c

Letteratura - c


 
876 risultati - visualizzati 351 - 400 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 ... 11 18 »
Ordina 
 
Come cavalli che dormono in piedi

Letteratura italiana

Nell'agosto del 1914, più di centomila trentini e giuliani vanno a combattere per l'Impero austroungarico, di cui sono ancora sudditi. Muovono verso il fronte russo. Paolo Rumiz comincia da lì, e da lì continua in forma di viaggio verso la Galizia, mitica frontiera dell'Impero austroungarico, oggi compresa fra Polonia e...
 
 
Codice infranto

Letteratura italiana

Rocco Costanzo, Angelo Tiraboschi e Gustavo Nicolis sono insegnanti e colleghi presso una scuola di Verona. Nascondono un segreto tremendo: tutti e tre pedofili, nel giro di dodici anni hanno violentato e ucciso otto bambini, proteggendosi con un codice di comportamento creato appositamente. Ma quando una domenica pomeriggio Angelo Tiraboschi...
 
 
Caporetto. 1917. L'anno della disperazione

Saggistica

La fatica editoriale di Armando Rati parte da un bivio, uno dei momenti più duri della storia d'Italia, la disfatta di Caporetto nella Prima Guerra Mondiale; ben presto, tuttavia, lo scoraggiamento che aveva dominato nella prime settimane della sconfitta si dileguò. L'esercito raccolse tutto l'affetto del suo popolo che, dopo...
 
 
Call me again

Letteratura italiana

È nella Londra più sfrenata, quella nascosta tra le facciate dei maestosi palazzi, le scintillanti vetrine dei negozi, le discoteche e i ristoranti di lusso, che vive Kate Morgan. La sua grigia quotidianità scorre in attesa del giorno, ormai sempre più vicino, in cui raggiungerà il suo obiettivo, per il...
 
 
Cairo automobile club

Letteratura straniera

Alla fine degli anni Quaranta, sotto le pale dei ventilatori del Cairo automobile club, l'Egitto dei pascià e dei monarchi amoreggia con aristocratici e diplomatici d'ogni sorta, basta che siano europei. Mentre negli spazi comuni, un esercito di servitori e impiegati venuti dall'Alto Egitto e dalla Nubia si affanna a...
 
 
Carne e sangue

Letteratura straniera

È una bella giornata di sole a Cambridge, Massachusetts, ed è anche il compleanno di Kay Scarpetta. Mentre è nel patio di casa sua a controllare la brace del barbecue, Kay nota sette centesimi di rame disposti in fila sul muro del giardino. Le squilla il telefono, è il detective...
 
 
Celeste era il mare

Letteratura italiana

Celeste sta per realizzare il suo sogno: un servizio fotografico per la rivista di viaggi per cui lavora. L’entusiasmo che la porta in Sicilia non è però sufficiente a scacciare i dolorosi ricordi, legati ai luoghi in cui è cresciuta, e che ha un nome che torna dal passato: Francesco....
 
 
Chiamatemi Frank

Letteratura italiana

Possono le persone divenire migliori? C'è possibilità di cambiamento per tutti? Domande non facili alle quali l'autore tenta di dare risposta con il suo Frank, personaggio emblematico per il quale si prodiga al punto da scendere in scena, mettendosi al suo fianco, nel tentativo di verificare, in una dissociazione terapeutica,...
 
 
Chéri

Letteratura straniera

Con la protervia della bellezza giovane, Chéri irrompe nella vita di Léa, donna leggera e sapiente, "cortigiana danarosa e buona figliola a cui la vita aveva risparmiato le catastrofi fascinose e i nobili dolori", ma glieli aveva risparmiati per concentrarli tutti in una sola storia, che la colpisce quando ha...
 
 
Coordinate d'Oriente

Letteratura italiana

La ragazza dell'albergo accanto a Malpensa guarda partire, e non parte; del mondo intorno coglie solo frammenti di vite vissute altrove, vite che non sono la sua. E di Pietro Fogliatti scorge due istanti decisivi. La fine della sua storia con Francesca, il grande amore, ormai consumato dal dolore per...
 
 
Ciò che inferno non è

Letteratura italiana

23 maggio 1992, la scuola sta per finire: un gruppo di liceali palermitani sta festeggiando in piscina, quando dalla tv giungono le immagini della strage di Capaci. Federico è uno di quei ragazzi. Mesi dopo, Federico incontra Padre Pino Puglisi, che lancia al ragazzo l'invito ad andare a Brancaccio a...
 
 
Cari saluti

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Cari saluti, opera di Isabella Bossi Fedrigotti edita da Rizzoli. Un uomo di trentacinque anni, Paolo, scompare misteriosamente nel nulla: nessuna lettera, nessun messaggio, nessuna notizia. E' stato vittima di un incidente, si e ucciso, e fuggito? Il romanzo ricostruisce le indagini dei famigliari,...
 
 
Caleidoscopio

Letteratura straniera

In "Caleidoscopio" Cronin ci offre lo spaccato di un giorno in una clinica, caleidoscopio di destini diversi che il caso ha temporaneamente e casualmente avvicinato. Su questa quinta vibrano come motivi dominanti due storie: la prima, la vicenda dell’infermiera caposala Fany, rigida nell’adempimento del suo dovere, chiusa nella corazza inamidata...
 
 
Carta bianca

Letteratura italiana

Il primo libro di Carlo Lucarelli, dove per la prima volta compare il commissario De Luca. Aprile 1945. Col finire della guerra il commissario De Luca vuol prendere le distanze dal proprio passato nella polizia politica e adesso indaga proprio su quei crimini comuni, che in tempi di dissoluzione di...
 
 
Cuore primitivo

Letteratura italiana

Mara Abbiati, scultrice di grandi gatti in pietra, e suo marito Craig Nolan, famoso antropologo inglese, hanno una piccola casa di vacanza vicino a Canciale, paesino ligure arrampicato tra il mare e l'Appennino. Un mattino d'estate Craig sale sul tetto per controllare da dove sia entrata la pioggia di un...
 
 
Colorado Kid

Letteratura straniera

Fresca di scuola di giornalismo, la ventenne Stephanie McCann sta facendo uno stage presso il minuscolo quotidiano di un'isoletta del Maine, dove si occupa di picnic parrocchiali, sparizioni di gatti e altre amenità. Ma un pomeriggio i due anziani proprietari della testata le raccontano un vecchio caso di cronaca. Una...
 
 
Crociera milionaria

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Crociera milionaria, romanzo di Rachel Bailey edito da Harlequin Mondadori. La prima regola del successo di Luke Marlow, milionario e armatore navale, dice: mai farsi distrarre da una donna. Soprattutto se la donna in questione è Della Walsh, affascinante medico in servizio sulla linea...
 
 
Cenere

Letteratura italiana

Autore
In un'epoca come il Seicento, che nelle pagine di questo romanzo viene così fedelmente ricostruita, colei che dall'alto del suo potere accusa un'infima serva di stregoneria può incorrere nello stesso destino di atroce martirio, se ragioni di opportunità politiche e la furia del popolo si alleano in un medesimo intento....
 
 
Cold killing

Letteratura straniera

Sean Corrigan è diverso da tutti gli altri detective. Nonostante sia riuscito a costruirsi un'esistenza serena con la moglie e le figlie, un'infanzia difficile ha lasciato nel suo cuore una duplice eredità. Da un lato una determinazione incrollabile nel fare giustizia, dall'altro un'oscurità dell'animo. Così quando un ragazzo viene trovato...
 
 
Cambio gomme

Letteratura italiana

Autore
Edmonton, Canada. Un meccanico tutto muscoli e dal gran sorriso, un giovane manager fascinoso ma diffidente, una scrittrice di romanzi rosa in crisi d’ispirazione: l’officina di Nathan Cleni è davvero un luogo ricco di sorprese, dove si entra per un cambio gomme e si esce con una revisione al cuore....
 
 
Casa di guerra

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Casa di guerra, opera di Isabella Bossi Fedrigotti edita da Longanesi. Ciò che accomuna le persone raffigurate nella fotografia ingiallita da cui muove il racconto è la casa che, alle loro spalle, in parte s'intravede, quinta teatrale fissa del palcoscenico sul quale si avvicenderanno...
 
 
Che. Una vita rivoluzionaria

Saggistica

Molto è stato scritto intorno a questo guerrigliero, leader carismatico e ideologo: mai prima d'ora, a causa delle limitazioni imposte dal regime cubano, è stata scritta una biografia così completa e aggiornata. Dalla giovinezza in Argentina al trionfo della guerriglia fino al tentativo di "esportare" la rivoluzione nell'America latina, Anderson...
 
 
Cleo

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Cleo, romanzo di Helen Brown edito da Piemme. «Li guardiamo e basta» ripete Helen a Sam, suo figlio, per la centesima volta dal mattino. Lei e suo marito non sono tipi da gatto. Il fatto che stiano andando a vederne una cucciolata non vuol...
 
 
Criminali

Letteratura straniera

Una storia corale, come tutti e tre i romanzi di Philippe Djian legati dallo scorrere del fiume Sainte-Bob: Assassini (Voland 2012), Criminali e Sainte-Bob (di prossima pubblicazione). Anche qui si agitano personaggi inquieti alle prese col dolore e la rabbia, tutti colpevoli nei confronti della propria vita. Soprattutto Francis è...
 
 
Casa delirio

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Casa delirio. Diario di una donna completamente imperfetta", opera di Dalila Bonelli edita da Giunti. Una mamma (da poco), una moglie ( da poco), una studentessa( da troppo), racconta quello che molte donne conoscono alla perfezione: il vortice di una quotidianità piena di cose...
 
 
Chiedimi quello che vuoi

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Chiedimi quello che vuoi, romanzo di Megan Maxwell edito da Newton Compton. Eric Zimmerman, proprietario della compagnia tedesca Müller, dopo la morte del padre decide di recarsi in Spagna, per visitare tutte le filiali del gruppo. A Madrid, nella sede centrale, conosce Judith, una...
 
 
Città di carta

Letteratura straniera

Quentin Jacobsen è sempre stato in­namorato di Margo Roth Spiegelman, fin da quando, da bambini, hanno condiviso un’inquietante scoperta. Con il passare degli anni il loro legame speciale sembra­va essersi spezzato, ma alla vigilia del diploma Margo appare all’improvviso alla finestra di Quentin e lo trascina in piena notte in...
 
 
Come sabbia tra le dita

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Come sabbia tra le dita. Passione proibita", romanzo di Diana Palmer edito da Harlequin Mondadori. Nicole Seymour è una donna attraente, sofisticata e attivamente impegnata in politica a fianco del fratello Clayton. Quando incontra Kane Lombard sulla magnifica spiaggia di Seabrook ne è subito...
 
 
Codice Beta

Letteratura straniera

Deserto dello Utah, 1972. La sagoma scura di un treno blindato dell'esercito americano attraversa la notte. Il chiarore della luna permette appena di scorgere, sulle fiancate dei vagoni, i vistosi caratteri che mettono in guardia dal pericolo biologico. All'improvviso, una serie di esplosioni scuote il silenzio del deserto. Il treno...
 
 
Cacciatori di vampiri

Letteratura straniera

Da generazioni i Gardella sono cacciatori di vampiri: al compimento della maggiore età i discendenti sono chiamati ad accettare il destino della famiglia. Questa volta la prescelta è Victoria. Mentre la sua vita si snoda tra la folla delle sale da ballo e le strade solitarie illuminate dalla luna, il...
 
 
Cose nostre. Malavita

Letteratura straniera

In una tranquilla e un po’ sperduta cittadina della Normandia arriva una famiglia di americani, i Blake. Lui dice di essere uno scrittore e sembra lavorare a un libro sullo storico sbarco, lei si dedica alla beneficenza, i figli cercano di ambientarsi nella nuova scuola e di fare amicizia con...
 
 
Casa d'altri

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Casa d'altri e altri racconti, opera di Silvio D'Arzo edita da Einaudi. In gioventú, lo chiamavano Doctor Ironicus per la sua intelligenza sottile; ormai sessantenne, il protagonista di Casa d'altri non è che un «prete da sagre», confinato in un paesino della provincia emiliana...
 
 
Chi bacia e chi viene baciato

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Chi bacia e chi viene baciato, romanzo di Rosa Mogliasso edito da Salani. Non sempre il destino è cinico e baro: anzi, talvolta si maschera da fastidioso contrattempo per imprimere una svolta epocale. Barbara Gillo non ha quasi il tempo di disperarsi per la...
 
 
Che ci importa del mondo

Letteratura italiana

Viola ha trentotto anni e, dopo un matrimonio lampo, vive sola con suo figlio Orlando, un bambino acuto e bigotto. Opinionista di successo nei salotti tv più popolari del Paese, Viola si è ritagliata il ruolo di femminista rampante. Il pubblico femminile la ama per la sua apparente spietatezza, gli...
 
 
Corto viaggio sentimentale

Letteratura italiana

Un breve viaggio di lavoro è l’occasione che l’anziano signor Aghios attendeva da tempo. Finalmente staccatosi dalla moglie, può concedersi di assaporare piccole, innocue promesse di libertà. Ma è una libertà che si sostanzia di sensazioni e di pensieri, più che di azioni concrete: il protagonista senile di questo piccolo...
 
 
Come un colibrì

Letteratura italiana

Tutto ha inizio con una lettera dalla strana calligrafia che arriva a casa di Sandro Zucca un giorno di marzo, quando fioriscono le magnolie di Via Gabetti e a Torino arriva la primavera. Sandro apprende che il suo vecchio amico immaginario è in punto di morte e decide di tornare...
 
 
Contro ogni evidenza

Letteratura italiana

Milano. Una mattina, in un affollato ufficio postale del centro, entrano due uomini armati di pistola: doveva essere una banale rapina, ma ci scappa il morto. Il commissariato competente chiama la Omicidi, che manda il suo elemento migliore, il commissario Andrea Lucchesi. Ma a questi è sufficiente porre qualche domanda...
 
 
Come diventare un esploratore del mondo

Saggistica

Questo libro è iniziato con una lista scritta una notte in cui non riuscivo a dormire... Così si apre "Come diventare un esploratore del mondo", un quaderno di appunti e suggerimenti per documentare e osservare il mondo che ci sta attorno come se non l'avessimo mai visto prima. Una raccolta...
 
 
Condominio Marrakesh

Letteratura italiana

Romanzo dalle atmosfere misteriose e surreali, forte di una trama che cattura fin da subito: nell'appartamento al terzo piano di un condominio (ribattezzato “Marrakesh” per motivi che verranno spiegati nel corso della storia) è appena giunto un nuovo inquilino. Eppure, i grotteschi condomini che lo accolgono sembrano conoscerlo più di...
 
 
Con quella luna negli occhi

Letteratura italiana

Il solaio, il giardino, il mulino dell'infanzia, la cappella, l'eremo. I gatti e gli uccelli, i topi e il lupo. E poi le adorate rose, la neve, la luna, la famiglia. In questi inediti ricordi di vita ritroviamo i luoghi e i personaggi di "Un eremo non è un guscio...
 
 
Cento giorni sul comò

Letteratura italiana

Cento giorni sul comò è la storia di Peppino, un bambino impertinente, imprevedibile e sognatore alle prese con una famiglia scombinata e una madre decisamente impegnativa. Pieno di flashforwards che ci riportano all’attualità del quotidiano, è ambientata negli anni ’50 e ’60 di un’Italia uscita a pezzi dalla guerra, un...
 
 
Contesa

Letteratura italiana

Narrazione sorretta da poetiche folgorazioni espressive, Contesa esplora gli oscuri labirinti dell’animo sensuale e tormentato del giovane architetto Giovanni Spuches, perennemente nutrito da incontrollabili pulsioni libidiche e di morte, e inesorabilmente diviso tra inconciliabili sentimenti di amore e di odio. Un romanzo, tragico e inquietante, ambientato nella Sicilia e nella...
 
 
Contratto finale

Letteratura straniera

Le sue sorelle hanno avuto un matrimonio da sogno con il loro principe azzurro, ma Giulia Conte no. E nemmeno sembra importarle molto adesso. Ha tutto per essere felice, almeno così crede lei, fino a quando non incontra Sawyer Wells, un uomo d’affari bello da morire che le propone una...
 
 
Causa di morte

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Causa di morte, romanzo di Patricia Cornwell edito da Mondadori. Convocata d'urgenza durante la notte di capodanno, la dottoressa Kay Scarpetta deve esaminare il corpo di Ted Eddings, un reporter investigativo ucciso mentre stava facendo un'immersione non autorizzata nelle acque ghiacciate dell'arsenale di Norfolk....
 
 
Colpo di spugna

Letteratura straniera

La Contea di Potts è un angolo del Texas dimenticato da Dio. 1280 anime in tutto, compresi i neri, anche se in realtà, è ben noto, i neri un'anima non ce l'hanno. Nick Corey è lo sceriffo della contea ormai da anni. Per farsi rieleggere, una sola cosa gli è...
 
 
Come un respiro interrotto

Letteratura italiana

Sole, Soledad, è la donna di questa storia, un'artista, una bambina silenziosa, una ragazza che fa emozionare, una signora che molto ha vissuto, e soprattutto, almeno agli occhi del mondo, una cantante. E Sole non ha mai inciso un disco, perché niente di lei poteva essere registrato. All'inizio degli anni...
 
 
Christiane F. La mia seconda vita

Letteratura straniera

Era il 1978 quando due giornalisti seguirono giorno e notte, per due mesi, Christiane e i suoi amici negli angoli più bui della metropolitana di Berlino. Fu un viaggio all'inferno, descritto in un libro che in Italia uscì nel 1981. Trentacinque anni dopo, Christiane ci racconta il "dopo", e cioè...
 
 
Come nessun'altra

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Come nessun'altra, romanzo di Andre Bella edito da Tre60. Sola, di notte, con la macchina in panne, in una stradina di campagna e sotto un violento temporale: Chloe Peterson non è donna da perdersi d'animo, ma stavolta il destino sembra proprio accanirsi contro di...
 
 
Che fine ha fatto Baby Jane

Letteratura straniera

Le sorelle Hudson vivono in una grande casa che ha visto tempi migliori. Come le loro vite, del resto. Jane è stata una bambina prodigio, cantante e ballerina, richiesta nel primo decennio del secolo in ogni teatro d'America. La chiamavano Baby Jane Hudson. Ma la sua brillante carriera si è...
 
 
Come il vento tra i mandorli

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Come il vento tra i mandorli, romanzo di Michelle Cohen Corasanti edito da Feltrinelli. Palestina, metà degli anni Cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma. Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, suo grande mito, scopre...
 
 
 
876 risultati - visualizzati 351 - 400 « 1 ... 5 6 7 8 9 10 ... 11 18 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara