Dettagli Recensione

 
Il figlio della vedova
 
Il figlio della vedova 2021-06-16 21:13:15 ALI77
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ALI77 Opinione inserita da ALI77    16 Giugno, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

LA MAESTRA DEL NOIR

Questo romanzo è stato pubblicato nel 1953 ed è l'ultimo libro che ha scritto Elisabeth Sanxay Holding, lei è considerata come una delle scrittrici che ha contribuito a far nascere il noir.
La protagonista del romanzo è Tilly MacDonald, una donna in crisi che ha un figlio di nome Robert che ha cinque anni ed è rimasta vedova.
Tilly è oppressa dalla sua vita e dalla paura di non riuscire a mantenere suo figlio, è ossessionata dal controllo continuo e morboso, nei confronti del suo bambino.
E' imprigionata in questa vita, si sente soffocare e ripensa con amarezza ai pochi momenti felici che ha vissuto con il marito Ian, non lavora e l'unico obbiettivo della sua vita è quello di proteggere suo figlio con ogni mezzo.
Tilly sta passando l'estate in campagna con la cugina Sybil, anche se il rapporto con la donna non è dei migliori.
Il libro inizia con il racconto di un particolare giorno in cui Sybil decide di far un riposino pomeridiano e prende una pillola per dormire che le porta Tilly, la donna si addormenta immediatamente; anche se alla protagonista questa cosa sembra strana, decide di uscire subito dalla camera perché è in costante ansia per il figlio.
Alla sera c'è una festa, dopo l'arrivo degli ospiti, Sybil non è ancora scesa e quando la chiamano trovano la donna morta e poco dopo arriva la polizia per capire cosa sia successo.
Anche il marito di Sybil, Howard, è stato avvelenato ma si è salvato.
Si scopre che Sybil è stata avvelenata con il cianuro, ma Tilly quando viene interrogata, non dice la verità; in questo l'autrice è stata brava a far nascere dei dubbi nel lettore su quello che poco prima aveva letto e quindi sul fatto che Tilly potrebbe essere la responsabile dell'accaduto.
Sybil si poteva salvare?
Tilly perché non si è insospettita quando la cugina si sia addormentata subito?
Perché non dice alla polizia la verità?
Tilly ha paura di essere in un qualche modo incriminata e che lei non possa più prendersi cura di suo figlio, oltre a questo si sommano una serie di piccole cose strane che ci fanno dubitare un po' di tutti i personaggi che ruotano attorno a questo romanzo.
Tutti mentono in questo libro per salvare se stessi o gli altri, l'autrice è riuscita a creare dei personaggi vividi e molto realistici.
Tilly è un personaggio che sta attraversando un periodo difficile della sua vita, quindi in molti punti del romanzo ho creduto che lei potesse aver fatto qualcosa di veramente forte, un errore, una distrazione che le poteva costare caro. Aver perso suo marito e averlo anche vissuto così poco, l'ha portata a sviluppare una sorte di "protezione" ossessiva nei confronti del figlio.
Mi sento di consigliare questo libro, ho apprezzato l'analisi psicologica dei personaggi e la loro caratterizzazione, il modo dell'autrice li ha resi reali e molto vicini a come sono le persone nella realtà, dove devono fare i conti anche con le proprie debolezze e fragilità.



Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gli altri dell'autore
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin