Dettagli Recensione

 
Il libro segreto di Shakespeare
 
Il libro segreto di Shakespeare 2013-02-13 16:31:49 rondinella
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
rondinella Opinione inserita da rondinella    13 Febbraio, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dov'è l'inganno?

Allora allora, dove cominciare?
Forse dicendovi che non sono una lettrice di thriller e nonostante ciò mi ha entusiasmata facendomelo finire in breve tempo? Un libro che fa quest'effetto pregi deve pur averli!

In verità l'ho comprato al volo, senza nemmeno sapere che genere fosse, attirata dal personaggio su cui l'autore ha indagato ogni virgola e graffetta: William Shakespeare.
Ma chi è davvero questo tizio?

Parto avvantaggiata, dato che non conosco bene il Bardo (orrore! Perdonatemi) ciò che l'autore ha propinato per me ha assunto toni non proprio impossibili.
Underwood, avvalendosi di numerosi documenti e di argute connessioni crea una storia mirata non tanto a tenere il lettore col fiato sospeso, quanto a stimolarne la curiosità.
Ma in fondo, chi non è stuzzicato quando si insinua che Shakespeare sia un impostore?

Mi è piaciuto davvero: un'attenta analisi, una acuta osservazione, teorie non proprio inverosimili (ovviamente l'opera è di pura fantasia, se cercate la 'verità' non pensateci neanche!) che attirano l'attenzione, ti invogliano a proseguire per trovare qualche nuovo, succulento punto di vista.
Come ho già detto, l'obiettivo principale non è certo quello di far venire l'ansia al lettore, l'unico scopo credo sia quello di dilettarlo offrendo nuove interpretazioni, le novità risultano saporite ad ogni palato.
Buona la caratterizzazione dei personaggi, nulla di complesso né scontato, simpatizzano facilmente con lettore (non proprio tutti....) agevolando la lettura tra i numerosi punti interrogativi non sempre facili da seguire; infatti, nonostante lo stile lineare la scorrevolezza non è eterogenea, a causa di varie speculazioni a volte si arriva a periodi più pesanti un po' noiosetti. Tuttavia, un po' di pazienza, si supera facilmente.
Belle le descrizioni, leggere ma utili allo scopo, belle le ambientazioni (l'Inghilterra ha sempre il suo fascino), piuttosto scialbe invece sono le motivazioni dell'opposizione tra 'innovatori' e 'conservatori', un aspetto non troppo approfondito.
La fine sembra un po' troppo svelta, alcuni passaggi sono accennati e non debitamente conclusi, altri un po' caotici.

In definitiva un thriller 'con riserve', potrebbe dilettarvi molto se come me non frequentate il genere.
Superato qualche scoglio ostico e con la giusta dose di buoni propositi (e senza troppe pretese) la lettura risulterà gradevole, accattivante e sostanziosa.
Consigliato

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
280
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

13 risultati - visualizzati 11 - 13 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
gracy
15 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Per il genere thriller ultimante si, è la mia opinione, per i classici invece è un peccato, perchè non ne ristampano più, sono passati tutti a Adelphi, che non ha certo prezzi modici
In risposta ad un precedente commento
rondinella
16 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Beh gracy l'ho ammesso, io di thriller non ne leggo, non sono raffinata xD
che poi questo secondo me non è proprio un thriller, troppo poco movimentato.
Ma come, la Newton non fa più i classici? Io li trovo ancora... o in alternativa li prendo Giunti (che proprio economico non è, ma meglio di altro....).
In risposta ad un precedente commento
gracy
16 Febbraio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Si certo riproducono i Mammut, ma altri come Maugham Somerset, sono fuori produzione
13 risultati - visualizzati 11 - 13 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin