Dettagli Recensione

 
La camera azzurra
 
La camera azzurra 2022-09-06 15:17:44 unfioreounlibro
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
unfioreounlibro Opinione inserita da unfioreounlibro    06 Settembre, 2022
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un piccolo gioiello

Dopo aver preso in prestito dalla biblioteca "La camera azzurra" di George Simenon, la mia impressione è stata di avere tra le mani un piccolo gioiello. Lo so, non si giudica un libro dalla copertina; ma l’iconico design di Adelphi, il colore azzurro che rimandava al titolo, l’enigmatico dipinto di Magritte, tutto mi trasmetteva una sensazione positiva, che è stata poi confermata dalla lettura.

Ma andiamo con ordine. In questo romanzo, Simenon ricostruisce gli avvenimenti che hanno portato a un delitto passionale nei dintorni di Poitiers, in Francia. La narrazione, però, non è lineare, in quanto il punto di partenza sono gli interrogatori a cui Tony, protagonista e principale indiziato, è sottoposto. Saranno proprio i ricordi di quest’ultimo, mescolati a riflessioni e ad aperture sul presente, a permetterci – ma solo nel finale! – di acquisire una visione chiara della vicenda.

I principali punti di forza de "La camera azzurra" sono, a mio avviso, lo stile semplice e la brevità, che rendono il libro adatto anche a chi ha voglia di leggere qualcosa di leggero. Lo ammetto: inizialmente, ho giudicato tale stile un po’ banale; in seguito, però, ho capito come esso costituisse un semplice ausilio alla lettura, senza comprometterne in alcun modo la qualità. In effetti, dietro l’apparente semplicità, La camera azzurra è un libro dalla grande densità tematica. È anche un libro che si legge tutto d’un fiato, con il disvelamento progressivo dei fatti che ci trascina, pagina dopo pagina, fino alla conclusione.

Al centro del romanzo c’è, come già anticipato, la figura di Tony. Al pari del giudice istruttore Diem, il magistrato incaricato di istituire il processo, ci ritroviamo a formulare dei giudizi su di lui: in quale misura è innocente, e in quale è colpevole? Personalmente, la spontaneità delle sue azioni e la sincerità dei suoi affetti famigliari mi hanno portato, senza cadere in spoiler, a simpatizzare per lui. Tutta quanta la trama è permeata da un senso di tragedia; come se l’errore del protagonista non fosse tanto l’aver tradito, quanto l’aver sottovalutato la forza di una passione irrefrenabile, destinata a trascinare ogni cosa con sé.

Naturalmente, i temi non si esauriscono qui: ci sono la dicotomia tra amore carnale e amore coniugale, le difficoltà di comunicazione che affliggono gli uomini, la disumanizzazione operata dal sistema giudiziario… ma preferisco fermarmi. Non mi resta che consigliare un libro che, nonostante dei piccoli difetti – la prevedibilità di alcune svolte della trama e l’eccessiva stilizzazione dei personaggi femminili – rappresenta una lettura avvincente e intellettualmente stimolante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri libri di Simenon; a chi è in cerca di una lettura breve, ma di qualità
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin