c

Letteratura - c


 
876 risultati - visualizzati 301 - 350 « 1 ... 4 5 6 7 8 9 ... 10 18 »
Ordina 
 
Canale Mussolini. Parte seconda

Letteratura italiana

Il 25 maggio del 1944 – ultimo giorno di guerra a Littoria – nel breve intervallo tra la partenza dei tedeschi e l'arrivo in città degli anglo­americani, Diomede Peruzzi entra nella Banca d'Italia devastata e ne svaligia il tesoro. È qui che hanno inizio la sua folgorante carriera imprenditoriale e...
 
 
Cuore depravato

Letteratura straniera

Cambridge, Massachusetts. Kay Scarpetta riceve sul cellulare un messaggio che sembra arrivare dal numero di emergenza di sua nipote Lucy, con un link a un video che riprende la stessa Lucy e risale a quasi vent'anni prima. Ma come è possibile? La famosa anatomopatologa comincia a scoprire terribili segreti che...
 
 
Certi momenti

Letteratura italiana

Quasi una vita, momento per momento, quelli più intensi che nel tempo acquistano ancora più vigore e ritornano in tutta la loro vividezza. Tanti incontri qui offerti nella forma del racconto, ognuno dei quali ha una luce, un’atmosfera e dei personaggi indimenticabili che hanno segnato soprattutto la giovinezza e l’adolescenza...
 
 
Cargo

Letteratura straniera

Come in un incubo, sin dall'inizio Joseph perde il controllo della situazione e viene travolto da eventi il cui senso gli è oscuro: prima la fuga da Parigi insieme a Charlotte, la compagna che, "in nome dell'Idea", ha ucciso l'uomo che era stato il suo amante. E che rifiutava di...
 
 
Chiru

Letteratura italiana

Quando Eleonora e Chirù si incontrano, lui ha diciotto anni e lei quarantaquattro. Le loro vite sembrano non avere niente in comune. Eppure è con apparente naturalezza che lei diventa la sua guida, e ogni esperienza che condividono, dall'arte alla cucina, li rende più complici. Eleonora non è nuova a...
 
 
Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone

Letteratura italiana

Per le alte sfere della polizia sono degli indesiderabili. Sono i Bastardi di Pizzofalcone. Recandosi al lavoro l'agente Guida trova vicino a un cassonetto una neonata che piange e la porta in commissariato. Passa qualche ora e arriva una segnalazione: da due giorni il parroco di Santa Maria degli Angeli...
 
 
Ciao

Letteratura italiana

Sotto un cielo che affonda nel rosa di un tramonto infinito, un ragazzo degli anni Cinquanta torna dal passato, si ferma sul pianerottolo della casa di famiglia e aspetta il figlio, ormai adulto. Com'è possibile? E perché è tornato ora, dopo tanto tempo? Sono due sconosciuti, ma sono padre e...
 
 
Cavalcare la propria tigre

Saggistica

L’arte dello stratagemma è un’arte antica. L’uomo ha semplicemente migliorato quello che da un’eternità la natura gli pone sotto gli occhi. L’intelligenza e la creatività applicate al coordinamento dei mezzi necessari per raggiungere uno scopo fanno parte di quella saggezza che da sempre guida – o dovrebbe guidare – gli...
 
 
Confessioni di un oppiomane

Letteratura straniera

La scoperta dell'oppio come scorciatoia per giungere alle vette della creatività letteraria. Confessioni di un oppiomane è l'autobiografia sincera e sconcertante di un autore che, con la sua predilezione per gli aspetti fantastici e grotteschi della realtà quotidiana, anticipò il gusto del decadentismo e fu intensamente ammirato da Baudelaire. ...
 
 
Chi perde paga

Letteratura straniera

Il secondo romanzo della trilogia iniziata con Mr. Mercedes. Svegliati genio! Il genio è John Rothstein, scrittore reso immortale dal suo personaggio feticcio Jimmy Gold, che però non pubblica più da vent'anni. L'uomo che lo apostrofa è Morris Bellamy, il suo fan più accanito, piombato a casa sua di...
 
 
Così ha inizio il male

Letteratura straniera

«Mi sono sempre domandato come facesse la gente a trovare il coraggio di contrarre matrimonio»: prendete il caso di Eduardo Muriel e Beatriz Noguera. Sono sposati da molti anni, ma a tenerli assieme, piú che l'amore, sembra sia un disprezzo sordo e costante che a volte sfuma nell'odio vendicativo....
 
 
Cinque cuccioli sotto l'albero

Letteratura straniera

Josh vive sulle montagne del gelido Colorado. Amanda, il vero amore della sua vita, se n’è andata, e la prospettiva di un Natale da solo non è allettante. Ma cosa succede se il vicino di casa in partenza per l’Europa gli molla Lucy, una cagnona irresistibile dagli occhi languidi? E...
 
 
Central Park

Letteratura straniera

New York. Otto del mattino. Alice, una giovane poliziotta di Parigi, e Gabriel, pianista jazz americano, si svegliano ammanettati tra loro su una panchina di Central Park. Non si conoscono e non ricordano nulla del loro incontro. La sera prima, Alice era a una festa sugli Champs-Elysées con i suoi...
 
 
Crystal della strada

Letteratura straniera

Holly Hogan ha tredici anni. Vive da tempo in un istituto per minori, sotto la tutela dei servizi sociali. Quando viene affidata a Fiona e Ray, una coppia senza figli, il suo desiderio di fuggire per andare alla ricerca di sua madre in Irlanda diventa più forte che mai. Un...
 
 
Che cos'è l'arte

Saggistica

Tolstoj passa in rassegna l’evoluzione di concetti di base quali il bello, l’utile, il gusto, la verità, il giusto, attraverso la filosofia, l’estetica, la critica d’arte, la letteratura; senza lesinare esempi concreti, giudizi perentori e stroncature sull’opera di tanti talenti consacrati. L’arte vera, sostiene Tolstoj, è quella che contagia, che...
 
 
Congo

Letteratura straniera

Nella foresta pluviale del Congo, mentre è in corso una sanguinosa guerra civile tra l'esercito regolare e gli indigeni cannibali dell'interno, una missione scientifica alla ricerca dei mitici «diamanti blu», da cui dipende il futuro della tecnologia dei computer, scopre l'esistenza di una misteriosa e intelligentissima razza di primati, anello...
 
 
Come i fiori di notte

Letteratura straniera

Autore
San Francisco, 1938. Grace, Helen e Ruby si conoscono poco prima di un provino come ballerine per un nuovo nightclub alle porte di Chinatown. Accomunate dalle origini orientali, le tre ragazze hanno alle spalle storie molto diverse, che però parlano tutte di alienazione. Spinte da questo vuoto, cementeranno un’amicizia fondata...
 
 
Cuore di cervo

Letteratura straniera

È il 1545. Mentre la flotta inglese si raduna a Portsmouth, non è il momento migliore per un viaggio da quelle parti, ma l'avvocato Matthew Shardlake non ha scelta: un nuovo caso lo attende proprio lì, nell'Hampshire. Michael, il figlio di una vecchia governante della sovrana, è stato trovato morto,...
 
 
Come diventare una ragazza

Letteratura straniera

Cosa fa un’adolescente quando scopre che gli insegnamenti dei genitori sono insufficienti per affrontare la vita? È il 1990. Johanna Morrigan ha 14 anni, un padre strampalato, eterno aspirante star del rock, una madre paziente e remissiva, un fratello maggiore e un fratellino, Lupin. Un giorno, dopo l’ennesima delusione, Johanna...
 
 
Caro Michele

Letteratura italiana

La Ginzburg narra, in questo romanzo, la storia di una famiglia che in realtà non è più tale. Adriana, ritiratasi in campagna dopo la separazione da un marito ricco fallito; un figlio, Michele, che vive a Roma in uno scantinato circondato da amici sbandati quanto lui; un gruppetto di alcuni...
 
 
Caligola. Impero e follia

Letteratura italiana

Ha appena cinque anni, Gaio Giulio Cesare, quando il padre decide di portarlo con sé per una campagna militare nelle terre da cui ha preso il suo nome: la Germania. Gaio, che non ama il suo nome e preferisce il soprannome che prende origine dalle calzature militari troppo larghe che...
 
 
Creatività

Saggistica

Il 7 agosto 1974 Philippe Petit realizza un’opera d’arte unica nella storia: camminare su un cavo teso tra le due Torri gemelle del World Trade Center di New York sospeso a oltre quattrocento metri di altezza, lasciando a bocca aperta il pubblico che, naso all’insù, ebbe la fortuna di assistere...
 
 
Cosa resta di noi

Letteratura italiana

Edo e Guia sono sposati da quattro anni e il loro sembra un matrimonio di forte complicità. La coppia è però consumata dal desiderio di avere un figlio, che non arriva. L’unione è destinata a sbriciolarsi: Edo deve trattenersi a Viareggio e attraversa un insolito periodo di separazione dalla moglie,...
 
 
Cari mostri

Letteratura italiana

Stefano Benni sfida il racconto di genere e apre la porta dell’orrore. Lo fa con ironia, attingendo al grottesco, tuffandosi nel comico, tastando l’angoscia. E finisce con il consegnarci una galleria di memorabili mostri. E allora ecco gli adolescenti senza prospettiva o speranza, ecco il Wenge – una creatura misteriosa...
 
 
Calavrice

Letteratura italiana

Luigi è vecchio e solo, abbandonato perfino dalla memoria, tranne che dal ricordo vivido dell’omonimo nipote a cui si aggrappa con tutto se stesso affinché non sfugga via. Vivacchia in un ospizio dove nessuno si interessa a lui. Fino a quando una donna misteriosa comincia a fargli visita e, affatto...
 
 
Cane e padrone

Letteratura straniera

Tra i più perfetti, godibili e originali racconti di Thomas Mann, Cane e padrone fu scritto nel 1918, in un periodo di pausa durante la stesura de La montagna incantata. La guerra era quasi al termine e Mann sentì l'esigenza di concepire un'opera diversa, una sorta di idillio, con...
 
 
Città della pianura

Letteratura straniera

Primi anni Cinquanta. John Grady Cole e Billy Parham lavorano in un ranch fra il Texas e il Messico. Insieme allevano cavalli, ascoltano sotto le stelle i racconti dei vecchi cowboy, si divertono al bar o al bordello. E al bordello John Grady incontra una sedicenne cosí bella da cambiargli...
 
 
Cyrano de Bergerac

Letteratura straniera

L'opera teatrale di Edmond Rostand, pubblicata nel 1897, è ispirata alla figura storicamente esistita dello scrittore secentesco Savinien Cyrano de Bergerac. Si tratta di una commedia che narra le gesta dell'estroso e umorale spadaccino guascone, veloce di spada quanto di parola, nonché dotato di un enorme naso. Un autentico eroe...
 
 
Capricci del destino

Letteratura straniera

Capricci del destino, l'ultimo libro pubblicato in vita da Karen Blixen, contiene cinque fra i suoi racconti più significativi. Queste storie ambientate in luoghi diversi e tuttavia parallele in quanto costituiscono delle variazioni sul tema del contrasto tra mondo immaginario e mondo reale, tra le umane fantasie e le convenzioni...
 
 
Cancella il giorno che mi hai incontrato

Letteratura straniera

Anni fa, alla scuola di recitazione, tra loro sono state scintille. Lei era la brava ragazza. Lui il bad boy del campus. Ma recitando Romeo e Giulietta insieme si sono trovati e amati. Sembravano destinati a stare insieme, proprio come i personaggi che impersonavano. Fino a che Ethan ha tradito...
 
 
Compagno Hasek, comandante della città di Bugulma

Letteratura straniera

Jaroslav Hašek è l'autore della popolarissima epopea tragicomica del Buon soldato Svejk, di cui questo racconto autobiografico, sulla sua esperienza nelle file dell'Armata rossa durante la guerra civile, dove, diventato bolscevico e disertore dal suo esercito, si era arruolato nel 1918, ricalca la vena anarchica e burlesca di ambientare piccole...
 
 
C'è un re pazzo in Danimarca

Letteratura italiana

Autore
Danimarca del Settecento, protagonisti il giovane re pazzo, Cristiano VII, la sposa quindicenne, Carolina Matilde di Gran Bretagna, il suo amante, il medico Johann Friedrich Struensee, e il figlio del re, Federico. Tutti e tre insieme, in un triangolo d'amore disperato, avviano riforme rivoluzionarie allora inimmaginabili, come l'abolizione della tortura,...
 
 
Congiunzioni divergenti

Letteratura italiana

Lucia e Victoria, due ragazze collegate, a loro insaputa, da un ineffabile destino; un'oscura profezia, inquietanti presagi e congiunzioni astrali non sempre favorevoli; complicate relazioni affettive nel segno della passione: questi gli ingredienti di una vicenda dai risvolti misteriosi che si svelerà davvero solo alla fine. Andrea Giorgianni, il fratello...
 
 
Cade la terra

Letteratura italiana

Alento è un borgo abbandonato che sembra rincorrere l'oblio, e che non vede l'ora di scomparire. Il paesaggio d'intorno frana ma, soprattutto, franano le anime dei fantasmi che Estella, la protagonista di questo intenso e struggente romanzo, cerca di tenere in vita con disperato accudimento. Voci, dialoghi, storie di un...
 
 
Come un ricordo che uccide

Letteratura straniera

Sul ciglio di una strada, una donna stringe tra le mani un mazzo di fiori azzurri. È trascorso un anno esatto dalla morte di suo marito, e quei fiori sono destinati al luogo in cui l'uomo ha perso la vita. Ma quando arriva al punto in cui è avvenuto il...
 
 
Cruel

Letteratura italiana

Roma si sveglia con la notizia di un omicidio atroce. Marta Luci, studentessa universitaria, è stata trovata morta dentro un ex ospedale psichiatrico abbandonato. L'assassino le ha squarciato la gola, ha messo il corpo a testa in giù e lo ha svuotato di tutto il sangue. I capelli sono intrisi...
 
 
Crash

Letteratura straniera

Ad accomunare le vite del narratore, James Ballard, e dello scienziato televisivo e psicopatico Robert Vaughan sarà la passione morbosa per gli incidenti stradali con il loro strascico di morte, deformazione e mutilazione dei corpi, commistione di tecnologia e carne, lamiere e sesso. Attorno a loro si muovono le figure...
 
 
Chi manda le onde

Letteratura italiana

Una ragazzina albina dagli occhi così chiari che per vedere ha bisogno dell'immaginazione, il fratello surfista e rubacuori, la mamma che pensa di non essere fatta per l'amore. E poi un uomo innamorato, un misterioso bambino arrivato da Chernobyl, un astioso bagnino in pensione… In una Versilia stretta tra il...
 
 
Confesso che ho vissuto

Letteratura straniera

Nel fluire ininterrotto e bizzarro dei ricordi, si riaffacciano sulla scena della memoria le donne amate, contadini e operai, grandi protagonisti del secolo breve: Gandhi, Nehru, Stalin, Castro, il Che e le tante città della sua «residencia en la tierra». Neruda è un osservatore sottile, spiritoso, qualche volta fazioso. E...
 
 
Cometa sull'Annapurna

Letteratura italiana

Simone Moro è un alpinista d'alta quota. In questo libro, vuole raccontare la spedizione sull'Annapurna del 1997 che è costata la vita ai suoi due compagni di cordata e che lo ha visto miracolosamente sopravvissuto alla valanga che lo ha fatto precipitare per 800 metri. E così parte dalla sua...
 
 
Come donna innamorata

Letteratura italiana

Come si può continuare a scrivere, quando la morte ti ha sottratto la tua musa? E il dilemma in cui si trova Dante l'8 giugno 1290, davanti alla sua Beatrice che riposa nel sonno eterno. Da questo drammatico incipit prende vita, nel romanzo di Marco Santagata, il racconto della grande...
 
 
Con un poco di zucchero

Letteratura italiana

A trent’anni suonati Matteo Gallo, aspirante scrittore senza soldi e senza speranze, è costretto a vivere con la sorella Beatrice e “loro”, Rachele e Gabriele, i due scatenatissimi nipotini. Nessuna delle tate finora ingaggiate è riuscita a domarli. Ma ecco che, come per magia, un pomeriggio di fine settembre, un...
 
 
Cosa non farei per te

Letteratura straniera

Char Lynn è un'affermata donna in carriera. Eppure, quando si presenta alla festa per celebrare il fidanzamento della sua migliore amica Kacey con Travis Titus, le basta incrociare lo sguardo di Jake, il fratello e testimone dello sposo, per tornare a essere la ragazzina goffa e impacciata di un tempo....
 
 
Congratulazioni. Hai appena incontrato la I.C.F.

Letteratura straniera

L'I. C. F. - InterCity Firm - era l'incontrollabile gruppo di hooligan al seguito del West Ham United. Un gruppo dotato di scala gerarchica che, tra inseguimenti, risse furibonde e duelli all'arma bianca, ha rappresentato per dieci anni il peggior incubo delle altre tifoserie, delle forze di polizia britanniche e...
 
 
Cattivi

Letteratura italiana

Dal pozzo buio di una cella d'isolamento sgorga una voce. E quella di un ergastolano condannato per sequestro di persona: uno dei reati peggiori, per cui il contrappasso della reclusione è solo l'inizio del castigo. Fine pena: mai. Il giorno e la notte, per lui, sono indistinguibili; può solo immaginare...
 
 
C'era una volta la Rivoluzione

Letteratura italiana

Costa Smeralda, 2006. Paola Moreno, una prostituta d'alto bordo, viene assassinata proprio mentre la stagione turistica volge al termine. Indaga il commissario Nicola Carta. Sfilano personaggi bizzarri sullo sfondo di una Storia immobile e violenta, mentre sul 2006 si proietta l'inquietante ombra di Jelovsky, un killer professionista con una cicatrice...
 
 
Casanova. Storia di un filosofo del piacere e dell'avventura

Saggistica

Gervaso racconta un Casanova non solo seduttore, ma anche filosofo, scienziato, finanziere, diplomatico e occultista. Nessuno meglio di lui incarnò l'anima nomade, gaudente, cosmopolita e colta del Settecento.
 
 
Care Memorie

Letteratura straniera

A vent'anni, Marguerite Yourcenar, aveva tratteggiato un'immenso romanzo storico che abbracciava, trasfigurate dalla fantasia, tutte le generazioni della sua famiglia; ma solo negli anni Settanta questo progetto prese forma. Care memorie inizia dal racconto della sua nascita per dilatarsi, a ritroso nel tempo, fino al XVI secolo, tessendo la storia...
 
 
Cielo e ferro

Letteratura italiana

Non solo fantascienza, né noir o thriller nelle storie che si svolgono sul drammatico sfondo del conflitto tra Coordinamento delle Libere Città e provincia profonda della Nazione di Avraham, entità speculari e antitetiche nelle quali Bene e Male non si distinguono. Come non si distingue, quasi mai, il confine invisibile...
 
 
Cambiare il mondo in una notte

Saggistica

Il futuro del nostro pianeta dipende da noi. Siamo noi che possiamo fare la differenza. E se riusciamo a lasciare anche il più piccolo segno, possiamo cambiare il mondo in una notte. È questo il messaggio di speranza di Jane Goodall, la primatologa inglese che ha fatto dei suoi studi...
 
 
 
876 risultati - visualizzati 301 - 350 « 1 ... 4 5 6 7 8 9 ... 10 18 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara