0-9

Letteratura - 0-9


 
64 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2
Ordina 
 
365 giorni

Letteratura straniera

Laura Biel e il suo fidanzato sono in vacanza in un luogo da favola: la Sicilia! Proprio il giorno del suo ventinovesimo compleanno, però, Laura viene rapita dal bellissimo don Massimo Torricelli. Cosa può volere un capomafia locale da una turista polacca? Massimo ha le sue ragioni: quella splendida donna,...
 
 
999. L'origine

Letteratura italiana

Galilea, anno 3793 del calendario ebraico. Da Nazareth e Gerusalemme, corre voce che sulla Terra cammini finalmente il Messia promesso dall'Antico Testamento, e ormai sono tante le persone che si affidano alle parole del popolano Gesù, figlio del falegname. È davvero così? Gesù è realmente il Dio incarnato? No, non...
 
 
25 grammi di felicità

Letteratura italiana

«Ma perché lo fai? Cosa ti rendono i ricci?» «Mi rendono felice.» «Te ne potresti occupare tu per questi due giorni?». Inizia più o meno così l'amicizia tra Massimo, veterinario specializzato nei bovini, e un riccetto orfano. Il cucciolo ha pochi giorni, è tutto rosa, e ha sul dorso una...
 
 
533. Il libro dei giorni

Letteratura straniera

Infaticabile esploratore di culture lontane, da oltre quarant'anni Cees Nooteboom si ferma d'estate a Minorca, «isola del vento»: certi legami non li scegliamo, ci sono e basta, e il legame dello scrittore olandese con la Spagna è di questa natura, insondabile. È nella dimora minorchina, con lo studio pieno di...
 
 
16 ottobre 1943

Letteratura italiana

La retata nazista nel Ghetto di Roma, una mattina che si concluse con la deportazione di oltre mille ebrei: questo fu il 16 ottobre 1943, e questo è ciò che racconta Giacomo Debenedetti. Pagine brucianti dove a parlare è un coro sgomento e terribile da cui si staccano, solo per...
 
 
2666. Cinque parti

Letteratura straniera

Delle molte leggende alla cui nascita Bolaño stesso ha contribuito, l’ultima riguarda la forma che 2666 avrebbe dovuto assumere. Si dice infatti che l’autore desiderasse vedere i cinque romanzi che lo compongono pubblicati separatamente, e se possibile letti nell’ordine preferito da ciascuno. La disposizione, ammesso che sia autentica, era...
 
 
100 brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita

Saggistica

Quello della musica classica è un universo vasto e pieno di bellezza, che a prima vista può disorientare ma che, con la giusta guida, può essere scoperto in tutta la sua meraviglia. In queste pagine Nicola Campogrande - compositore di fama internazionale e grande divulgatore - indica al lettore quali...
 
 
5 cm al secondo

Letteratura straniera

L'amore, a velocità terminale, è accolto e condiviso soltanto da chi non accetta possa rallentare e fermarsi. Akari insegnava cose a Takaki, e lui la faceva sentire protetta. I due si erano incontrati alle elementari, ma poi erano stati costretti a separarsi alle medie e, da quel momento, le loro...
 
 
16 marzo 1978

Saggistica

Questo libro è il racconto di ventiquattro ore che hanno cambiato l'Italia. Poche volte nella storia capita che un intero Paese si accorga immediatamente di essere di fronte a uno spartiacque, a un momento da cui si uscirà profondamente diversi. È quello che accade il 16 marzo del 1978, il...
 
 
1849. I guerrieri della libertà

Letteratura italiana

Valerio Evangelisti, autore dell’iconica saga di “Eymerich”, riscopre una pagina essenziale e colpevolmente dimenticata della nostra Storia in un romanzo lontano sia dall’apologetica che da un’inutile demistificazione, il racconto di giorni di sangue e speranze, dove la notte che calò sui sogni di grande cambiamento non poteva già allora nascondere...
 
 
331 metri al secondo

Letteratura italiana

Milano, quattordici anni fa. Chon ha dodici anni e l'udito di un pipistrello. Riesce a cogliere un bisbiglio a distanza di trenta metri. Ecco perché, quando sente due uomini correre su per le scale del palazzo in cui vive e sfondare la porta di casa, si nasconde e resta immobile...
 
 
1791. Mozart e il violino di Lucifero

Letteratura italiana

Si può indagare su un violino come s’indagherebbe su un delitto? Si possono utilizzare i frammenti di un prezioso strumento accidentalmente stritolato tra le porte automatiche di un teatro come indizi di un crimine che trova le sue radici nel passato e solo nel presente può essere svelato? Il bisogno...
 
 
1918. La fine della Grande Guerra
Il 4 novembre 1918 finisce, per l'Italia, il primo conflitto mondiale, la Grande Guerra. Una guerra combattuta in trincea sulle nostre montagne, fatta di fatica, sudore, stenti e fame. Dopo il libro "Caporetto", dedicato alla prima fase del conflitto conclusasi con la disfatta di Caporetto, Rati e Badolato ripercorrono il...
 
 
84, Charing Cross Road

Letteratura straniera

È Frank Doel, commesso in una vecchia libreria antiquaria londinese - "l'unica creatura al mondo che mi capisca" - a soddisfare gli stravaganti desideri di una giovane scrittrice americana appassionata di saggi del Settecento, che con lui intreccia una fitta corrispondenza. Miss Hanff sogna per anni di sbarcare nell'"Inghilterra della...
 
 
4 3 2 1

Letteratura straniera

A volte per raccontare una vita non basta una sola storia. Il 3 marzo 1947, a Newark, nasce il primo e unico figlio di Rose e Stanley: Archie Ferguson. Da questo punto si dipanano quattro sentieri, le quattro vite possibili, eppure reali, di Archie. Campione dello sport o inquieto giornalista,...
 
 
7 7 2007

Letteratura italiana

Rocco Schiavone è il solito scorbutico, maleducato, sgualcito sbirro che abbiamo conosciuto nei precedenti romanzi che raccontano le sue indagini. Ma in questo è anche, a modo suo, felice. E infatti qui siamo alcuni anni prima, quando la moglie Marina non è ancora diventata il fantasma del rimorso di Rocco:...
 
 
2084. La fine del mondo

Letteratura straniera

Nell'Abistan - un impero così vasto da coprire buona parte del mondo - 2084 è una data presente ovunque. Nessuno sa a che cosa corrisponda quella data. In ogni caso, è da allora che il paese, che era detto semplicemente il "paese dei credenti", fu chiamato Abistan, il mondo in...
 
 
9 giorni

Letteratura straniera

Rachel Jenner è in preda al panico: suo figlio Ben, di soli otto anni, è scomparso. Inoltre, a peggiorare la situazione, ci sono gli obiettivi della stampa che seguono lo sviluppo del caso e le stanno con il fiato sul collo. È vero, ha commesso una leggerezza: ha perso per...
 
 
101 donne che hanno fatto grande l'Italia
Dal Medioevo al processo di unificazione nazionale, dall'età giolittiana al fascismo, dalla guerra agli anni Cinquanta, dal Sessantotto al crollo della Prima Repubblica, fino ad arrivare alla strettissima attualità, una selezione delle 101 donne più importanti del nostro Paese: Chiara d'Assisi, Anita Garibaldi, Rita Levi Montalcini, Sibilla Aleramo, Ada Boni,...
 
 
111 errori di traduzione che hanno cambiato il mondo

Saggistica

La verità è che per un errore di traduzione si può morire. O compromettere qualcosa di importante. Come dimostrano le storie (vere) di cui si occupa questo libro. Che parla di parole di una lingua rese malamente in un'altra, cattive trascrizioni, virgole spostate, parole travisate o udite male. Intenzionalmente o...
 
 
120, Rue de la Gare

Letteratura straniera

Autore
Primo libro, cui ne dovevano seguire una quarantina, in cui compare il detective Nestor Burma, 120 rue de la Gare fu scritto da Léo Malet durante la seconda guerra mondiale, e nella Francia occupata è ambientato il romanzo. Al fascino dell'intreccio le avventure di Nestor Burma uniscono un inconfondibile umorismo...
 
 
9 agosto 378. Il giorno dei barbari

Saggistica

«Era un’estate torrida, il terreno era secco, le truppe marciando sollevavano un’immensa nuvola di polvere. La marcia durò tutta la mattina. Nel pomeriggio, sotto un sole ancora a picco, i reparti erano allineati intorno ai loro stendardi, e alle urla di sfida dei barbari rispondevano col muggito profondo del barritus,...
 
 
1913. L'anno prima della tempesta

Saggistica

Il 1913 è l'anno chiave del Novecento, l'anno che avrebbe plasmato tutto un secolo. A dispetto dell'incombente tragedia - lo scoppio della prima guerra mondiale -, cento anni fa si manifestarono un fermento e una fecondità di opere e di talenti senza pari. La letteratura, l'arte e la musica sono...
 
 
6 e 41

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di 6.41, romanzo di Jean-Philippe Blondel edito da Einaudi. Best seller in Francia, 6.41 racconta un momento che, in un modo o nell'altro, tutti abbiamo vissuto. L'incontro casuale, sul treno per Parigi delle 6.41, tra un uomo e una donna che molti anni prima si...
 
 
300. Nascita di un impero. La battaglia di Salamina

Letteratura italiana

La battaglia delle Termopili. Leonida e i suoi 300 spartani sono caduti alle Termopili, ma il loro sacrificio non è stato vano: i Greci hanno avuto il tempo di costituire un esercito e di evacuare le zone minacciate dai Persiani del gran re Serse. Mentre l’Acropoli brucia e la Grecia...
 
 
12 anni schiavo

Letteratura straniera

Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, e fatto schiavo per dodici, interminabili anni. In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: mentre si trovava a Washington con due sconosciuti che gli avevano proposto un ingaggio come violinista,...
 
 
11 di Mark Watson

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di 11, romanzo di Mark Watson edito da Einaudi. La neve copre una Londra di destini buffi e incrociati, una variegata umanità di insonni che Xavier conosce bene, grazie allo show che conduce ogni notte. Raccontano le proprie storie, chiedono consigli amorosi o chiamano anche...
 
 
365 Racconti di Natale

Letteratura italiana

Le antologie della serie “365 racconti” sono diventate punto di riferimento per migliaia di lettori e autori in tutta Italia. Dopo l’erotismo, l’horror, le storie sulla fine del mondo e quelle dedicate all’amore, ecco una nuova, divertente incursione narrativa in un momento della nostra vita pieno di colore, passione, fascino...
 
 
99 per cento

Saggistica

Il sistema neoliberalista è in crisi e le crisi che ha generato ci hanno condotto a un bivio. Solo analizzandole nel loro insieme è possibile imboccare la giusta strada e iniziare a costruire un "mondo altro". Un mondo diverso da quello in cui meno del 2% dei capitali è destinato...
 
 
3 cuori e un bebè

Letteratura italiana

Giada, trent'anni, un lavoro precario in una galleria d'arte e un sogno nel cassetto: diventare l'assistente personale del celebre chef internazionale Anthony Bourdain. Per la prima volta nella sua vita però si trova a dover affrontare un problema più grosso di lei: l'inatteso arrivo di un bebè. Non è certo...
 
 
1912 più 1

Letteratura italiana

8 novembre 1913: la contessa Maria Tiepolo, moglie del capitano Carlo Ferruccio Oggioni, uccide l’attendente del marito, il bersagliere Quintilio Polimanti. Per qualche giorno l’Italia si distoglie da altri pensieri per concentrarsi sulla contessa, che i giornali definiscono subito «bellissima», mentre descrivono il Polimanti come «bel giovane, alto, capelli biondi...
 
 
80 days. Il colore del desiderio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "80 days. Il colore del desiderio", romanzo di Vina Jackson edito da Mondadori. Da poco stabilitasi a New York, l'inquieta e fascinosa Summer sembra finalmente godersi la vita, suonando il suo amato violino in una vera orchestra. Sotto l'occhio attento di Simón, l'attraente direttore...
 
 
365 storie d'amore

Letteratura italiana

Perché proprio 365 storie d'amore? Perché questo genere letterario è il solo che riesce a muoversi fra i vari sottogeneri della letteratura senza mai perdere la propria identità. Il romance è infatti declinato in decine di sfumature che contemplano escursioni nello storico, nel thriller, nella fantascienza, nell'erotico, nel fantasy e...
 
 
666 Park Avenue New York

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di 666 Park Avenue New York, romanzo di Gabriella Pierce edito da Newton Compton. La vita di Jane Boyle scorre serena: ha davanti a sé una brillante carriera come architetto d’interni a Parigi e il suo futuro sembra farsi ancora più roseo quando incontra Malcolm...
 
 
365 racconti sulla fine del mondo

Letteratura italiana

Come finirà il mondo, nel 2012? Sarà vero quanto predetto dai Maya e dai peggiori presagi catastrofisti?E come reagiremo, tutti noi, alla fine imminente? Un po' ridendo, un po' scherzando, un po' facendo maledettamente sul serio, 365 scrittori hanno provato a dare la loro interpretazione della fine del mondo, dipingendo...
 
 
5 di Ursula Poznanski

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Cinque, romanzo di Ursula Poznanski edito da Corbaccio. Dalla Germania un thriller insolito, che ha dominato le classifiche. Una donna viene ritrovata morta su un prato nei pressi di Salisburgo. Assassinata. Sulle piante dei piedi ha tatuati dei numeri, sono coordinate che portano a...
 
 
1Q84. Libro 3

Letteratura straniera

Ci sono amori che devono attraversare universi per incontrarsi. Aomame e Tengo vivono da sei mesi in una realtà che non è la loro, un mondo «al di là dello specchio» su cui brillano due lune. Divisi e braccati, costantemente in pericolo di vita, sembra che tutto congiuri per impedire...
 
 
2001 Odissea nello spazio

Letteratura straniera

In un giorno imprecisato, agli inizi del XXI secolo, un gruppo di scienziati scopre, sepolto in un cratere lunare, un misterioso monolito, composto di una materia sconosciuta. I controlli cui viene sottoposto rivelano che è stato costruito tre milioni di anni prima: è la prova inconfutabile dell’esistenza di intelligenze extraterrestri....
 
 
17 ragazze

Letteratura straniera

Alla fine dell’anno scolastico 2008, nel liceo di Gloucester, nel Massachussets, diciassette ragazze erano contemporaneamente incinte, e nessuno sapeva chi fossero i padri. Le ragazze, tutte tra i quattordici e i sedicenni anni, confessarono di aver fatto un patto per tenersi i bambini e crescerli tutte insieme. Da questa storia...
 
 
90 giorni di tentazione

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di 90 giorni di tentazione, romanzo di Lucinda Carrington edito da Newton Compton. Genevieve Loften lavora per un’agenzia pubblicitaria a Londra. È una donna sicura di sé, intraprendente, di successo. 90 giorni di tentazione non sono affatto quello che aveva in mente per accaparrarsi un...
 
 
333. La formula segreta di Dante

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "333. La formula segreta di Dante", romanzo di Roberto Masello edito da Newton Compton. Firenze, prima metà del Cinquecento. È una notte di luna piena e la città è avvolta nel silenzio. Benvenuto Cellini sta invocando gli spiriti affinché gli rivelino il modo per...
 
 
1934 di Alberto Moravia

Letteratura italiana

“È possibile vivere nella disperazione e non desiderare la morte?” Occupato da questo problema esistenziale Lucio, giovane intellettuale, approda nel 1934 a Capri, lontano dagli orrori della storia. In Italia il fascismo imperversa già da alcuni anni, ma per Lucio, antifascista convinto, è più urgente portare a compimento il singolare...
 
 
1938. L'anno cruciale dell'ascesa di Hitler

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "1938. L'anno cruciale dell'ascesa di Hitler", opera di Giles MacDonogh edita da Bruno Mondadori. Il 1938 è l’anno in cui tutto cambia, per i tedeschi e per il mondo intero. Fino a quel momento, il cancelliere Adolf Hitler poteva ancora sembrare un dittatore in...
 
 
568 d.C. I Longobardi. Il re solo

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di "568 d.C. I Longobardi. Il re solo", romanzo di Sabina Colloredo edito da Fanucci. E’ il 568 d.C. e un’interminabile teoria di carri e di guerrieri valica le Alpi e invade l’Italia. Due popoli sono pronti a combattere con ferocia per ciò che hanno...
 
 
7. Il numero maledetto

Letteratura straniera

Mary Shayne desiderava che il suo diciassettesimo compleanno fosse speciale, un evento da ricordare, ma di certo non immaginava che si sarebbe svegliata nuda, nel letto di un negozio di mobili, con i postumi di una terribile e inspiegabile sbronza. E la giornata prosegue nel peggiore dei modi: a scuola...
 
 
101 storie Zen

Letteratura straniera

I racconti qui presentati traggono origine da autentiche avventure nello Zen, selezionate da una famosa raccolta del 1200 e da aneddoti di monaci Zen pubblicati in Giappone nel secolo scorso.
 
 
24 fotogrammi. Storia aneddotica del cinema

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di 24 fotogrammi. Storia aneddotica del cinema, opera di Francesco Clerici edita da Secondavista Edizioni. 24 fotogrammi scorrono in un secondo di pellicola. Sono 24 aneddoti su personaggi che hanno fatto il cinema. Ci sono geni, registi per caso, filosofi del cinema, attori famosi con...
 
 
101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato

Saggistica

La presentazione e le recensioni di 101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato, opera di Marina Minelli edita da Newton Compton. I destini e le fortune di 101 personaggi femminili che hanno attraversato la storia dell'Europa dal Medioevo ai giorni nostri. I grandi eventi qui...
 
 
13 sardine circa

Letteratura italiana

Pigiati come sardine, tredici racconti circa parlano di un’umanità sospesa tra quotidiano e surreale: storie di cani con gli stivali, divinità che tirano a campare, mogli dotate di microchip, bar che servono caffè al ginepro e biciclette che corrono più veloci una volta riverniciate. Una raccolta di racconti dallo stile...
 
 
22/11/'63

Letteratura straniera

Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. E proprio lui a rivelare a...
 
 
 
64 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara