Dettagli Recensione

 
La sconosciuta della Senna
 
La sconosciuta della Senna 2024-07-18 15:31:56 Pelizzari
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    18 Luglio, 2024
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il potere della finzione

Lui è lo scrittore delle storie impossibili. Lui è lo scrittore dei paradossi. Capace di creare, aggrovigliare, intrigare, appassionare, disegnare, colorare e poi, d’incanto, sciogliere, spiegare, motivare e dare a tutto un senso logico. E’ impossibile ma lui ci riesce. Per questo è geniale. E’ la capacità di fondo che hanno gli autori di thriller. La sua genialità è che riesce a creare storie che non sono thriller, ma che dei thriller hanno tutte le caratteristiche di movimento, tensione, adrenalina. In questa storia a fare da padrone è il potere della finzione, perché è possibile, anche ma non solo attraverso il teatro, riuscire a creare un universo che si sostituisce a volte anche alla realtà. In questo caso il motore è stato l’amore di un figlio per un padre. Figlio che, per aiutare il padre a ritrovare un senso alla vita, ha creato il senso che il padre avrebbe voluto. Un atto d’amore immenso. Che ha poi generato un domino.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Marika, la tua recensione mi ha incuriosito.
Non ho mai letto lo scrittore col 'preconcetto' che fosse autore di thriller. Tu però affermi implicitamente che una definizione simile sarebbe restrittiva , riduttiva per un libro come questo.
In risposta ad un precedente commento
Pelizzari
24 Luglio, 2024
Segnala questo commento ad un moderatore
Sì, te lo confermo. E' uno scrittore per me veramente adorabile. I suoi libri mi incuriosiscono tantissimo e sono sempre molto diversi l'uno dall'altro, ma trovi schemi che sono proprio la cifra del suo stile. Te li consiglio assolutamente. Sono letture "leggere", che però lasciano il segno. Comincia con un paio e poi fammi sapere come li trovi
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio