Dettagli Recensione

 
Il codice Da Vinci
 
Il codice Da Vinci 2021-01-21 08:56:38 SaRA8993
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
SaRA8993 Opinione inserita da SaRA8993    21 Gennaio, 2021
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

LA VERTITA' DEL SANTO GRAAL

Nel museo del Louvre a Parigi, è stato trovato morto il custode, in una posizione particolare che ricorda “L’uomo Vitruviano” di Leonardo Da Vinci. Ad indagare sulla faccenda viene chiamato il professore dell’Università di Harvard, Robert Langdon accompagnato da una figura femminile che si rivelerà una testimone molto preziosa nella ricostruzione dei fatti soprattutto per ciò che riguarda il collegamento tra quest’uomo, il pittore italiano del 400 e una società segreta, il Priorato di Sion.
Ed è proprio di segreti che si parla: attraverso la decodificazione di codici, di simboli e preziosi manoscritti, indizi dissipati in importanti opere d’arte, Robert Langdon si abbandona in un viaggio pieno di misteri e importanti verità taciute nel tempo che lo portano sino alla scoperta del Santo Graal, fulcro della più grande leggenda della storia che sarebbe stato protetto proprio da quella società segreta e che rivelerebbe una verità che se scoperta farebbe sprofondare la Chiesa e l’intero Cristianesimo nella rovina più totale, andando ad intaccare i principi fondamentali su cui si fonda questa religione.
Indubbiamente uno dei best steller più famosi e avvincenti degli ultimi anni, un thriller che ti lascia senza fiato, un turbinio di emozioni che non vengono tradite dal finale inaspettato.
C’è una precisazione da fare: questo è un romanzo, non un saggio storico per cui va letto pensando a questo fatto, senza credere a tutto quello che c’è scritto come verità assoluta anche perché l’argomento principale è la leggenda e in quanto tale, una leggenda, ha sì un fondamento di verità ma anche una buona dose di mistero. Dan Brown in questo è stato un maestro di furbizia; scrivere una storia affondando il coltello nella curiosità della gente, da sempre affascinata da argomenti come questi, segreti della Chiesa, scandali, misteri, templari, sette e società segrete e simbolismi vari nei dipinti e nelle sculture.
E così “Il Codice da Vinci” si fa strada tra mito, arte, storia e religione, in uno scenario ricco di colpi di scena, descrizioni minuziose di luoghi e di personaggi, con particolare attenzione alle opere d’arte di Leonardo e di atri artisti, dividendo la storia in varie storie che si svolgono contemporaneamente, passando da una all’altra, raccontandole insieme, sino a giungere al finale che riunisce tutti i personaggi, antagonisti e principali.
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin