a

Letteratura - a


 
796 risultati - visualizzati 301 - 350 « 1 ... 4 5 6 7 8 9 ... 10 16 »
Ordina 
 
Andreas Hofer a Mantova in catene

Saggistica

Questo saggio è in sintonia con i maggiori storici austriaci contemporanei per i quali, l'importanza di Hofer, non sta tanto nelle sue battaglie che, tutto sommato, ebbero scarsa rilevanza sul piano strategico generale e non impedirono a Napoleone di realizzare i propri piani, ma nell'esempio di coraggio civile dato da...
 
 
Avrò cura di te

Letteratura italiana

Giò ha trentacinque anni, una storia familiare complicata alle spalle, un unico grande amore: Leonardo. Che però l'ha abbandonata. Smarrita, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto. La notte di San Valentino, Giò trova un biglietto...
 
 
Applausi a scena vuota

Letteratura straniera

Il palcoscenico è deserto. Il grido echeggia da dietro le quinte. Il pubblico in sala a poco a poco si zittisce. Un uomo con gli occhiali, di bassa statura e di corporatura esile, piomba sul palco da una porta laterale. Signore e signori un bell’applauso per Dova’le G.! C’è qualcosa...
 
 
Anni d'infanzia

Letteratura straniera

"La sera la mamma mi domandò che cosa avevo fatto durante il giorno. Le raccontai che ero stato insieme ai ragazzi più grandi. Mi domandò se mi prendevano così senz'altro con loro e io le spiegai che ora sì, mi prendevano con loro, perché avevo superato la prova. Ero stato...
 
 
Austerlitz

Letteratura straniera

Jacques Austerlitz è un professore di storia dell’architettura che vive a Londra, privo di affetti e povero di amicizie, in un appartamento spoglio come una cella. Un giorno, come se si trattasse di intraprendere una delle usuali peregrinazioni erudite verso edifici o luoghi ancora ignorati, si mette alla ricerca delle...
 
 
A spasso con Bob

Letteratura straniera

James Bowen, ventisette anni, un passato di alcol e droga, non ha un lavoro né una famiglia su cui contare. Vive per le strade di Londra e, ogni giorno, con la sua chitarra, va a raccogliere qualche spicciolo a Covent Garden. Finché si imbatte in Bob, un gatto rosso, che...
 
 
Amori miei e altri animali

Letteratura italiana

Amori miei e altri animali non è però una vera e propria storia d'amore, bensi una storia di "di amori", quegli amori che sono come pietre miliari lungo il percorso dell'esistenza, dalla prima infanzia alla vecchiaia: gatti e cani, per intendersi, con l'aggiunta di qualche altro animaletto. Cosl, in una...
 
 
All'improvviso a New York

Letteratura straniera

Darcy Archer lavora in una piccola libreria di Manhattan. È una sognatrice, non si accontenta e a 33 anni aspetta l’arrivo del Vero Amore, quello che abita nei suoi adorati libri. Un giorno, in bicicletta, non può evitare un uomo che sbuca all’improvviso col suo cane. L’uomo, Aidain, finisce all’ospedale,...
 
 
Ammazzate quel fascista! Vita intrepida di Ettore Muti

Saggistica

Il 24 agosto 1943 Ettore Muti, ex segretario del partito fascista, venne trovato cadavere con una pallottola alla nuca nella pineta di Fregene. Sulle ragioni di quel delitto eccellente si sollevò un gran polverone in cui convivevano le ipotesi più diverse e contraddittorie. Muti era in quel momento il fascista...
 
 
Assalonne, Assalonne!

Letteratura straniera

Nel gennaio del 1937, recensendo "Assalonne, Assalonne!" Borges scriveva: "Conosco due tipi di scrittore: l'uomo la cui prima occupazione sono i procedimenti verbali, e l'uomo la cui prima preoccupazione sono le passioni e le fatiche dell'uomo. Tra i grandi romanzieri Joseph Conrad è stato forse l'ultimo cui interessavano in egual...
 
 
Al Paradiso delle signore

Letteratura straniera

Il paradiso delle signore è un grande magazzino della Parigi fin-desiècle che fagocita una clientela smaniosa ed entusiasta. Ammiccanti vetrine e rutilanti cartelloni pubblicitari spiccano in questo tempio del nuovo commercio in cui si celebra la scalata nel mondo degli affari di Octave Mouret, commesso intraprendente e spregiudicato, e di...
 
 
Amore, cucina e curry

Letteratura straniera

Hassan Haji è nato sopra il ristorante di suo nonno, in Napean Sea Road a Bombay. Ed è cresciuto guardando la figura esile di sua nonna che sfrecciava a piedi nudi sul pavimento di terra battuta della cucina. E ha capito infine come va il mondo osservando suo padre, il...
 
 
Alberto Moravia e La ciociara
Il volume raccoglie le relazioni pronunciate nel corso del II Convegno Internazionale svoltosi a Fondi, nei luoghi del romanzo, il 13 aprile 2012, e con alcuni interventi di rilievo, oltre alla prefazione di Rino Caputo, al saggio introduttivo di Angelo Fàvaro, alle conclusioni di Dante Della Terza e all’indirizzo di...
 
 
Avventura brasiliana

Letteratura straniera

Il racconto dell'avventurosa e stravagante spedizione nel Mato Grosso, sulle tracce del mitico colonnello Percy Fawcett, di Peter Fleming, tra i maggiori scrittori di viaggio britannici, fratello di Ian Fleming, il creatore di James Bond e della saga dell'agente 007. Un classico della letteratura di esplorazione, tra i dieci migliori...
 
 
Arrivano i pagliacci

Letteratura italiana

Allegra Lunare ha vent'anni, è nel momento in cui la vita, per molti, comincia: invece per lei finisce, e deve trovare il coraggio per iniziarne una tutta nuova. Allora Allegra scrive: per non avere paura, per salvarsi l'infanzia, per non dimenticare il senso delle persone e delle cose che sono...
 
 
Accadde un'estate

Letteratura straniera

San Francisco, 1885. Quando una misteriosa donna con una ferita d'arma da fuoco fa irruzione nell'infermeria dello studio di Blue Calhoun e chiede di essere curata minacciandolo con una pistola, lui non sa se esserne spaventato o affascinato. La sconosciuta sembra coinvolta in affari poco puliti, ma la disperazione nei...
 
 
Arrivano i mostri! Le cronache di Ponteratto

Letteratura straniera

Autore
La presentazione e le recensioni di "Arrivano i mostri! Le cronache di Ponteratto", opera di Alan Snow edita da Mondadori. Arthur vive con il nonno nel Sottomondo e ogni tanto si avventura in città in cerca di viveri. Ma un giorno scopre che tutti i passaggi per tornare giù sono...
 
 
Attraverso il fuoco

Letteratura straniera

Finalmente è arrivato il momento che Lily aspettava da una vita: Tristan, il ragazzo più bello e corteggiato di Salem, l’ha invitata alla festa del liceo. Proprio lei, timida e impacciata, che non ha mai partecipato a un party a causa delle devastanti crisi allergiche di cui soffre. Ma quando...
 
 
Al di là del bene e del male

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Al di là del bene e del male, opera di Friedrich Nietzsche edita da Giunti. "Al di là del bene e del male" dichiara già nel titolo e nel sottotitolo i suoi intenti. Tutte le dottrine filosofiche elaborate nel tempo sono, infatti, per diverse...
 
 
Alba sporca

Letteratura straniera

Attraverso una magistrale vicenda di violenza, amori proibiti e intrighi politici, Alba sporca narra la storia del Portogallo, un paese che, dalla «Rivoluzione dei garofani» che nel 1974 rovesciò la dittatura di Salazar fino ai giorni nostri, è ancora alla ricerca del suo posto nella modernità.
 
 
Arrigoni e l'omicidio di via Vitruvio

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Arrigoni e l'omicidio di via Vitruvio, romanzo di Dario Crapanzano edito da Mondadori. Dopo lo straordinario successo dei primi quattro romanzi torna Mario Arrigoni, il commissario dal volto umano, capace di comprendere le ragioni di tutti, innocenti e colpevoli. E tornano i luoghi e...
 
 
Animali (topi gatti cani e mia sorella)

Letteratura italiana

Siamo a Guzzano, Appennino modenese, nella casa in cui la famiglia Cornia passa l'estate e molta parte del tempo non lavorativo. Una vecchia casa. Gli animali sono una presenza nota. Attraverso gli animali Cornia ricostruisce una fulminante storia di famiglia, dove con le bestie si parla, si confligge, si fanno...
 
 
Alabarde, alabarde

Letteratura straniera

Artur Paz Semedo, impiegato di una storica fabbrica d’armi, le Produzioni Bellona S.A., e intenditore di film bellici, viene profondamente colpito da alcune commoventi immagini de L’Espoir, di André Malraux, cui assiste casualmente. La successiva lettura del libro, che pare già provocare un’impercettibile incrinatura nelle sue certezze di amante appassionato...
 
 
Ali

Letteratura straniera

"Ali (1951), Il pino della Hama Rikyu (1951) e Cruciverba (1952) sono opere che presentai in occasioni diverse, mentre tentavo di perfezionare il mètier del racconto. Ali ha come sottotitolo " Una storia alla Gautier" , e racconta favolisticamente l'esperienza dolorosa di un giovane che sopravvisse suo malgrado, durante e...
 
 
Amori che non sanno stare al mondo

Letteratura italiana

Claudia e Flavio si sono amati, a lungo, morbosamente, con la clemenza del tempo che cambia e che passa. Poi tutto è finito, e per lei è stato come mettere qualcuno alla porta nella speranza che si riaprisse di colpo. A cinquant'anni quello che vedono è un mondo alla deriva,...
 
 
Aspettando l'alba

Letteratura italiana

I racconti che compongono questo libro hanno una doppia anima: guerra e natura si alternano in un contrappunto che la scrittura di Rigoni sa modulare con verità.
 
 
Afterburn. Aftershock

Letteratura straniera

Le regole da non infrangere erano due: mai mischiare il piacere agli affari, mai portare il lavoro in camera da letto. Nell'attimo esatto in cui avevo posato gli occhi su Jackson Rutledge ero sicura che le avrei infrante entrambe. E non potevo dire di non sapere che sarebbe stato un...
 
 
A briglia sciolta

Letteratura straniera

Giappone, anni trenta: è tempo di attentati e complotti da parte di gruppi estremisti. In questo contesto ritroviamo Honda Shigekuni, già protagonista di Neve di primavera, nel secondo episodio della tetralogia di Mishima, Il mare della fertilità. È ora giudice della Corte di appello di Osaka, ha compiuto trentotto anni,...
 
 
Andromeda Heights

Letteratura straniera

Quando la nonna decide di lasciare il Giappone, Shizukuishi si ritrova improvvisamente sola e deve abituarsi in fretta alla vita in città: uno spazio nuovo, incomprensibile e persino minaccioso. Porta sempre dentro di sé il ricordo della vita tra le sue amate montagne, in comunione perfetta con piante e animali,...
 
 
Amori infernali

Letteratura straniera

"Amori infernali" è una raccolta di racconti scritti da alcuni tra i più celebri e amati narratori per ragazzi: Melissa Marr, Scott Westerfeld, Justine Larbalestier, Gabrielle Zevin e Laurie Faria Stolarz. Storie inquietanti e bizzarre, che ruotano sempre intorno a un elemento soprannaturale. Due studenti lasciano che il potere dell'attrazione...
 
 
Artemisia

Letteratura italiana

La storia di Artemisia una delle prime donne che sostennero colle parole e colle opere il diritto al lavoro congeniale e a una parità di spirito tra i due sessi. "Oltraggiata appena giovinetta, nell'onore e nell'amore. Vittima svillaneggiata di un pubblico processo di stupro. Che tenne scuola di pittura a...
 
 
Albergo Italia

Letteratura italiana

Eritrea, 1899. Un soldato italiano si fa sedurre da una bella ragazza che va spesso a visitarlo quando lui è in servizio. In realtà la ragazza non subisce il fascino italiano, ma è complice di una banda di ladri che, ogni volta, entra nel magazzino e porta via qualcosa. Intanto...
 
 
Atti casuali di violenza insensata

Letteratura straniera

Per il suo dodicesimo compleanno, Lola ha ricevuto in regalo un diario, “Perché così, tesoro, – dice la mamma – potrai ricordarti di come è bella la vita anche quando non ti sembrerà più che lo sia”. E, va da sé, la madre pensa alle vicissitudini di un’esistenza normale. Ma...
 
 
Alla fine andrà tutto bene

Letteratura straniera

Sei settimane di silenzio forzato. Un incubo, per chi come Carla Diaz non sta zitta un secondo. Chiacchierona compulsiva, Carla vive di parole, non solo per il bisogno di condividere i propri stati d'animo con chiunque le sia vicino, ma anche per professione, essendo una presentatrice radiofonica. Quando un'operazione alle...
 
 
Adulterio

Letteratura straniera

Linda ha 31 anni e, agli occhi di tutti, la sua vita è perfetta: vive in Svizzera, uno dei paesi più sicuri del mondo, ha un matrimonio solido e stabile, un marito molto affettuoso, figli dolci e educati, e un lavoro da giornalista di cui non si può lamentare. Ma...
 
 
Altezza reale

Letteratura straniera

Con un tono sospeso tra la fiaba e la puntuale, ironica descrizione realistica, in Altezza Reale Thomas Mann narra la vita di Klaus Heinrich, principe di un immaginario e decadente piccolo Stato della Germania guglielmina. Filtrando e intrecciando spunti e situazioni della propria vita, Mann descrive la fredda solitudine del...
 
 
Alkamar. La mia vita in carcere da innocente

Letteratura italiana

Tutto ha inizio nel lontano gennaio 1976. Siamo in provincia di Trapani, e il 27 gennaio vengono uccisi nel sonno due carabinieri, Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta. E' la strage di Alcamo Marina. Un caso chiuso come un delitto perfetto: un innocente in carcere (Giuseppe Gulotta, che all'epoca aveva solo...
 
 
Abito da sera

Letteratura straniera

Un eroico samurai, autore di opere intrise di temi colti, di un clima austero, di un tragico sentire: è questa l'immagine più diffusa dello scrittore Yukio Mishima. Una rappresentazione riduttiva, che ignora tutta una produzione fatta anche di "svaghi" letterari, di cui Abito da sera è esempio illuminante. Pubblicato a...
 
 
Acid house

Letteratura straniera

Ventun racconti in cui accanto all’umanità trash cara all’autore di Trainspotting, sempre in giro tra pub, stadio e stazioni di polizia, e costantemente tormentata da una sessualità prepotente o repressa, troveremo anche le atmosfere più tese e rarefatte della suspense. Una miscela esplosiva di umorismo graffiante e situazioni drammatiche, un...
 
 
America

Letteratura straniera

L'America del diciannovesimo secolo era al centro dell'attenzione e del dibattito dei suoi ex colonizzatori britannici. I visitatori più diversi (chi prevenuto, chi entusiasta) partivano dal vecchio continente alla volta del mondo nuovo per conoscere da vicino il carattere della giovane democrazia statunitense. Dickens, severo e attento osservatore della realtà...
 
 
Amori in viaggio

Letteratura straniera

Quattro perfetti sconosciuti si incontrano su un treno in viaggio da Edimburgo a Londra e cominciano a chiacchierare. Ciascuno di loro ha una storia da raccontare: Hugh ha fatto un incontro casuale al binario che cambierà per sempre il suo destino; Kay torna con la memoria alla sua infanzia in...
 
 
Amore lontano

Letteratura italiana

Il romanzo della parola attraverso i secoli. «La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole. Vita che vive al di fuori di un corpo, e quindi anche al di fuori del tempo.Vita che si paga con la vita: le storie dei poeti che ho raccontato stanno...
 
 
Alta finanza

Letteratura straniera

Londra, anni Settanta. Felix Laski, proprietario di una grande azienda le cui fondamenta poggiano su traffici illegali, tenta con una manovra spregiudicata di entrare nel vorticoso mercato azionario. In questa difficile scalata gli sarà di grande aiuto l'amicizia di Tony Cox, un criminale di professione impegnato in una lotta senza...
 
 
Allegiant

Letteratura straniera

La realtà che Tris ha sempre conosciuto ormai non esiste più, cancellata nel modo più violento possibile dalla terrificante scoperta che il "sistema per fazioni" era solo il frutto di un esperimento. Circondata solo da orrore e tradimento, la ragazza non si lascia sfuggire l'opportunità di esplorare il mondo esterno,...
 
 
A bocca chiusa

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di A bocca chiusa, romanzo di Stefano Bonazzi edito da Newton Compton. Una periferia assolata, stretta tra il cemento della tangenziale, campi aridi e capannoni industriali. Gli eterni pomeriggi di un’estate che sembra non finire mai, fatta di noia e di giornate afose. Un bambino...
 
 
Addio, Shéhérazade

Letteratura straniera

Il suo amico Rod gli aveva detto: "Se sei capace di scrivere una lettera senza errori, sei capace di scrivere un romanzo erotico". E così Ed Topliss si era convinto e aveva scritto, al ritmo di uno al mese, ventotto pornolibri. Ma arrivato al ventinovesimo, scopre di non farcela più....
 
 
Antologia di J.R.R. Tolkien

Letteratura straniera

L'opera si compone di una prima parte più ricca, intitolata "La creazione della Terra-di-mezzo", centrata sul "Simarillion" - l'opera principale, mai conclusa, base delle opere più popolari di Tolkien - e sulla prima originale stesura delle sue storie, scritte dopo la Prima guerra mondiale e raccolte con il titolo "Racconti...
 
 
Alakim. Luce dalle tenebre

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di "Alakim. Luce dalle tenebre", romanzo di Anna Chillon pubblicato da Loquendo editrice. Alakim è un permanente divorato da una fame crudele. Reietto in cielo e braccato in terra da una schiera di guerrieri immortali, condivide il suo rifugio sotterraneo con due Nephilim, abili combattenti...
 
 
Almanacco del giorno prima

Letteratura italiana

Alessio Medrano compra, per poi rivendere, le polizze di clienti che non vogliono più pagare la propria assicurazione sulla vita. O non possono. È un investimento sicuro: «le persone si fidano di me perché dico una cosa che già sanno, e cioè che tutti muoiono». Ma più che di morte,...
 
 
All'ombra dell'impero

Letteratura italiana

Trieste, primavera del 1902. Il ricordo dei fatti di sangue seguiti al primo sciopero operaio dell'Impero asburgico è ancora vivo nella mente della cittadinanza. A pochi giorni dalla revoca dello stato d'assedio proclamato dal governo di Vienna, un sottufficiale dell'esercito viene trovato morto e sfigurato in un vicolo. Intanto, una...
 
 
 
796 risultati - visualizzati 301 - 350 « 1 ... 4 5 6 7 8 9 ... 10 16 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara