Dettagli Recensione

 
Morte di uno scrittore
 
Morte di uno scrittore 2022-08-20 13:32:02 Pelizzari
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    20 Agosto, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

QUALCOSA DI IRRISOLTO

Primo libro della trilogia dell’intrigo, che parte in modo quatto, con due rebus paralleli che sembrano essere parimenti intriganti. Il protagonista è un traduttore che riconosce in una registrazione audio un colpo di tosse della moglie che credeva scomparsa e parte alla sua ricerca. E chiediamoci prima di tutto come si fa a riconoscere qualcuno da un colpo di tosse in una registrazione di un concerto di musica classica… Il secondo rebus è correlato al suo lavoro: riceve un incarico top secret, da uno scrittore che viene poi ritrovato morto, di tradurre il suo romanzo, senza farlo uscire in lingua originale. E chiediamoci il motivo di questa richiesta comunque così strana. La storia, di per sé comunque abbastanza breve, prosegue con questo protagonista che si ritrova come un ragno al centro della tela, pedinato e pedinatore, preda e cacciatore. Al di là del colpo di scena finale, il tutto mi ha però lasciato qualcosa di irrisolto, che non so se troverà spiegazione e spazio nel proseguo della trilogia. La parte che mi ha più interessato è stata l’avvicinarmi al mondo di un traduttore che, quando affronta un lavoro, può avere più modalità di approccio. Quella prescelta dal nostro protagonista è quella di riempire la tabula rasa che ha di fronte gradualmente e sistematicamente, pagina dopo pagina, colorando di mano in mano quello che all’inizio è solo un campo di neve candida. Credo che farei anche io nello stesso modo. E’ un modo per essere condotti per mano dall’autore che si sta traducendo. E’ poi stato interessante scoprire che quando si traduce, l’aspetto essenziale è trovare l’intonazione giusta, perché poi le singole parole ed espressioni possono essere scelte con una certa libertà. Come sempre, dietro ad ogni mondo a cui ti avvicini, c’è un universo da scoprire.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin