a

Letteratura - a


 
796 risultati - visualizzati 151 - 200 « 1 2 3 4 5 6 ... 7 16 »
Ordina 
 
Assassinio al Comitato Centrale

Letteratura straniera

Durante una riunione del Comitato Centrale, il segretario del Partito Comunista viene assassinato: in un momento di improvviso black-out, non si sa come, non si sa da chi. Complotto esterno, interno intrigo, vendetta privata? Il mistero non sarà, naturalmente, risolto dall'inchiesta ufficiale, affidata a un Fonseca ex capo della polizia...
 
 
Aria di neve

Letteratura italiana

Ariel è una ragazza italo-americana che ha girato mezzo mondo e ora vive nell'adorata Napoli. Lavora come traduttrice di romanzi rosa dai titoli immancabilmente profumati di agrumi e, dopo quattro anni di fidanzamento e due di convivenza, è appena stata lasciata da Andrea, l'uomo perfetto, ispettore di polizia e compagno...
 
 
Amanti e regine. Il potere delle donne

Saggistica

"Non si è mai sazi di queste mitiche figure femminili che montagne di biografie e romanzi hanno di volta in volta esaltato o denigrato, icone avventurose o romantiche, melodrammatiche o futili, raggelate dal tempo. Scorrono adesso tutte insieme, da Caterina de' Medici a Maria Antonietta, dai primi decenni del XVI...
 
 
Asimmetria

Letteratura straniera

Asimmetria esplora con originalità e intelligenza, umorismo ed eleganza le relazioni asimmetriche della vita contemporanea. Ineguaglianze di età, potere, talento, ricchezza, celebrità, fortuna, geografia e giustizia. Alice ha venticinque anni, vive a New York e lavora per una casa editrice. Una domenica, mentre legge seduta su una panchina di Central...
 
 
A regola d'arte

Letteratura italiana

L'ultimo capitolo della saga di Peter McBride. La testa riversa da un lato, appoggiata alla corda ben stretta intorno al collo, la bocca aperta, contorta nella smorfia di un dolore ormai svanito, le braccia distese lungo i fianchi, i piedi inguainati in eleganti scarpe firmate, sospesi da terra. Sul pavimento,...
 
 
Auto da fé

Letteratura straniera

Da una parte un grande studioso, Kien, che disprezza i professori, ritiene superflui i contatti con il mondo e ama in fondo una cosa sola: i libri. Dall'altra la sua governante, Therese, che raccoglie in sé le più raffinate essenze della meschinità umana. Il romanzo racconta l'incrociarsi di queste due...
 
 
A famigghia

Letteratura italiana

Ruggero, il protagonista del libro, comprende lentamente il mondo criminale dove nasce. Lo descrive e lo ama, ma lo rinnega completamente quando diviene fonte di sofferenza personale. Ruggero cambia, sente che niente è come prima, oramai ha fatto il salto di qualità. Ma anche quando riesce a coronare il sogno...
 
 
Amori comunisti

Saggistica

Al centro del nuovo libro di Luciana Castellina tre storie d'amore drammatiche e singolari, legate a filo doppio alle vicissitudini del comunismo in tre contesti sociali e politici diversissimi tra loro: Turchia, Creta e Stati Uniti. Amori rocamboleschi, segnati dalla storia e dalle persecuzioni, dolorosi "come lo sono spesso quelli...
 
 
Anatomia di uno scandalo

Letteratura straniera

James Whitehouse è un uomo di potere, un maschio attraente, un padre devoto. Ed è accusato di stupro da una donna con cui ha ammesso di aver avuto una relazione. La moglie Sophie è convinta della sua innocenza, ma le sue certezze, o forse le sue speranze, si scontrano con...
 
 
Alpi di guerra, Alpi di pace

Saggistica

Allo scoppio della prima guerra mondiale gli eserciti italiano e austro-ungarico hanno scavato trincee, tunnel, strade di arroccamento e caverne artificiali, hanno costruito caserme e altri edifici, hanno installato reticolati e teleferiche e portato cannoni e mitragliatrici sulle vette più impervie. Nel 1917, dopo Caporetto, la maggior parte delle postazioni...
 
 
Autunno

Letteratura straniera

Autore
Elisabeth, ricercatrice trentenne presso l'università di Londra, torna nella cittadina di provincia dove abita la madre per stare accanto a un vecchio vicino di casa, Daniel, centouno anni, che trascorre in uno stato di sonno profondo quelli che sono forse i suoi ultimi giorni di vita; malgrado la differenza di...
 
 
Al limite estremo

Letteratura straniera

Pubblicato nel 1902, "Al limite estremo" è il più lungo dei racconti di Conrad, espanso fin quasi alle dimensioni di un romanzo. Un capitano di mare dal passato glorioso, Whalley, riesce a ottenere il comando di una piccola vaporiera, sulla quale si illude di esercitare un effettivo e completo controllo...
 
 
A Tehran le lumache fanno rumore

Letteratura straniera

In una frenetica Tehran contemporanea, tra le sue strade e i suoi ingorghi, i destini di tre donne diverse si intrecciano di nuovo nel tentativo di superare l'assenza dell'uomo che le univa. Khosrou manca da casa dai tempi della guerra Iran-Iraq, ma la madre non si è ancora arresa alla...
 
 
Ai tempi della guerra del sale

Letteratura italiana

Una zampa di capra ferrata rinvenuta in una vecchia casa di Vicoforte dà il via ad una vicenda mai dimenticata, ma che di certo la storia ufficiale ha rimosso. Siamo all'epoca della guerra del sale, ovvero le ribellioni che tra Seicento e Settecento scoppiarono nel Monregalese e portarono a feroci...
 
 
Asfodeli e avvertimenti

Letteratura italiana

Questa quinta raccolta di poesie di Antonio Morelli, affronta le diverse tematiche proposte nelle sue composizioni con uno spirito diverso rispetto al passato. Se nelle precedenti raccolte i temi dell'incomprensione del mondo, la solitudine o la disperazione, emergevano dalla poesia stessa, in quest'ultima raccolta sembra che Morelli abbia voluto guardarsi...
 
 
A chi appartiene la notte

Letteratura italiana

Irene Fontana è una giornalista d'inchiesta, messa fuori gioco dalla sua ostinazione a svelare corruzioni e tutelare i diritti dei cittadini. La Contessa è la casa di sua nonna, la casa delle sue vacanze di bambina. Due piani in sasso e una mansarda, in cima a una delle colline dell'Appennino...
 
 
Agguato sull'isola

Letteratura straniera

E' una nebbiosa mattina di dicembre quando, su una spiaggia dell'isola di Guensey. viene ritrovato il cadavere di Guy Brouand, ricco uomo d'affari e prodigo benefattore della comunità. Le circostanze oscure dell'omicidio e l'assenza di un movente non impediscono alla polizia di fermare China River, una fotografa californiana venuta sull'isola...
 
 
All'ombra di Julius

Letteratura straniera

Dall’autrice della saga dei Cazalet, un nuovo romanzo toccante e divertente. Nuovi personaggi e una nuova storia, raccontati con lo stesso stile, la stessa eleganza e la stessa intelligenza. Sono passati vent’anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato il segno nelle vite di...
 
 
Anni lenti

Letteratura straniera

Txiki ha otto anni quando per motivi economici la mamma lo manda a vivere dagli zii a San Sebastián. Lo accoglie di malavoglia il cugino Julen, taciturno e scontroso, che però in breve tempo gli si affeziona e, nelle loro chiacchierate notturne, cerca di appassionarlo alle idee indipendentiste che gli...
 
 
Avventure di un giovane ufficiale in Polonia

Letteratura straniera

Sullo sfondo del fronte austroungarico orientale attorno al 1917, assistiamo alle vicissitudini del sottotenente Keller che, braccato dai cosacchi, si trasforma in Kascha, prima contadinella poi cameriera al servizio delle damigelle Lubienski. Il sottotenente, non solo dovrà sfuggire alla feroce caccia all'uomo scatenata dai cosacchi, ma anche, e soprattutto, rintuzzare...
 
 
Amici, amanti, cioccolato

Letteratura straniera

Isabel Dalhousie è una dilettante di filosofia, una detective a tempo perso, una cultrice di belle arti e di teatro. Ma è anche una donna, senza dubbio. E in certe occasioni sente chiaramente che tutto il suo universo morale, così faticosamente costruito, potrebbe crollare sotto i semplici colpi del fascino...
 
 
Acque rosse

Letteratura italiana

Sandra arriva dalla città per intervistare gli abitanti del villaggio alpino di Mallepasses. In un quadro apparentemente idilliaco occorre poco per turbare gli animi delle comari di paese. Un antico sospetto diventa una inconfutabile verità. Una mezza parola e uno sguardo ammiccante possono indurre a gesti drammatici e scellerati. La...
 
 
Arsenale di Roma distrutta

Letteratura italiana

Roma è stata mille Anna Magnani. Una di quelle donne che urlavano quando Monzón picchiava Benvenuti. La madre dei ragazzini del Bambino Gesù, di quando la luce di Monte Mario calava dentro l'Olimpico di Chinaglia, di Ciccio Cordova, di Bruno Giordano e di Totti. Gloria e struggimento. La Roma delle...
 
 
Aquarium

Letteratura straniera

Caitlin ha dodici anni e vive in un minuscolo appartamento di Seattle con la madre, che lavora come operaia specializzata al terminal dei container. Ogni giorno, mentre aspetta di essere ripresa da scuola, Caitlin visita l’acquario locale per guardare i pesci: osservando le creature che vivono nelle acque più profonde,...
 
 
A bocce ferme

Letteratura italiana

Un cold case per i Vecchietti del BarLume. Un vecchio omicidio mai risolto, avvenuto nel fatidico 1968, si riapre per una questione di eredità. Muore nel suo letto Alberto Corradi, proprietario della Farmesis, azienda farmaceutica del litorale toscano. Alla lettura del testamento, il notaio ha convocato anche la vicequestore Alice...
 
 
Al mattino stringi forte i desideri

Letteratura italiana

Emilia è ferma davanti al grande palazzo. Con lei ha solo poche valigie e i suoi due adorati gatti. Dopo aver perso il lavoro e le redini della sua vita, è lì per ricominciare. Da una nuova casa e da nuovi inquilini di cui fare la conoscenza. Ma l'accoglienza che...
 
 
Affabulazione

Saggistica

Affabulazione è un'opera teatrale di Pier Paolo Pasolini. Affabulazione rielabora i miti di Crono e di Edipo attraverso la storia scandalosa di un padre e di un figlio, dove ancora è il Potere/padre a schiacciare l’individuo/ figlio.
 
 
Abbastanza

Letteratura italiana

"È l'anno della maturità, a Milano, il duemiladiciotto, tutti con lo sguardo rivolto agli smartphone e il cielo grigio che però nessuno guarda mai. All'inizio di questa storia i protagonisti non sono amici. A dirla tutta nemmeno si piacciono. Come succede spesso prima dei vent'anni, però, dei perfetti sconosciuti diventano...
 
 
Aìli che voleva correre

Letteratura italiana

“Aìli che voleva correre” è la storia di un sogno e di un viaggio. Anzi, due: il viaggio di una ragazza di nazionalità etiope che recide il legame con il suo passato, la sua famiglia e la sua terra per la realizzazione di un sogno, e il viaggio interiore di...
 
 
Avevo un fazzoletto azzurro

Letteratura italiana

Storie d'amore e conflitti, tragedie immense e drammi familiari che si mescolano tra passato e presente, guerra e pace, Langhe e Argentina. E naturalmente il centro di tutto è Lunetta, patria di Franca Benedusi, il suo luogo del cuore, il posto di tutti i suoi libri. Un romanzo affascinante che...
 
 
Accecate i cantori

Letteratura italiana

Questo libro vi scaverà a fondo con il suono di immagini bellissime nella loro concretezza palpabile, con la poesia che si rivela (assieme alla preghiera) forse l’unica modalità di accettare la parola fine, di predisporsi – tremanti, timorosi e tuttavia fidenti – ad accogliere quella soglia abissale e ignota che...
 
 
Artemis. La prima città sulla luna

Letteratura straniera

Autore
Jazz Bashara è una criminale. O qualcosa di molto simile. La vita su Artemis – la prima città costruita sulla Luna – può essere davvero difficile a meno di non essere molto ricchi. Ma Jazz non ha un sostanzioso conto in banca e si deve barcamenare tra piccole truffe e...
 
 
Al Dio sconosciuto

Letteratura straniera

Romanzo "profetico" che prende il titolo dal discorso tenuto da san Paolo nell'Areopago di Atene, "Al Dio sconosciuto" fu pubblicato nel 1935 e tradotto da Eugenio Montale nel 1946. Racconta la storia di un contadino, Joseph Wayne, che lascia la vecchia fattoria del Vermont per traversare l'America e stabilirsi insieme...
 
 
Aspettando buone notizie

Letteratura straniera

Joanna aveva solo sei anni quando, un tardo pomeriggio d'estate, un uomo sconosciuto comparso dal nulla sulla strada che lungo i campi portava verso casa uccise sua madre e i suoi fratelli. "Corri, Joanna, corri" le aveva urlato la madre, e lei aveva obbedito, si era persa in mezzo al...
 
 
Ahlam

Letteratura straniera

È il 2000 quando Paul Arezzo, celebre pittore che sta affrontando una profonda crisi creativa, lascia Parigi e arriva nell'arcipelago di Kerkennah, in Tunisia. Il contatto con la vita semplice e con la bellezza delle isole gli restituiscono la voglia di dipingere. A Kerkennah nasce anche un'amicizia importante, con il...
 
 
Amori e altri soprusi

Letteratura italiana

Una vicenda che si apre con l’incontro tra la fascinosa diciottenne Gloria e il ventiduenne Jano per le vie e le spiagge del loro paesino, Letojanni, in provincia di Messina. Da lì, i due si trasferiscono a Roma, lui avvocato e lei studentessa di legge. Il loro destino, che contempla...
 
 
All'apparir del vero

Saggistica

Ci sono tanti enigmi che avvolgono la morte del grande poeta di Recanati: il mistero della conversione al cattolicesimo negli ultimi giorni della malattia, la sparizione di alcuni scritti autografi che lo attesterebbero, il giallo delle esequie e della tomba. Leopardi morì all'età di 39 anni, in un periodo in...
 
 
Alla fine della notte

Letteratura straniera

Il soggiorno nella provincia di Sichuan di Paul e Christine si è rapidamente trasformato in un incubo: il figlio di quattro anni, David, è stato rapito, gettandoli nella disperazione. Anche se David, attraverso circostanze fortunate, riesce a tornare da loro, i rapitori non si arrendono e fanno di tutto per...
 
 
Accendimi

Letteratura italiana

Sacher, Mimose, Millefoglie, Charlotte... La pasticceria di Caterina addolcisce le pene di molti, con le sue maestose cattedrali di zucchero. Ma la prima che avrebbe bisogno di dolcezza è proprio lei, Caterina, che si sente sola anche se la sua vita sentimentale è «intasata come una litoranea in agosto». Giancarlo,...
 
 
Aspettami fino all'ultima pagina

Letteratura straniera

Silvia ha quasi quarant'anni, vive e lavora a Parigi e ha una relazione difficile con Alain, un uomo sposato che da mesi le racconta di essere sul punto di lasciare la moglie. Dopo tante promesse, sembra che lui si sia finalmente deciso, ma la fatidica sera in cui dovrebbe trasferirsi...
 
 
Assassinio à la carte

Letteratura straniera

Il terzo caso della cuoca Katharina Schweitzer. A Colonia, nel vivace quartiere turco di Mülheim, la cuoca Katharina ha aperto il suo primo ristorante. Il Giglio Bianco ha un lungo tavolo dove tutti i commensali mangiano assieme, incrociando brindisi, sguardi e, si spera, nuovi amori. Per raggiungerlo bisogna percorrere la...
 
 
A un passo dalla forca

Saggistica

Per la prima volta uno storico italiano ha avuto la straordinaria occasione di poter disporre delle Memorie inedite di uno dei più ostinati e coraggiosi oppositori della presenza italiana in Libia, Mohamed Fekini. Seguendo le pagine del grande patriota libico, il rinomato studioso del colonialismo italiano, Angelo Del Boca, ha...
 
 
Arabesque

Letteratura italiana

Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa...
 
 
Avanti, Savoia

Saggistica

Una controstoria del Risorgimento, che vuole demolire, sulla base delle carte ritrovate negli archivi dell'Esercito, le mitiche battaglie e i grandi guerrieri che hanno disseminato di monumenti le vie e le piazze della Penisola.
 
 
Absence. Il gioco dei quattro

Letteratura italiana

Viviamo anche attraverso i ricordi degli altri. Lo sa bene Faith, che a sedici anni deve affrontare l'ennesimo trasloco insieme alla madre, in dolce attesa della sorellina. Ecco un ricordo che la ragazza custodirà per sempre. Ma cosa accadrebbe se, da un giorno all'altro, quel ricordo non esistesse più? E...
 
 
Alcuni avranno il mio perdono

Letteratura italiana

Nella Napoli di oggi, straziata da una guerra tra fazioni che dura ormai da otto anni, il sangue camorrista si è confuso col sangue degli innocenti. Mariasole Simonetti è a capo della federazione di clan "Acqua Storta" dalla notte in cui uccise il boss reggente davanti agli occhi della madre,...
 
 
Alle spalle del cielo

Letteratura italiana

Alessandria, 1944. L'ex commissario di Polizia Lorenzo Maida è tornato in Italia ormai da qualche anno, ed è costretto a lasciare la polizia per non aver portato del tutto a termine una missione in Spagna, ovvero l'eliminazione di sette anarchici italiani. Mosso da un'inaspettata pietà ha lasciato in vita l'ultimo...
 
 
Anche gli alberi bruciano

Letteratura italiana

Sin da piccolo, Michele ha marciato lungo i giorni, i mesi e gli anni senza mai uno scarto, senza mai una ribellione. Unico, solido legame è quello con nonno Dino, ex partigiano, ora spento dall'Alzheimer. Ma un giorno, complice una lezione di judo saltata, Michele torna a casa prima del...
 
 
Acque morte

Letteratura straniera

Un corpo viene ritrovato ormai decomposto sulle coste inglesi e poiché parrebbe essere quello di Leo Villiers, rampollo di un'importante famiglia locale, c'è tutto l'interesse a chiudere in fretta il caso: per questo la polizia locale richiede l'aiuto del celebre antropologo forense David Hunter, che però inizia ben presto ad...
 
 
Alzate l'architrave, carpentieri, e Seymour. Introduzione

Letteratura straniera

Il personaggio principale, almeno in quei momenti di lucidità in cui riuscirò ad impormi una linea di condotta, sarà il mio defunto fratello maggiore Seymour Glass che (preferisco dir tutto in un'unica frase da necrologio) nel 1948, all'età di trentun anni, mentre era in vacanza in Florida con sua moglie,...
 
 
 
796 risultati - visualizzati 151 - 200 « 1 2 3 4 5 6 ... 7 16 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara