Dettagli Recensione

 
La parola alla difesa
 
La parola alla difesa 2022-01-13 14:56:25 Rollo Tommasi
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Rollo Tommasi Opinione inserita da Rollo Tommasi    13 Gennaio, 2022
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL VELENO E'... NELLA CODA

“Voleva condannarsi… perché si giudicava secondo misure di valore molto più severe di quelle che, ordinariamente, il genere umano è abituato ad applicare!”

Elinor Carlisle. Una di quelle donne che sembrano destinate ad una vita agiata, lontana da ogni difficoltà. Se non fosse che il destino non è addomesticabile: la morte della vecchia zia malata, unica titolare di un enorme patrimonio; l’acquisizione ereditaria da parte di Elinor, parente più prossimo della defunta, che non ha fatto in tempo a fare testamento; poi l’omicidio (per avvelenamento da morfina) di Mary Gerrard, la ragazza che aveva accudito la zia per l’intero periodo di malattia, e alla quale la stessa era affezionatissima. Tutto in pochi giorni.
Ed è per tale ultima morte – avvenuta durante uno spuntino a base di tartine – che Elinor si ritrova alla sbarra, unica imputata in quanto unica ad avere un movente: nella sua testa, la giovane e incantevole Mary le stava portando via non solo l’affetto della vecchia zia, ma anche Roderick… Roddy, l’amato Roddy...

Un giallo particolarmente robusto nella bibliografia della Christie, per merito di un intreccio molto semplice: la scrittrice britannica è bravissima a costruire una situazione essenziale, sin dalla scena stessa del delitto (dove sono presenti soltanto tre persone, compresa la vittima). E, come nei migliori romanzi della regina del giallo, il motore della narrazione è la psicologia dei personaggi nella situazione-limite rappresentata dal togliere volontariamente la vita ad un essere umano (un tema sviluppato al suo apice nel celeberrimo “Dieci piccoli indiani”).
Hercule Poirot interviene sulla scena solo nella seconda metà del romanzo, quando il processo ad Elinor Carlisle è già in corso. E – vera particolarità di questo libro – non sarà lui ad indicare l’assassino né come si sono svolti i fatti: aprirà invece la strada a chi difende l’imputata (l’intera risoluzione della vicenda sarà infatti svelata all’interno del processo, e in particolare nell’arringa finale dell’avvocato difensore).
Negli ultimi capitoli la dimostrazione della bravura (tecnica e giallistica) dell’autrice è nel riportare il lettore alla soluzione che inizialmente sarebbe stata la più ovvia, e che è stata invece abilmente occultata nel corso del romanzo, disseminando una serie di legittimi dubbi e sospetti sulle varie comparse della vicenda.
Sotto questo aspetto, l’abilità di Agatha Christie è davvero impareggiabile. Già solo come opera di genere, dunque, “La parola alla difesa” vale le ore che vorrete dedicare alla sua lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin