Dettagli Recensione

 
La catastrofica visita allo zoo
 
La catastrofica visita allo zoo 2025-03-30 15:43:30 cesare giardini
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    30 Marzo, 2025
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Da una catastrofe all'altra ...


Joel Dicker affronta con quest'opera un altro genere letterario. Dimenticate, cari lettori, delitti e misteri di altri memorabili gialli dell'autore, qui entriamo in atmosfere diverse, troviamo uno scrittore che veste altri panni, quelli di un amabile cantastorie, ironico, leggero, che propone una fiaba istruttiva, divertente anche per adulti. E' raccontata in prima persona da una ragazzina di otto anni, Josephine, allieva di una scuola per bambini "diversi", quelli che "non vanno nelle altre scuole", un gruppo di "birbantelli" diretto da una pazientissima insegnante, l'amabile signorina Jennings. Josephine è sveglia e intraprendente, e si trova a dover fronteggiare, all'inizio della storia, un evento disastroso ed inatteso: l'allagamento della scuola causato da rubinetti aperti e scarichi otturati intenzionalmente con la plastilina. I piccoli, trasferiti nella vicina scuola "normale" diretta da un buffo Direttore, si chiedono il perché del disastro, ed iniziano per conto loro ad indagare.
Chi sarà stato? Forse il padrone della struttura per intascarsi i soldi dell'assicurazione? Oppure il custode? O addirittura la signorina Jennings per imperscrutabili motivi? Fatto sta che i piccoli investigatori si danno da fare, seguono diverse piste fino ad arrivare alla titolare di un negozio di animali che, guarda le coincidenze, è anche la mamma di un noto personaggio... Nella vicenda ci stanno anche un poliziotto, un noto drammaturgo ed i genitori dei ragazzini che, oltre ad altre vicende, assisteranno allibiti ad uno spettacolo organizzato dai piccoli (un Christmas Party) , che finirà con una scena surreale e comica , passibile addirittura di censura. Una conclusione dello spettacolino che, forse inconsciamente, mira a sbeffeggiare l'ipocrisia e il finto perbenismo di tanti adulti. Tutta la storia, piena di imprevisti, si concluderà con una catastrofica gita allo zoo, dove finalmente la verità verrà a galla, dopo una serie di peripezie tra le varie gabbie, alle prese con animali più o meno feroci e con un protagonista singolare.
Nel corso del racconto l'autore coglie l'occasione per affrontare anche temi più seri, ponendo ai piccoli birbanti interrogativi sulla democrazia, sul sistema elettorale, sulla sicurezza stradale , sulla diversità: tutti argomenti trattati con leggerezza, grazie soprattutto all'incantata e disarmante sincerità dei bambini.
E' una piacevolissima fiaba per grandi e piccoli, un racconto che tenta di unire le generazioni, che parla a tutti , " dai sette ai centoventi anni", scrive Dicker, che si rivela così anche uno scrittore eclettico, non legato esclusivamente al romanzo thriller. In una chiosa finale, l'autore invita a ritrovare finalmente lo svago della lettura, tralasciando di tenere sempre "gli occhi fissi sugli schermi dei cellulari": saggio e illuminante consiglio!
Una riflessione finale: il racconto mi ha ricordato quella famosa frase in latino tramandataci da un letterato francese del 17° secolo, Jean de Santeuil: "castigat ridendo mores" ( correggi i costumi ridendo), qualche attinenza con la storia di Dicker io ce la vedo.
E, da ultimo, ricordo la bellissima chiusura del libro, prima dell'Epilogo: " In fondo, le persone sono come le stelle: solo se le guardi con attenzione ti accorgi di quanto brillano".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri romanzi dell'autore.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio