Dettagli Recensione

 
American Psycho
 
American Psycho 2024-12-22 15:49:41 alessio
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
alessio Opinione inserita da alessio    22 Dicembre, 2024
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

BATEMAN

American Psycho di Bret Easton Ellis è un romanzo pubblicato nel 1991, noto per la sua crudezza e il suo sguardo impietoso sulla società americana degli anni '80. Il libro racconta la storia di Patrick Bateman, un giovane uomo che vive a New York e lavora come banchiere d'affari Wall Street. Bateman è l'immagine del successo: è ricco, attraente e benestante, ma dietro questa facciata perfetta si nasconde una personalità disturbata e psicotica.
La narrazione è in prima persona e attraverso gli occhi di Bateman vediamo una società incentrata sul consumismo, l'apparenza e l'immagine. Bateman stesso è ossessionato da questi aspetti della vita, ma la sua psiche è segnata da una profonda insoddisfazione e un vuoto interiore che non riesce a colmare. La sua ricerca di piacere e potere lo porta a compiere atti di violenza estremi e brutali, che vanno da omicidi efferati a torture sadiche.
Ciò che rende American Psycho particolarmente inquietante non è solo la violenza, ma la sua rappresentazione distaccata e spesso surreale. Bateman narra i suoi crimini in modo privo di emozioni, come se stesse descrivendo un'attività quotidiana,spesso la linea tra ciò che è reale e ciò che è frutto della sua mente instabile diventa sfocata. Questo crea un senso di confusione e disorientamento, facendo interrogare il lettore sulla natura del racconto stesso: Bateman sta davvero commettendo questi crimini o è solo una proiezione della sua follia?
Il romanzo affronta temi complessi come la disumanizzazione, la superficialità e l'alienazione nella società capitalista. La Manhattan di American Psycho è una città in cui le persone sono ridotte a meri oggetti di consumo, dove l'immagine esteriore e il possesso materiale sono le uniche cose che contano. La violenza che Bateman esercita sugli altri è in un certo senso una manifestazione di come la società stessa abbia perso ogni senso di empatia e di connessione umana.
Il modo di scrivere dell’autore è fluido e altamente accurato, quasi eccessivo; le descrizioni minuziose degli abiti dei personaggi mi sono sembrate estenuanti e troppo ridondanti, rallentando notevolmente il ritmo del racconto.
Un altro elemento che ho considerato superfluo e del quale non ho compreso il senso all'interno della narrazione sono i capitoli dedicati alla discografia degli artisti/gruppi musicali preferiti dal protagonista.
Le descrizioni delle azioni di Bateman e degli ambienti che lo avvolgono sono molto dettagliate, in particolare quelle di violenza risultano assai crude e inadeguate per i più impressionabili.
In definitiva, American Psycho è un romanzo provocatorio che sfida il lettore a confrontarsi con il lato più oscuro della natura umana e con i difetti della società che lo forma. Con il suo mix di violenza, critica sociale e confusione psicologica, il libro è diventato un'icona della letteratura contemporanea, sebbene continui a suscitare dibattiti su quanto la sua rappresentazione della violenza sia eccessiva o necessaria per il messaggio che vuole trasmettere.

Buona lettura.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio