c

Letteratura - c


 
876 risultati - visualizzati 401 - 450 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 ... 12 18 »
Ordina 
 
Concerto per carta e inchiostro

Letteratura italiana

Autore
"In questo senso possiamo allora riconoscere alla poesia di Iago un valore musicale, e possiamo riconoscere in questo libro l'insieme di un concerto per carta e inchiostro che si consegna al ritmo creativo, non tanto al fine di inscenarlo o di conoscerlo, quanto piuttosto con il desiderio di viverlo, e...
 
 
Chorams

Letteratura italiana

Oscar, incuriosito dalla trama di un libro casualmente rinvenuto nella biblioteca paterna, si lascia rapire dal sogno della sua notte. Ed eccolo catapultato, senza cognizione alcuna, in un regno sconosciuto minacciato da una terribile guerra. Nella Valle della Vita, il luogo misterioso ove tutte le virtù sono custodite in scrigni...
 
 
Come cambia lo sguardo

Letteratura italiana

Bologna è ben una strana città dove per anni hanno convissuto, al cassero di Porta Saragozza, l’Arcigay e la folla che si raduna a maggio quando scende la Madonna. Inizia così Come cambia lo sguardo - dal sottotitolo esemplificativo Dalle mistocchine a Radio Alice. Dai primi anni cinquanta, quand’ancora a...
 
 
Ci rivediamo lassù

Letteratura straniera

Sopravvissuti alla carneficina della Grande Guerra, nel 1918 Albert e Édouard si ritrovano emarginati dalla società. Albert, un umile e insicuro impiegato che ha perso tutto, proprio alla fine del conflitto viene salvato sul campo di battaglia da Édouard, un ragazzo ricco, sfacciato ed eccentrico, dalle notevoli doti artistiche. Pierre...
 
 
Cleopatra. Una vita

Saggistica

Cleopatra è una figura leggendaria e universale: per molte donne è un’eroina femminista, per molti uomini è la “femme fatale”, emblema della tentazione sessuale, per tutti è il personaggio femminile simbolo del mondo antico. Una donna bellissima, che ereditò il trono d’Egitto a diciotto anni e coltivò il sogno di...
 
 
Colpo di sole

Letteratura straniera

Un'ondata di caldo anomalo sta soffocando la cittadina di Wiesbaden e uno stupratore seriale ha già colpito quattro volte. Il commissario Hendrik Verhoeven e la sua collega Winnie Heller stanno indagando sul quinto stupro. Ma questa volta tutto è diverso. E non solo perché c'è un morto. La stampa ha...
 
 
Con la testa e con il cuore si va ovunque

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Con la testa e con il cuore si va ovunque, opera di Giusy Versace edita da Mondadori. Quella sera Giusy stava rientrando da un viaggio di lavoro in una delle capitali europee. Tutta routine per una ragazza di 28 anni, capoarea di un importante...
 
 
Con te sarà diverso. La trilogia delle coincidenze

Letteratura straniera

Callie è un’adolescente che non ha mai avuto fiducia nel destino. Dal giorno in cui ha perso per sempre la sua innocenza, ha preferito rendersi invisibile e chiudersi in se stessa, per sfuggire a un doloroso passato e non permettere a nessuno di farle di nuovo del male. Kayden, invece,...
 
 
Come fossi solo

Letteratura italiana

Marco Magini era un ragazzino durante i terribili fatti della ex Jugoslavia, li conosceva solo dai telegiornali. Ma quando da studente si imbatte nella storia di Dražen quella vicenda diventa un’ossessione. Quella storia raccontava di un ventenne costretto a combattere una guerra voluta da un’altra generazione e messo davanti a...
 
 
Cassandra

Letteratura straniera

Cassandra, la figlia veggente di Ecuba e Priamo, attende la morte per mano dei Greci vincitori alle soglie della fortezza di Micene. Davanti ai suoi occhi scorrono intrecciate la sua storia e quella della città di Troia. L'amore per Enea e la rottura con la famiglia che, accecata dall'andamento della...
 
 
Correva l'anno del nostro amore

Letteratura italiana

Olivia e Valerio sono cresciuti insieme e pur venendo da mondi molto diversi sono amici inseparabili da sempre. Olivia è l'erede di una ricca famiglia di industriali; Valerio è il figlio del giardiniere e della cameriera. Differenze profonde nell'Italia pericolosa e instabile degli anni Settanta. Presto devono separarsi. Valerio si...
 
 
Comma 22

Letteratura straniera

L'espressione Comma 22, è diventata, grazie a questo libro, emblema dell'assurdità e della demenza militare. Il protagonista è l'antieroico bombardiere americano Yossarian, ossessionato dal fatto che migliaia di persone sconosciute, a cui lui personalmente non ha fatto nulla, tentino continuamente di porre fine ai suoi giorni. Il romanzo si popola...
 
 
Condominio R39

Letteratura italiana

Un vecchio biologo, paraplegico in seguito a un incidente stradale in cui ha perso la vita la moglie. Una ragazza che lavora in un night club e il suo fidanzato, dediti a pratiche erotico-esoteriche. Un'ex attrice di grandi speranze la cui mente è ora preda di fantasmi. Una madre separata...
 
 
Camminare

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Camminare, saggio di Henry David Thoreau edito da Mondadori. Un saggio breve e folgorante, profetico, in cui il maestro del pensiero americano dell'Ottocento mette in guardia dai pericoli della civiltà industriale. Un libro che individua nella natura selvaggia la vera patria dell'uomo e nel...
 
 
Cosa vuoi fare da grande

Letteratura italiana

Guido Pennisi e Gianni Serra sono due bambini strani; nessuno sembra accorgersi di loro nella Scuola elementare Attilio Regolo di Milano. Figuriamoci il giorno più atteso dell’anno, il giorno in cui l’anonimo istituto si prepara ad accogliere il più famoso e ricco inventore di sempre, colui che ha dato alla...
 
 
Cold Spring Harbor

Letteratura straniera

A Cold Spring Harbor, cittadina residenziale di Long Island, nel corso di un'estate si incrociano i destini di due famiglie: il matrimonio dei giovani Evan e Rachel - lui rissoso, svogliato, appassionato di motori e ragazze; lei fragile ed eterea, fulcro involontario di una rete di rapporti tumultuosi - fa...
 
 
Città d'ombra

Letteratura straniera

André Aciman esplora il concetto di memoria e l’esperienza della perdita in tutte le loro sfaccettature: dall’infanzia perduta ad Alessandria sotto l’abbagliante sole egiziano agli anni vissuti a Roma da ragazzino; dalle visite al padre nella Parigi «collerica e piovosa di Baudelaire», in cui ha sempre sognato di vivere, agli...
 
 
Chiaroscuro milanese

Letteratura italiana

Selmo è un musicista affermato che, nonostante il successo, non è mai venuto meno all'impegno politico nel quartiere in cui vive. La sua esistenza si divide tra la musica e il Baraonda, un centro sociale della periferia milanese, dove si incrociano una serie di personaggi grotteschi, che ben rappresentano la...
 
 
CupCakes a colazione

Letteratura straniera

Summer è una maga del dessert ed è appena stata ingaggiata dal proprietario di una catena di alberghi di lusso, Blake Cochran, per creare un menu prestigioso per il ristorante di Filadelfia. Carlo ha appena finito di dedicarsi al suo ultimo libro di ricette e sta per intraprendere un viaggio...
 
 
Castigo

Letteratura italiana

La storia è ambientata tra Napoli e Firenze, protagonista la famiglia Dias, o meglio, il marito Cesare Dias, duro, snob, freddo e distaccato e la moglie Anna, giovane, bella, tanto innamorata e triste. che soffre perché il marito ride e si prende gioco del suo amore e del suo soffrire....
 
 
Come stelle di maggio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Come stelle di maggio, romanzo di Ana Ramírez Cañil edito da Mondadori. Una fredda mattina del gennaio 1962 la giovane Elsa Redfield bussa alla porta di una nobile dimora madrilena: è la nuova nanny, venuta dall'Inghilterra per occuparsi del piccolo di casa Peñalara, una...
 
 
Cuori rubati

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Cuori rubati, romanzo di Mary Balogh edito da Mondadori. Lady Angeline Dudley sta per fare il suo debutto in società, però si comporta più come un maschiaccio che come una debuttante. In quanto sorella di un duca, sa di essere destinata a un uomo...
 
 
Così parlò Zarathustra

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Così parlò Zarathustra, opera di Friedrich Nietzsche edita da Adelphi. L’idea di Così parlò Zarathustra balenò a Nietzsche come una folgorazione nell’agosto del 1881, in Engadina, «6000 piedi al di là dell’uomo e del tempo». Essa coincise con il rivelarsi dell’«eterno ritorno», la misteriosa...
 
 
Chimera

Letteratura italiana

Un gruppo di giovani soldati è chiamato a indagare su un'astronave da crociera che, attaccata dai pirati, vaga nello spazio con il suo carico di morti. In questa ricerca, perderanno ogni loro convinzione e certezza, scoprendo che la realtà in cui vivono è solo una mera illusione. Una caduta all'inferno...
 
 
Checkpoint Roma

Letteratura italiana

“In una Roma del vicino futuro (e se accadesse davvero?), sconvolta dalla guerra civile e religiosa, Angela combatte per ritrovare il fi glio rapito, il senso dell’amore e della vita stessa.Sullo sfondo, il declino dell’Occidente e il tentativo di cambiare il corso della storia con una bomba islamica sotto l’altare...
 
 
Conoscere una donna

Letteratura straniera

Autore
La trama e le recensioni di Conoscere una donna, romanzo di Amos Oz edito da Feltrinelli. Yoel è un uomo del servizio segreto israeliano. Dopo la morte della moglie in un incidente, si ritrova solo di fronte a una realtà ben altrimenti misteriosa: chi era veramente sua moglie Ivria, su...
 
 
Caravaggio segreto

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Caravaggio segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori", opera di Costantino d'Orazio edita da Sperling & Kupfer. Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi. Lo...
 
 
Come non ci fosse un domani

Letteratura italiana

Gabriele (ma non è il suo vero nome, quello non lo sapremo mai) ha trent'anni e nessun futuro: non ha trovato il lavoro della sua vita, e nemmeno un lavoro qualunque. Lascia la grande metropoli e torna a casa, nella pianura, per farsi diagnosticare una bronchite, e invece, sorpresa!, si...
 
 
Compartimento 11

Letteratura italiana

Nel corso della sua infanzia, il piccolo Danny è costretto a fare i conti con un gravissimo trauma, che minerà la sua intera esistenza. Un passato che nasconde tragiche verità e una sofferente reclusione in orfanotrofio segneranno la sua vita. Danny alimenterà bizzarre passioni e, vittima dei fantasmi della sua...
 
 
Cammy e il tempio del sole

Letteratura italiana

In un deserto sperduto c'è una tribù di beduini che custodisce animali molto particolari: i "cammelli rari". Questi sanno parlare e sono dotati di grande intelletto, al punto da saper leggere e tradurre qualsiasi lingua. Due di essi, Cammy e Arsùra, accompagneranno l'archeologo Görge Adam alla ricerca del Libro dei...
 
 
Cento giorni di felicità

Letteratura italiana

Lucio Battistini ha una vita come tante, a parte quel nome insolito, dovuto alla passione della madre per Acqua azzurra, acqua chiara, che ha sancito un'adolescenza da sfigato. Oggi ha un lavoro, una squadra di pallanuoto da allenare due pomeriggi a settimana, seppur con miseri risultati, due figli e una...
 
 
Come ti vorrei

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Come ti vorrei, romanzo di Anna Mittone edito da Piemme. Francesca ha quarant'anni e una vita diversa da quella che si sarebbe aspettata. Lavora in uno studio legale dove si è arenata nelle secche delle cause da incidenti stradali, in un ufficio-loculo fronte bagno...
 
 
Credi in noi

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Credi in noi, romanzo di Rita D'Onghia pubblicato da Apollo Edizioni. Una storia, di amore e di amicizia, in un piccolo paese del sud. A far da spartiacque tra giusto e sbagliato vi è un costume popolare di buone maniere, che si erge fino...
 
 
Cyclops

Letteratura straniera

1918: la carboniera Cyclops che trasporta trecento passeggeri e un prezioso carico affonda in circostanze misteriose al largo delle coste cubane... 1988: Raymond LeBaron, un finanziere con la passione per l'avventura, decide di recuperare la Cyclops, ma l'uomo muore, lasciando una vedova molto disposta a essere consolata. Dirck Pitt, nella...
 
 
Chiara d'Assisi. Elogio della disobbedienza

Letteratura italiana

Ha appena dodici anni, Chiara, quando ad Assisi Francesco il "matto" si spoglia delle sue vesti e resta nudo davanti al vescovo e alla città tutta. Lei è bella, di famiglia nobilissima e destinata a un matrimonio importante, ma da quel giorno la sua vita non sarà più la stessa,...
 
 
Come un fiore ribelle

Letteratura straniera

Seattle. Il piccolo William è in orfanotrofio e da cinque anni non ascolta la voce di sua madre. William finalmente trova il coraggio di fare la domanda più difficile. Vuole sapere cosa è successo a sua madre. Le parole sono vaghe, ma lasciano intuire una risposta che trafigge il suo...
 
 
Come vivevano i felici

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Come vivevano i felici, romanzo di Massimiliano Governi edito da Giunti. Come vivevano i felici riscrive liberamente la storia di Bernard Madoff dalla parte di suo figlio, che a un anno di distanza dall’arresto del padre si uccide impiccandosi con il guinzaglio del cane....
 
 
Chiedete alla reception

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Chiedete alla reception, opera di Sonia Serravalli pubblicata da Laura Capone Editore. Chiedete alla reception di Sonia Serravalli è un testo frizzante e scorrevole che mostra la faccia più divertente della vita odierna, ma percorrendola in profondità ne svela anche i difetti, senza tuttavia...
 
 
Contratto di passione

Letteratura straniera

La conclusione di una trilogia ad alta tensione erotica. Carolina Conte è innamorata fin da quando era piccola del migliore amico del fratello Michael, Max Gray. Ma benché adesso sia cresciuta, si sia laureata e lavori nell’azienda di Michael di cui Max è CEO, la sua famiglia continua a trattarla...
 
 
Chiamate telefoniche

Letteratura straniera

I quattordici racconti che compongono questa raccolta apparsa nel 1997, agli esordi della carriera di Roberto Bolaño, distillano già quelle che saranno le ossessioni ricorrenti della sua narrativa e i temi attorno a cui si addensano: la letteratura, la violenza - appena sussurrata o quanto mai tangibile -, l'amore e...
 
 
Chiara e le farfalle

Letteratura italiana

Nella vita apparentemente felice di Chiara e Luca, coppia sposata da vent'anni, si intromette Slainte Mhath, corteggiatore segreto di Chiara. Chiara si riscopre donna, non solo madre e moglie, ed inizia a valutare con occhi diversi la sua vita. Da un lato vorrebbe lasciarsi andare, dall'altro ha paura di rovinare...
 
 
Con tre quarti di cuore

Letteratura italiana

Selene Pascasi, da sempre sensibile ai temi sociali, si occupa da anni di questioni legate alla famiglia, teatro di maltrattamenti e violenze. Come scrittrice pubblica un libro sui crimini e come poetessa lotta usando una penna. Lo dimostra nella silloge “Con tre quarti di cuore” (Edizioni Galassia Arte, prefazione dello...
 
 
Cervelli bruciati

Letteratura italiana

Cervelli bruciati è il racconto dell'incontro e dell'amicizia tra Nadir, giovane tossico e squattrinato aspirante punkabbestia, ed Ettore Borgini, un vecchio ottantenne reso folle e smemorato a causa dei traumi subiti in seguito alle torture quando era un giovane federale del Partito Nazionale Fascista. Rinchiuso nel manicomio di Novara evade...
 
 
Cellophane

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Cellophane, romanzo di Cinzia Leone edito da Bompiani. Aurora ha un segreto inconfessabile che le scava dentro come un tarlo: fruga nei sacchetti della spazzatura della gente. Li ispeziona, li studia, cerca di capire le esistenze e le storie che ci sono dietro quei...
 
 
Con i tuoi occhi

Letteratura italiana

Irma e Carla, due ragazze diverse, unite da un destino che le cambierà per sempre. Irma ha solo otto anni, vive a Rimini. Suo padre ha fatto carriera, la madre è presa da un’altra gravidanza e così passa le giornate con la nuova babysitter, una ragazzina di soli tredici anni...
 
 
Carte in tavola

Letteratura straniera

Decisamente uno strano invito a cena quello che ha ricevuto Poirot. Il suo anfitrione, il mefistofelico Schaitana, ha infatti promesso al celebre investigatore di mostrargli la più strana delle sue collezioni: quella di criminali che hanno commesso un delitto e non sono mai stati scoperti. Poirot, incuriosito, si reca al...
 
 
Cipì

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Cipì, opera di Mario Lodi edita da Einaudi. Al di là delle finestre della loro classe, i ragazzi di una piccola scuola di campagna hanno scoperto e annotato via via gli aspetti che per tanta parte avvicinano le fasi della vita animale all'esistenza degli...
 
 
Capodanno in corsia

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Capodanno in corsia, romanzo di Laura Iding edito da Harlequin Mondadori. Benvenuti al Cedar Bluff Hospital. Adagiato sulle sponde del Lago Michigan, questo piccolo ospedale sarà teatro di amori, amicizie, tradimenti. Perché il futuro si tinge di rosa. Il dottor Quinn Torres ha da...
 
 
Confessioni di un artista di merda

Letteratura straniera

Il romanzo è incentrato sulle figure di Fay Hume, una donna aggressiva e materialista che vuole la scalata sociale, di suo marito Charles, un uomo rozzo e incolto che si è fatto da solo fino a possedere una casa da quarantamila dollari l'anno e una proprietà di dieci acri ma...
 
 
Come inciampare nel principe azzurro

Letteratura italiana

Quale ragazza non sogna di sfondare nel proprio lavoro sfruttando la possibilità di trascorrere un anno all’estero? È proprio questa la grande opportunità che si presenta a Maddison: ma l’inaspettata promozione arriva sotto forma di un trasferimento in Corea del Sud. Una volta arrivata in Corea, il suo capo non...
 
 
 
876 risultati - visualizzati 401 - 450 « 1 ... 6 7 8 9 10 11 ... 12 18 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara