d

Letteratura - d


 
573 risultati - visualizzati 501 - 550 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 12 »
Ordina 
 
Dio ha misurato il tuo regno

Letteratura straniera

Nell'Ungheria di inizio novecento le crisi politiche si succedono: l'equilibrio della monarchia austroungarica è sempre più precario, l'instabilità sta portando il Paese al collasso e l'aristocrazia, che fino ad allora ha retto i destini dello Stato, dimostra tutta la sua inettitudine. Attraverso gli occhi dei tre protagonisti (il giovane conte...
 
 
Devozione

Letteratura italiana

Il romanzo lancinante del nostro ostinato desiderio di vivere. Nikita e Pablo vivono insieme a Roma da fuorisede. Hanno 26 anni. Sono eroinomani. La loro esistenza è scandita da visite al sert, sterili incontri con medici e psicologi, metadone in affido, astinenza che morde, buchi in vena. Poi appare Annette,...
 
 
Due

Letteratura straniera

Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando “il lato sordido” della vita, soffocando “la paura dell’ombra”. Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda – “Come avviene, nel matrimonio, il...
 
 
Dolce e crudele

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Dolce e crudele, romanzo di Nicci French edito da Rizzoli. Alice Loudon trascorre una vita quasi perfetta in un bell'appartamento di Londra. L'incontro con uno sconosciuto cambierà la sua vita. L'uomo è Adam Tallis, un famoso alpinista per sposare il quale la ragazza abbandona...
 
 
Dictator. L'ombra di Cesare

Letteratura italiana

Gaio Giulio Cesare è poco più che un bambino quando, nell’88 a.C., incontra per la prima volta Tito Labieno. Insieme, i due elaborano strategie e compiono gesta straordinarie, agiscono in totale sintonia e sono, di fatto, invincibili. Ma mentre la Gallia, anno dopo anno, finisce sotto il tallone di Roma,...
 
 
Diceria dell'untore

Letteratura italiana

Nel 1946, in un sanatorio della Conca d'oro - castello d'Atlante e campo di sterminio - alcuni singolari personaggi, reduci dalla guerra, e presumibilmente inguaribili, duellano debolmente con se stessi e con gli altri, in attesa della morte. Lunghi duelli di gesti e di parole; di parole soprattutto: febbricitanti, tenere,...
 
 
Delfini

Letteratura straniera

Un romanzo molto intimo, quasi privato, che apre una nuova area di esperienza emozionale del mondo di Yoshimoto. Kimiko, giovane scrittrice di romanzi rosa, esce con Goro, che convive con Yukiko, una lontana parente molto più grande di lui. Una sera, dopo una visita all'acquario di Tokyo a vedere i...
 
 
De bello civili

Saggistica

La storia della guerra che Cesare, generale e cittadino costretto a difendersi contro l'odio, l'arbitrio e la prepotenza del Senato, condusse contro Pompeo e il Senato di Roma negli anni 49-48 a.C.
 
 
Dietro la nebbia

Letteratura straniera

Dopo trecento anni si sta finalmente inaugurando il nuovo parlamento scozzese e la sua sede, Queensbury House, è proprio sotto la giurisdizione di John Rebus, che si trova invischiato in una complessa e noiosissima serie di compiti "cerimoniali". Ma tre avvenimenti scuotono la sua quiete: un cadavere viene scoperto proprio...
 
 
Dura lex

Letteratura italiana

Roma, anno 47 dopo Cristo. Che cosa si nasconde dietro gli improvvisi decessi di tre neonati: fatalità, incidente od omicidio? Quali inconfessabili segreti sono custoditi dalle altolocate famiglie delle piccole vittime? Perché una giovane avvocatessa d'assalto si ostina a difendere una causa persa in partenza? Tre piste narrative che forse...
 
 
Dieci inverni

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Dieci inverni, romanzo di Valerio Mieli edito da Rizzoli. È l’inverno del 1999. Un vaporetto attraversa la laguna di Venezia. Camilla, diciottenne appena arrivata dal paese per studiare letteratura russa, nota tra la folla un ragazzo. Anche lui porta con sé una valigia, anche...
 
 
Delitti imperfetti atto II. Nuovi casi per il Ris di Parma

Letteratura italiana

Donato Bilancia, il primo serial killer italiano, ha colpito diciassette volte. Diciassette omicidi compiuti in quasi diciassette modi e luoghi diversi, con diciassette vittime quasi altrettanto diverse. Una squadra d'inquirenti e il RIS di Parma, guidato da Luciano Garofano, devono fermare l'omicida seriale più inclassificabile (e tra i più spietati)...
 
 
Delitti imperfetti. Sei casi per il Ris di Parma

Letteratura italiana

Il duplice omicidio di Novi Ligure per mano dei giovanissimi Erika e Omar e il caso Carretta sono alcuni dei casi drammatici riportati in questo volume. Intento principale dell'autore è mostrare come i progressi della scienza possano contribuire alla soluzione di delitti apparentemente insolubili. Grazie alle analisi del DNA, a...
 
 
Due candele per il diavolo

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Due candele per il diavolo, romanzo di Laura Gallego Garcia edito da Salani. Cat è figlia di un angelo, e ha fatto un giuramento. Scoprire cosa è successo a suo padre. Il suo unico aiuto, un affascinante demone di nome Angel. Il mondo finora...
 
 
De bello Gallico

Letteratura italiana

Il De bello Gallico è il resoconto di una delle guerre più sanguinose che Roma abbia mai combattuto. Le violenze e le ripercussioni sui civili furono terribili. Eppure Cesare, che le combatté con il solo scopo di arricchirsi lui di famiglia nobile, ma di scarsa disponibilità finanziaria - e di...
 
 
Donnie Brasco

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Donnie Brasco. La mia battaglia contro la mafia americana", opera di Joseph Pistone edita da Mondadori. Quando nel 1976 l'agente speciale dell'Fbi Joseph Pistone cominciò una missione di sei mesi da infiltrato nella famiglia criminale newyorkese dei Bonanno non aveva la minima idea di...
 
 
Dal codice al libro stampato
La presentazione e le recensioni di Dal codice al libro stampato, opera di Gaspare Armato e Alessio Miglietta. Prefazione degli autori. Copertina di Catalina Alvarez. Pubblicato con Lulu.com
 
 
Dall'Adige all'Isonzo. Poeti a Nord-Est

Letteratura italiana

Autore
Prefazione di Chiara De Luca e Massimo Sannelli. Le dieci voci qui raccolte sono fra le più significative, valide e intense dell’Italia nordorientale. Diverse generazioni, una varietà di poetiche e di stili: dall’elegiaco allo sperimentale, dal soggettivo all’impegnato, dal neoepico al destrutturato, dall’idillico al sarcastico.
 
 
Dieci gocce

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Dieci gocce, romanzo di Giorgio Todde edito da Frassinelli. Che sollievo per Mario tenere a bada le sue ansie con le "dieci gocce" prodigiose che il medico gli ha prescritto. Da sempre, per arginare la paura di stare al mondo, ha adottato una serie...
 
 
Duecentosei ossa

Letteratura straniera

Tempe Brennan sente il cuore pulsare al ritmo della paura. È prigioniera e non sa perché: qualcuno l’ha rinchiusa in un sotterraneo, insieme a mucchi di resti umani. Proprio lei, che di mestiere legge nelle ossa dei morti la storia delle persone. Confusa e incredula, con le mani e i...
 
 
Due di due

Letteratura italiana

Due di due. Due ragazzi, due modi di essere, la storia dell'amicizia che li unisce e cambia per sempre le loro vite. Pubblicato per la prima volta nel 1989, è diventato un vero e proprio "cult", in cui lettori sempre nuovi continuano a identificarsi con passione.
 
 
Da bosco e da riviera

Letteratura italiana

In un paese del levante ligure la vita scorre tranquilla. C’è una chiesa, e c’è la sede della Scorza e Formaggio in cui trovarsi a bere con il siò Luigi e giocare a carte con il Professore e il Carnesecca. Nel nulla che accade, qualcosa però sta per succedere. Pochi...
 
 
Dammi mille baci

Saggistica

Dopo la ricognizione sull’eros greco, Eva Cantarella, con ironia e leggerezza, e con la consueta competenza, ci parla dell’amore al tempo dei romani, un tempo ormai più secolare, più lontano dal divino, ma non per questo meno affascinante, specie se illustrato nei suoi aspetti meno noti e meno vulgati, tutto...
 
 
Dove andiamo, papà?

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di "Dove andiamo, papà?", racconti di Jean-Louis Fournier editi da Rizzoli. Per Jean-Louis Fournier, umorista e autore televisivo, l'ironia è una vocazione molto prima che una professione. Per questo, quando il destino lo mette di fronte a una circostanza quasi impossibile da accettare - la...
 
 
Désirée

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Désirée, romanzo di Annemarie Selinko edito da Neri Pozza. È il marzo del 1794 a Marsiglia e, davanti al municipio, la ghigliottina continua a tagliare nobili teste. Figlia di François Clary, un commerciante di sete che è riuscito a trasformare la sua bottega in...
 
 
Delitto nel vicolo dei desideri

Letteratura straniera

Parigi. Vanessa Ringer, vent'anni non ancora compiuti, di professione assistente sociale, viene trovata morta nel suo letto nell¿appartamento di passage du Désir che divide con due amiche. Nessun segno di scasso né di violenza carnale. L'assassino conosceva bene la vittima e, dopo averla strangolata, le ha mozzato i piedi e...
 
 
Danze dall'inferno

Letteratura straniera

Danze dall'inferno è il titolo di una raccolta di racconti di Stephenie Meyer, che prende il nome da quello di una delle cinque storie contenute. In una girandola di storie horror, cacciatori di vampiri e venditori di amuleti magici, incontriamo fantasmi sospesi tra due dimensioni e ragazzi dotati di poteri...
 
 
Disputa su Dio e dintorni
In queste pagine il non credente Corrado Augias e il credente Vito Mancuso si sfidano in una sorta di disputa d'altri tempi. Si parla di Dio, naturalmente, come dichiara il titolo del libro. Ma anche della vita; più precisamente la vita di ogni giorno, con gli interrogativi etici ed esistenziali...
 
 
Disperatamente Giulia

Letteratura italiana

Lei è una scrittrice affermata, lui un chirurgo di fama. Alle spalle hanno storie molto diverse, costellate di sacrifici, successi, fallimenti. Il sentimento che li unisce è tale da ripagarli di tutte le amarezze. Ma lo spettro di un terribile male e un'accusa ingiusta infrangono il sogno, che dovrà essere...
 
 
Delitti di gente qualunque

Letteratura italiana

La formula del radium, un libro con una annotazione a matita che rimanda a un altro libro che contiene l'elenco di quattro ville storiche di Bologna e del suo territorio: Villa Aldini, Villa delle Rose, Casa Beroaldo e la Rocchetta Mattei. Questo è ciò che hanno in mano un fotografo...
 
 
David Golder

Letteratura straniera

"David Golder' è un libro che gronda odio, soprattutto verso il denaro e tutto ciò che può essere trasformato in denaro, oggetti e sentimenti, e verso le forme infinite che il denaro può assumere. Oggi, non ci rendiamo conto di cosa sia stato il denaro nel diciannovesimo secolo, o nella...
 
 
Dopo tutto questo

Letteratura straniera

È questa la vita che volevamo? E cos'è che la rende tanto complicata? Il matrimonio, i figli, o l'impetuosa marcia del tempo? Tra le ansie per i quattro ragazzi che crescono in un mondo sempre più incomprensibile, scorrono come amorevoli istantanee di famiglia trent'anni di vita di casa Keane. Quando...
 
 
Dylan Thomas. Essere un poeta e vivere di astuzia e birra

Saggistica

La personalità di Dylan Thomas emerge in tutti i suoi risvolti romanzeschi dalle pagine di questa biografia: a tratti comica, spesso disperata, sempre eccessiva. Paul Ferris cattura l'essenza di Dylan Thomas con grazia e precisione, raccontando la tragedia di un uomo brillante ma tormentato, disastrosamente ossessionato dalla sua 'vocazione di...
 
 
Documenti della rivolta studentesca francese

Saggistica

Autore
"C'è in noi un potenziale di vitalità che, a forza di frustrazione, passa sul piano dell'atto aggressivo." In pochi giorni, in maggio, nasce un grande movimento rivoluzionario. Rivoluzionario perché contesta i fondamenti, i postulati primi della nostra società. E tutta una civiltà cui si ingiunge di spiegarsi. Dalle commissioni di...
 
 
Delitti sotto la cenere

Letteratura straniera

Napoli, 1756. Nel tempio massonico del suo palazzo, Raimondo de Sangro, Principe di Sansevero, rinviene fra le colonne B e J un uomo e una donna interamente inceneriti, tranne i volti e gli arti. Incidente? Duplice omicidio? Vendetta contro di lui, già potentissimo Gran Maestro della Massoneria? E perché mai...
 
 
Dopo primavera

Letteratura italiana

La vita di Aldo Mercalli, passata a scrivere libri di successo e a inseguire fantasmi amorosi, cambia la sera in cui, rientrato in casa, trova ad attenderlo un uomo identico a lui. La sorpresa iniziale si tramuta presto in fastidio e, infine, in apatica rassegnazione alla convivenza coatta. Fino a...
 
 
Dopo lunga e penosa malattia

Letteratura italiana

Sono le tre di notte del 4 novembre. Il dottor Carlo Lonati viene chiamato d'urgenza, sotto una pioggia micronizzata attraversa i cinquecento metri che lo separano dalla casa del notaio Luciano Galimberti, suo antico compagno di bagordi. Quando arriva può solo constatarne la morte per infarto. Ma c'è qualcosa che...
 
 
Dove finisce il fiume

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Dove finisce il fiume, romanzo di Charles Martin edito da Corbaccio. Lui era un giovane artista spiantato cresciuto in una roulotte in Georgia. Lei la bellissima figlia di un potente senatore della Carolina del Sud. Ma quando Doss Michaels e Abigail Grace Coleman si...
 
 
Dieci piccoli indiani

Letteratura straniera

Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. Gli invitati non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli; hanno trovato...
 
 
Destra e sinistra

Saggistica

"Dunque, destra e sinistra esistono ancora? E se esistono ancora e tengono il campo, come si può sostenere che hanno perduto del tutto il loro significato? E se un significato ancora lo hanno, questo significato qual è?". Parole chiave del nostro linguaggio politico, "destra" e "sinistra" stanno...
 
 
Dizionario dei luoghi letterari immaginari

Saggistica

Un volume per chi ama i repertori, meglio se un po' stravaganti: il lettore potrà divertirsi molto con il "Dizionario dei luoghi letterati immaginati" che affronta città e castelli, paesi e isole, montagne e boschi. I luoghi immaginari presuppongono, nota l'autrice, quasi sempre un viaggio. I lettori, infatti, sono andati...
 
 
Dream runner. In corsa per un sogno

Saggistica

Per la prima volta, Oscar Pistorius racconta la sua storia straordinaria di ragazzo normale: gli scatenati giochi d'infanzia, il primo amore, le varie esperienze sportive con il tennis, la pallanuoto, il rugby e infine l'atletica leggera, in cui ha ottenuto risultati che mai nessun amputato aveva raggiunto. E poi le...
 
 
Diario inverso

Letteratura italiana

"La poesia di Lucianna resta fedele ad una onesta osservazione di sé e dei moti profondi che animano le relazioni, e per questo la sua parola custodisce una sua essenzialità. Questa è un’altra legge implacabile: quanto più restiamo fedeli all’esperienza reale del nostro travaglio rigenerativo tanto più la nostra parola...
 
 
Diciannove minuti

Letteratura straniera

Sterling è una tranquilla cittadina americana dello New Hampshire dove non succede mai nulla, fino a quando accade l'impensabile: un ragazzo di diciassette anni, Peter Houghton compie una strage di studenti nel suo stesso college. Cerca a sua volta di uccidersi, ma la polizia riesce a impedirlo e lo arresta....
 
 
Del libro e della libreria

Saggistica

Questo è un libro sul libro, su questo strano oggetto, o merce, e sul luogo in cui esso viene messo in vendita, la libreria, affidata alle cure di quel singolare commerciante che è il libraio, a cui spetta non solo vendere, ma innanzitutto scegliere, esporre, offrire il libro alla curiosità...
 
 
Dio il Diavolo e la Mosca nel grande caldo dei prossimi mille anni

Letteratura italiana

Il giudice Stoiber, dopo un'intera vita immutabile, decide di farsi crescere la barba e di corteggiare con ardente passione la stagionata segretaria Verona, ignorata da più di vent'anni. Parte da questo irresistibile spunto narrativo una girandola di situazioni paradossali, assurdità quotidiane e umanissime miserie. Ma anche nel mondo degli inferi...
 
 
Dell'amore e di altri demoni

Letteratura straniera

Sullo sfondo il mare dei Caraibi, dove il cristianesimo si scontra con le lingue e i riti religiosi yoruba degli schiavi, ai tempi dell'Inquisizione del Santo Uffizio. L'amore e l'odio, nelle loro variegate declinazioni, si manifestano e si confondono con la follia, il dolore, la speranza, la rabbia (come stato...
 
 
Duma Key

Letteratura straniera

Dopo che una gru si abbatte sul suo pickup, Edgar Freemantle deve far fronte a una vita diversa. Devastato nel fisico, e non solo, dapprima cerca di accoltellare la moglie e poi di strangolarla con la mano sinistra (l'altra mano l'ha persa, con tutto il braccio destro, nell'incidente). Apparentemente ristabilito,...
 
 
Durante

Letteratura italiana

In un caldo pomeriggio di maggio, uno sconosciuto che ha perso la strada si ferma alla casa di Pietro e Astrid, due tessitori artigianali che vivono sulle colline marchigiane. Lo sconosciuto dice di chiamarsi Durante, ha pochissimi bagagli e un passato misterioso; non conosce il senso del possesso, e sembra...
 
 
Dio non ha la barba

Saggistica

Il titolo di questo libro "Dio non ha la barba" vuole esprimere principalmente due concetti: il primo è che Dio esiste. Noi non siamo soli, abbandonati su questo piccolo pianeta circondato dall'infinito. Dio, ci è sempre vicino e l'unico linguaggio con il quale possiamo interagire con lui è l'amore....
 
 
 
573 risultati - visualizzati 501 - 550 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 12 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara