lontano in cui lo Stato si fa carico di risolvere i problemi di tutti - abitazioni, disoccupazione, iniquità sociali - qualcosa inaspettatamente sfugge ai controlli. Una lettera minatoria viene recapitata nel palazzo dell'editoria, sede delle centinaia di testate del Paese, tutte scrupolosamente depurate di qualsiasi notizia...
 
 
Donne all'assemblea

Saggistica

Nelle Ecclesiazuse (Le Donne all'assemblea), rappresentate nel 391 a.C., Aristofane abbandona le grandi costruzioni fantastiche delle Rane, delle Nuvole, degli Uccelli. Guidate dalla protagonista, Prassagora, le donne ateniesi si introducono, travestite da uomini, nell'assemblea popolare, conquistano la maggioranza e impongono alla polis una forma di "comunismo" erotico e alimentare. Ne...
 
 
Duel e altri racconti

Letteratura straniera

Definito da Ray Bradbury «uno degli scrittori più importanti del XX secolo», Matheson si dimostra qui un autentico maestro della narrativa breve, capace di creare, con mirabile sintesi, atmosfere di terrore, paranoia, disagio esistenziale. E di evocare molti dei fantasmi che ossessionano il nostro presente: primo fra tutti, l'autocisterna assassina...
 
 
Dieci settimane a San Sabba

Saggistica

Nella primavera del 1944, all’età di vent’anni, Dante Fangaresi ha vissuto la dura vicenda da lui narrata in questo romanzo-documento. Si tratta delle vicissitudini di un gruppo di giovani che finirono nella trappola infernale della Risiera di San Sabba di Trieste, noto luogo di barbarie e sterminio. L’autore descrive come...
 
 
Delusa dal paradiso

Letteratura italiana

Sara Notaristefano disegna una storia nella quale racconta limpidamente l’immaginaria biografia di Ruth, donna intraprendente, cinica e affascinante. La sua personalità sembra quasi inaridire le azioni degli altri personaggi, almeno fino a quando non si confronta con Jake, inafferrabile figura maschile. Le schermaglie dialettiche e sentimentali tra i due colorano...
 
 
Didattica magna

Saggistica

È l’opera fondamentale di Comenius, nome latinizzato di Jan Amos Komensky (1592-1670), l’educatore e teologo cèco considerato universalmente il fondatore della pedagogia moderna, in cui sono enunciate le finalità e le regole del suo metodo didattico. La concezione del Komensky è per vari aspetti anticipatrice: la sua scuola ideale è...
 
 
Desperation

Letteratura straniera

L'atmosfera terrificante del nord del Nevada e in particolare della cittadina Desperation, dove molta della gente non riuscirà ad arrivare dove vuole andare.
 
 
Damned

Letteratura italiana

Cathy, 18 anni, dopo una delusione d'amore ha lasciato la sua Napoli per raggiungere la madre in Germania. Ma non sa che a Madenburg la sta aspettando il destino. Durante un concerto su di lei si posano gli occhi di Tristan e Konstantin Von Schaden, voce e basso della band...
 
 
Disperazione

Letteratura straniera

Hermann, un russo di ascendenze tedesche che vive a Berlino, durante un viaggio d’affari a Praga si imbatte in un vagabondo la cui fisionomia gli sembra del tutto identica alla sua. Irrequieto, insoddisfatto dell’insulsa routine – e convinto della propria assoluta superiorità intellettuale –, Hermann concepisce un piano criminale: stipulata...
 
 
Darklight. Lampi di tenebre

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Darklight. Lampi di tenebre, opera di Lesley Livingston edita da Fazi Editore. Kelley Winslow è impegnata nelle prove di una nuova produzione all'Avalon Theatre: Romeo e Giulietta. Molto è cambiato dal giorno in cui ha coperto di essere una principessa del mondo delle fate....
 
 
Dark Desire

Letteratura straniera

Un nuovo capitolo di una saga da leggere fino all'ultimo respiro. Vampiri, licantropi, streghe, demoni e zombie... Una bellezza lontana e irraggiungibile alla quale lui non può resistere... Un guerriero che lei dovrebbe temere, ma che può solo desiderare...
 
 
Da Parigi alla luna

Letteratura straniera

Corrispondente da Parigi per il New Yorker, in questa sorta di diario sentimentale Adam Gopnik ripercorre i cinque anni trascorsi nella ville lumière insieme alla moglie Martha e al piccolo Luke. Con gli occhi dell’«americano a Parigi», esplora e osserva la città fin nei suoi angoli più intimi, cogliendo appieno...
 
 
Dark forever

Letteratura straniera

Nikolai Wroth, antico signore della guerra divenuto vampiro, è alla ricerca della sposa che lo faccia diventare invincibile. La sua natura lo rende più debole di un comune vampiro, e per recuperare le sue forze deve trovare una donna che si leghi a lui. Non è il sentimento a tracciare...
 
 
Donne bevute

Letteratura italiana

"Donne bevute" è una raccolta di storie di vita vissuta. Il libro comprende quattro parti in cui differenti donne raccontano il loro alcolismo... Esse scavano a fondo, per capire dove e quale è la radice del male che le logora. Il libro parla di alcolismo al femminile: le protagoniste sono...
 
 
d'Amore 3
Nuova raccolta poetica per questa coppia, con liriche fresche, lievi, di facile e gradevole lettura. Sono presenti anche alcune riuscite favole in grado di accontentare non solo i bimbi, ma anche gli adulti.
 
 
Dal vivo. Meditazioni e versi sotto le stelle

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Dal vivo. Meditazioni e versi sotto le stelle, opera di Roberta De Monticelli edita da Baldini Castoldi Dalai. Scritta in forma di lettere o svagati racconti - a un bambino, alle stelle e ai grilli che popolano le sere d'estate, in un paesaggio toscano...
 
 
Dio ingannatore

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Dio ingannatore, opera di Maurizio Asquini edita da Caputo. “La mia mamma ha fatto mille sacrifici per acquistare la nostra casa. Un giorno iniziò a dimagrire e a perdere i capelli, mi consegnò un quaderno con sopra scritto quel che avrei dovuto fare durante...
 
 
Doppio cielo

Letteratura italiana

Ha vent'anni Luisu quando dalle dolci colline della contadina Fraus il padrone lo spedisce in groppa al puledro Baieddu nella città che Mussolini s'è inventato intorno all'industria estrattiva del prezioso carbone sardo. Adesso ancora più pregiato, in anni di ambizioso sforzo bellico. Ignaro, anche se scosso da un brutto sogno...
 
 
Dark Eden

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Dark Eden, romanzo di Moira Young edito da Piemme. Saba ha diciotto anni, tutti trascorsi a Silverlake, una terra desolata che quasi non ricorda più il lago di cui porta il nome. La civiltà così come noi la conosciamo è sparita dalla faccia della...
 
 
Di là dal fiume e tra gli alberi

Letteratura straniera

Un colonnello di fanteria torna sui luoghi dove ha combattuto nella prima guerra mondiale e cade in un amore impossibile per una nobile veneziana ventenne.
 
 
Divorzio a Buda

Letteratura straniera

Un triangolo amoroso tutto intessuto di passioni negate, di silenzi e di impossibili confessioni. Il romanzo che Márai scrisse pochi anni prima delle Braci e che del capolavoro a venire ha già tutta la magistrale, implacabile, bruciante esattezza.
 
 
Due storie sporche

Letteratura straniera

Due racconti che esplorano una vena insolita per Alan Bennett. In "Mrs Donaldson ringiovanisce" una rispettabile vedova di mezza età si trova nell'inaspettato ruolo di voyeur. In "Mrs Forbes non deve sapere" assistiamo invece a una sorprendente girandola di amplessi, ricatti e segreti. Il tutto sotto il segno di uno...
 
 
Diecipercento e la gran signora dei tonti

Letteratura italiana

Il fantasma di un uomo politico osserva il proprio funerale dall’alto, in attesa di incassare l’ultima percentuale. La morte lo ha appena colto di sorpresa con un colpo di fucile, mentre era a caccia con il suo cane. Nella sua regione, era noto come Diecipercento. Tra i volti in chiesa,...
 
 
Da dove viene il vento

Letteratura italiana

Dora e Salvatore, entrambi originari del Sud, verso la fine degli anni Settanta s'incontrano a Padova, all'università. Condividono ideali e battaglie politiche, s'innamorano, stanno insieme, con tutte le contraddizioni della loro generazione. Si rivedono poi a distanza di vent'anni, in una Padova abbrutita dal miracolo del Nordest, dove i delusi...
 
 
Dannazione

Letteratura straniera

Madison - la protagonista di queste pagine - ha tredici anni. Figlia di una star del cinema parecchio narcisista e di un miliardario, viene, tra le altre cose, dimenticata per le vacanze di Natale nel suo collegio di iperlusso in Svizzera dai genitori, in giro per il mondo a caccia...
 
 
Desiderio eterno

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Desiderio eterno, romanzo di Larissa Ione edito da Leggereditore. Runa Wagner non aveva intenzione di innamorarsi di un estraneo sensuale e affascinante che sembrava conoscere ogni suo singolo desiderio. Tuttavia, non era riuscita a resistere a quell’onda incontenibile di passione, una passione che ora...
 
 
Diary

Letteratura straniera

Da quando ha sposato Peter, enigmatico compagno di corso alla scuola d'arte, Misty è venuta ad abitare sull'idilliaca Waytansea Island. Ora Peter, dopo un oscuro tentativo di suicidio, giace in coma all'ospedale. E Misty tiene un diario per quando (semmai) tornerà alla coscienza. Un diario dal contenuto molto bizzarro: misteriosamente...
 
 
Due di briscola

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Due di briscola", opera di Franco Legni pubblicata da Curiosando Editore. Un giovane avvocato dedito alle droghe e alla masturbazione, una spogliarellista nana, un veggente livornese, una matricida, un trafficante di colore, uno zingaro psicopatico, una prostituta russa, un palazzinaro pistoiese, un trio di...
 
 
Deviazione

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Deviazione, opera di Luce D'Eramo edita da Rizzoli. Il viaggio volontario di una giovane, cresciuta nei miti del fascismo, nell'inferno della Germania nazista e dei campi di sterminio. Un viaggio che segnerà nella sua vita una "deviazione" decisiva e senza ritorno.
 
 
Dalla sofferenza alla pace

Saggistica

L'opera rappresenta una ricerca sulla psiche e sul comportamento umano. Scritti da specialisti di portata internazionale.
 
 
Dove eravate tutti

Letteratura italiana

Dove eravate tutti. Dov’erano i padri, soprattutto. Dentro il declino civile di un paese, così risuona l’essere giovani contro l’età adulta. Italo Tramontana archivia la memoria degli ultimi vent’anni, quelli familiari e quelli pubblici, come se la sequenza delle prime pagine dei giornali dispiegasse l’evidenza della sua storia, con la...
 
 
Dieci donne

Letteratura straniera

Nove donne più una. Nove donne sono convocate dalla psicoterapeuta che hanno in comune per raccontare la loro storia e le ragioni per le quali sono andate in terapia. Sono donne diversissime fra loro: dall’attrice ormai anziana che da giovane ha fatto la vita spensierata della cicala e ora si...
 
 
Dream

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Dream, romanzo di Dorotea De Spirito edito da Mondadori. Esperia ha due vite. Nella prima ha diciotto anni e frequenta l'ultimo anno di scuola superiore. Abita in un piccolo appartamento da sola perché i suoi genitori sono perennemente in viaggio per lavoro. Nella seconda,...
 
 
Di tutte le cose visibili e invisibili. D'amore e altre menzogne

Letteratura straniera

La scheda e le recensioni di "Di tutte le cose visibili e invisibili. D'amore e altre menzogne", romanzo di Lucia Etxebarria, Edito da TEA. Ruth è una regista di successo. Donna affascinante e appassionata, conosce tutti, è andata ovunque e ha provato tutto. Juan è un giovane poeta, nervoso e...
 
 
Desiderare altrimenti e altri racconti

Letteratura italiana

«Bianca l'assenza del vagare. Come d'inchiostro pagine mancanti. Che nessun luogo è il luogo. Né storia. Né parole. Astrarre, annebbiare, evaporare. Penetrare, pertanto, strane rotondità lanuginose. Cave. Tra muscoli di cosce... Insinuarsi lungo percorsi... Variegare: farfalle di bitume. Tra meandri oleosi... Stupire, inventare, allucinare. Pozioni e unguenti; profumi trasfigurati... Spalmare,...
 
 
Diario di rondine

Letteratura straniera

Definito dalla stessa autrice una storia un pò punk, il libro si prende gioco del lettore e lo conduce lontano, in un mondo in cui ancora una volta la pagina scritta è la sola realtà. Dopo una crisi d'amore, il narratore, 30 anni, diventa insensibile al suo nuovo stato: il...
 
 
Disobbedienza civile

Saggistica

Se una pianta non può vivere secondo la propria natura, essa muore; e così un uomo. Non è desiderabile coltivare il rispetto per la legge tanto quanto quello per il giusto. Il solo obbligo che ho il diritto di assumermi è di fare sempre ciò che reputo giusto.
 
 
Dove nessuno ti troverà

Letteratura straniera

Anni Cinquanta del secolo scorso. Lucien Nourissier, psichiatra di Parigi studioso di menti criminali, prende contatto con un giornalista spiantato di Barcellona, Carlos Infante, autore di un servizio sulla Pastora. Donna e uomo, partigiana e bandito, datasi alla macchia per connaturata estraneità ai legami umani, accusata di ogni genere di...
 
 
Dark Angel

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Dark Angel, romanzo di Fanny Goldrose pubblicato da Mamma Editore. Maledettamente umana, lenta e fragile, risi isterica, divorata dalla paura che le creature che mi seguivano potessero ricomparire... Durante il tragitto in treno per andare a scuola, tra l'amica del cuore Liz e l'I...
 
 
Dimmi chi sono

Letteratura straniera

Madrid, oggi. Un giovane giornalista riceve da una ricca zia l’incarico di indagare sulla vita della bisnonna Amelia Garayoa, della quale non si sa più nulla da molti anni. La donna, nata nel 1917 da ottima famiglia borghese non aveva esitato ad abbandonare marito e figlio (il padre di Guillermo)...
 
 
 
573 risultati - visualizzati 401 - 450 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 12 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara