Dettagli Recensione

 
Il postino suona sempre due volte
 
Il postino suona sempre due volte 2012-01-30 11:46:37 EvaBlu
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
EvaBlu Opinione inserita da EvaBlu    30 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Adesso so chi è il Postino

Perché ho letto questo libro? Ancora me lo chiedo.

Ah, si! Perché durante una cena delle ultime feste sono stata oggetto di stupore e critica in quanto io, accanita lettrice, non ho mai degnato, della mia attenzione e e del mio gusto, un “cult” di una simile portata.

” Vedrai, vedrai, un libro introspettivo che ti farà riflettere sulla vera natura dell’animo umano…”.

Sarà. Ma io di introspettivo, per la fortuita durata di solo 120 pagine, ho notato semplicemente la mia crescente curiosità su come il testo possa essere stato ispirazione per una trasposizione cinematografica , che non ho visto e rispetto alla quale preferisco rimanere nel dubbio.

Un vecchio e rozzo greco, dunque, che, insieme alla giovane ed avvenente moglie Cora, si occupa della gestione di una diroccata pompa di benzina e del relativo ricovero con vitto e alloggio, a pochi chilometri da San Francisco. Vi giunge il ventiquattrenne Frank Chambers, zingaro di natura e dedito alla vita di strada. Tra Cora e Frank è passione immediata, del tipo che già dopo qualche ora lei chiede a lui di “staccarle” il labbro con un morso (e per una volta, ditemi voi, mi stavo tenendo lontana da storie di vampiri e mutanti!).
Insomma, di intralcio rimane solamente il vecchiaccio, che in tutta la sua rozza ingenuità a me è risultato persino simpatico.

Scrittura veloce e scarna, stile asciutto, trama inconsistente e che perde mano a mano di forma, contenuto via via angosciante ma privo di mordente.
Un romanzo che NON può essere:

- un giallo tinto di rosa: non c’è il mistero e neppure il delinearsi di una vera e proprio storia d’amore.

- un thriller psicologico: i personaggi non vengono approfonditi e ce ne sono di alcuni che compaiono come stelle comete e tu dici: embè!

- un noir con un risvolto romantico: perché essendo il noir un sottogenere del giallo con degli elementi riflessivi in più, credo che debba comunque sottendere al la soluzione di un crimine e ritorniamo per tanto al punto numero uno; ed il romanticismo il romanzo per intero non lo vede neppure da lontano.

A quale genere appartiene “Il postino suona sempre due volte”? Non lo so. Se qualcuno lo sa, lo ha letto, e magari lo ha pure apprezzato, che si pronunci. Rimango aperta a qualsiasi dialogo.

L’unico elemento chiaro che sono riuscita ad acquisire è stato il titolo: non comparendo nella vicenda nessun genere di postino, presumo che l’allusione sia al diavolo. Questo diavolo sempre un po’ cattivello che prima ti tenta col male e dopo torna a riscuotere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

19 risultati - visualizzati 11 - 19 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento

30 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Sondaggio. CHI è IL VOSTRO BENIAMINO O ALTER EGO direttamente dal MONDO DELLA LETTERATURA? :)
In risposta ad un precedente commento
piero70
30 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
:)) io già detto!!!!!
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
30 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
No, allora chiariamo due cosette che vi vedo confusi ragazzi miei:
Amalia per Me rimane Amalia che a me me piace (come dicono a Roma ;)
Poi: Piero al massimo può essere PierPotter o PierBacco...(PieRemus vedi che non viene???)

La mia beniamina è Irene: la protagonista di D'Amore e Ombra della Allende :)))
In risposta ad un precedente commento

30 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Io pure! (Anche se Hermione è ancora nel mio cuore :-)
In risposta ad un precedente commento

30 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
:) Mi sta bene e leggerò di Irene!
Va bene anke se è un film? Trinity (Matrix)
:))))))
In risposta ad un precedente commento

30 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Sì! :))
Sono sempre incidenti! ;-)
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
30 Gennaio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Bello Trinity!!! fighissimo!!! Roki detta Trinity...uuuuuahhh!! che figata! ;))
cyn
09 Febbraio, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Oddio e io che volevo comprarlo perchè il titolo mi attirava... fortunaa... grazie :D
19 risultati - visualizzati 11 - 19 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin