Dettagli Recensione
CHe è successo allo zoo?
"Dicono che la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni:
significa che uno pensa di fare qualche cosa per essere d'aiuto,
ma in realtà non è affatto d'aiuto.
E' meglio che ognuno si faccia i fatti suoi."
Josephine insieme ad altri cinque suoi compagni frequentano una scuola elementare speciale "dove si mettono i bambini che non vanno nelle altre scuole".
Una notte la loro scuola si allaga e tutti loro insieme alla maestra sono costretti a traslocare in un’aula della vicina scuola pubblica. Ma chi ha allagato la scuola e perchè? i sei bambini diventano quindi investigatori a pieno titolo.
La gita alla zoo, programmata per la vigilia di Natale, si rivela una catastrofe.
Josephine sembra sapere bene quel che è successo, e si accinge a spiegarlo ai suoi genitori, e a noi lettori, ma prima di ciò ha tanto altro da raccontare!
Un romanzo atipico questo ultimo di Dicker, non è un thriller, come suo solito, nè un giallo, ma ti tiene incollato comunque fino all’ultima pagina. Una storia narrata con semplicità e ironia, divertente e inclusiva per i temi trattati , la politica, la disabilità, l’amore e l’amicizia.
Un romanzo leggero ma tutt’altro che superficiale, che piace ai bambini e agli adulti.
Indicazioni utili
Commenti
3 risultati - visualizzati 1 - 3 |
Ordina
|
Io ne ho letti diversi di Dicker, alcuni mi sono piaciuti altri meno, questo devia dal suo solito genere. E mi ha piacevolmente sorpreso, da qui la valutazione. E' una scrittura semplice, niente di esaltante, ma toccante, e il messaggio arriva chiaro e arriva a tutti.
Comunque intuendo un po' il tuo gusto, da ciò che leggi, immagino anche io che non sia nelle tue corde. Io amo la lettura di evasione, devo essere nel giusto equilibrio per scegliere libri più impegnativi. E' un mio limite! Un saluto
Anch'io alterno nella lettura cose varie. Per quanto mi riguarda, noto in me variazioni di interesse secondo i periodi e le scoperte letterarie che ho fatto.
3 risultati - visualizzati 1 - 3 |
Non ho mai letto il famoso autore. Ho la sensazione che non sia nelle mie corde.
Vedo che hai assegnato una buona valutazione a questo libro e dici che è un "romanzo atipico" , "leggero" . Infatti avevo un preconcetto un po' diverso dello scrittore.