d

Letteratura - d


 
573 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 12 »
Ordina 
 
Delitto al pepe rosa

Letteratura straniera

Curve, capelli rossi e temperamento. Sono gli ingredienti irresistibili di Katharina Schweitzer, la nuova pasticcera e chef de garde-manger appena entrata a far parte dello staff del ristorante stellato Il Bue d'Oro, che il famoso cuoco Hugo Spielmann ha aperto nel centro di Colonia. Ma l'allegra brigata di cucina, cova...
 
 
Danse Macabre

Saggistica

"In Dause macabre c'è una dedizione scherzosa assoluta, c'è un modo inimitabile di accostarsi ai testi, c'è una specie di alone intorno ai tanti titoli prediletti, c'è una curiosa, inatessa supremazia del libro su altri media, del resto benissimo conosciuti, c'è un continuo, passionale tributo al valore umano, civile, salvifico...
 
 
Dimmi come ti chiami e ti dirò perché

Saggistica

Se pensi di scoprire in queste pagine quanto il tuo nome o cognome ti porterà fortuna oppure jella, puoi fare una cosa sola: riporre delicatamente il volumetto nello scaffale della libreria. Leggilo – invece – se sei curioso di sapere quale storia hanno i nomi e cognomi italiani, perché si...
 
 
Don Casmurro

Letteratura straniera

Capolavoro indiscusso della letteratura brasiliana, Don Casmurro di Machado de Assis apparve per la prima volta a Rio de Janeiro nel 1899. Con uno stile confidenziale, venato d'ironia e di una sottile malinconia, il protagonista, Bento Santiago, racconta al lettore la propria avventura umana segnata, sin dall’adolescenza, dall'amore per...
 
 
Di noi tre

Letteratura italiana

Le vite di tre amici, Marco, Misia e Livio, si intrecciano nel corso di trent'anni, mentre i loro rapporti passano dall'amicizia più entusiasmante alla passione, all'amore non corrisposto, alla rivalità, fino ad arrivare alla constatazione che nessuno dei tre riesce a fare a meno degli altri.
 
 
Dispacci

Saggistica

Pubblicato per la prima volta nel 1977, "Dispacci" è il doloroso reportage di un giornalista che tra il 1967 e il 1969 trascorse un anno e mezzo in Vietnam, come corrispondente di guerra, al seguito delle truppe americane. Attraverso le stesse parole, crude e dirette, dei soldati con cui condivise...
 
 
Diamo un segno. Per una storia della sordità

Saggistica

La sordità è la patologia del linguaggio dalla storia filosofica più antica. I sordi, anticamente "marchiati" in quanto muti, successivamente riabilitati in quanto segnanti e quindi obbligati a sentire-parlare pur non potendo farlo, cercano ancora oggi di poter essere ciò che loro sono. Aspettando che il parlamento approvi una legge...
 
 
Diorama

Letteratura italiana

Diorama è sinonimo di veduta panoramica, ma è anche una forma di spettacolo costituita da quadri o vedute di grandi dimensioni. È il caso di questa raccolta di racconti, ai quali il lettore aggiungerà colori, movimento, suoni e volumi, così evocando una strana ragazza bosniaca condannata all
 
 
Donne d'Algeri nei loro appartamenti

Letteratura straniera

Un affresco dedicato alle donne algerine sullo sfondo di un secolo di storia: dalla fine dell'Ottocento al presente, in un coro di voci, grida, preghiere, risate e sussurri che chiedono ascolto. La Djebar ci offre la realtà complessa di un paese islamico dove le donne hanno lottato per liberare la...
 
 
Diario

Letteratura straniera

All'inizio di questo Diario, Etty è una giovane donna di Amsterdam, intensa e passionale. E' ebrea, ma non osservante. Poi, a poco a poco, la realtà della persecuzione comincia a infiltrarsi fra le righe del diario. Etty registra le voci su amici scomparsi nei campi di concentramento. Un giorno, trova...
 
 
Discorsi e dialoghi spirituali

Saggistica

Autore
Macario/Simeone, noto anche come "Pseudo-Macario" o, tra i monaci ortodossi, "Macario il Grande", appartiene alla Siria-Mesopotamia settentrionale, e operò tra il 380 e il 430. Attraverso i suoi Discorsi e dialoghi spirituali, il nostro autore dà rilievo soprattutto allo stato di quiete (hesychia) nella preghiera. La sua spiritualità è scritturistica...
 
 
Daniele Cortis

Letteratura italiana

Nella serena e coraggiosa accettazione della separazione - in nome di quei principi che costituiscono il primo legame fra i protagonisti - l'amore "impossibile" di questo romanzo trova il suo perfetto compimento, unendo due anime che si scoprono pure e forti, devote e oneste nella reciproca elezione e nella reciproca...
 
 
Dolce, cara Audrina

Letteratura straniera

Vita strana, quella di Audrina. Una madre affettuosa ma un po' distratta, un padre che l'adora e sembra volerla proteggere da tutto e tutti. A costo di farne una reclusa. Tuttavia, nella sua vita così al riparo dai pericoli, c'è più di un mistero. Audrina non sa quanti anni ha....
 
 
Dimmi che credi al destino

Letteratura italiana

A cinquantacinque anni, Ornella si considera una campionessa mondiale di cadute, anche se si è sempre saputa rialzare da sola. Per fortuna può contare su Bernard, il suo vicino di casa. L'ultima batosta, però, è difficile da accettare. La piccola libreria italiana che dirige nel cuore di Hampstead rischia di...
 
 
Die for me. Revenants

Letteratura straniera

Autore
"Mi chiamo Kate, ho sedici anni e ho visto morire i miei genitori in un terribile incidente d'auto. Da quel momento niente è più stato come prima. All'improvviso, mi sono ritrovata con il cuore infranto e la vita impacchettata in una valigia, costretta a lasciare tutto per trasferirmi a casa...
 
 
Dov'è finita Audrey?

Letteratura straniera

Audrey ha 14 anni ed è da tempo che non esce più di casa. Qualcosa di brutto è successo a scuola, un episodio di bullismo che l'ha profondamente segnata e ora lei è in terapia per rimettersi da gravi attacchi d'ansia e panico. Per questo indossa perennemente dei grandi occhiali...
 
 
Dio ne scampi dagli Orsenigo

Letteratura italiana

Questo romanzo, pubblicato nel 1876, racconta un'insolita storia d'amore. Ne sono protagonisti Maurizio Della Morte, napoletano, ufficiale di cavalleria, e Radegonda Orsenigo, moglie di Gabrio Salmojraghi, "banchiere o negoziante, non so più cosa, a Milano". Quello che si annuncia come un banale adulterio si rivelerà una trappola micidiale. Il Della-Morte,...
 
 
Dimmi di che segno sei

Letteratura italiana

La passione non è un optional. Se nasci tormentata e sotto il segno dello Scorpione, non puoi evitarla: ti innamorerai, a letto ti divertirai da impazzire… e poi finirai col cuore spezzato. Francesca lo sa, soprattutto da quando la sua storia con Gianni è finita e lei è tornata a...
 
 
Dal big bang ai buchi neri

Saggistica

Come ebbe origine l'universo, e perché? Quando è cominciato il tempo? Nel creato c'è posto per un creatore? In un bestseller internazionale diventato un classico della divulgazione scientifica, il grande astrofisico Stephen Hawking affronta i questiti che l'uomo si pone da sempre e a cui la scienza è in grado...
 
 
Disaccordi imperfetti

Letteratura straniera

I primi quattro racconti di questa raccolta sono percorsi da una vena di ironica malinconia per le occasioni mancate e per il passaggio inesorabile del tempo. In Nona e Tredicesima un musicista di piano-bar sogna ciò che avrebbe potuto essere; in V.O. Versione originale un regista della giuria di un...
 
 
Dove sei stanotte

Letteratura italiana

Milano. La città di Expo 2015 e la Milano delle periferie multietniche. Due città che sono due mondi, e un involontario, scanzonato protagonista che li percorre da preda e cacciatore insieme. Carlo Monterossi è il fortunato autore di una trasmissione tivù di genere piagnucoloso, "Crazy Love", un successo commerciale di...
 
 
Diario di un seduttore

Letteratura straniera

Con il "Diario di un seduttore" Kierkegaard dipinge abilmente l'estetismo erotico nelle sue più sottili modulazioni, fonte di inquietudine che, nel suo pensiero, cela e interpreta l'aspirazione a istanze religiose superiori. Nel suo pensiero...e nella sua vita. L'impossibilità di procedere insieme lungo questo percorso di ascesi con la fidanzata Regina...
 
 
Detti e contraddetti

Letteratura straniera

Karl Kraus fu uno dei massimi intellettuali della Vienna di inzio '900. Nel 1899 Kraus fondò una rivista, «Die Fackel», che è un unicum sotto tutti gli aspetti. Per trentasette anni, all'inizio con pochi collaboratori, e dal 1911 in poi interamente da solo, Kraus pubblicò le più che trentamila pagine...
 
 
Domani ti perdono

Letteratura italiana

"Non sono innamorato di te." La fine di un amore? No, l'inizio di una nuova vita per Laura Sereni, bella, brillante e di nuovo single. Una che non ha bisogno di una storia per usare il cuore: si commuove alla posta delle sue lettrici, assiste l'amica ingessata, non si tira...
 
 
Dimmi il tuo segreto

Letteratura straniera

Hannah è una pubblicitaria inglese che vive a New York, è una donna indipendente e di successo e una single convinta. Ma quando incontra il brillante e sexy Mark, tutte le sue convinzioni cominciano a sgretolarsi. Nel giro di pochi mesi i due si sposano, e lei lascia il suo...
 
 
Dove nascono le stelle

Saggistica

La celebre astrofisica Margherita Hack cerca di rispondere, in questo libro, ai numerosi interrogativi che nascono dallo studio del cielo: siamo soli nell'universo? Quanto ancora può vivere il Sole? Che cosa c'era prima delle stelle e delle galassie? Le tracce d'acqua trovate su Marte indicano la presenza di qualche forma...
 
 
Dolci colline di sangue

Letteratura italiana

Sabato 10 settembre 1983. Una coppia di turisti tedeschi viene massacrata nelle colline intorno a Firenze. E la quinta volta che il mostro colpisce. Ma c'è un problema: il presunto colpevole è in carcere da tredici mesi. Due giornalisti d'eccezione ricostruiscono uno dei misteri più oscuri del nostro Paese....
 
 
Dieci piccoli respiri

Letteratura straniera

Kacey Clearly ha solo vent’anni quando la sua vita va in pezzi. Un terribile incidente automobilistico le porta via i genitori, il fidanzato e la sua migliore amica. Dopo quattro anni trascorsi a casa degli zii nel Michigan, Kacey decide di fuggire via per sempre. Una notte lei e sua...
 
 
Della bellezza

Letteratura straniera

Howard Belsey, docente di storia dell'arte, vive la sradicata esistenza di un britannico costretto ad abitare per ragioni professionali negli Stati Uniti. Da trent'anni è sposato senza trasporto con Kiki, da cui ha avuto tre figli ma, in contrasto con lo scomposto e generazionale entusiasmo dei propri ragazzi, Howard si...
 
 
Democracy

Letteratura straniera

Inez Victor è una donna bella e affascinante, rilascia interviste, organizza cocktail party e raccoglie fondi. Suo marito, Harry Victor, è un senatore degli Stati Uniti d'America. Cosa faccia Jack Lovett, invece, nessuno lo sa con precisione. Forse il consulente per il governo, forse l'agente segreto, forse il trafficante d'armi....
 
 
Dux

Letteratura italiana

Casanova è un italiano da manuale: abbastanza socievole, poco sociale, molto adattabile. È un concentrato di virtú e di difetti; ma, per sua e nostra fortuna, i difetti non riescono mai a prevalere del tutto sulle virtú, perché, anche negli anni giovanili, le sue vittorie sono effimere e gli servono...
 
 
Dante. Il poeta, il politico, l'esule, il guerrigliero, il cortigiano, il reazionario

Saggistica

In questa biografia Cesare Marchi presenta un Dante in carne e ossa, con i suoi pregi e i suoi difetti, con le sue passioni e debolezze, orgoglioso, egoista, fazioso e vendicativo. Pur essendo documentata filologicamente, l'opera si rivolge al vasto pubblico, comprende un riassunto ragionato della "Commedia" e racconta il...
 
 
Dimentica il mio nome

Saggistica

Quando l'ultimo pezzo della sua infanzia se ne va, Zerocalcare scopre cose sulla propria famiglia che non aveva mai neanche lontanamente sospettato. Diviso tra il rassicurante torpore dell'innocenza giovanile e l'incapacità di sfuggire al controllo sempre più opprimente della società, dovrà capire da dove viene veramente, prima di rendersi conto...
 
 
Deserto di paura

Letteratura straniera

Haydenton. Nuovo Messico, ai confini del deserto. Per Cecil Rice, giovane nero dalla fedina penale non troppo pulita, un banale controllo della polizia si trasforma nel peggiore degli incubi. Rinchiuso, privato dei più elementari diritti, non gli resta che un'impossibile fuga nel deserto. E in breve il deserto infuocato, dove...
 
 
Dieci anni di illusioni

Saggistica

1968: sono ormai trascorsi ventisei anni da quella data, eppure - quando se ne parla - gli animi tornano a infiammarsi come allora, le interpretazioni divergono, antichi interrogativi si ripropongono con forza. Quegli anni (il Sessantotto in Italia durò infatti dieci anni) furono formidabili o esecrabili? Un movimento rivoluzionario proletario...
 
 
Dora Bruder

Letteratura straniera

31 dicembre 1941. Sul «Paris-Soir» appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, il suo nome è Dora Bruder. A denunciarne la scomparsa sono i genitori, ebrei emigrati da tempo in Francia. Quasi cinquant’anni dopo Patrick Modiano si imbatte in quelle poche righe di giornale, in...
 
 
Dalla terra alla luna

Letteratura straniera

I soci del Gun Club, associazione americana di artiglieri, con sede a Baltimora annunciano che un proiettile lanciato da un cannone di loro invenzione è in grado di raggiungere la Luna. Il proiettile sarà di forma sferica, costruito in alluminio, mentre il dispositivo di lancio, un'enorme bocca in ghisa scavata...
 
 
Divorati

Letteratura straniera

Il primo romanzo del regista di La mosca, Crash e Spider. Nomadi freelance ossessionati dalla tecnologia, Nathan e Naomi sono una coppia di fotogiornalisti alla costante ricerca di argomenti scabrosi che maneggiano con la disinvoltura dell’informazione nell’era dei social. Naomi, specializzata in cronaca nera, si appassiona alla vicenda di due...
 
 
Demoni, istruzioni per l'uso

Letteratura straniera

Cosa ci fanno un demone e un ex seminarista nella sonnolenta cittadina di Pine Cove, la porta del Big Sur? Sono in gita di piacere o hanno motivi ben più seri per visitarla - ad esempio, dare la caccia alla formula capace di sciogliere il vincolo indissolubile che lega Catch...
 
 
Donne in cerca di equilibrio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Donne in cerca di equilibrio, romanzo di Zoe Fishman edito da Sperling & Kupfer. Sono passati dieci anni dalla fine del college quando quattro compagne, ora trentenni, si incontrano per caso a una cena. La vita le ha costrette a chiudere i propri sogni...
 
 
Donne che corrono coi lupi

Saggistica

In ogni donna si nasconde una forza potentissima, selvaggia, formata da istinti, creatività passionale e un sapere ancestrale. Purtroppo secoli di cultura e civiltà hanno soffocato la donna. Pinkola Estés mostra come sia possibile - e necessario - recuperare l'istintualità e la capacità visionaria perdute nel corso del tempo. Attraverso...
 
 
Doppio volto

Letteratura straniera

Eve Duncan, scultrice forense esperta in ricostruzione facciale, è specializzata in casi di bambini scomparsi. Come la sua piccola Bonnie, sparita a sette anni e mai più ritrovata. Quando l'inquietante magnate John Logan le offre un milione di dollari per ricostruire l'identità di un teschio misterioso, Eve vorrebbe rifiutare l'incarico,...
 
 
Diario di una ninfomane

Letteratura straniera

Conoscere il mondo attraverso il piacere del corpo, darsi agli uomini per esplorare la vita. Valerie, una giovane donna colta, forte e intelligente, sin dall’adolescenza vive la propria sessualità come un tramite per scoprire gli altri e se stessa, con una curiosità insaziabile che la porta facilmente oltre i limiti...
 
 
Diario di Hiroshima

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Diario di Hiroshima, opera di Michihiko Hachiya edita da SE. A Hiroshima i volti che si disfanno, la sete dei ciechi. Denti bianchi sporgenti in un volto sparito. Vie bordate di cadaveri. Su una bicicletta un morto. Stagni colmi di morti. Un medico con...
 
 
Due varianti di me

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Due varianti di me, romanzo di Dani Atkins edito da Fabbri. Rachel ha vent’anni, un fidanzato perfetto, un amico speciale e tutto il futuro davanti. Poi, un terribile incidente. E due vite diverse che l’aspettano. La notte dell’incidente il suo migliore amico ha perso...
 
 
Da quando sei scomparsa

Letteratura straniera

Lisa è una donna come tante. Come tante, annaspa per tenere insieme tutti i pezzi della sua vita. Non come Kate, la sua migliore amica, che non avendo impegni di lavoro può dedicarsi anima e corpo alla cura dei suoi figli, trovando persino il tempo di occuparsi dei problemi altrui....
 
 
Donne

Letteratura italiana

Donne fiere che non cedono a minacce né a lusinghe, pronte ad affrontare il loro destino. Donne misteriose che compaiono e scompaiono nel volgere di un viaggio in nave. Donne soavi e inebrianti, come la Sicilia. Sono loro le protagoniste di questo libro unico, viste da un Andrea Camilleri in...
 
 
Delitto di mezza estate

Letteratura straniera

Notte di solstizio. Tre giovani si incontrano in un bosco dell'Österlen: sta per iniziare una cerimonia segreta in onore dell'estate, ma qualcuno li osserva di nascosto. La loro festa si tinge di sangue. Due foto ritrovate fra le carte di un collega assassinato convincono Wallander che gli omicidi sono collegati....
 
 
Da adesso in poi

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Da adesso in poi, romanzo di Andree Bella edito da Tre60. Agli occhi dei suoi sette fratelli, Marcus è sempre stato un punto di riferimento, la roccia della famiglia. Ma adesso quella roccia è frantumi: la donna che Marcus stava per sposare è scappata...
 
 
Dritto al cuore
Molti potranno pensare che sia di cattivo gusto pubblicare racconti di morti, delitti e misteri a favore dei bambini, ma abbiamo voluto indirizzare l’antologia non a chi conosce e vive l’Ospedale Bambino Gesù, ma ai lettori accaniti di un genere che non ha età. Non ci interessa che siano i...
 
 
 
573 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 12 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara