Dettagli Recensione

 
Codice 612
 
Codice 612 2023-03-05 15:23:18 ornella donna
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    05 Marzo, 2023
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Due misteri insondabili.


Michel Bussi torna ad affacciarsi sulla scena letteraria con un piccolo e curioso libro intitolato Codice 612. Chi ha ucciso il Piccolo Principe?
Un romanzo che, inutile dirlo, è un grande ed importante omaggio al Piccolo Principe e al suo autore. Il suddetto libro ha avuto al momento della sua pubblicazione un’accoglienza immensa, pubblicato nel 1943 in ben 318 lingue, è il libro più tradotto al mondo, dopo la Bibbia. Racconta le avventure di un bambino biondo, che alla fine scompare perché morso da un serpente. Così:
“chiunque tocco, lo restituisco alla terra da cui è venuto. Un modo terribile e brutale di annunciare la morte”
Ma il nostro piccolo eroe è veramente scomparso? Allo stesso modo il suo autore, Antoine de Saint-Exupèry , scompare, sembra nel 1944, abbattuto da un aereo nemico. Anche in questo caso la verità è misteriosa. Così per cercare di fare luce su una verità oscura ci sono due investigatori sui generis: Neven Le Faou, ex aviatore, e la giovanissima Andie, detective stagista alla Fox Company. Riusciranno i due a trovare la verità circa i due misteri?
Un giallo che è più che altro una grande caccia al tesoro, che prende a prestito i contenuti del Piccolo Principe per analizzarli e giungere ad una qualche scoperta. La lettura è breve e si poggia su continui rimandi ad un’altra opera. Per chi legge il parallelismo non è sempre comprensibile; ma per chi ha amato questo classico un invito a nozze, intrigante ed avvincente. Una lettura bivalente …..

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin