a

Letteratura - a


 
796 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 16 »
Ordina 
 
Anatomia di un giocatore d'azzardo

Letteratura straniera

In Anatomia di un giocatore d'azzardo, Jonathan Lethem immagina le avventure di un altro dei suoi antieroi teneramente disorientati. Un giocatore professionista di backgammon, Alexander Bruno, avventuriero che vive tra Singapore e Berlino. Alexander viene mandato a Berlino dal suo manager per riparare a una ondata di sfortuna, forse causata...
 
 
Amok

Letteratura straniera

Amok è una parola malese. Indica «una follia rabbiosa, una specie di idrofobia umana... un accesso di monomania omicida, insensata, non paragonabile a nessun’altra intossicazione alcolica». Lo sa bene la voce narrante di questa tesa novella – un medico dai tanti conti in sospeso: con la giustizia, con la professione,...
 
 
Amazzonia madre d'acqua

Letteratura straniera

«Nel mio lavoro ho cercato di fare una fusione fra memoria emotiva e culturale, tra poesia e documentazione, tra mondo arcaico e contemporaneo. Penso che senza la poesia non si possa raggiungere l’anima della foresta. Non a caso sono poeta antropologa. L’ultima catastrofe provocata in Amazzonia è un crimine contro...
 
 
Assalto a Villa del Lieto Tramonto

Letteratura straniera

Villa del Lieto Tramonto non è più la stessa. Un avveniristico progetto di teleassistenza, combinato alle stravaganti invenzioni della domotica, ha scombussolato ritmi e abitudini della residenza per anziani alla periferia di Helsinki. Che fare se il frigorifero parlante ripete all'infinito la lista degli alimenti in scadenza? Come intrattenere il...
 
 
Amori letterari

Saggistica

Da sempre l'amore è il motore della letteratura. Ma cosa succede quando questo supera la pagina scritta e diventa realtà? Quando uno scrittore o una scrittrice si innamorano? E per di più di un collega di penna? "Amori letterari" racconta alcune delle più belle storie d'amore tra scrittori da un'affascinante...
 
 
Afonie indispensabili

Letteratura italiana

Con uno stile incisivo, metricamente libero, spesso lapidario, Gavino Puggioni dà forma e sostanza a una silloge intensa e appassionata, nella quale la solitudine diventa condizione dell’anima attraverso cui scrutare il mondo, sia interiore che esteriore, mentre passato e futuro già s’intersecano nell’oggi desideroso di altra vita, altro tempo, così...
 
 
Allontanarsi. La saga dei Cazalet

Letteratura straniera

E' il 1945 e la guerra è finita. Il momento tanto atteso e sognato dai Cazalet per anni è finalmente arrivato. Eppure, l'eccitazione di fronte alla notizia che le armi sono state deposte è ormai sopita, e l'Inghilterra è ancora paralizzata nella morsa della privazione. Mentre l'impero si disgrega, a...
 
 
Avremo sempre Parigi

Letteratura italiana

«È colpa di Parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico. Sono troppe le suggestioni e le presenze che si aggirano per la città per mantenere fede a un dizionario canonico. Il vento del Nord, che in certe sere d'autunno diventa forte e dispettoso, mi coglie sempre di...
 
 
Another world

Letteratura straniera

Kataoka Noni è la figlia di Shizukuishi e ha due papà, Kaede e Kataoka. In Another World, capitolo conclusivo della quadrilogia Il Regno, il percorso di crescita di Noni è ormai compiuto. Kaede è morto e Kataoka è un padre, a modo suo, amorevole. Ambientata tra Mykonos, Okinawa e Tokyo,...
 
 
Aurora nel buio

Letteratura italiana

Aurora Scalviati era la migliore, fino al giorno di quel conflitto a fuoco, quando un proiettile ha raggiunto la sua testa. Da allora, la più brava profiler della polizia italiana soffre di un disturbo bipolare che cerca di dominare attraverso i farmaci e le sedute clandestine di una terapia da...
 
 
Anime scalze

Letteratura italiana

Ercole Santià trascorre l'infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento - con fantasia e caparbietà - insieme al padre, un personaggio tanto inadeguato quanto innocente; eppure, come tutti, crescono, vanno a scuola, s'innamorano. Finché, all'improvviso, ogni cosa attorno a Ercole inizia...
 
 
Aloma

Letteratura straniera

Aloma ha vent'anni e l'amore le fa schifo. quando Robert, il cognato che vive in Argentina, arriva a Barcellona, interrompe la monotonia dei suoi giorni e devia il corso dei suoi pensieri sulla vita e sull'amore. Sarà difficile per lei ammettere, anche a se stessa, di essere stata colpita da...
 
 
Appia

Letteratura italiana

Paolo Rumiz ha percorso a piedi, con un manipolo di amici, il tracciato di una grande via romana: l'Appia. Lo ha fatto spesso cavando dal silenzio della Storia segmenti cancellati, lo ha fatto ascoltando le voci del passato, lo ha fatto destando la fantasia degli increduli incontrati lungo il viaggio....
 
 
Alla conquista della Terra

Letteratura straniera

Ecco Il capitolo conclusivo della trilogia del mondo dei gufi. In questo libro il punto di vista è quello dei gufi immigranti, piccoli di statura e discriminati dai gufi dei granai e dai gufi della foresta. In particolare la storia è nuovamente narrata questa volta da Olmo, una civetta che...
 
 
Angelica e le comete

Letteratura italiana

Il giudice Savonà ha una sola passione, la lettura; un unico diversivo, la visita quotidiana a una libreria antiquaria nel centro di Roma. Tra una udienza e l’altra si rifugia in quello stanzone zeppo di mappe e carte ingiallite. Un giorno si trova tra le mani La canzone di Ardesio,...
 
 
Amori sospesi

Letteratura italiana

Il desiderio e il tramonto del corpo sembrano contrapporsi e invece si rispecchiano e si accendono, nel ricordo e nella vitalità, nello struggimento e nella fantasia, nelle parole inesauste di una narrazione ininterrotta. Ed è di questo che parlano, sornioni e malinconici, irriverenti e divertiti, i dieci racconti di cui...
 
 
Acidi accidentali

Letteratura straniera

Estela, che prima dell'operazione si chiamava Paul, torna a Manchester dopo anni di assenza, con l'incarico di uccidere il suo ex boss, John Burgess, che ora non si dedica più alla produzione di amfetamine e ha una facciata pulita come proprietario di discoteche e agenzie di viaggi. La sera stessa...
 
 
Adriano Olivetti. La biografia

Saggistica

Industriale coraggioso, intellettuale fuori dagli schemi, editore, politico, urbanista, innovatore delle scienze sociali: quella di Adriano Olivetti è una storia straordinaria che, partendo dalla fabbrica, giunge a un progetto di rinnovamento integrale della società. Valerio Ochetto la ripercorre da vicino intrecciando i tratti più intimi e il racconto familiare con...
 
 
All'Insegna di Terranova

Letteratura straniera

«“Potete sedervi...”. «“No, grazie!” disse la donna che, tra i due, era decisamente la più nervosa: “Sarà una cosa rapida...”. «Maigret poteva vederla in faccia, illuminata dalla luce violenta di una lampada. Non ebbe bisogno di osservarla a lungo per classificarla. Del resto, gli era bastata la foto, benché si...
 
 
A cantare fu il cane

Letteratura italiana

La quiete della notte tra il 16 e il 17 luglio 1937 viene turbata a Bellano da un grido di donna. Trattasi di Emerita Diachini in Panicarli, che urla «Al ladro! Al ladro!» perché ha visto un’ombra sospetta muoversi tra i muri di via Manzoni. E in effetti un balordo...
 
 
Abissi d'acciaio

Letteratura straniera

New York é irriconoscibile: niente più torri e grattacieli. Al loro posto, un'immensa metropoli "coperta" che non viene mai a contatto con l'aria, nella quale milioni di uomini e donne brulicano come formiche su strade mobili. Una megalopoli in cui i robot sottraggono i posti di lavoro agli uomini a...
 
 
Antiche voci da Salem

Letteratura straniera

Salem, ai giorni nostri: quando Samantha Mather si trasferisce nell’antica casa avita per stare vicina al padre, ricoverato perché misteriosamente in coma, trova in città un’accoglienza piuttosto fredda. Sono passati ormai tre secoli da quando il suo antenato Cotton Mather è stato protagonista del processo alle streghe, firmando il trattato...
 
 
Andare avanti guardando indietro
Due campioni del rugby come Mauro e Mirco Bergamasco, affiancati da Matteo Rampin, dimostrano in queste pagine che i motivi del successo di questo sport non sono accidentali, ma affondano le loro radici nei regolamenti, nell'orgoglio e nell'umiltà dei giocatori, nella disciplina, nell'etica stessa del rugby. In una parola, nella...
 
 
Ada o ardore

Letteratura straniera

In questo romanzo Nabokov decise di sfrenare i suoi estri e i suoi capricci più nascosti e più cari, sfidando il lettore a seguirlo. E' una storia d'amore e anche una storia erotica ma, soprattutto, una celebrazione del dettaglio. In questo libro l'autore sembra aver voluto mettere tutto, come in...
 
 
Aspettando Bojangles

Letteratura straniera

Immaginate di essere un bambino e di avere un padre che non chiama mai vostra madre con lo stesso nome. Immaginate poi che a vostra madre quest'abitudine non dispiaccia affatto. Se immaginate tutto questo, potete mettere piede nel fantastico universo familiare descritto dal bambino in queste pagine. Un universo in...
 
 
Aldilà

Letteratura italiana

"Stefano de Saint Sixt esalò l’ultimo respiro il 17 maggio di quell’anno d’inizio millennio. Sentì il freddo assopirgli le gambe nell’ultima battaglia del cuore che a colpi di grancassa cercava di ristabilire un ritmo al polso. Ma per la prima volta non vi riuscì." Da questo istante per Stefano de...
 
 
Asiatici Ricchi da Pazzi

Letteratura straniera

Quando la newyorkese Rachel Chu accetta di conoscere la famiglia del fidanzato Nicholas Young, con la scusa di accompagnarlo a un matrimonio a Singapore, certo non si immagina che Nick è lo scapolo d'oro del mondo asiatico. Che la sua casa di famiglia sembra un castello uscito dalle favole e...
 
 
Alice Adams

Letteratura straniera

Alice ha una madre ambiziosa, un fratello scapestrato e impresentabile al gran mondo, un padre che si rivela incapace di raggiungere il benessere economico. Solo Arthur Russell, bello e perfetto gentiluomo benestante, le dà una speranza, una via d'uscita dalla claustrofobica agitazione in cui la sua famiglia sembra sprofondare. Tarkington...
 
 
Amore e altre bugie

Letteratura straniera

Olivia, ambiziosa e determinata, non si è mai fidata degli uomini, nemmeno di quello a cui ha rovinato la vita: Caleb. Così, dopo essersi amati e feriti a vicenda più di quanto avrebbero mai creduto possibile, le loro strade sembrano essersi divise per sempre. Ma quando lui, a causa di...
 
 
Altamente esplosivo

Letteratura straniera

Dieci racconti inediti di Joe R. Lansdale, scelti appositamente dall'autore per il pubblico italiano con una sua introduzione scritta appositamente per questo volume. Joe R. Lansdale ha selezionato le storie che meglio rappresentano ogni suo genere, ogni stile, ogni passione trasformata in parole. C'è il grottesco, l'horror, la malinconia, il...
 
 
Acciaio contro acciaio

Letteratura straniera

Le strade roventi popolate da orde di mendicanti, da cortei funebri, da bande militari tedesche, dai temuti Ussari della morte che sfilano in tutto il loro minaccioso splendore, da individui affamati e senza casa che si aggirano con espressione apatica, indifferente. Il gigantesco cantiere sulla Vistola dove gli operai –...
 
 
Autobus bianchi

Letteratura italiana

Se è vero che le ore che precedono l’alba sono le più buie, lo stesso vale per gli ultimi mesi che hanno preceduto la fine della Seconda guerra mondiale. Prendendo spunto da fatti realmente accaduti, Giulio Massobrio ci racconta un episodio quasi sconosciuto della guerra, quello degli autobus bianchi: la...
 
 
Anteprima mondiale

Letteratura italiana

Autore
Venti anni dopo il succcesso di "Woobinda" (1996), Aldo Nove ritorna con "Anteprima mondiale". Un decennale in cui tutto è cambiato senza tradire le profetiche premesse che infiammarono allora pubblico e critica. Nove illustra un mondo cambiato per sempre, giunto oggi a un punto di saturazione, e gioca la carta...
 
 
A piedi scalzi nel kibbutz

Letteratura straniera

Inverno 1944, nel ghetto di Damasco gli oltraggi antisemiti si fanno ogni giorno più violenti. Nottetempo i giovani ebrei fuggono verso la Palestina. La piccola, gioiosa Tune viene affidata dalla madre alla figlia maggiore perchè la porti con sé. Se la strappa dalle braccia, ma non dal cuore, ed è...
 
 
Acque amare

Letteratura italiana

Giovanni Capotosti sembra aver avuto tutto dalla vita: una bella casa sul lago d’Orta, un ricco patrimonio, l’affetto della moglie e del figlio Bruno. Ma gli resta il rimpianto per aver perso il grande amore della sua vita: Dolores, la ragazza più bella del lago. Dopo trent’anni, la “sua Dolly”...
 
 
A colpi d'ascia

Letteratura straniera

Siamo a Vienna, negli Anni Ottanta. La sera c’è stata una rappresentazione dell’Anitra selvatica di Ibsen al Burgtheater. Segue una «cena artistica» a casa della coppia Auersberger, che il narratore non vede da vent’anni: lei cantante, lui «compositore nella scia di Webern», entrambi «signorilmente consunti». Tutto il romanzo è il...
 
 
Avarizia

Saggistica

Che in Vaticano alligni il vizio dell'avarizia è stato spesso denunciato, da Dante alle pagine di cronaca di oggi, ma si tratta quasi sempre di scoop per sentito dire, intercettazioni spesso smentite, voci di corridoio. Emiliano Fittipaldi, che da anni segue questi temi per "L'Espresso", ha raccolto da fonti confidenziali...
 
 
A proposito di Grace

Letteratura straniera

David Winkler è un uomo tranquillo, un meteorologo innamorato dei paesaggi innevati della sua Alaska. A volte a David capita di avere delle visioni, nei suoi sogni vive gli eventi prima che accadano. È lì infatti che incontra, ancor prima che nella realtà, Sandy, la donna di cui si innamorerà....
 
 
Ai morti non dire addio

Letteratura straniera

Se c’è un fantasma che perseguita l’attuale fidanzata del detective Stride, Serena Dial, è quello di sua moglie Cindy, morta di cancro otto anni prima. Quando Serena ritrova per caso una pistola che verrà identificata come l’arma di un delitto avvenuto tempo prima in una strada di Duluth, non sa...
 
 
Anna e lui

Letteratura italiana

In un caldo pomeriggio di luglio del 1985, Anna incontra alla stazione ferroviaria di Bologna uno strano individuo, mai conosciuto prima. Ne rimane talmente affascinata, o per meglio dire "folgorata", al punto da seguirlo senza indecisioni. Lui è un uomo particolare, inquietante e seduttore al tempo stesso e non è...
 
 
Ascolta o muori

Letteratura straniera

Una macabra sorpresa attende Georg Stadler, capo della Omicidi di Dusseldorf, mentre apre come ogni giorno la posta sulla sua scrivania: da una strana busta imbottita, senza mittente, spunta un involucro di nylon che contiene due dita umane mozzate. E se appartenessero all'ennesima vittima del feroce serial killer su cui...
 
 
A proposito di Mussolini

Saggistica

L'entrata in guerra, decisa con leggerezza e nella totale ignoranza dei propri mezzi, il rapporto ambiguo con Hitler, la diffidenza verso i suoi collaboratori, anche i più stretti, la cura maniacale della propria immagine, l'opportunismo più estremo: una ricostruzione della figura del Duce attraverso episodi e aneddoti spesso divertenti....
 
 
Anime baltiche

Letteratura straniera

Mark Rothko, Hannah Arendt, Romain Gary, Gidon Kremer. C'è un legame sotterraneo tra alcuni grandi nomi della cultura mondiale: i paesi baltici dove sono nati e la cui anima li ha accompagnati nella fuga oltre confine. E sulle tracce di quest'anima che Jan Brokken attraversa Lettonia, Lituania ed Estonia ricostruendo...
 
 
Adesso

Letteratura italiana

Arriva un momento, per ognuno di noi, dopo il quale niente sarà più uguale: quel momento è “adesso”. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero di un passato difficile lui: si incontrano. Si fermano. Lidia prova...
 
 
A Tor Bella Monaca non piove mai

Letteratura italiana

Cattivi si nasce o si diventa? Mauro Borri sta per scoprirlo a sue spese. Da quando l'ex fidanzata Samantha l'ha lasciato per un dottore, Mauro non si dà pace: deve trovare una via d'uscita che gli consenta di riconquistarla. Ma tra i casermoni di Tor Bella Monaca - dove Mauro...
 
 
Ally nella tempesta. Le sette sorelle

Letteratura straniera

La giovane Ally, velista esperta, è distesa al sole di uno yacht in mezzo all'Egeo e sta vivendo uno dei momenti più emozionanti della sua vita: l'intesa professionale con il famoso skipper Theo Falys-Kings si è da poco trasformata in un amore appassionato. Ma la loro felicità viene interrotta dalla...
 
 
Aracoeli

Letteratura italiana

«Mia madre era andalusa. Per caso, i suoi genitori portavano, di nascita, l'uno e l'altra, il medesimo cognome Munoz: così che lei, secondo l'uso spagnolo, portava il doppio cognome Munoz Munoz. Di suo nome di battesimo, si chiamava Aracoeli». Così ha inizio questo romanzo, in cui Manuele, quarantenne fallito e...
 
 
Affari di famiglia

Letteratura italiana

Algida, sarcastica e snob, la contessa Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, discendente diretta dell'ultimo grande casato torinese, potrebbe trascorrere le sue giornate sorseggiando coppe di champagne millesimato. Si ritrova invece a mangiare pessimo gelato da discount per colpa di una crisi economica che ha colpito persino la sua famiglia,...
 
 
After 5. Amore infinito

Letteratura straniera

Autore
Il capitolo finale. La storia tra Tessa e Hardin non è mai stata semplice. Ma ogni sfida che hanno affrontato insieme ha rafforzato l'amore e reso sempre più solido il legame tra loro. E ora niente è più come prima. Tessa non è più la dolce, semplice, brava ragazza che...
 
 
Anima

Letteratura straniera

Una donna assassinata in una casa vuota, distesa in una pozza di sangue nel buio del salotto. Unico testimone, il gatto. E' questa la scena agghiacciante che Wahhch Debch si trova davanti una sera, tornando dal lavoro. Quella casa è la sua, quella donna è sua moglie. Accecato dal dolore,...
 
 
 
796 risultati - visualizzati 201 - 250 « 1 2 3 4 5 6 7 ... 8 16 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara